AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Vigilanza"

La ricerca ha prodotto 108 risultati:


Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4

12-01-2016 - Zenzero fresco dal Nicaragua deteriorato e aflatossine in arachidi egiziane… Ritirati dal mercato europeo 41 prodotti (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura

Zenzero fresco dal Nicaragua deteriorato e aflatossine in arachidi egiziane… Ritirati dal mercato europeo 41 prodotti Valeria Nardi 12 gennaio 2016 Nella settimana n°1 del 2016 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per al... [Leggi Tutto]



12-01-2016 - L'eco-suino arriva dall'Asia. In Giappone utilizzano un sistema per nutrire i maiali che potrebbe, se riproposto in Europa, dare enormi benefici (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria

L’eco-suino arriva dall’Asia. In Giappone utilizzano un sistema per nutrire i maiali che potrebbe, se riproposto in Europa, dare enormi benefici Agnese Codignola 12 gennaio 2016 Un allevatore inglese usando illegalmente scarti di cibo crudo per ... [Leggi Tutto]



11-01-2016 - Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: si può usare? Risponde l'avvocato Dario Dongo (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura

Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: si può usare? Risponde l’avvocato Dario Dongo Sara Rossi 11 gennaio 2016 Il pane nero è diventato un argomento di attualità con tanto di sequestri da parte delle autorit&agrav... [Leggi Tutto]



11-01-2016 - Ristoranti: la pagella dell'igiene: Birmingham chiede che venga esposta in ogni locale, non solo online (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita

Ristoranti: la pagella dell’igiene: Birmingham chiede che venga esposta in ogni locale, non solo online Beniamino Bonardi 11 gennaio 2016 Da Birmingham parte la richiesta al governo britannico di rendere obbligatoria per ristoranti, pub e takeaway... [Leggi Tutto]



10-01-2016 - Alimentazione animale. Aumentano controlli e sanzioni. Il Rapporto del Ministero (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria

Alimentazione animale. Aumentano controlli e sanzioni. Il Rapporto del Ministero Nel 2014 effettuate 32.039 ispezioni presso gli operatori del settore dei mangimi con il riscontro di 1.158 casi di non conformità strutturali o manageriali. S... [Leggi Tutto]



09-01-2016 - Pane nero e carbone vegetale: si può usare questo additivo per colorare brioche, grissini e pagnotte? Il parere dell'Istituto Superiore di Sanità  (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura

Pane nero e carbone vegetale: si può usare questo additivo per colorare brioche, grissini e pagnotte? Il parere dell’Istituto Superiore di Sanità Valeria Nardi 9 gennaio 2016 È sempre più frequente avvistare in panetteria, sul... [Leggi Tutto]



08-01-2016 - Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male? Si può usare? Risponde l'avvocato Dario Dongo (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura

Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male? Si può usare? Risponde l’avvocato Dario Dongo Sara Rossi 8 gennaio 2016 Il pane nero è diventato un argomento di attualità con tanto di sequestri da parte delle autor... [Leggi Tutto]



08-01-2016 - Antibiotici negli allevamenti: le vendite in USA tra il 2009 e il 2014 sono aumentate del 23%. Sono utilizzati per prevenire le malattie (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria

Antibiotici negli allevamenti: le vendite in USA tra il 2009 e il 2014 sono aumentate del 23%. Sono utilizzati per prevenire le malattie Beniamino Bonardi 8 gennaio 2016 Secondo la Food and Drug Administration (FDA), tra il 2009 e il 2014 negli ... [Leggi Tutto]



07-01-2016 - 30, 40 o 90 giorni? Qual é la scadenza più corretta per il salmone affumicato? Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria

30, 40 o 90 giorni? Qual è la scadenza più corretta per il salmone affumicato? Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket Redazione Il Fatto Alimentare 7 gennaio 2016 Gentile Redazione, in merito alla data di scadenza del salmo... [Leggi Tutto]



04-01-2016 - Listeria in paté di anatra e in aringa affumicata… Ritirati dal mercato europeo 90 prodotti (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura

Listeria in paté di anatra e in aringa affumicata… Ritirati dal mercato europeo 90 prodotti Valeria Nardi 4 gennaio 2016 Allerta Lascia un commento 166 Visto Listeria Listeria monocytogenes in paté di anatra francese Nelle settim... [Leggi Tutto]



04-01-2016 - Conad ritira Farina di mais Bramata per la presenza di micotossina oltre i limiti (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura

Conad ritira Farina di mais Bramata per la presenza di micotossina oltre i limiti Redazione Il Fatto Alimentare 4 gennaio 2016 conad farina mais bramata Farina di mais Bramata Conad ritirata Conad Soc. Coop. ha ritirato dagli scaffali dei suo... [Leggi Tutto]



07-09-2015 - Un focus formativo per migliorare sicurezza e igiene alimentare (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Convegno

Un focus formativo per migliorare sicurezza e igiene alimentare In relazione al progetto “Coltiviamo la sicurezza”, che ha ottenuto il patrocinio di EXPO 2015, tra settembre e novembre si terranno varie iniziative - convegni, workshop e corsi - su... [Leggi Tutto]



27-01-2015 - Alimenti. Stato e Regioni si organizzano contro frodi e contraffazioni. Scatta il “Piano nazionale†per la sicurezza e la qualità  alimentare anche con un nuovo sito (SNOP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Alimenti. Stato e Regioni si organizzano contro frodi e contraffazioni. Scatta il “Piano nazionale” per la sicurezza e la qualità alimentare anche con un nuovo sito E' già entrato in fase operativa il Piano nazionale integ... [Leggi Tutto]



14-06-2014 - Sicurezza alimentare. Balduzzi (Sc): "Italia eccellenza in Europa e nel mondo" (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Sicurezza alimentare. Balduzzi (Sc): "Italia eccellenza in Europa e nel mondo" Così il presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali è intervenenuto ad un convegno organizzato dall’Università del P... [Leggi Tutto]



28-02-2014 - Mense scolastiche. Salute e Miur avviano indagine conoscitiva (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Mense scolastiche. Salute e Miur avviano indagine conoscitiva L’obiettivo è monitorare il riscontro e l’efficacia delle linee di indirizzo per la ristorazione scolastica emanate nel 2010 allo scopo di facilitare, sin dall’infanzia, l’adozio... [Leggi Tutto]



19-02-2014 - Alimenti.Esposizione degli alimenti all'inquinamento atmosferico (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Sentenza

Dottrina La Cassazione dice no all’esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico: risponde del reato di cui all’art 5 lett)b della L. 283/1962, il fruttivendolo che espone frutta e verdura all’esterno del proprio locale. di Giuseppe A... [Leggi Tutto]



16-02-2014 - Allerta del Ministero: "E.coli altamente patogeno nel formaggio Roquefort Carrefour" (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Allerta del Ministero: "E.coli altamente patogeno nel formaggio Roquefort Carrefour" La ditta di produzione è Prolaidis che, come la Carefour, ha comunicato di avere adottato le misure necessarie per ritirare i prodotti. Il ministero ... [Leggi Tutto]



18-07-2013 - Sicurezza alimentare. Lorenzin: “Oltre 700mila controlli Asl nel 2012. Solo 0,4% di irregolarità” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Sicurezza alimentare. Lorenzin: “Oltre 700mila controlli Asl nel 2012. Solo 0,4% di irregolarità” “Siamo i secondi in Europa, dietro la Germania e irregolarità minime rispetto alla media europea del 2,6%”. Così il ministro del... [Leggi Tutto]



03-01-2013 - Salsicce crude di cinghiale: la mangiano, si ammalano. Trichinellosi: cos'é, come si evita (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Salsicce crude di cinghiale: la mangiano, si ammalano. Trichinellosi: cos'è, come si evita Avevano cacciato cinghiali, macellato e mangiato salsicce crude. In 26, nell'Alta Valle del Serchio, Lucca, sono dovuti ricorrere... [Leggi Tutto]



21-12-2012 - Operazione "Santa Claus": i Nas sequestrano cibi e giocattoli in tutta Italia (Agenzia DiRe Welfare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Operazione "Santa Claus": i Nas sequestrano cibi e giocattoli in tutta Italia Ispezionate circa 3.500 aziende alimentari: il 31% è risultato irregolare ROMA - Nell’ambito di una collaudata strategia di controllo, nelle ultime settimane... [Leggi Tutto]



20-12-2012 - Il mistero dei frigoriferi senza termometro. Le temperature sono sempre elevate. L'imbarazzante silenzio dei produttori t (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Il mistero dei frigoriferi senza termometro. Le temperature sono sempre elevate. L'imbarazzante silenzio dei produttori Come capire se il frigorifero di casa raggiunge le temperature necessarie a conservare adeguatamente gli alimenti deperib... [Leggi Tutto]



04-12-2012 - Richiamare o ritirare i prodotti alimentari che non sono conformi? Ecco cosa dice la norma (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Etichettatura - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Richiamare o ritirare i prodotti alimentari che non sono conformi? Ecco cosa dice la norma Spesso su Il fatto alimentare si parla di "ritiro" o "richiamo" dei prodotti alimentari da parte delle aziende per problemi sanitari o riguardo et... [Leggi Tutto]



05-11-2012 - Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Legisl. Nazionale DECRETO LEGISLATIVO 1 ottobre 2012 , n. 186 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1069/2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti d... [Leggi Tutto]



05-11-2012 - Italia a tavola 2012, rapporto annuale sulla sicurezza alimentare (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Italia a tavola 2012, rapporto annuale sulla sicurezza alimentare Alimentazione Oltre 1milione i controlli, 24milioni di kg di prodotti sequestrati per un valore di oltre 840milioni di euro: sono questi i numeri che nel 2011 hanno evitato che arr... [Leggi Tutto]



16-10-2012 - Decreto Balduzzi. Siti: “No ad accorpamento tra discipline mediche e veterinarie" (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Decreto Balduzzi. Siti: “No ad accorpamento tra discipline mediche e veterinarie" “Incoerenti e di dubbia legittimità”. Così la Società italiana di igiene definisce le modifiche al Dlgs 502/92 previste dal Decreto Balduzz... [Leggi Tutto]



13-08-2012 - La sicurezza dell'acqua potabile (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Acqua - Controllo Ufficiale - Vigilanza -

Anno 14 - numero 2916 di lunedì 13 agosto 2012 La sicurezza dell’acqua potabile Le linee guida per attività di vigilanza e controllo delle ASL sulle apparecchiature per il trattamento dell’acqua da destinare al consumo umano. A... [Leggi Tutto]



24-07-2012 - Veterinari. Nel 2011 scesi del 5,1% i controlli alla frontiera (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Veterinari. Nel 2011 scesi del 5,1% i controlli alla frontiera Aumentate del 4,1% rispetto al 2010, invece, le prenotifiche di partite merci spedite da Paesi Ue. Sono questi alcuni dati contenuti nelle relazioni annuali sull’attività degl... [Leggi Tutto]



21-07-2012 - Foggia. Nas sequestrano oltre 26 mila uova pericolose per la salute (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Foggia. Nas sequestrano oltre 26 mila uova pericolose per la salute Dagli accertamenti non è stato possibile risalire alla provenienza delle uova che, una volta etichettate con date ed informazioni di fantasia, sarebbero state distribuite... [Leggi Tutto]



19-07-2012 - Trash Food, Nas sequestrano 2300 prosciutti Dop. Legambiente: “Indispensabile un'etichettatura completa e trasparente dei prodotti†(LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Trash Food, Nas sequestrano 2300 prosciutti Dop. Legambiente: “Indispensabile un’etichettatura completa e trasparente dei prodotti” Alimentazione Agricoltura Allevamento “Le contraffazioni e le frodi colpiscono ancora una volta il cuore del set... [Leggi Tutto]



19-07-2012 - Altro che prosciutti Dop, i maiali erano nutriti con scarti e rifiuti (Agenzia DiRe Welfare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Altro che prosciutti Dop, i maiali erano nutriti con scarti e rifiuti Sequestrati 2.300 prodotti d'eccellenza (Parma, San Daniele, Modena...) e 750 suini: due denunciati ROMA - Prosciutti Dop ricavati da maiali che erano stati alimentati co... [Leggi Tutto]



10-07-2012 - Sicurezza alimentare. Il 10% delle imprese del settore é fuori legge (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Sicurezza alimentare. Il 10% delle imprese del settore è fuori legge Lo rileva la Relazione annuale al Piano nazionale integrato. Effettuati controlli su tutta la filiera alimentare. Dati controversi sugli alimenti. Molte le irregolarit&agr... [Leggi Tutto]



09-06-2012 - Veneto. "A rischio i controlli alimentari". I veterinari bocciano il nuovo Piano sanitario  (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Veneto. "A rischio i controlli alimentari". I veterinari bocciano il nuovo Piano sanitario "Nel piano previsioni illegittime". Il segretario regionale della Federazione veterinari e medici Poggiani: "Il testo va adeguato alla nor... [Leggi Tutto]



30-05-2012 - Etichette su integratori e alimenti. Pubblicato il Registro europeo degli health claims (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Etichettatura - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Etichette su integratori e alimenti. Pubblicato il Registro europeo degli health claims Sono semplici affermazioni, che possono essere messe sulle confezioni dei prodotti per descrivere gli effetti dei principi attivi. Arriva il Registro europeo... [Leggi Tutto]



24-05-2012 - Terremoto in Emilia. Balduzzi invia i Nas (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Terremoto in Emilia. Balduzzi invia i Nas Forti dell'esperienza maturata nel sisma abruzzese, effettueranno verifiche preventive sulla preparazione e somministrazione dei pasti e saranno di ausilio alle aziende del settore agroalimentare... [Leggi Tutto]



01-03-2012 - Decreto semplificazioni: soppressi i controlli sulla sicurezza? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Vigilanza

Anno 14 - numero 2806 di giovedì 01 marzo 2012 Decreto semplificazioni: soppressi i controlli sulla sicurezza? L’articolo 14 contenuto nel D. Legge 5/2012, relativo alle semplificazioni dei controlli sulle imprese, contiene alcuni punti ... [Leggi Tutto]



24-11-2011 - Pesce radioattivo made in Fukushima (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria - Ambiente

Pesce radioattivo made in Fukushima News - 24 novembre, 2011 Oggi Greenpeace Giappone lancia la classifica del pesce radioattivo. Una guida al consumo che stima le precauzioni adottate dai maggiori rivenditori di pesce del Giappone per garantire ai... [Leggi Tutto]



22-11-2011 - Il sistema dei controlli ambientali: le buone pratiche in Italia (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Il sistema dei controlli ambientali: le buone pratiche in Italia Dopo il referendum abrogativo sui controlli ambientali del 1993, il nostro Paese si è dotato di un sistema di Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente. ... [Leggi Tutto]



29-09-2011 - Pericoli dal cibo: ora tocca ai meloni (Le Scienza in cucina)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Agricoltura - Certificazione - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Pericoli dal cibo: ora tocca ai meloni Giusto per ricordarci che “mangiare è una faccenda pericolosa”, dopo i germogli biologici tedeschi, che hanno ucciso 50 persone, ora è il turno dei meloni (convenzionali) prodotti dall’azienda agr... [Leggi Tutto]



29-09-2011 - Alimenti. Analisi e garanzie difensive (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Sentenza

Giurisp.Penale Cass. Cass. Sez. Fer. n. 34396 del 21 settembre 2011 (Ud 13 set. 2011) Pres. Chieffi Est. Ramacci Ric. Pilla Alimenti. Analisi e garanzie difensive La concreta possibilità di effettuare la revisione delle analisi di un al... [Leggi Tutto]



06-09-2011 - Corte Giustizia Ue: vietata libera vendita miele contaminato da ogm (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Agricoltura - Certificazione - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Corte Giustizia Ue: vietata libera vendita miele contaminato da ogm ROMA - "Il miele e gli integratori alimentari contenenti polline derivato da un ogm costituiscono alimenti prodotti a partire da ogm che non possono essere immessi in commercio s... [Leggi Tutto]



22-08-2011 - Prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Anno 13 - numero 2686 di lunedì 22 agosto 2011 Prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti Una guida igienico-sanitaria per chi produce, prepara, somministra, vende alimenti. Il tema dell'igiene degli alimenti riveste un ... [Leggi Tutto]



06-07-2011 - Controlli pilotati, blitz dei Nas: arrestati funzionari Asl e titolari laboratori/I nomi (AITeP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Controlli pilotati, blitz dei Nas: arrestati funzionari Asl e titolari laboratori/I nomi NAPOLI - I Carabinieri del NAS di Napoli hanno eseguito 15 misure cautelari (4 di custodia in carcere, 10 agli arresti domiciliari ed un divieto di dimora) em... [Leggi Tutto]



05-07-2011 - Alimenti. Acque non potabili (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Acqua - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Sentenza

Giur.Amm. T.a.r. T.A.R. Sicilia(CT) Sez. IV n. 1280 del 25 maggio 2011 Alimenti. Acque non potabili L’utilizzazione di acqua potabile è necessaria nella produzione di sostanze alimentari, incluso il vino, ed è espressamente vietata... [Leggi Tutto]



21-06-2011 - Lavati le mani! (Le Scienza in cucina)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Agricoltura - Certificazione - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Lavati le mani! Che dite a vostro figlio quando rientra tutto sporco e sudato da una partita di calcio o un pomeriggio passato al parco? “Vai a lavarti subito!” Il caso vuole però che durante una visita ad un produttore di fermenti lattici... [Leggi Tutto]



16-06-2011 - Poi dici l'integrazione: arriva la mozzarella di bufala per musulmani (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura

Poi dici l'integrazione: arriva la mozzarella di bufala per musulmani Certificata 'halal', la specialità Dop campana viene prodotta rispettando i precetti del Corano e della Sharia ROMA - Questa mattina il direttore d... [Leggi Tutto]



07-06-2011 - Batterio killer dell'agricoltura: l'allarme àƒÂ¨ costato 100 milioni (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Agricoltura - Certificazione - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura

Batterio killer dell'agricoltura: l'allarme è costato 100 milioni Scendono in piazza gli agricoltori italiani, interessate 300 mila aziende ortofrutticole danneggiate dalla psicosi ROMA - Dopo i colleghi spagnoli scendono in ... [Leggi Tutto]



18-04-2011 - Esagerazioni radioattive (Le Scienza in cucina)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Nucleare

Esagerazioni radioattive Leggo dal Blog di Marco Cattaneo che al ritorno da una breve vacanza in Giappone un bambino non è stato riammesso a scuola se non dopo accertamenti clinici per “paura di contagio“, manco fosse affetto da una malattia ... [Leggi Tutto]



07-04-2011 - Alimenti. Prodotti freschi in confezione originale (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Agricoltura - Certificazione - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura

Giurisp.Penale Cass. Cass. Sez. III n. 11998 del 25 marzo 2011 (Ud. 2 feb. 2011) Pres. Teresi Est. Ramacci Ric. Lepore Alimenti. Prodotti freschi in confezione originale L’articolo 19 Legge 28362 può trovare applicazione anche nel ca... [Leggi Tutto]



04-04-2011 - Temperature da rispettare per i prodotti alimentari (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Certificazione - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Anno 13 - numero 2600 di lunedì 04 aprile 2011 Temperature da rispettare per i prodotti alimentari In relazione al “pacchetto igiene”, alcune tabelle riassumono le temperature dei prodotti alimentari deperibili refrigerati, congelati e s... [Leggi Tutto]



28-03-2011 - Uova in codice (Le Scienza in cucina)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura

Uova in codice Abbiamo spesso parlato di uova in questo blog ma non ci siamo mai soffermati sulle varie tipologie presenti sul mercato. Al supermercato potete trovare uova le cui confezioni recitano le cose più disparate: “allevate a terra”, ... [Leggi Tutto]



22-03-2011 - INAIL - Attività  ispettiva a tutto campo grazie alle sinergie tra INAIL e Carabinieri (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Vigilanza

INAIL Attività ispettiva a tutto campo grazie alle sinergie tra INAIL e Carabinieri 22 marzo 2011. Firmato dal presidente Sartori e dal generale Lavacca un protocollo per la condivisione e lo scambio immediato di dati in materia di vigilan... [Leggi Tutto]



22-03-2011 - Alimenti. Etichettatura e qualità  dei prodotti alimentari (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Etichettatura - Certificazione - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Dottrina Corte di cassazione. Ufficio del Ruolo e del Massimario Novità legislative – L. 3 febbraio 2011, n. 4, recante “Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari” – Disposizioni rilevanti per il se... [Leggi Tutto]



18-03-2011 - Alimenti. Vigenza disciplina sugli alimenti (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Controllo Ufficiale - Vigilanza -

Giurisp.Penale Cass. Cass. Sez. III n. 9276 del 9 marzo 2011 (Ud. 19 gen. 2011) Pres. De Maio Est. Grillo Ric. Facchi Alimenti. Vigenza disciplina sugli alimenti Sulla permanenza in vigore della legge 283 del 1962 in materia di alimenti (della... [Leggi Tutto]



22-02-2011 - Alimenti. Etichettatura (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Legisl. Nazionale LEGGE 3 febbraio 2011 , n. 4 Disposizioni in materia di etichettatura e di qualita' dei prodotti alimentari. G.U. n. 41 del 19 febbraio 2011 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica han... [Leggi Tutto]



24-01-2011 - Rosso tonno (Le Scienza in cucina)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Veterinaria - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Rosso tonno In televisione ultimamente si é parlato di tonno “trattato” per alterarne il colore. Ho pensato quindi di darvi una anticipazione dell’articolo sul tonno che uscirà sul prossimo numero di Le Scienze, ampliandone la parte de... [Leggi Tutto]



20-01-2011 - Diossina, Fazio: "Non c'àƒÂ¨ pericolo, ecco il programma del governo" (Agenzia DiRe Welfare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Diossina, Fazio: "Non c'è pericolo, ecco il programma del governo" Le attività in sei punti: dai maggiori controlli alla tracciabilità dei mangimi. Il ministro: "I consumatori stiano tranquilli" ROMA - Il mi... [Leggi Tutto]



20-01-2011 - Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Dottrina D.Lgs. 13 dicembre 2010, n. 212, D.Lgs. 13 dicembre 2010, n. 213 e normativa sugli alimenti Relazione n. III/02/2011 del 19 gennaio 2011 Corte di Cassazione Ufficio del Ruolo e del Massimario rel. Alessio SCARCELLA NOTA: La ... [Leggi Tutto]



17-01-2011 - Per un cibo sicuro piàƒÂ¹ controlli e sanzioni, arriva il Ddl etichettatura (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Per un cibo sicuro più controlli e sanzioni, arriva il Ddl etichettatura Il testo sarà votato in sede legislativa e quindi, in caso di approvazione, sarà legge senza passare per l'Aula di Montecitorio ROMA - Indicazione... [Leggi Tutto]



17-01-2011 - Controlli e sanzioni per un cibo sicuro, approvato il Ddl etichettatura (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Marchio Qualita - Agricoltura - Tracciabilita - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Controlli e sanzioni per un cibo sicuro, approvato il Ddl etichettatura Ora è legge: dai 29 presenti in commissione infatti sono arrivati altrettanti voti favorevoli. Presente al voto anche il ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Gala... [Leggi Tutto]



11-11-2010 - Acque. Irregolarità  nel campionamento (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Controlli Analisi - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Ambiente - Acqua

Legislaz.Comunitaria Cass. Sez. III n. 38402 del 29 ottobre 2010 (Cc. 23 set. 2010) Pres. Teresi Est. Lombardi Ric. Monaco Acque. Irregolarità nel campionamento La violazione delle regole da osservarsi in sede di campionamento non dete... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »