AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Dlgs 231/01"

La ricerca ha prodotto 51 risultati:


Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2

21-02-2017 - D.Lgs. 231/2001: la nomina e la revoca dell'Organismo di vigilanza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Lgs. 231/2001: la nomina e la revoca dell’Organismo di vigilanza Un intervento si sofferma sul ruolo dell’Organismo di vigilanza nei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza sul lavoro. I requisiti dei componenti e il ruolo, la nomi... [Leggi Tutto]



10-02-2017 - I sistemi di gestione nelle grandi aziende ospedaliere (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

I sistemi di gestione nelle grandi aziende ospedaliere Una tesi di laurea affronta il tema dei sistemi di gestione di sicurezza sul lavoro nelle grandi aziende ospedaliere con riferimento al caso di un SGSL BS OHSAS 18001 adottato da un Istituto d... [Leggi Tutto]



17-01-2017 - Decreto 231: come costruire un modello organizzativo? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Decreto 231: come costruire un modello organizzativo? Indicazioni sui modelli di organizzazione, gestione e controllo e sulle interazioni con i modelli per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Focus sugli elementi costitutivi e sulla cos... [Leggi Tutto]



10-01-2017 - La difficile applicazione del decreto 231 ai gruppi societari (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

La difficile applicazione del decreto 231 ai gruppi societari Un intervento si sofferma sull’applicazione del d.lgs. n. 231/2001 nei gruppi societari e ricorda che il rischio di sovrapposizione di compiti, adempimenti e responsabilità, vien... [Leggi Tutto]



09-02-2016 - D.Lgs. 231/2001: il modello esimente é adeguato? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

D.Lgs. 231/2001: il modello esimente è adeguato? Il modello esimente ex D.Lgs. 231/2001 in materia di salute e sicurezza: come possiamo capire se è adeguato? Come valutarlo in caso di infortunio o malattia professionale. Di Alessandr... [Leggi Tutto]



05-02-2016 - Un nuovo strumento per affrontare le disfunzioni organizzative (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Un nuovo strumento per affrontare le disfunzioni organizzative Come conseguire nelle aziende obiettivi di sicurezza, produttività e competitività attraverso il nuovo sistema di gestione dell’elemento umano “Human Management System”? ... [Leggi Tutto]



04-02-2016 - Check-list integrata qualità  e sicurezza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Check-list integrata qualità e sicurezza Diffondere le buone pratiche con una lista di controllo integrata tra tre sistemi: sicurezza pazienti, sicurezza lavoratori e qualità. Il sito per tutelare la salute dei lavoratori delle Azien... [Leggi Tutto]



03-02-2016 - Le criticità  dell'asseverazione dei modelli organizzativi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Le criticità dell’asseverazione dei modelli organizzativi Un saggio di Olympus si sofferma sulle criticità e sulla carenza di chiarezza in merito all’asseverazione dei modelli di organizzazione e di gestione. La normativa, i piani fo... [Leggi Tutto]



27-01-2016 - La responsabilità  amministrativa e la colpa in organizzazione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

La responsabilità amministrativa e la colpa in organizzazione Un intervento sul tema della responsabilità amministrativa e dei modelli di gestione e organizzazione. La ragione più convincente della istituzione della responsabi... [Leggi Tutto]



21-01-2016 - Come creare un modello di organizzazione e gestione idoneo (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Come creare un modello di organizzazione e gestione idoneo Identificare, al fine di adozione ed efficace attuazione, il Modello di organizzazione più idoneo per l’ente. Pubblichiamo un estratto dell’approfondimento monografico sul tema d... [Leggi Tutto]



30-12-2015 - I rischi organizzativi e psicosociali nelle strutture ospedaliere (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

I rischi organizzativi e psicosociali nelle strutture ospedaliere Per una valutazione efficace dei rischi negli ambienti ospedalieri bisogna tener conto anche degli aspetti psicologici e organizzativi. Focus sullo stress psichico tra gli operatori... [Leggi Tutto]



28-12-2015 - UNI EN ISO 22313:2014 - Sicurezza della società  (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

UNI EN ISO 22313:2014 - Sicurezza della società Sistemi di gestione per la continuità operativa: Linee guida interpretativa per garantire alla propria azienda un adeguato livello di continuità operativa. Di Adalberto Biasiotti... [Leggi Tutto]



17-12-2015 - La funzione dei modelli organizzativi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

La funzione dei modelli organizzativi Perché è cruciale, per non dire “di fatto” obbligatoria, l’adozione di un Modello di organizzazione e gestione per un ente. Pubblichiamo un estratto dell’approfondimento monografico sul tema d... [Leggi Tutto]



14-12-2015 - Il D.Lgs. 231/2001 e l'integrazione dei sistemi di gestione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Il D.Lgs. 231/2001 e l’integrazione dei sistemi di gestione Indicazioni sul D.Lgs. 231/2001, sui modelli di organizzazione e sull’integrazione dei sistemi di gestione. Le responsabilità dell’ente, gli aspetti comuni tra sistemi di gestione ... [Leggi Tutto]



03-09-2015 - Ambiente in genere.L'assenza di delega a curare gli adempimenti societari in materia ambientale assolve gli imputati dalla posizione di garanzia cumulativa (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Rifiuti - Sentenza - Dlgs 231/01

Ambiente in genere.L’assenza di delega a curare gli adempimenti societari in materia ambientale assolve gli imputati dalla posizione di garanzia cumulativa Dettagli Categoria principale: Ambiente in genere Categoria: Dottrina Pubblicato: 03 Set... [Leggi Tutto]



10-08-2015 - D.Lgs.231/01 a seguito di infortuni sul lavoro: recenti sentenze (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Sentenza

D.Lgs.231/01 a seguito di infortuni sul lavoro: recenti sentenze Applicata la responsabilità degli Enti per risparmio dei costi legati a consulenze, formazione, appalti e per la velocizzazione delle attività produttive. Il termine di... [Leggi Tutto]



03-02-2014 - L'applicazione delle sanzioni interdittive previste dal D. Lgs. 231/2001 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01

L’applicazione delle sanzioni interdittive previste dal D. Lgs. 231/2001 In caso di lesioni aggravate da violazioni di norme sulla sicurezza le sanzioni interdittive devono essere adottate obbligatoriamente. Non possono essere applicati gli istitu... [Leggi Tutto]



21-01-2013 - L'estinzione di una sanzione ex D. Lgs. n. 231 per fallimento (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Sentenza

21 gennaio 2013 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca L’estinzione di una sanzione ex D. Lgs. n. 231 per fallimento Il fallimento di una società ai fini dell’estinzione della sanzione amministrativa prevista dal d. lgs. n. 231/0... [Leggi Tutto]



19-12-2012 - Responsabilità  amministrativa a seguito di infortunio mortale (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Sentenza

19 dicembre 2012 - Cat: Sentenze commentate di Anna Guardavilla Responsabilità amministrativa a seguito di infortunio mortale Sentenza di non luogo a procedere perché l’interesse dell’ente non può essere dedotto dalla manc... [Leggi Tutto]



14-12-2012 - Il Modello Organizzativo 231 e la Responsabilità  dell'Impresa (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01

14 dicembre 2012 - Cat: Sistemi di gestione di Rolando Dubini Il Modello Organizzativo 231 e la Responsabilità dell’Impresa I modelli di organizzazione, gestione e controllo conformi ai requisiti del D.Lgs. 231/2001 e i vantaggi per le ... [Leggi Tutto]



10-12-2012 - Sull'applicazione del D.Lgs. 231/01 sulla responsabilità  amministrativa (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01

10 dicembre 2012 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Sull’applicazione del D.Lgs. 231/01 sulla responsabilità amministrativa La pena pecuniaria inflitta per la responsabilità amministrativa legata ad un infortunio sul l... [Leggi Tutto]



27-07-2012 - Ambiente in genere. Responsabilità  amministrativa degli enti collettivi e reati ambientali (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Dlgs 231/01

Dottrina Responsabilità amministrativa degli enti collettivi e reati ambientali di Luca RAMACCI... [Leggi Tutto]



04-05-2012 - Infortuni sul lavoro: il D.Lgs. 231 non viola la Costituzione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Anno 14 - numero 2849 di venerdì 04 maggio 2012 Infortuni sul lavoro: il D.Lgs. 231 non viola la Costituzione Il GIP del Tribunale di Milano respinge un’eccezione di illegittimità costituzionale dell’art. 25-septies del D.Lgs. 231... [Leggi Tutto]



03-05-2012 - Decreto 81 e decreto 231: reati, sanzioni e modelli organizzativi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Anno 14 - numero 2848 di giovedì 03 maggio 2012 Decreto 81 e decreto 231: reati, sanzioni e modelli organizzativi La correlazione tra il D.Lgs. 81/2008 e il D.Lgs. 231/2001 con riferimento ai reati e all’apparato sanzionatorio. Le defini... [Leggi Tutto]



28-03-2012 - Sistemi di gestione e modello 231 nelle piccole imprese edili (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01

Anno 14 - numero 2825 di mercoledì 28 marzo 2012 Sistemi di gestione e modello 231 nelle piccole imprese edili Chiarimenti sui sistemi di gestione e sui modelli organizzativi con particolare riferimento alle piccole e medie imprese del m... [Leggi Tutto]



19-03-2012 - Ambiente in genere.Reati ambientali e responsabilità  civile, penale e amministrativa delle aziende (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Dlgs 231/01 - Convegno

Dottrina Reati ambientali e responsabilità civile, penale e amministrativa delle aziende di Roberto MASTRACCI pubblicato su Industrieambiente. Si ringrazia il dott. R. Mastracci... [Leggi Tutto]



30-01-2012 - Ambiente in genere.Ecoreati e responsabilità  degli enti (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Dlgs 231/01

Dottrina I modelli di organizzazione e gestione, ex D.Lgs. n. 231/2001, nella prevenzione dei reati ambientali (parte prima) di Valentina VENEROSO pubblicato su Ambiente e Sviluppo n. 12-2011 si ringrazia l'editore... [Leggi Tutto]



15-12-2011 - D.lgs. 81/08 e 231/01: la responsabilità  amministrativa (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01

Anno 13 - numero 2761 di giovedì 15 dicembre 2011 D.lgs. 81/08 e 231/01: la responsabilità amministrativa La responsabilità amministrativa ex D.Lgs. n. 231/2001 e la sicurezza sul lavoro: aspetti generali, soggetti, princip... [Leggi Tutto]



06-12-2011 - Percorso per l'adozione del modello 231 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01

Anno 13 - numero 2756 di martedì 06 dicembre 2011 Percorso per l’adozione del modello 231 Sintesi dei passaggi necessari al fine di adottare e implementare efficacemente il modello 231. Di Rolando Dubini. Milano, 6 Dic - I passaggi n... [Leggi Tutto]



25-11-2011 - Modelli organizzativi e responsabilità  amministrativa 231 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01

Anno 13 - numero 2749 di venerdì 25 novembre 2011 Modelli organizzativi e responsabilità amministrativa 231 Riflessioni e considerazioni su accertamenti e indagini per valutare la responsabilità amministrativa dell’Ente. Il... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »