Risultati Ricerca per Tag: "Etichettatura" |
|
La ricerca ha prodotto 16 risultati:
|
Stai guardando i risultati da 1 a 16 - PAGINE: 1 |
|
27-01-2016 - Chi messaggia fino a tardi, va peggio a scuola (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Etichettatura Cibi scaduti,
sicuri da consumare
Sugli scaffali del vostro supermercato di fiducia avete trovato degli alimenti che hanno superato il loro termine minimo di conservazione? Non allarmatevi: in Italia la vendita dei generi alimentari oltra la data... [Leggi Tutto] |
| |
27-01-2016 - Districarsi tra le etichette: il manuale tecnico e pratico per aziende e consumatori (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Etichettatura Districarsi tra le etichette: il manuale tecnico e pratico per aziende e consumatori
Redazione Il Fatto Alimentare 27 gennaio 2016
Aziende, consumatori, distributori: tutti sono coinvolti in modo diverso nel problema della codifica e decodifica de... [Leggi Tutto] |
| |
27-01-2016 - Cibi scaduti, sicuri da consumare (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Etichettatura Cibi scaduti,
sicuri da consumare
Sugli scaffali del vostro supermercato di fiducia avete trovato degli alimenti che hanno superato il loro termine minimo di conservazione? Non allarmatevi: in Italia la vendita dei generi alimentari oltra la data... [Leggi Tutto] |
| |
21-01-2016 - Etichette alimentari: l'Efsa aggiorna le linee guida relative alle indicazioni sulla salute (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura Etichette alimentari: l’Efsa aggiorna le linee guida relative alle indicazioni sulla salute
Roberto La Pira 21 gennaio 2016
L’Efsa ha aggiornato i documenti per le richieste di indicazioni sulla salute da utilizzare sulle etichette alimentari (he... [Leggi Tutto] |
| |
21-01-2016 - Lo sport in etichetta: in Gran Bretagna si chiede di inserire sugli alimenti l'indicazione del tempo di attività fisica necessario per smaltire le calorie contenute (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Etichettatura Lo sport in etichetta: in Gran Bretagna si chiede di inserire sugli alimenti l’indicazione del tempo di attività fisica necessario per smaltire le calorie contenute
Beniamino Bonardi 21 gennaio 2016
Per combattere l’obesità, le etich... [Leggi Tutto] |
| |
23-12-2012 - Etichette dei miei sogni (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Etichettatura Sapete che sono un appassionato di etichette alimentari, e che spesso mi aggiro tra i corridoi dei supermercati con occhiali (per leggere i caratteri più piccoli) e macchina fotografica (per immortalare le più interessanti). Le etichett... [Leggi Tutto] |
| |
10-12-2012 - Salmone affumicato: tutto quello che bisogna sapere quando si consuma pesce crudo. Il problema Listeria (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Etichettatura Salmone affumicato: tutto quello che bisogna sapere quando si consuma pesce crudo. Il problema Listeria
Il salmone affumicato piace, ma quanti sanno che la maggior parte del pesce è allevato in Norvegia e Scozia e che si tratta di pesce crudo... [Leggi Tutto] |
| |
04-12-2012 - Richiamare o ritirare i prodotti alimentari che non sono conformi? Ecco cosa dice la norma (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Etichettatura - Controllo Ufficiale - Vigilanza Richiamare o ritirare i prodotti alimentari che non sono conformi? Ecco cosa dice la norma
Spesso su Il fatto alimentare si parla di "ritiro" o "richiamo" dei prodotti alimentari da parte delle aziende per problemi sanitari o riguardo et... [Leggi Tutto] |
| |
30-05-2012 - Etichette su integratori e alimenti. Pubblicato il Registro europeo degli health claims (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Etichettatura - Controllo Ufficiale - Vigilanza Etichette su integratori e alimenti. Pubblicato il Registro europeo degli health claims
Sono semplici affermazioni, che possono essere messe sulle confezioni dei prodotti per descrivere gli effetti dei principi attivi. Arriva il Registro europeo... [Leggi Tutto] |
| |
26-09-2011 - Cristalli di Sale (1) (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Tracciabilita - Etichettatura Cristalli di Sale (1)
L’uomo si ciba da sempre di vegetali e animali. Ma esiste solo un minerale che l’essere umano assume con regolarità: il sale, o, più correttamente, il cloruro di sodio (NaCl). È una sostanza chimica indispensabile... [Leggi Tutto] |
| |
16-06-2011 - Poi dici l'integrazione: arriva la mozzarella di bufala per musulmani (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura Poi dici l'integrazione: arriva la mozzarella di bufala per musulmani
Certificata 'halal', la specialità Dop campana viene prodotta rispettando i precetti del Corano e della Sharia
ROMA - Questa mattina il direttore d... [Leggi Tutto] |
| |
07-06-2011 - Batterio killer dell'agricoltura: l'allarme àƒÂ¨ costato 100 milioni (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Certificazione - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura Batterio killer dell'agricoltura: l'allarme è costato 100 milioni
Scendono in piazza gli agricoltori italiani, interessate 300 mila aziende ortofrutticole danneggiate dalla psicosi
ROMA - Dopo i colleghi spagnoli scendono in ... [Leggi Tutto] |
| |
07-04-2011 - Alimenti. Prodotti freschi in confezione originale (Lexambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Certificazione - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura Giurisp.Penale Cass.
Cass. Sez. III n. 11998 del 25 marzo 2011 (Ud. 2 feb. 2011)
Pres. Teresi Est. Ramacci Ric. Lepore
Alimenti. Prodotti freschi in confezione originale
L’articolo 19 Legge 28362 può trovare applicazione anche nel ca... [Leggi Tutto] |
| |
28-03-2011 - Uova in codice (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura Uova in codice
Abbiamo spesso parlato di uova in questo blog ma non ci siamo mai soffermati sulle varie tipologie presenti sul mercato. Al supermercato potete trovare uova le cui confezioni recitano le cose più disparate: “allevate a terra”, ... [Leggi Tutto] |
| |
22-03-2011 - Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari (Lexambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Etichettatura - Certificazione - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza Dottrina
Corte di cassazione. Ufficio del Ruolo e del Massimario
Novità legislative – L. 3 febbraio 2011, n. 4, recante “Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari” – Disposizioni rilevanti per il se... [Leggi Tutto] |
| |
27-12-2009 - Alimenti. Vendita di prodotti già scaduti con data di scadenza diversa (Lexambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Etichettatura Alimenti. Vendita di prodotti già scaduti con data di scadenza diversa
Inserito il 26/12/09
Cass. Sez. III n. 26109 del 23 giugno 2009 (CC 6 mag.2009)
Pres. Onorato Est. Petti Ric. Sitzia
Alimenti. Vendita di prodotti già scaduti... [Leggi Tutto] |
| |
Stai guardando i risultati da 1 a 16 - PAGINE: 1 |
|