AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Duvri"

La ricerca ha prodotto 20 risultati:


Stai guardando i risultati da 1 a 20 - PAGINE: 1

18-11-2016 - Le difficoltà  nella scelta degli strumenti per gestire le interferenze (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri

Le difficoltà nella scelta degli strumenti per gestire le interferenze Alcuni interventi affrontano il tema della gestione delle interferenze in regime di appalto. La normativa, le criticità nella scelta degli strumenti di gestione, ... [Leggi Tutto]



09-03-2015 - Sul contenuto del Duvri nel caso di un appalto interno di lavori edili (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Edilizia - Duvri

Sul contenuto del Duvri nel caso di un appalto interno di lavori edili Le informazioni che in un appalto interno il datore di lavoro committente deve fornire all’appaltatore devono riguardare non solo i rischi della sua attività ma anche qu... [Leggi Tutto]



20-01-2015 - L'elaborazione del DUVRI nella Pubblica Amministrazione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Duvri

L’elaborazione del DUVRI nella Pubblica Amministrazione Una pubblicazione dell’Inail fornisce informazioni sull’elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze nella Pubblica Amministrazione. Centrale di committenza, ist... [Leggi Tutto]



04-03-2014 - La gestione del documento unico di valutazione dei rischi interferenti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri

La gestione del documento unico di valutazione dei rischi interferenti Un documento in rete presenta informazioni per una corretta gestione del documento unico di valutazione dei rischi lavorativi derivanti da interferenze. La normativa, le inform... [Leggi Tutto]



06-12-2012 - Quando predisporre il documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI)? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri

06 dicembre 2012 - Cat: DUVRI di Rolando Dubini Quando predisporre il documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI)? Gli obblighi previsti dall'articolo 26 del D.Lgs. n. 81/2008 per i datori di lavoro committenti nell'affid... [Leggi Tutto]



29-10-2012 - Inail: un modello di DUVRI e le modalità  di compilazione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri

Anno 14 - numero 2960 di lunedì 29 ottobre 2012 Inail: un modello di DUVRI e le modalità di compilazione Sul sito dell’Inail è presente una guida per la compilazione del DUVRI e un modello di documento suddiviso in sette pa... [Leggi Tutto]



22-10-2012 - Gli obblighi e i rischi da interferenza negli appalti e subappalti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri

Anno 14 - numero 2955 di lunedì 22 ottobre 2012 Gli obblighi e i rischi da interferenza negli appalti e subappalti Analisi degli obblighi di sicurezza tipici delle esternalizzazioni in generale e degli appalti in particolare. Gli obbligh... [Leggi Tutto]



19-10-2012 - Il Documento Unico di Valutazione dei rischi da Interferenze (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri

Anno 14 - numero 2954 di venerdì 19 ottobre 2012 Il Documento Unico di Valutazione dei rischi da Interferenze Quando è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei rischi da Interferenze (DUVRI) previsto dall’articolo... [Leggi Tutto]



05-06-2012 - D.Lgs. 81/2008: la procedura per la gestione delle interferenze (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri

Anno 14 - numero 2871 di martedì 05 giugno 2012 D.Lgs. 81/2008: la procedura per la gestione delle interferenze Un’applicazione per la gestione delle interferenze guida il committente negli adempimenti per la corretta gestione delle atti... [Leggi Tutto]



26-04-2012 - La valutazione delle interferenze e i costi della sicurezza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Duvri

Anno 14 - numero 2844 di giovedì 26 aprile 2012 La valutazione delle interferenze e i costi della sicurezza Un intervento si sofferma sui costi delle misure adottate per eliminare o ridurre al minimo i rischi derivanti dalle interferenze... [Leggi Tutto]



23-03-2011 - I quesiti sul decreto 81: le imprese di mera fornitura e il DUVRI (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri - Edilizia

Anno 13 - numero 2592 di mercoledì 23 marzo 2011 I quesiti sul decreto 81: le imprese di mera fornitura e il DUVRI Nei cantieri temporanei o mobili le imprese di mere forniture di materiali o attrezzature, non tenute ad elaborare il POS,... [Leggi Tutto]



16-03-2011 - I quesiti sul decreto 81: i casi di esonero dalla redazione del DUVRI (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri

Anno 13 - numero 2587 di mercoledì 16 marzo 2011 I quesiti sul decreto 81: i casi di esonero dalla redazione del DUVRI L’esonero dagli adempimenti dell’articolo 26 del Testo Unico si applica nel caso in cui una impresa appalta ad uno o p... [Leggi Tutto]



13-05-2010 - ROA: COME REDIGERE DUVRI, PSC E POS - del numero 2396 di mercoledì 13 maggio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Edilizia - Duvri - Psc-pos

ROA: COME REDIGERE DUVRI, PSC E POS Quali sono le ricadute della legislazione sulla prevenzione e protezione dai rischi delle Radiazioni Ottiche Artificiali sui DUVRI e sui PSC/POS?... [Leggi Tutto]



05-05-2010 - I QUESITI SUL DECRETO 81: IL DUVRI NEGLI APPALTI INTERNI - numero 2390 di mercoledì 5 maggio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Duvri -

I QUESITI SUL DECRETO 81: IL DUVRI NEGLI APPALTI INTERNI Va elaborato il documento di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI) nel caso di servizi di breve durata da svolgere in regime di appalto all’interno dell’azienda committente? A cura... [Leggi Tutto]



09-02-2010 - UN MODELLO DI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI - del numero 2330 di martedì 9 febbraio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Duvri

UN MODELLO DI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI Istruzioni e indicazioni per la redazione del DUVRI, Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti, con esempi di misure di prevenzione per le attività interferen... [Leggi Tutto]



03-02-2010 - I quesiti sul decreto 81/08: il DUVRI per lavori di due giorni (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Duvri

03/02/10 - I quesiti sul decreto 81/08: il DUVRI per lavori di due giorni Chiarimenti circa l’obbligo di redazione del DUVRI in caso di lavori della durata non superiore ai due giorni (art. 26 del D.lgs. 81/08). A cura di G. Porreca. fonte puntosi... [Leggi Tutto]



03-02-2010 - I QUESITI SUL DECRETO 81/08: IL DUVRI PER LAVORI DI DUE GIORNI - numero 2326 di mercoledì 3 febbraio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Duvri

I QUESITI SUL DECRETO 81/08: IL DUVRI PER LAVORI DI DUE GIORNI Chiarimenti circa l’obbligo di redazione del DUVRI in caso di lavori della durata non superiore ai due giorni (art. 26 del D.lgs. 81/08). A cura di G. Porreca.... [Leggi Tutto]



29-01-2010 - Regione Lombardia,Decreto 29/12/09, n. 14521 - Linee di indirizzo per la redazione del DUVRI (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Duvri -

27/01/10 - Regione Lombardia,Decreto 29/12/09, n. 14521 - Linee di indirizzo per la redazione del DUVRI La Regione Lombardia ha pubblicato il Decreto 14521 del 29 dicembre 2009 circa le Linee di Indirizzo per la redazione del Documento Unico di ... [Leggi Tutto]



12-01-2010 - DUVRI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE - numero 2310 di martedì 12 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Duvri

DUVRI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE La Regione Lombardia ha pubblicato le Linee di Indirizzo per la redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI). Quando deve essere redatto ... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - APPALTI INTERNI: COOPERAZIONE, COORDINAMENTO E REDAZIONE NEL DUVRI - numero 2292 di lunedì 30 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Duvri - Appalti

APPALTI INTERNI: COOPERAZIONE, COORDINAMENTO E REDAZIONE NEL DUVRI La Cassazione: ai fini dell’applicazione negli appalti interni delle norme di sicurezza sul lavoro non può considerarsi specifico il rischio generico riconoscibile facilment... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 1 a 20 - PAGINE: 1


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »