AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Radiazioni"

La ricerca ha prodotto 31 risultati:


Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2

21-02-2017 - Valutare il rischio CEM per i portatori di dispositivi medici attivi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Campi Elettromagnetici

a pagina sul Social Network a cui sei già loggato! inShare 4 1 Valutare il rischio CEM per i portatori di dispositivi medici attivi La valutazione dei rischi derivanti dai campi elettromagnetici per portatori di dispositivi medi... [Leggi Tutto]



07-02-2017 - Decommissioning, a new challenge for nuclear safety (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Convegno - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione

Decommissioning, a new challenge for nuclear safety QUANDO 06 febbraio 2017 dalle 09:30 alle 16:30 DOVE Bruxelles Il seminario “Decommissioning, a new challenge for nuclear safety”, che si è svolto il 6 febbraio 2017 a Bruxelles presso i... [Leggi Tutto]



02-02-2017 - Campi elettromagnetici: la valutazione del rischio mediante misurazioni (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Campi Elettromagnetici

Campi elettromagnetici: la valutazione del rischio mediante misurazioni Un convegno ha affrontato il tema dei campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro con riferimento alle novità normative. Focus sul processo di valutazione del rischio m... [Leggi Tutto]



01-02-2017 - Le radiazioni ionizzanti e le attività  di rischio di esposizione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione

Le radiazioni ionizzanti e le attività di rischio di esposizione Un documento dell’Inail sul rischio fisico nel settore della bonifica dei siti industriali si sofferma sulle radiazioni ionizzanti, sugli effetti sulla salute e sulle attivit&... [Leggi Tutto]



17-01-2017 - Metalmeccanica: l'esposizione a radiazioni ultraviolette e infrarosse (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni

Metalmeccanica: l’esposizione a radiazioni ultraviolette e infrarosse Un documento sulla prevenzione dei rischi nelle aziende metalmeccaniche si sofferma sull’esposizione alle radiazioni ultraviolette e infrarosse. Le radiazioni UV e IR, gli effet... [Leggi Tutto]



10-01-2017 - Diagnostica, le radiazioni non aumentano il rischio di cancro? (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione

Diagnostica, le radiazioni non aumentano il rischio di cancro? A sostenerlo sono gli autori di uno studio sul Journal of Nuclear Medicine La paura che l'esposizione alle radiazioni utilizzate da alcune apparecchiature diagnostiche, co... [Leggi Tutto]



25-10-2016 - Settore metalmeccanico: l'esposizione alle radiazioni ionizzanti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione

Settore metalmeccanico: l’esposizione alle radiazioni ionizzanti Un documento sulla prevenzione dei rischi nelle aziende metalmeccaniche si sofferma sull’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Le radiazioni, gli irraggiamenti, le sorgenti sigilla... [Leggi Tutto]



05-09-2016 - Emergenze e incidenti radiologici: scenari ambientali, sanitari e industriali (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione

Emergenze e incidenti radiologici: scenari ambientali, sanitari e industriali Tweet Azioni sul documento Stampa Convegno nazionale di radioprotezione QUANDO 19 ottobre 2016 08:30 al 21 ottobre 2016 14:00 DOVE Trieste AGGIUNGI L'EVE... [Leggi Tutto]



12-08-2016 - ISIN: avviata procedura a nomina di Stefano Laporta (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione

ISIN: avviata procedura a nomina di Stefano Laporta Tweet Azioni sul documento Stampa Su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Gianluca Galletti, è stata avviata la procedura per la nomina dell’avv. M... [Leggi Tutto]



12-08-2016 - Il recepimento della direttiva UE 2013/59 in materia di radioprotezione (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione

Il recepimento della direttiva UE 2013/59 in materia di radioprotezione 16 settembre 2016 dalle 09:00 alle 16:00 DOVE Roma Si terrà a Roma il 16 Settembre prossimo, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Piazzale Aldo Moro, 7... [Leggi Tutto]



06-02-2014 - Unione Europea: protezione dai pericoli delle radiazioni ionizzanti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Radiazioni - Radioprotezione

Unione Europea: protezione dai pericoli delle radiazioni ionizzanti Pubblicata la direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013 che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione al... [Leggi Tutto]



23-01-2013 - Strutture sanitarie: radiazioni, laser e risonanza magnetica (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione

23 gennaio 2013 - Cat: Sanità e servizi sociali di Redazione PuntoSicuro Strutture sanitarie: radiazioni, laser e risonanza magnetica I principali rischi in ambiente ospedaliero correlati all’esposizione a radiazioni ionizzanti e non io... [Leggi Tutto]



13-09-2011 - Le radiazioni non ionizzanti e il giudizio di idoneità  dei lavoratori (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Radiazioni - Radioprotezione

Anno 13 - numero 2698 di martedì 13 settembre 2011 Le radiazioni non ionizzanti e il giudizio di idoneità dei lavoratori Il tema dell’idoneità dei lavoratori con particolare sensibilità alle radiazioni non ionizzanti... [Leggi Tutto]



07-09-2011 - Rischio radon e prevenzione nei luoghi di lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Radiazioni - Radioprotezione

Anno 13 - numero 2694 di mercoledì 07 settembre 2011 Rischio radon e prevenzione nei luoghi di lavoro Il contenuto delle relazioni al 73° Congresso SIMLII in merito alla presenza del gas radon negli ambienti di lavoro. Le misure di preve... [Leggi Tutto]



28-06-2011 - INAIL - Lavoratori “outdoorâ€, attenti al sole. Ecco come proteggervi dai raggi Uv (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni

Ricerca e tecnologie della sicurezza Lavoratori "outdoor", attenti al sole. Ecco come proteggervi dai raggi Uv 28 giugno 2011. Sono in tanti a svolgere le proprie mansioni all'aperto, soprattutto in questo periodo dell'ann... [Leggi Tutto]



01-04-2011 - Radiazioni ottiche artificiali: rischi, valutazione e sorveglianza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Dlgs 81/08 - Radiazioni

Anno 13 - numero 2599 di venerdì 01 aprile 2011 Radiazioni ottiche artificiali: rischi, valutazione e sorveglianza Il contenuto delle relazioni al 73° Congresso Nazionale SIMLII in merito all’esposizione a radiazioni ottiche artificiali.... [Leggi Tutto]



07-08-2010 - PROTEZIONE DA RADIAZIONI OTTICHE: DALLA SICUREZZA SUL LAVORO ALLA VITA QUOTIDIANA (Ecolav srl)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Radiazioni

PROTEZIONE DA RADIAZIONI OTTICHE: DALLA SICUREZZA SUL LAVORO ALLA VITA QUOTIDIANA L’aria vacanziera tipica del periodo ci permette di uscire dai consueti confini della sicurezza del lavoro, per rendere utilizzabili l’esperienza e le ferree dispos... [Leggi Tutto]



29-07-2010 - ROA: CALCOLI E MISURE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI - numero 2450 di giovedì 29 luglio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Dlgs 81/08 - Radiazioni

ROA: CALCOLI E MISURE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Radiazioni Ottiche Artificiali: ai fini della valutazione del rischio, è sempre necessario misurare e/o calcolare? Come si effettua la valutazione dei livelli di esposizione eseguendo misure... [Leggi Tutto]



22-07-2010 - RADIAZIONI OTTICHE E TESTO UNICO: GLI ATTI DELLA GIORNATA DI STUDIO - numero 2442 di lunedì 19 luglio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Dlgs 81/08 - Radiazioni

RADIAZIONI OTTICHE E TESTO UNICO: GLI ATTI DELLA GIORNATA DI STUDIO Disponibili alcuni approfondimenti sulle radiazioni ottiche con riferimento al Testo Unico e all’entrata in vigore del capo V del Titolo VIII del Testo Unico relativo alle radiazion... [Leggi Tutto]



09-07-2010 - E' POLEMICA IN USA PER L'ECCESSIVO USO DI RADIAZIONI IN FASE DI DIAGNOSI (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Prevenzione - Radiazioni

E' POLEMICA IN USA PER L'ECCESSIVO USO DI RADIAZIONI IN FASE DI DIAGNOSI 0001 (Sn) - Roma, 09 lug. - Non si abbassa l'allarme per l'eccesso di radiazioni dovute a test diagnostici a cui vengono sottoposte le popolazi... [Leggi Tutto]



09-07-2010 - ROA: COSA FARE DOPO LA VALUTAZIONE DEI RISCHI? - numero 2436 di venerdì 9 luglio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni

ROA: COSA FARE DOPO LA VALUTAZIONE DEI RISCHI? Quali misure tecniche e organizzative adottare all’esito della valutazione? Radiazioni ottiche non coerenti e radiazioni laser.... [Leggi Tutto]



05-07-2010 - LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI - numero 2432 di lunedì 5 luglio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI Disponibili gli atti di un convegno sulla valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali in ambito industriale. Le prime indicazioni in merito al rispetto della specifica normat... [Leggi Tutto]



02-07-2010 - CONSIGLI PER TUTTI COLORO CHE LAVORANO ALL'APERTO - numero 2431 di venerdì 2 luglio 2010 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Radiazioni

CONSIGLI PER TUTTI COLORO CHE LAVORANO ALL'APERTO Per prevenire le conseguenze del caldo estivo un documento sulla protezione solare e sul riconoscimento dei tumori cutanei dipendenti dai raggi UV. Un dossier su rischi e pericoli del sole ... [Leggi Tutto]



26-06-2010 - I RISCHI DA ESPOSIZIONE A RADIAZIONI IONIZZANTI - numero 2426 di venerdì 25 giugno 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Radiazioni

I RISCHI DA ESPOSIZIONE A RADIAZIONI IONIZZANTI La Legge della Regione Piemonte sui rischi da esposizione a radiazioni ionizzanti: modalità di controllo, vigilanza della radioattività e delle radiazioni ionizzanti in genere. A cura d... [Leggi Tutto]



07-06-2010 - CONVEGNO A CASERTA SULLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI - numero 2412 di lunedì 7 giugno 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Radiazioni

CONVEGNO A CASERTA SULLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI Si terrà il 17 giugno il seminario “Radiazioni Ottiche Artificiali”. Ingresso Gratuito.... [Leggi Tutto]



07-06-2010 - Campi elettromagnetici e salute (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Campi Elettromagnetici - Radiazioni - Rischio

Campi elettromagnetici e salute Dall’ISS un progetto per la comunicazione su questo tema. Le attuali conoscenze in una intervista ad un esperto. Più informazione sugli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana. Cittadini, ammin... [Leggi Tutto]



22-02-2010 - SICUREZZA IN VIAGGIO: LA TECNOLOGIA DEI BODY SCANNER - numero 2339 di lunedì 22 febbraio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Campi Elettromagnetici - Radiazioni - Rischio

SICUREZZA IN VIAGGIO: LA TECNOLOGIA DEI BODY SCANNER Come funzionano i body scanner? Sono pericolosi per la salute dei passeggeri che si sottopongono a questi controlli? Il video dell’intervista a Paolo Rossi, ricercatore dell’ISPESL ed esperto d... [Leggi Tutto]



10-02-2010 - LA FDA IMPONE REGOLE PER RIDURRE LE RADIAZIONI DEI TEST DIAGNOSTICI (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Radiazioni

LA FDA IMPONE REGOLE PER RIDURRE LE RADIAZIONI DEI TEST DIAGNOSTICI 0001 (Sn) - Roma, 10 feb. - La Food and drug administration (Fda) si e' impegnata a ridurre i livelli di radiazioni 'non necessarie' a cui vengono sottopost... [Leggi Tutto]



11-01-2010 - Body scanner: quanto si rischia davvero (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Campi Elettromagnetici - Radiazioni - Rischio

10/01/10 - Body scanner: quanto si rischia davvero Inserito da Editor domenica 10 gennaio 2010 10/01/10 - Body scanner: quanto si rischia davvero Il Presidente della Società Italiana di Radiologia Medica: «Faremo le dovute verifich... [Leggi Tutto]



08-01-2010 - Studio-shock: e se parlare al cellulare prevenisse l’Alzheimer? (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Radiazioni

Studio-shock: e se parlare al cellulare prevenisse l’Alzheimer? Dopo numerosi allarmi sugli effetti dannosi dell`uso dei telefonini, arriva uno studio controcorrente. Parlare con il cellulare, infatti, proteggerebbe dall`Alzheimer, secondo un... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »