AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Tabacco"

La ricerca ha prodotto 80 risultati:


Stai guardando i risultati da 61 a 80 - PAGINE: 1 2 3

01-06-2010 - Giornata mondiale senza tabacco – 31 maggio (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Fumo - Tabacco - Stili Di Vita

Giornata mondiale senza tabacco – 31 maggio Un luogo di lavoro senza fumo è una misura positiva di sicurezza e di salute, che offre vantaggi positivi sia immediati che di lungo termine ai lavoratori e, più in generale, anche al ... [Leggi Tutto]



02-05-2010 - Falso mito: il fumo aumenta i «chili di troppo» (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Fumo - Tabacco - Stili Di Vita

Falso mito: il fumo aumenta i «chili di troppo» Smentita l`idea che il fumo faccia restare in forma: fa ingrassare. Secondo uno studio pubblicato sulla Revista Española de Cardiología, la convinzione che smettere di fumare faccia prendere pes... [Leggi Tutto]



27-04-2010 - IL FUMO DI TABACCO NEI LUOGHI DI LAVORO E LE POLITICHE AZIENDALI - numero 2381 di giovedì 22 aprile 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Fumo - Tabacco

IL FUMO DI TABACCO NEI LUOGHI DI LAVORO E LE POLITICHE AZIENDALI Un manuale pratico per il controllo del fumo di tabacco negli ambienti di lavoro realizzato dalla Regione Veneto. Le idonee politiche aziendali, i vantaggi della limitazione del fumo... [Leggi Tutto]



27-04-2010 - LE VARIABILI GENETICHE POSSONO INFLUENZARE LA DIPENDENZA DAL FUMO (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Fumo - Tabacco - Stili Di Vita

LE VARIABILI GENETICHE POSSONO INFLUENZARE LA DIPENDENZA DAL FUMO 0001 (Sn) - Milano, 26 apr. - La predisposizione all’abitudine di fumare, il numero di sigarette giornaliere e la difficoltà di smettere potrebbero dipendere da variabili gene... [Leggi Tutto]



17-03-2010 - NEL CASERTANO UN NUOVO PROGETTO PER LA LOTTA AL TABAGISMO (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Fumo - Tabacco - Stili Di Vita

NEL CASERTANO UN NUOVO PROGETTO PER LA LOTTA AL TABAGISMO 0001 (Sn) - Roma, 16 mar. - 'Non fumarti le emozioni, a smettere ti aiutiamo noi'. E' questo lo slogan della nuova iniziativa di educazione alla salute, organizzata, ... [Leggi Tutto]



27-02-2010 - L’OMS SCENDE IN CAMPO CONTRO IL FUMO (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Fumo - Tabacco - Stili Di Vita

L’OMS SCENDE IN CAMPO CONTRO IL FUMO 0001 (Sn) - Roma, 27 feb. - Si stima che il fumo uccida piu' di 5 milioni di persone l'anno, una ogni sei secondi. A snocciolare i drammatici dati, il direttore generale dell'Organizzazi... [Leggi Tutto]



17-02-2010 - PIPA E SIGARI SONO NOCIVI COME LE SIGARETTE (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Fumo - Tabacco - Consumatori

PIPA E SIGARI SONO NOCIVI COME LE SIGARETTE 0001 (Sn) - Roma, 17 feb. - Sbaglia chi ritiene che fumare i sigari o la pipa non faccia male: le vie respiratorie sono ugualmente a rischio, secondo quanto emerge dallo studio pubblicato su Annals of In... [Leggi Tutto]



11-02-2010 - GLI ITALIANI STANNO PIU’ ATTENTI AL FUMO MA NON AL PESO (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Fumo - Tabacco - Stili Di Vita

GLI ITALIANI STANNO PIU’ ATTENTI AL FUMO MA NON AL PESO Fra i maschi italiani diminuisce l'abitudine al fumo, ma aumenta l'obesita' mentre tra le donne, gli stessi dati rimangono stabili. Sono alcuni dei dati preliminari che ... [Leggi Tutto]



10-02-2010 - SMETTERE DI FUMARE: I (PER)CORSI DELL’ASL CN1 (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Fumo - Tabacco

SMETTERE DI FUMARE: I (PER)CORSI DELL’ASL CN1 0001 (Sn) - Savigliano, 10 feb. - Da una recente indagine (“Passi”) svolta dal Servizio di Epidemiologia dell’Asl CN1, risulta che oltre un quarto della popolazione del territorio sia ancora fumatrice, ... [Leggi Tutto]



09-02-2010 - Il TAR del Lazio accoglie la richiesta di un dipendente ministeriale: fumare all'interno del luogo di lavoro rappresenta un danno non patrimoniale per chi subisce fumo passivo (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Tabacco - Fumo

Il TAR del Lazio accoglie la richiesta di un dipendente ministeriale: fumare all'interno del luogo di lavoro rappresenta un danno non patrimoniale per chi subisce fumo passivo Data: 09/02/2010 Fumare all'interno del luogo di l... [Leggi Tutto]



08-02-2010 - Cancro ai polmoni: se si smette di fumare si vive il doppio (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Tabacco - Fumo - Salute - Stili Di Vita

Cancro ai polmoni: se si smette di fumare si vive il doppio Per smettere di fumare non è mai troppo tardi: lo dimostra una ricerca condotta dagli studiosi inglesi dell`University of Birmingham College of Medicine and Dentistry e pubbl... [Leggi Tutto]



08-02-2010 - MOZZICONI DI SIGARETTA, UN RIFIUTO TOSSICO RADIOATTIVO DIMENTICATO - numero 2329 di lunedì 8 febbraio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Tabacco - Fumo - Ambiente - Inquinamento

MOZZICONI DI SIGARETTA, UN RIFIUTO TOSSICO RADIOATTIVO DIMENTICATO Dai posaceneri al primo posto tra i rifiuti raccolti in strada: i mozziconi di sigaretta guadagnano il titolo di nuovi inquinanti cancerogeni.... [Leggi Tutto]



03-02-2010 - LE FIGURE DELLA PREVENZIONE E LA GESTIONE FUMO DI TABACCO SUL LAVORO - numero 2326 di mercoledì 3 febbraio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Fumo - Tabacco

LE FIGURE DELLA PREVENZIONE E LA GESTIONE FUMO DI TABACCO SUL LAVORO Qual è il ruolo delle figure della prevenzione nella gestione del fumo di tabacco nei luoghi di lavoro? Medico competente e sorveglianza sanitaria, lavoratori e datore di ... [Leggi Tutto]



16-01-2010 - LA VAL D’AOSTA VARA UN PIANO QUINQUENNALE DI LOTTA AL FUMO (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Fumo - Tabacco

LA VAL D’AOSTA VARA UN PIANO QUINQUENNALE DI LOTTA AL FUMO 0001 (Sn) - Roma, 15 gen. - Creare una cultura per una regione senza fumo: e' l'obiettivo del Piano quinquennale di prevenzione, cura e controllo del tabagismo varato dalla ... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - Occhio alle e-sigarette: anti-gelo e nicotina peggio del tabacco (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Fumo - Tabacco - Salute

Occhio alle e-sigarette: anti-gelo e nicotina peggio del tabacco Per smettere di fumare si prova un po` di tutto. Da un paio di anni a questa parte e soprattutto negli ultimi mesi si parla sempre più spesso della sigaretta elettronica ... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - IL FUMO ATTIVO E PASSIVO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO - numero 2308 di giovedì 7 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Fumo - Tabacco

IL FUMO ATTIVO E PASSIVO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Disponibili in rete diversi documenti che presentano gli effetti del fumo attivo e passivo e l'interazione con i rischi lavorativi. Le conseguenze sulla salute, le indicazioni per il datore... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - PER CHI SMETTE DI FUMARE AUMENTA IL RISCHIO DI DIABETE (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Fumo - Tabacco

PER CHI SMETTE DI FUMARE AUMENTA IL RISCHIO DI DIABETE Dall'Inghilterra arrivano i risultati di uno studio-shock: chi smette di fumare ha un rischio notevolmente maggiore rispetto ai non fumatori di sviluppare il diabete di tipo due. I ricer... [Leggi Tutto]



05-01-2010 - IL FUMO AGGRAVA LA DEGENERAZIONE MACULARE (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Fumo - Tabacco

IL FUMO AGGRAVA LA DEGENERAZIONE MACULARE Secondo gli scienziati dell'Universita' della California, nuvole e spirali che si liberano dalla combustione delle sigarette sono tra le maggiori colpevoli della degenerazione maculare nella ... [Leggi Tutto]



14-12-2009 - LA GESTIONE DEL FUMO DI TABACCO NEI LUOGHI DI LAVORO - numero 2300 di lunedì 14 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Tabacco - Fumo

LA GESTIONE DEL FUMO DI TABACCO NEI LUOGHI DI LAVORO La nuova area del sito web dell’Ispesl affronta le problematiche legate al fumo di tabacco nei luoghi di lavoro: strumenti operativi per datore di lavoro e i medico competente, divieti e sanzion... [Leggi Tutto]



14-12-2009 - Telefoni Verdi - Telefono Verde Fumo (ISS Istituto Superiore Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Iss - Fumo - Tabacco

Telefono Verde Fumo Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena 299 00161 - Roma (I) Telefono: 800 554 088 osservatorio.fad@iss.it Telefono Verde Fumo Il Telefono Verde contro il Fumo (TVF) 800 554 088 dell'Osservator... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 61 a 80 - PAGINE: 1 2 3


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »