AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Clima"

La ricerca ha prodotto 168 risultati:


Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima

06-09-2016 - Cina e Stati Uniti annunciano la ratifica dell'accordo di Parigi per contrastare i cambiamenti climatici (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sviluppo Sostenibile - Ambiente - Clima

Cina e Stati Uniti annunciano la ratifica dell'accordo di Parigi per contrastare i cambiamenti climatici Tweet Azioni sul documento Stampa All'apertura del summit del Gruppo dei 20 Paesi più industrializzati (G20) e dei Pae... [Leggi Tutto]



05-09-2016 - Regolamento europeo DPI: la protezione dal caldo e dal freddo (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Microclima - Dpi

Regolamento europeo DPI: la protezione dal caldo e dal freddo Indicazioni sui requisiti essenziali di salute e di sicurezza dei DPI riportati nel nuovo Regolamento (UE) 2016/425. Focus sui requisiti dei DPI per la protezione dagli effetti del calo... [Leggi Tutto]



30-08-2016 - Il caldo sul lavoro: prevenzione, emergenze e primo soccorso (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Microclima

Il caldo sul lavoro: prevenzione, emergenze e primo soccorso Le linee di indirizzo ministeriali per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute riportano precise indicazioni sulle patologie associate al caldo. Focus sulle misure di prevenz... [Leggi Tutto]



14-07-2016 - L'Italia ha sete, in calo le precipitazioni al Nord e al Centro. Nel 2015, nuovo record della temperatura media (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Sviluppo Sostenibile - Clima

L’Italia ha sete, in calo le precipitazioni al Nord e al Centro. Nel 2015, nuovo record della temperatura media In Italia, nel 2015, si conferma il trend di aumento della temperatura accompagnato da numerosi eventi estremi di precipitazione. Dal ... [Leggi Tutto]



13-02-2016 - OrvietoScienza 2016 - Qualcosa di nuovo sotto il sole (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Convegno - Sviluppo Sostenibile - Clima - Emissioni - Aria

OrvietoScienza 2016 - Qualcosa di nuovo sotto il sole Il Seminario affronta il tema dei cambiamenti climatici con le conseguenze sull'ambiente e la possibilità di interventi, come la mitigazione e l'adattamento, attraverso l... [Leggi Tutto]



04-02-2016 - Le città  italiane alla sfida del clima: presentazione del dossier (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Aria - Emissioni - Salute - Clima

Le città italiane alla sfida del clima: presentazione del dossier Il dossier di Legambiente “Le città italiane alla sfida del Clima”, elaborato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, presenta dei risultati utili e interess... [Leggi Tutto]



25-01-2016 - L'Italia e la sfida del clima e dell'economia circolare. Dopo Parigi e verso gli obiettivi UE al 2030 (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Aria - Emissioni - Salute - Convegno - Clima

L’Italia e la sfida del clima e dell’economia circolare. Dopo Parigi e verso gli obiettivi UE al 2030 Il convegno "L’Italia e la sfida del clima e dell’economia circolare. Dopo Parigi e verso gli obiettivi UE al 2030" si terrà a Roma ... [Leggi Tutto]



07-01-2016 - Ufficio, se l'aria é viziata, diminuisce la produttività  (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Biologici - Agenti Fisici - Microclima

Ufficio, se l'aria è viziata, diminuisce la produttività Un'elevata concentrazione di Co2 ostacola la capacità di ragionare correttamente L’aria viziata in ufficio potrebbe ridurre la produttività deg... [Leggi Tutto]



22-12-2015 - Il pesce palla maculato approda nel Mediterraneo (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima

Il pesce palla maculato approda nel Mediterraneo Campagna d’informazione ISPRA, Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, Reparto Pesca Marittima del Corpo delle Ca... [Leggi Tutto]



13-12-2015 - Clima. Accordo storico a Parigi tra 195 Paesi. Fissato limite di 1,5 gradi per rialzo temperatura (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima - Emissioni - Aria

Clima. Accordo storico a Parigi tra 195 Paesi. Fissato limite di 1,5 gradi per rialzo temperatura Riscaldamento globale, emissioni, fondi per i Paesi in via di sviluppo, trasparenza nelle decisioni che riguardano scelte che hanno un impatto sulle ... [Leggi Tutto]



11-12-2015 - Conferenza internazionale sul cambiamento climatico di Parigi (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Convegno - Sviluppo Sostenibile - Clima - Emissioni - Aria

Conferenza internazionale sul cambiamento climatico di Parigi A Parigi, 11 Paesi, tra i quali l'Italia, stanziano 248 milioni di dollari per l'adattamento nei Paesi meno sviluppati. Per l'Italia il Ministero dell'a... [Leggi Tutto]



27-11-2015 - Sviluppo sostenibile.Alternative agli HFC ad alto potenziale di riscaldamento globale (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Aria - Emissioni - Clima - Sviluppo Sostenibile

Sviluppo sostenibile.Alternative agli HFC ad alto potenziale di riscaldamento globale Dettagli Categoria principale: Sviluppo sostenibile Categoria: Dottrina Pubblicato: 27 Novembre 2015 Visite: 611 Alternative agli HFC ad alto potenziale di ... [Leggi Tutto]



10-08-2015 - Siccità , degrado del territorio e desertificazione in Italia e nel mondo (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima - Convegno

Siccità, degrado del territorio e desertificazione in Italia e nel mondo Il prossimo 26 agosto dalle 14.30 alle 17.30 si terrà presso il Padiglione Italia di Expo Milano il convegno dal titolo “Siccità, degrado del territorio ... [Leggi Tutto]



10-08-2015 - Rischio microclimatico: strategie per valutare l'ambiente di lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rischio - Agenti Fisici - Microclima

Rischio microclimatico: strategie per valutare l’ambiente di lavoro Indicazioni sul microclima con riferimento agli ambienti moderati, ambienti caldi e ambienti freddi. La valutazione globale dell’ambiente microclimatico e le strategie di misura. ... [Leggi Tutto]



25-02-2014 - Dichiarazione F-gas 2014 - dati anno 2013 (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima - Emissioni - Aria

Entro il 31 maggio 2014 è obbligatorio compilare la “Dichiarazione F-gas” relativa all’anno 2013 per tutte le apparecchiature/sistemi fissi di refrigerazione, condizionamento di aria, pompe di calore, protezione antincendio, contenenti 3 kg o ... [Leggi Tutto]



17-02-2014 - #Clima. Dal 2005 al 2013 l'#Italia riduce del 25% le emissioni di gas serra (Edilio)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima - Emissioni - Aria

17/02/2014 L'Italia supera gli obiettivi assegnati dal protocollo di Kyoto, ed è sempre più virtuosa nella riduzione delle emissioni di CO2. Il nostro Paese infatti - secondo il nuovo rapporto della Fondazione per lo sviluppo ... [Leggi Tutto]



14-02-2014 - #Eolico. Qual é l'impatto di un impianto sul #clima? (Edilio)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima

14/02/2014 Il rapido sviluppo dell’energia eolica ha sollevato preoccupazioni sul suo impatto ambientale. Diversi studi recenti avevano infatti mostrato come la presenza di grandi parchi eolici potesse modificare la circolazione atmosferica, assieme... [Leggi Tutto]



03-01-2013 - Munch Re, catastrofi naturali costate 160 miliardi di dollari nel 2012 (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Sviluppo Sostenibile - Clima

Munch Re, catastrofi naturali costate 160 miliardi di dollari nel 2012 ROMA - Il conto delle catastrofi naturali che hanno colpito il pianeta nel 2012 e' arrivato a quota 160 miliardi di dollari (122 miliardi di euro). Lo stima Munich Re, gr... [Leggi Tutto]



10-12-2012 - Clima, da Doha strada in salita verso accordo globale, governi incapaci di impegni concreti (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Sviluppo Sostenibile - Clima

Clima, da Doha strada in salita verso accordo globale, governi incapaci di impegni concreti Clima “E' tutta in salita la strada tracciata a Doha per la transizione verso un nuovo accordo globale da sottoscrivere entro il 2015 per essere... [Leggi Tutto]



07-12-2012 - Arriva l'inverno, quello vero: allerta gelo e neve nel week-end (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima

Arriva l'inverno, quello vero: allerta gelo e neve nel week-end La Protezione Civile avverte: venti, temporali e nevicate anche a quote basse ROMA - Una perturbazione di origine nord-atlantica, portatrice di aria molto fredda, sta iniziando... [Leggi Tutto]



06-12-2012 - A Doha l'Italia si schiera con l'Europa più avanzata ma serve coerenza tra impegni internazionali e azione nazionale (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Aria - Emissioni - Inquinamento - Clima

A Doha l’Italia si schiera con l’Europa più avanzata ma serve coerenza tra impegni internazionali e azione nazionale Il governo cancelli i 9 miliardi di sussidi alle fonti fossili e cambi subito strada sulla politica energetica Clima Energ... [Leggi Tutto]



03-12-2012 - A Doha presentata la classifica di Germanwatch, il rapporto annuale sulla performance climatica. Bene l'Italia, che si piazza al 21° posto in classifica (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Aria - Emissioni - Inquinamento - Clima

A Doha presentata la classifica di Germanwatch, il rapporto annuale sulla performance climatica. Bene l’Italia, che si piazza al 21° posto in classifica Legambiente: “ Buoni i passi avanti fatti dalla Penisola, ma c’è ancora molto da fare” ... [Leggi Tutto]



03-12-2012 - Per riparare i danni del maltempo spendiamo un milione di euro al giorno (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Urbanistica - Clima - Sociale

Per riparare i danni del maltempo spendiamo un milione di euro al giorno Dissesto idrogeologico, il bilancio di Legambiente. Stanziato un miliardo di euro in 3 anni per sanare le emergenze. Per la prevenzione erogati solo 2 miliardi di euro in 10 ... [Leggi Tutto]



29-11-2012 - Hedegaard. Occorrono mettere le basi di un futuro accordo globale salva-clima entro il 2015 (Edilio)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima

29/11/2012 In occasione del summit sul clima di Doha, sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici, l'Unione europea dichiara che non accettera' ''passi indietro'' da parte della comunita' i... [Leggi Tutto]



26-11-2012 - Aperta conferenza Onu sul clima a Doha. Legambiente: “Dare un segnale forte con nuovo accordo ambizioso e giusto†(LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Sviluppo Sostenibile - Clima

Aperta conferenza Onu sul clima a Doha. Legambiente: “Dare un segnale forte con nuovo accordo ambizioso e giusto” Clima A Doha si chiude una fase storica dei negoziati sul clima. Quella in cui ci si era illusi che per superare la crisi climatica ... [Leggi Tutto]



26-11-2012 - Il "nuovo" clima costa, Clini: spenderemo 2,5 miliardi l'anno per 15 anni (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima

Il "nuovo" clima costa, Clini: spenderemo 2,5 miliardi l'anno per 15 anni "Si stanno verificando gli eventi peggiori immaginati dall'Ipcc". Presentato al Cipe il programma di adattamento per mettere in sicurezza il territ... [Leggi Tutto]



23-11-2012 - Nonostante la crisi l'Europa trova 7,14 miliardi per il clima (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Sviluppo Sostenibile - Clima

Nonostante la crisi l'Europa trova 7,14 miliardi per il clima Bruxelles rinnova l'impegno di erogare 100 miliardi di dollari l'anno entro il 2020 ROMA - In vista del nuovo accordo globale sul clima l'Ue si e'... [Leggi Tutto]



13-11-2012 - Maltempo, Toscana in ginocchio. Il cordoglio di Napolitano per le vittime (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Urbanistica - Clima - Sociale

Maltempo, Toscana in ginocchio. Il cordoglio di Napolitano per le vittime A Massa abitanti sfollati, mancano i dati sugli evacuati, case isolate. L'allarme si sposta in Umbria e nel Lazio ROMA - Continuano le operazioni di soccorso della Pr... [Leggi Tutto]



12-11-2012 - Piove governo... previdente. Clini: al lavoro non solo col maltempo (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Clima

Piove governo... previdente. Clini: al lavoro non solo col maltempo Dall'esecutivo un miliardo di euro, "ma serve un programma nazionale stabile" ROMA - "Bisogna lavorare tutti i giorni non solo quando viene la pioggia". Lo riba... [Leggi Tutto]



28-09-2012 - "A meteo estremo estremi rimedi": la ricetta di Hedegaard per il clima (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Sviluppo Sostenibile - Clima

"A meteo estremo estremi rimedi": la ricetta di Hedegaard per il clima L'articolo della Commissaria europea responsabile dell’Azione per il clima: "Non fare niente costa assai caro" ROMA - Episodi meteorologici eccezionali, un t... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »