Risultati Ricerca per Tag: "Veterinaria" |
|
La ricerca ha prodotto 108 risultati:
|
Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima |
|
09-06-2020 - Consistenza del bestiame bovino, bufalino, suino e ovi-caprino, al primo dicembre e al primo giugno (ISTAT news)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Istat - Statistiche - Sociale - Veterinaria - Agricoltura INFORMAZIONI SULLA RILEVAZIONE
CONSISTENZA DEL BESTIAME BOVINO, BUFALINO, SUINO E OVI-CAPRINO, AL PRIMO DICEMBRE E AL PRIMO GIUGNO
Ascolta questa pagina usando ReadSpeaker
Condividi
Lascia un feedback
948
Argomento: AGRICOLTURA
Tag: AGRICOLTUR... [Leggi Tutto] |
| |
27-02-2017 - Globalizzazione e specie invasive (ISPRA Notizie)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Alimentare - Veterinaria Globalizzazione e specie invasive
Globalizzazione e specie invasive
QUANDO 02 marzo 2017 09:30 al 04 marzo 2017 18:00
DOVE Piacenza
Dal 2 al 4 Marzo 2017 si terrà a Piacenza il Congresso Internazionale Beecome 2017 nell’ambito della t... [Leggi Tutto] |
| |
07-02-2017 - Olivicoltura e viticoltura sostenibili per l'apicoltura (ISPRA Notizie)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Convegno - Veterinaria - Agricoltura Olivicoltura e viticoltura sostenibili per l'apicoltura
QUANDO 11 marzo 2017 dalle 09:00 alle 17:00
DOVE Saturnia
Il prossimo 11 Marzo 2017 si terrà a Saturnia (GR) un Convegno dal titolo " Olivicoltura e viticoltura sostenibi... [Leggi Tutto] |
| |
08-02-2016 - Carne rossa e cancro, il rischio dipende da preparazione e cottura (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Veterinaria Carne rossa e cancro,
il rischio dipende da
preparazione e cottura
Reso noto il parere del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare
Secondo il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa) per mangiare carne rossa in sicurezza &... [Leggi Tutto] |
| |
05-02-2016 - Abruzzo. Sequestrate dai Nas 70 tonnellate di mangimi per animali e 22 tonnellate di carne (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria Abruzzo. Sequestrate dai Nas 70 tonnellate di mangimi per animali e 22 tonnellate di carne
Nelle imprese produttrici di mangimi i Nas hanno rilevato gravi carenze igienico-sanitarie, ambienti di lavoro infestati da insetti e roditori e lacune in t... [Leggi Tutto] |
| |
27-01-2016 - Medicinali ad uso veterinario. Ecco l’elenco dei 73 stabilimenti autorizzati a produzione (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ssn - Salute - Sociale - Veterinaria Medicinali ad uso veterinario. Ecco l’elenco dei 73 stabilimenti autorizzati a produzione
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’elenco redatto dal Ministero della Salute con le aziende autorizzate alla produzione di medicinali per gli animali. L’ELEN... [Leggi Tutto] |
| |
26-01-2016 - Il caviale più famoso al mondo proviene dalla provincia di Brescia: un'idea lungimirante per allevare storioni. Per le uova ci vogliono fino a 20 anni (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Veterinaria Il caviale più famoso al mondo proviene dalla provincia di Brescia: un’idea lungimirante per allevare storioni. Per le uova ci vogliono fino a 20 anni
Redazione Il Fatto Alimentare 26 gennaio 2016
Non è russo, non viene dal Nord Euro... [Leggi Tutto] |
| |
25-01-2016 - Turismo, settore marittimo, acquacoltura e ricerca di idrocarburi: il Mediterraneo rischia uno sfruttamento senza organizzazione (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Veterinaria - Sviluppo Sostenibile - Alimentare Turismo, settore marittimo, acquacoltura e ricerca di idrocarburi: il Mediterraneo rischia uno sfruttamento senza organizzazione
Beniamino Bonardi 25 gennaio 2016
Il Mediterraneo per i prossimi vent’anni sarà teatro di una vera e propria co... [Leggi Tutto] |
| |
21-01-2016 - Infezioni dei polli: Campylobacter presente in sette allevamenti su dieci. Le nuove tecniche di monitoraggio (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Tracciabilita - Veterinaria Infezioni dei polli: Campylobacter presente in sette allevamenti su dieci. Le nuove tecniche di monitoraggio
Agnese Codignola 21 gennaio 2016
Con sei miliardi di esemplari consumati ogni anno nel mondo, la carne di pollo è di gran lunga la... [Leggi Tutto] |
| |
20-01-2016 - Cozze a rischio: i più importanti depuratori naturali del mare sono in via di estinzione. Ecco quali sono le minacce (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria - Ambiente - Inquinamento Cozze a rischio: i più importanti depuratori naturali del mare sono in via di estinzione. Ecco quali sono le minacce
Agnese Codignola 20 gennaio 2016
Le cozze costituiscono il 90% della biomassa dei fondali, e filtrano ogni giorno fino a 40... [Leggi Tutto] |
| |
19-01-2016 - Latte vegetale: quante alternative abbiamo? Soia, riso e avena: i prezzi e gli ingredienti sono molto variabili (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria Latte vegetale: quante alternative abbiamo? Soia, riso e avena: i prezzi e gli ingredienti sono molto variabili
Valeria Torazza 19 gennaio 2016
Il latte vegetale vende di più: è aumentato, per esempio, il consumo di latte di soia a c... [Leggi Tutto] |
| |
19-01-2016 - Come evitare la morte di 40 milioni di pulcini maschi? La risposta dei produttori di uova “il benessere animale é fondamentale… sì alle novità †(Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Veterinaria Come evitare la morte di 40 milioni di pulcini maschi? La risposta dei produttori di uova “il benessere animale è fondamentale… sì alle novità”
Paola Emila Cicerone 19 gennaio 2016
Ogni anno in Italia oltre 40 milioni di pulci... [Leggi Tutto] |
| |
15-01-2016 - Evitare la strage di decine di milioni di pulcini maschi si può. Il progetto tedesco e le soluzioni svizzere (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria Evitare la strage di decine di milioni di pulcini maschi si può. Il progetto tedesco e le soluzioni svizzere
Paola Emila Cicerone 15 gennaio 2016
In Germania è partita la corsa contro il tempo, per mettere a punto la tecnologia in gr... [Leggi Tutto] |
| |
15-01-2016 - Avvistato pesce palla nel Mediterraneo altamente tossico. Scatta l'allerta nelle Capitanerie di porto. Rischio (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria Avvistato pesce palla nel Mediterraneo altamente tossico. Scatta l’allerta nelle Capitanerie di porto. Rischio
Roberto La Pira 15 gennaio 2016
Nelle acque intorno all’isola di Lampedusa è stato catturato un esemplare di pesce palla maculato... [Leggi Tutto] |
| |
12-01-2016 - I prodotti senza lattosio: il loro prezzo si gioca tra processo produttivo e marketing. Anche chi non é intollerante li acquista (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria I prodotti senza lattosio: il loro prezzo si gioca tra processo produttivo e marketing. Anche chi non è intollerante li acquista
Claudio Troiani 12 gennaio 2016
I prodotti senza lattosio si stanno diffondendo sugli scaffali dei supermercati... [Leggi Tutto] |
| |
12-01-2016 - L'eco-suino arriva dall'Asia. In Giappone utilizzano un sistema per nutrire i maiali che potrebbe, se riproposto in Europa, dare enormi benefici (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria L’eco-suino arriva dall’Asia. In Giappone utilizzano un sistema per nutrire i maiali che potrebbe, se riproposto in Europa, dare enormi benefici
Agnese Codignola 12 gennaio 2016
Un allevatore inglese usando illegalmente scarti di cibo crudo per ... [Leggi Tutto] |
| |
10-01-2016 - Alimentazione animale. Aumentano controlli e sanzioni. Il Rapporto del Ministero (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria Alimentazione animale. Aumentano controlli e sanzioni. Il Rapporto del Ministero
Nel 2014 effettuate 32.039 ispezioni presso gli operatori del settore dei mangimi con il riscontro di 1.158 casi di non conformità strutturali o manageriali. S... [Leggi Tutto] |
| |
08-01-2016 - Antibiotici negli allevamenti: le vendite in USA tra il 2009 e il 2014 sono aumentate del 23%. Sono utilizzati per prevenire le malattie (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria Antibiotici negli allevamenti: le vendite in USA tra il 2009 e il 2014 sono aumentate del 23%. Sono utilizzati per prevenire le malattie
Beniamino Bonardi 8 gennaio 2016
Secondo la Food and Drug Administration (FDA), tra il 2009 e il 2014 negli ... [Leggi Tutto] |
| |
07-01-2016 - 30, 40 o 90 giorni? Qual é la scadenza più corretta per il salmone affumicato? Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Veterinaria 30, 40 o 90 giorni? Qual è la scadenza più corretta per il salmone affumicato? Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket
Redazione Il Fatto Alimentare 7 gennaio 2016
Gentile Redazione,
in merito alla data di scadenza del salmo... [Leggi Tutto] |
| |
04-01-2016 - Stop alla morte di 30 milioni di pulcini maschi, tritati o soffocati appena nati. La Germania dice basta. In Italia nessuno vuole commentare! (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Veterinaria Stop alla morte di 30 milioni di pulcini maschi, tritati o soffocati appena nati. La Germania dice basta. In Italia nessuno vuole commentare!
Paola Emila Cicerone 4 gennaio 2016
I pulcini maschi delle galline ovaiole vengono tritati o soffoca... [Leggi Tutto] |
| |
26-01-2015 - Caccia e animali.Legittimità affidamento della gestione del canile comunale ad associazione per la protezione degli animali (Lexambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Sentenza - Veterinaria Caccia e animali.Legittimità affidamento della gestione del canile comunale ad associazione per la protezione degli animali
Dettagli
Categoria principale: Caccia e Animali
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 26 Gennaio 2015
Vis... [Leggi Tutto] |
| |
17-01-2015 - Apicoltura. Dal 19 gennaio operativa la nuova anagrafe. Lorenzin: "Passo avanti per salute consumatori" (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Veterinaria Apicoltura. Dal 19 gennaio operativa la nuova anagrafe. Lorenzin: "Passo avanti per salute consumatori"
Gli apicoltori potranno registrarsi sul portale del Sistema informativo veterinario. Operatori delle Asl, aziende e allevatori potranno a... [Leggi Tutto] |
| |
04-03-2014 - Sequestro animali maltrattati Colleferro (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Veterinaria - Animale - Sociale ENPA, IHP, IRDA e LEGAMBIENTE: “Ancora molti cavalli da mettere al sicuro”. Le Associazioni lanciano una nuova campagna di adozione e la raccolta fondi per sostenere le ingenti spese legate al sequestro. In un video, il racconto di quanto avvenuto fi... [Leggi Tutto] |
| |
24-02-2014 - Rapporto Animali in Città (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Veterinaria - Animale - Sociale Rapporto Animali in Città
L’indagine di Legambiente sui servizi e le attività dei Comuni capoluogo di provincia per la tutela e la gestione degli amici a quattro zampe. Su 81 Comuni, l’86% ha una struttura comunale per affrontare le ... [Leggi Tutto] |
| |
04-01-2013 - Maltrattamenti, sequestrati 52 cuccioli di cane a Napoli. Arrivano dall'Ungheria (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Animali - Veterinaria Maltrattamenti, sequestrati 52 cuccioli di cane a Napoli. Arrivano dall'Ungheria
ROMA - Hanno intensificato gli appostamenti e gli accertamenti per il contrasto dell'importazione illegale di cuccioli, e così i Forestali del Co... [Leggi Tutto] |
| |
04-01-2013 - Scoiattoli, chiuse le frontiere per quelli 'stranieri' (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Animali - Veterinaria Scoiattoli, chiuse le frontiere per quelli 'stranieri'
ROMA - "Sono vietati, su tutto il territorio nazionale, il commercio, l'allevamento e la detenzione di esemplari di scoiattoli alloctoni". E' in attesa di e... [Leggi Tutto] |
| |
15-12-2012 - Animali feriti. Obbligatorio soccorrerli, come per le persone (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sociale - Veterinaria Animali feriti. Obbligatorio soccorrerli, come per le persone
Pubblicato in Gazzetta il Decreto attuativo che regolamenta l'obbligo di prestare soccorso agli animali feriti. La norma entrerà in vigore il 27 dicembre 2012. Fissate le... [Leggi Tutto] |
| |
05-11-2012 - Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano (Lexambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria Legisl. Nazionale
DECRETO LEGISLATIVO 1 ottobre 2012 , n. 186
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1069/2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti d... [Leggi Tutto] |
| |
16-10-2012 - Decreto Balduzzi. Siti: “No ad accorpamento tra discipline mediche e veterinarie" (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ssn - Salute - Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria Decreto Balduzzi. Siti: “No ad accorpamento tra discipline mediche e veterinarie"
“Incoerenti e di dubbia legittimità”. Così la Società italiana di igiene definisce le modifiche al Dlgs 502/92 previste dal Decreto Balduzz... [Leggi Tutto] |
| |
14-10-2012 - Lo scoiattolo grigio spaventa l’Umbria: “Un' incognita sanitaria” (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Veterinaria - Salute L’Istituto Zooprofilattico Umbria-Marche ha avviato una serie di indagini sulle implicazioni sanitarie nel nostro territorio dello “scoiattolo alieno”, la cui ultima introduzione ad oggi accertata si è verificata in Umbria, probabilmente nei p... [Leggi Tutto] |
| |
Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima |
|