AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Ricerca"

La ricerca ha prodotto 454 risultati:


Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima

15-01-2021 - Nuova scoperta italiana sulle abilità  dei coronavirus: rubano geni dell'ospite integrandoli nel loro RNA (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Ricerca

Nuova scoperta italiana sulle abilità dei coronavirus: rubano geni dell’ospite integrandoli nel loro RNA Una nuova scoperta tutta italiana sulla struttura dei coronavirus (CoV) potrebbe spiegare meccanismi sconosciuti di interazione tra que... [Leggi Tutto]



21-10-2019 - Sigarette elettroniche. Iss alza il livello di allerta e chiede a Regioni di monitorare situazione. “Scarse informazioni su rischi per salute” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Stili Di Vita - Fumo - Tabacco - Ricerca

Sigarette elettroniche. Iss alza il livello di allerta e chiede a Regioni di monitorare situazione. “Scarse informazioni su rischi per salute” La misura è scattata a seguito delle segnalazioni ricevute dall’Osservatorio Europeo delle droghe e... [Leggi Tutto]



07-08-2019 - Cellulari e cancro, nessun aumento di rischio associato. La conferma nel rapporto Istisan (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ricerca - Consumatori

Cellulari e cancro, nessun aumento di rischio associato. La conferma nel rapporto Istisan I ricercatori italiani hanno passato al setaccio gli studi pubblicati tra il 1999 e il 2017 confermando la mancanza di associazione tra l’uso del cellulare per... [Leggi Tutto]



08-11-2018 - Responsabilità professionale. Il Ministero della Salute seleziona le 293 società scientifiche accreditate per scrivere le linee guida (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Ricerca

Responsabilità professionale. Il Ministero della Salute seleziona le 293 società scientifiche accreditate per scrivere le linee guida L'elenco, che verrà aggiornato ogni due anni, veniva richiamato dall’articolo 5 della Le... [Leggi Tutto]



19-09-2017 - Sigarette elettroniche. Un nuovo studio dal Canada: portano adolescenti verso fumo tabacco (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Stili Di Vita - Fumo - Tabacco - Ricerca

Sigarette elettroniche. Un nuovo studio dal Canada: portano adolescenti verso fumo tabacco Secondo questa nuova ricerca canadese gli adolescenti che provano a svapare hanno un rischio più che raddoppiato di diventare fumatori di sigarette ‘... [Leggi Tutto]



15-09-2017 - Diabete tipo 1. Scoperta la pillola ‘sugar killer’ (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Ricerca

Diabete tipo 1. Scoperta la pillola ‘sugar killer’ Pubblicati i risultati della sperimentazione di fase 3 che ha coinvolto 133 centri dislocati in 19 Paesi del mondo, tra cui l’Università Campus Bio-Medico di Roma, l’unico ateneo italiano p... [Leggi Tutto]



22-08-2017 - In Inghilterra la “disuguaglianza sanitaria sta crescendo” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ricerca

In Inghilterra la “disuguaglianza sanitaria sta crescendo” Allarmi seri che se, alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva, istituzioni e politica non prenderanno in seria considerazione, l’autunno per il NHS si prospetta difficile e ricco di te... [Leggi Tutto]



31-07-2017 - Lezioni per le vacanze (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Ricerca - Prevenzione - Ssn

Lezioni per le vacanze Salute Internazionale va in vacanza: arrivederci a settembre! a cura di Gavino Maciocco Per i più volenterosi ecco i compiti per le vacanze estive: i dati statistici dell’OECD 2017 sui sistemi sanitari di 46 ... [Leggi Tutto]



02-03-2017 - Tumore al polmone. Alterazioni geniche simili nel naso e nei bronchi (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca - Prevenzione

Tumore al polmone. Alterazioni geniche simili nel naso e nei bronchi Uno studio USA ha rilevato, nei pazienti con tumore al polmone, una correlazione tra l’espressione dei geni dell’epitelio nasale e quelli dell’epitelio bronchiale. Si tratta di u... [Leggi Tutto]



01-03-2017 - Oms. Ecco la lista dei 12 batteri più resistenti. Contro i quali gli antibiotici possono ben poco (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca - Prevenzione

HomeCronacheGoverno e ParlamentoRegioni e AslLavoro e ProfessioniScienza e FarmaciStudi e AnalisiArchivio Cerca Invia segui quotidianosanita.it inCondividi stampa Oms. Ecco la lista dei 12 batteri più resistenti. Con... [Leggi Tutto]



27-02-2017 - Svezzamento. ‘Pappa’ fatta in casa più salutare di quella in vendita già pronta (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Ricerca - Prevenzione

Svezzamento. ‘Pappa’ fatta in casa più salutare di quella in vendita già pronta I bambini svezzati con pappe fatte in casa imparano ad apprezzare una più ampia varietà di alimenti e successivamente appaiono più m... [Leggi Tutto]



27-02-2017 - Diabete. Ema: “Rischio aumentato amputazione arti inferiori con inibitori SGLT2” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca

Diabete. Ema: “Rischio aumentato amputazione arti inferiori con inibitori SGLT2” Due studi clinici evidenziano un aumentato rischio di amputazione degli arti inferiori in pazienti diabetici in terapia con l'inibitore delle Sglt2 canagliflo... [Leggi Tutto]



27-02-2017 - Malattie rare. Molte provocano disturbi neuropsichici. Soprattuto nell’infanzia: “In Italia almeno 50mila casi sotto i 18 anni” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca

Malattie rare. Molte provocano disturbi neuropsichici. Soprattuto nell’infanzia: “In Italia almeno 50mila casi sotto i 18 anni” "Sono molto migliorate la diagnosi e le terapie farmacologiche, ma è ancora molto critica la presa in carico ... [Leggi Tutto]



24-02-2017 - Depressione, l’allarme dell’Oms: “In 10 anni aumentata quasi del 20%”. Ne soffrono 322 milioni di persone. Nessun paese escluso (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca - Prevenzione

Depressione, l’allarme dell’Oms: “In 10 anni aumentata quasi del 20%”. Ne soffrono 322 milioni di persone. Nessun paese escluso "Parliamo di depressione”: è questo il titolo della nuova campagna lanciata dall’Oms. Quest’anno anche la gio... [Leggi Tutto]



21-02-2017 - Esiti materni e neonatali in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (SNOP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca

Home Esiti materni e neonatali in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche Pubblicato dalla Regione Veneto lo studio sugli esiti materni e neonatali in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), a cur... [Leggi Tutto]



20-02-2017 - “Un euro in più sulle sigarette per combattere cancro e malattie cardiache”. L’appello al Governo di società scientifiche, associazioni e istituzioni. Da Slow Medicine al Mario Negri (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Stili Di Vita - Fumo - Tabacco - Ricerca

“Un euro in più sulle sigarette per combattere cancro e malattie cardiache”. L’appello al Governo di società scientifiche, associazioni e istituzioni. Da Slow Medicine al Mario Negri Secondo i 37 firmatari dell’appello (tra questi gl... [Leggi Tutto]



20-02-2017 - Studio “Vis” di Avis: più doni e meglio stai. Chi dona adotta uno stile di vita più sano (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Ricerca

Studio “Vis” di Avis: più doni e meglio stai. Chi dona adotta uno stile di vita più sano Il 56,8% dei donatori ha affermato di aver cambiato le proprie abitudini nutrizionali proprio in virtù dell’appartenenza a un’associazion... [Leggi Tutto]



20-02-2017 - Tubercolosi: un test aiuta a prevedere quali bambini sono a rischio di sviluppare la malattia (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Ricerca

Tubercolosi: un test aiuta a prevedere quali bambini sono a rischio di sviluppare la malattia Un test per la tubercolosi comunemente impiegato per lo screening nella pratica clinica (il Quantiferon-TB gold-in-tube) può rivelarsi prezioso pe... [Leggi Tutto]



20-02-2017 - Ricerca. Ass. Coscioni: “Governo aumenti fondi e apra a sperimentazioni su genoma editing e blastocisti” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ricerca

Ricerca. Ass. Coscioni: “Governo aumenti fondi e apra a sperimentazioni su genoma editing e blastocisti” E ancora, proposta realizzazione un'Agenzia per la ricerca e preparato un appello all'Onu per il diritto alla scienza. Queste ... [Leggi Tutto]



16-02-2017 - Diabete di tipo 2: chirurgica bariatrica superiore alla terapia medica nel controllo metabolico anche a 5 anni (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca - Prevenzione

Diabete di tipo 2: chirurgica bariatrica superiore alla terapia medica nel controllo metabolico anche a 5 anni Pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati a 5 anni dello studio STAMPEDE. A 5 anni solo il 2% dei pazienti in trattamen... [Leggi Tutto]



15-02-2017 - Medicine non convenzionali. Ricciardi replica a Romani: “Non possono essere rimborsate dal Ssn cure di non provata efficacia” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ricerca

Medicine non convenzionali. Ricciardi replica a Romani: “Non possono essere rimborsate dal Ssn cure di non provata efficacia” Dopo la presa di posizione del senatore dell’Idv, il presidente dell’Iss ribadisce le sue ragioni sulla querelle nata dop... [Leggi Tutto]



14-02-2017 - Cancro colon retto. Le nuove linee guida USA per biomarker molecolari (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca - Prevenzione

segui quotidianosanita.it Tweet inCondividi stampa Cancro colon retto. Le nuove linee guida USA per biomarker molecolari Da una task force di quattro società scientfiche USA arrivano le linee guida per l’aanlisi molecolare dei tessu... [Leggi Tutto]



14-02-2017 - Vademecum per l’attività fisica con patologie croniche e disabilitanti (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca - Prevenzione

Vademecum per l’attività fisica con patologie croniche e disabilitanti L’attività fisica non è rischiosa ed ha poche controindicazioni, che possono facilmente essere identificate nel corso della visita medica e eventualmente a... [Leggi Tutto]



09-02-2017 - L’ora legale favorisce gli aborti spontanei nelle donne sottoposte a FIVET (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca

L’ora legale favorisce gli aborti spontanei nelle donne sottoposte a FIVET Se i risultati di un nuovo studio del Massachusetts General Hospital troveranno conferma in trial più ampi, nelle donne che vanno incontro a fecondazione in vitro (F... [Leggi Tutto]



08-02-2017 - Calcio nelle coronarie: aumenta la mortalità per infarto fino al 20% a 10 anni. Anche nei giovani (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca - Prevenzione

Calcio nelle coronarie: aumenta la mortalità per infarto fino al 20% a 10 anni. Anche nei giovani L’allarme viene dal CARDIA uno studio americano condotto su oltre 5.000 pazienti. La presenza di calcio nelle coronarie a qualunque età... [Leggi Tutto]



08-02-2017 - Le politiche per Città  sane   (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Urbanistica - Edilizia - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Ricerca

Le politiche per Città sane Inserito da Redazione SI on 8 febbraio 2017 – 10:32Lascia un commento Marco Geddes In Europa le morti premature per inquinamento dovute a tumori, malattie cardiovascolari, malattie respiratorie croniche a... [Leggi Tutto]



07-02-2017 - Ricciardi e Del Favero “battezzano” il nuovo Iss: risparmi per 2 mln di euro all’anno. E i finanziamenti per la ricerca crescono di 5 mln (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ricerca

Ricciardi e Del Favero “battezzano” il nuovo Iss: risparmi per 2 mln di euro all’anno. E i finanziamenti per la ricerca crescono di 5 mln “Abbiamo disegnato un Istituto coerente con la sua missione principale di tutelare la salute pubblica”, spieg... [Leggi Tutto]



07-02-2017 - La sindrome dell’armadillo rivela i segreti delle malattie dei surreni (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca

La sindrome dell’armadillo rivela i segreti delle malattie dei surreni E’ stato creato in laboratorio il primo topo con una malattia rara inesistente, la ‘sindrome dell’armadillo’. Non è un esempio di ricerca Frankenstein, ma un nuovo modo ... [Leggi Tutto]



06-02-2017 - Sanità  di iniziativa in Toscana (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca - Prevenzione

Sanità di iniziativa in Toscana Inserito da Redazione SI on 6 febbraio 2017 – 12:18Lascia un commento toscana Lorenzo Roti, Sandra Gostinicchi, Irene Bellini La sanità d’iniziativa, declinata attraverso il Chronic Care Model, ... [Leggi Tutto]



05-02-2017 - Sensibilità chimica multipla. Le storie di Elena e Alina (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Ricerca - Prevenzione

Sensibilità chimica multipla. Le storie di Elena e Alina 05 FEB - Gentile Direttore, mi chiamo Elena Piva, ho 31 anni e sono originaria di Brescia. Sono interprete di conferenza e traduttrice. Dopo essermi laureata con lode a Trieste n... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »