Tags: Tdp - Tecnici
L'AITeP, Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, dà il via alla campagna di informazione e sensibilizzazione:
IO SONO UN "TECNICO DELLA PREVENZIONE" VERO
L'AITeP, intende in questo modo informare e tutelare i Cittadini, i Lavoratori, I Datori di Lavoro, I Consumatori, gli Amministratori Pubblici e Privati, Le Loro Organizzazioni di Rappresentanza, nei confronti di questa deleteria pratica che rappresenta ancora oggi un pericolo per la tutela dell'ambiente di vita e di lavoro e quindi per la tutela della nostra salute.
L’abusivismo mina altresì la credibilità del professionista qualificato e riconosciuto.
Questo fenomeno sarebbe fortemente limitato se venissero istituiti gli Albi e gli Ordini delle Professioni Sanitarie, con i quali si attuerebbe una precisa legge dello Stato.
L’abusivismo nella pratica della professione del "Tecnico della Prevenzione" è purtroppo ancora presente in qualche struttura pubblica del servizio sanitario nazionale e del sistema delle ARPA ed è un fenomeno predominante nella pratica della libera professione. Purtroppo, anche a causa di infauste norme legislative di settore, non sempre coerenti, la nostra professione può vantare il più alto numero di "imitazioni" tra i professionisti della salute. Praticamente non c'è campo del nostro agire professionale che non sia toccato da questa piaga, dalla tutela della filiera alimentare, alla tutela dell'ambiente a quella della salute nei luoghi di lavoro, ovunque ci sono psuedo consulenti che esercitano la professione senza aver il “minimo etico” di competenza.
Da qui la necessità di una campagna di informazione che parte con semplice manifesto-volantino che è un vademecum che sarà esposto, negli studi professionali, in tutte le strutture in cui operano I TdP, Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro.
Il manifesto spiega chi è “il TdP vero”, quale titolo deve possedere per poter esercitare e quale tipo di attività svolge.
Chi pratica indebitamente prestazioni sanitarie e chi utilizza scientemente il soggetto in questione è passibile di denuncia per abuso di professione.
In questo SPAZIO vogliamo, inoltre segnalare un nostro “elenco” di Professionisti – Tecnici della Prevenzione a disposizione dell’intera società civile.
|