AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Ssn"

La ricerca ha prodotto 2924 risultati:


Stai guardando i risultati da 91 a 120 - PAGINE: Prima ... 2 3 4 5 6 ... Ultima

06-06-2020 - Nuovo monitoraggio Lea. Sono 11 le Regioni adempienti nelle tre aree: ospedaliera, prevenzione e distrettuale. Ecco i risultati della seconda simulazione del Ministero della Salute (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Nuovo monitoraggio Lea. Sono 11 le Regioni adempienti nelle tre aree: ospedaliera, prevenzione e distrettuale. Ecco i risultati della seconda simulazione del Ministero della Salute di Luciano Fassari Al top Emilia Romagna, Piemonte e Veneto mentre ... [Leggi Tutto]



02-06-2020 - Associated Press rivela: Cina ha ritardato il rilascio di informazioni sul coronavirus all’Oms (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Associated Press rivela: Cina ha ritardato il rilascio di informazioni sul coronavirus all’Oms di Marco Landucci Un’inchiesta dell’Associated Press ha messo in luce ambiguità e reticenze da parte della Cina nel fornire informazioni dettaglia... [Leggi Tutto]



02-06-2020 - Equivoci virali (Scienza in rete)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Equivoci virali di Cesare Cislaghi Pubblicato il 01/06/2020 Tempo di lettura: 7 mins Alberto Zangrillo, San Raffaele di Milano. Mi è successo nella mia casa in campagna: entravano delle formiche da una trave del tetto nella stan... [Leggi Tutto]



02-06-2020 - Festa 2 giugno. L’omaggio ai sanitari italiani. Le professioni sanitarie al cospetto del Milite Ignoto accanto a Mattarella (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Festa 2 giugno. L’omaggio ai sanitari italiani. Le professioni sanitarie al cospetto del Milite Ignoto accanto a Mattarella Per la prima volta nei 74 anni di storia della Repubblica le professioni sanitarie presenziano alle celebrazioni a Piazza V... [Leggi Tutto]



02-06-2020 - Festa del 2 giugno. L’omaggio ai sanitari italiani. Anche le professioni sanitarie al cospetto del Milite Ignoto accanto al presidente Mattarella (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Festa del 2 giugno. L’omaggio ai sanitari italiani. Anche le professioni sanitarie al cospetto del Milite Ignoto accanto al presidente Mattarella Per la prima volta nei 74 anni di storia della Repubblica le professioni sanitarie presenziano alle c... [Leggi Tutto]



01-06-2020 - Formazione infermieristica. Quel decreto è meglio ritirarlo del tutto (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Professioni Sanitarie - Formazione - Lavoro - Posti - Universita - Ssn

Formazione infermieristica. Quel decreto è meglio ritirarlo del tutto 01 GIU - Gentile Direttore, attraverso la rivista da Lei diretta desidero rappresentare un sentito grazie al Ministro MUR per la correzione apportata al Decreto prot. 82 d... [Leggi Tutto]



01-06-2020 - Il Coronavirus e “L’arte della guerra” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Il Coronavirus e “L’arte della guerra” di Antonio Panti Contro la pandemia incorso finora si stanno confrontando quattro modelli di "arte della guerra". Il primo è quello europeo assai simile a quello dell'OMS. Il secondo è il... [Leggi Tutto]



01-06-2020 - Altro che “finte” riforme. Sul lavoro in sanità é ora di saltare il fosso (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Professioni Sanitarie - Lavoro

Altro che “finte” riforme. Sul lavoro in sanità è ora di saltare il fosso di Ivan Cavicchi In luogo della guerra tra competenze, in luogo degli incarichi funzionali, personalmente come ho scritto tante volte soprattutto quando si deci... [Leggi Tutto]



31-05-2020 - Se vogliamo salvare la sanità, lo ripeto, fare presto e fare bene (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Se vogliamo salvare la sanità, lo ripeto, fare presto e fare bene 31 MAG - Gentile Direttore, metto in fila 3 cose, per proporre alcune osservazioni. La prima è la riflessione svolta con puntualità, rigore e intento propositi... [Leggi Tutto]



31-05-2020 - La sanità é implosa per mancanza di rete territoriale. Finalmente adesso se ne sono accorti tutti (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

La sanità è implosa per mancanza di rete territoriale. Finalmente adesso se ne sono accorti tutti 31 MAG - A dicembre 2019, nel corso della conferenza Stato-Regioni, fu approvato il patto per la salute 2019-2021, che tra i punti prem... [Leggi Tutto]



30-05-2020 - Corte dei conti: “Il Covid ha reso evidenti i punti deboli del Ssn: carenza personale, fuga dal pubblico, scarsi investimenti e differenze regionali. Assistenza territoriale inadeguata che ha lasciato i cittadini senza protezione” (Quotidiano

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Corte dei conti: “Il Covid ha reso evidenti i punti deboli del Ssn: carenza personale, fuga dal pubblico, scarsi investimenti e differenze regionali. Assistenza territoriale inadeguata che ha lasciato i cittadini senza protezione” di L.F. Nel nuovo... [Leggi Tutto]



30-05-2020 - Infermieri. Nursind: “Bene Corte Appello Trieste, iscrizione ad albo a carico della PA in cui lavora” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

Infermieri. Nursind: “Bene Corte Appello Trieste, iscrizione ad albo a carico della PA in cui lavora” Obbligo di inscrizione e diritto al rimborso della relativa spesa da parte della pubblica amministrazione in cui l’infermiere lavora a tempo pien... [Leggi Tutto]



30-05-2020 - Contrari anche i Tsrm e le altre professioni sanitarie. Beux: “Si dovrebbe chiamare Giornata delle professioni socio-sanitarie (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Contrari anche i Tsrm e le altre professioni sanitarie. Beux: “Si dovrebbe chiamare Giornata delle professioni socio-sanitarie” 29 MAG - "L'iniziativa della Commissione Affari costituzionali del Senato che ha approvato un ddl che istitui... [Leggi Tutto]



29-05-2020 - Giornata dei “Camici bianchi”. La rabbia degli infermieri: “Quel nome va cambiato, così sembra riguardi solo i medici” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Giornata dei “Camici bianchi”. La rabbia degli infermieri: “Quel nome va cambiato, così sembra riguardi solo i medici” La Federazione degli Ordini degli infermieri interviene sul Ddl approvato ieri al Senato che ha istituito una Giornata pe... [Leggi Tutto]



29-05-2020 - Cittadini e lockdown: vissuti, opinioni, comportamenti (ISTAT news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

INFOGRAFICHE CITTADINI E LOCKDOWN: VISSUTI, OPINIONI, COMPORTAMENTI Ascolta questa pagina usando ReadSpeaker Condividi Lascia un feedback L’Istat ha realizzato un’infografica sui comportamenti e percezioni dei cittadini durante il lockdown. C... [Leggi Tutto]



28-05-2020 - Commissione Affari costituzionali del Senato approva all’unanimità l’istituzione della “Giornata dei camici bianchi”. Si celebrerà il 20 febbraio di ogni anno (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Commissione Affari costituzionali del Senato approva all’unanimità l’istituzione della “Giornata dei camici bianchi”. Si celebrerà il 20 febbraio di ogni anno Ne danno annuncio i senatori del gruppo del PD. L'approvazione &eacu... [Leggi Tutto]



23-05-2020 - Ministero, Istat e Croce Rossa: “Da lunedì 25 parte l’indagine di sieroprevalenza”. Vedi in anteprima lo spot  (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Ministero, Istat e Croce Rossa: “Da lunedì 25 parte l’indagine di sieroprevalenza”. Vedi in anteprima lo spot Il test verrà eseguito su un campione di 150mila persone e servirà a capire quante persone nel nostro Paese abbiano... [Leggi Tutto]



23-05-2020 - Coronavirus. Arcuri: “La partita delle mascherine é definitivamente risolta. Avviata la produzione italiana. E i primi ad averle saranno medici e farmacisti” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Coronavirus. Arcuri: “La partita delle mascherine è definitivamente risolta. Avviata la produzione italiana. E i primi ad averle saranno medici e farmacisti” "Questa settimana abbiamo distribuito oltre 43 milioni di mascherine, il numero p... [Leggi Tutto]



20-05-2020 - Decreto Rilancio. Pubblicato il testo in Gazzetta Ufficiale, per la sanità arrivano 3,250 miliardi. Ecco tutte le misure articolo per articolo (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Decreto Rilancio. Pubblicato il testo in Gazzetta Ufficiale, per la sanità arrivano 3,250 miliardi. Ecco tutte le misure articolo per articolo Il pacchetto sanità è diviso sostanzialmente in quattro parti: 1,256 miliardi per l&a... [Leggi Tutto]



19-05-2020 - Covid e sanificazione. Siamo alle comiche igienistiche? (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Covid e sanificazione. Siamo alle comiche igienistiche? di Donato Greco Bene le mascherine, la distanza, il lavaggio delle mani, ma che ce ne facciamo dei disinfettanti, delle sanificazioni a tutto spiano? Riusciamo a distinguere l’ambiente sanitar... [Leggi Tutto]



19-05-2020 - Laurea infermieri. Anche Cgil, Cisl e Uil contro il decreto Mur: “No a riduzione docenti, si ritiri o modifichi il provvedimento” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine - Formazione - Uiversita

Laurea infermieri. Anche Cgil, Cisl e Uil contro il decreto Mur: “No a riduzione docenti, si ritiri o modifichi il provvedimento” I sindacati scrivono a Governo e Regioni sul decreto del Mur che ha modificato i requisiti per il corso di laurea in in... [Leggi Tutto]



17-05-2020 - Esclusività di rapporto e intramoenia anche per infermieri e altre professioni sanitarie. La proposta di legge del PD (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Esclusività di rapporto e intramoenia anche per infermieri e altre professioni sanitarie. La proposta di legge del PD Presentata dalla senatrice Paola Boldrini, questa proposta di legge prevede anche l'implementazione delle precedenti l... [Leggi Tutto]



17-05-2020 - Nuove regole per formazione degli infermieri. Qualcosa non torna (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Professioni Sanitarie - Formazione - Lavoro - Posti - Universita - Ssn

Nuove regole per formazione degli infermieri. Qualcosa non torna 17 MAG - Gentile Direttore, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha emanato il DM n.82 del 14 maggio 2020 “Modifica requisiti di docenza lauree per Infermieri”, modif... [Leggi Tutto]



03-05-2020 - Come ripensare il sistema sanitario dopo questa pandemia (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Come ripensare il sistema sanitario dopo questa pandemia Ormai è assodato che il COVID 19 ha mostrato la necessità di ridisegnare in modo generativo il Sistema Sanitario Nazionale. Qui proponiamo alla luce di alcuni apprendimenti deriv... [Leggi Tutto]



23-04-2020 - Dopo il Coronavirus non basta qualche toppa, serve una riforma (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Dopo il Coronavirus non basta qualche toppa, serve una riforma Una crisi, una pandemia, migliaia e migliaia di morti, per me valgono una nuova idea di tutela, perché quella vecchia della quale siamo ancora impregnati fino alle ossa, oggi, non... [Leggi Tutto]



20-04-2020 - La Covid dimostra che serve un nuovo modello di prevenzione (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

La Covid dimostra che serve un nuovo modello di prevenzione Credo che quello che 30 anni fa poteva sembrare eccentrico se non utopico, sia possibile, ma solo perché l’economia ha tutto da guadagnare a tenere a bada le epidemie. Le epidemie uc... [Leggi Tutto]



15-04-2020 - Coronavirus. Al via la procedura per acquisto test sierologici. Oms: “Sia unico a livello nazionale” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Coronavirus. Al via la procedura per acquisto test sierologici. Oms: “Sia unico a livello nazionale” Il commissario Arcuri ha ricevuto l’incarico dal Governo per far partire il bando. Il test sarà somministrato ad un campione di 150mila perso... [Leggi Tutto]



13-04-2020 - Coronavirus. Il j’accuse dei medici: “Comitato tecnico scientifico, Iss e management di Asl e ospedali hanno fallito. Medici ‘al fronte’ senza protezioni. Ora va ripensata l’organizzazione del Ssn”. Intervista a Ca

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Professioni Sanitarie - Lavoro

Coronavirus. Il j’accuse dei medici: “Comitato tecnico scientifico, Iss e management di Asl e ospedali hanno fallito. Medici ‘al fronte’ senza protezioni. Ora va ripensata l’organizzazione del Ssn”. Intervista a Carlo Palermo (Anaao) "Innanzitutto ... [Leggi Tutto]



01-03-2020 - DPCM 1 marzo 2020 - Misure Urgenti di contenimento emergenza epidemiologica da COVID-19

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Coronavirus, firmato il Dpcm 1 marzo 2020 1 Marzo 2020 Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha adottato oggi un proprio decreto, in corso di pubblicazione, che recepisce e proroga alcune delle misu... [Leggi Tutto]



01-03-2020 - Come vincere la sfida del nuovo coronavirus

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Come vincere la sfida del nuovo coronavirus Sanità pubblica di Eva Benelli, Donato Greco ... [Leggi Tutto]



27-02-2020 - Coronavirus. Fno Tsrm Psrt: “Grazie alle professioni sanitarie, meno note e visibili, ma il cui contributo è indispensabile” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

Coronavirus. Fno Tsrm Psrt: “Grazie alle professioni sanitarie, meno note e visibili, ma il cui contributo è indispensabile” “Bisogna essere grati medici e infermieri ma non dimenticare le altre professioni sanitarie, meno note e visibili, il... [Leggi Tutto]



27-02-2020 - Università. Al via attivazione Master specialistici per le 22 professioni sanitarie (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine - Formazione - Contratto

Università. Al via attivazione Master specialistici per le 22 professioni sanitarie In attesa che Miur e Salute attraverso l'Osservatorio Professioni sanitarie elaborino indirizzi da dare alle Università relativamente agli Ordina... [Leggi Tutto]



22-02-2020 - Coronavirus. “Nuovi focolai sono altamente probabili. A livello mondiale vediamo solo la punta dell’iceberg. Ecco cosa fare per evitare il peggio”. Intervista a Walter Ricciardi (Oms) (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Coronavirus. “Nuovi focolai sono altamente probabili. A livello mondiale vediamo solo la punta dell’iceberg. Ecco cosa fare per evitare il peggio”. Intervista a Walter Ricciardi (Oms) "In questo momento la cosa più importante non è so... [Leggi Tutto]



20-02-2020 - Competenze avanzate. Semaforo verde delle Regioni. Definite le funzioni per professionista “specialista” e professionista “esperto” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro - Contratto

Competenze avanzate. Semaforo verde delle Regioni. Definite le funzioni per professionista “specialista” e professionista “esperto” Ha tagliato il traguardo in Conferenza delle Regioni il documento che indica requisiti, tempi e modi per attribuire a... [Leggi Tutto]



03-02-2020 - Coronavirus. Dal Ministero della Salute le indicazioni per bar, ristoranti e negozi (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Coronavirus. Dal Ministero della Salute le indicazioni per bar, ristoranti e negozi Inviata una nuova circolare con le indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico come ad esempio bar, ristoranti e negozi. LA CIRCOLA... [Leggi Tutto]



18-01-2020 - Le relazioni “fotocopia” del Cnel (1984-2019) offrono un ritratto impietoso dell’immobilismo riformista della sanità italiana (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Le relazioni “fotocopia” del Cnel (1984-2019) offrono un ritratto impietoso dell’immobilismo riformista della sanità italiana Il CNEL nel 1984 in una audizione al Parlamento sottolineava i problemi dell'applicazione della riforma sanit... [Leggi Tutto]



09-01-2020 - Federazione Tsrm-Pstrp: "Iniziativa straordinariamente innovativa" (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

Federazione Tsrm-Pstrp: "Iniziativa straordinariamente innovativa" 08 GEN - "L’iniziativa del Ministro della Salute, seppur semplice, è straordinariamente innovativa. Potrebbe, infatti, sembrare scontato che il Ministero della salute si ... [Leggi Tutto]



07-01-2020 - Al via la Consulta permanente delle professioni sanitarie. Speranza firma decreto istitutivo (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Al via la Consulta permanente delle professioni sanitarie. Speranza firma decreto istitutivo Il Ministro della Salute ha annunciato oggi di aver firmato il provvedimento che istituisce la consulta permanente delle professioni sanitarie e socio-sanit... [Leggi Tutto]



24-12-2019 - Tutte le “assurdità” dell’Ecm. Un sistema da rivedere profondamente (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Formazione - Ecm

Tutte le “assurdità” dell’Ecm. Un sistema da rivedere profondamente Nessuna correlazione tra specializzazione e crediti, nessun criterio per equo riconoscimento crediti, nessun credito per partecipazione a progetti ricerca, nessun riferimento... [Leggi Tutto]



22-12-2019 - Ecm, un sistema in affanno (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine - Formazione - Ecm

Ecm, un sistema in affanno 22 DIC - Gentile Direttore, le recenti decisioni di prorogare di un anno i termini per il completamento del triennio formativo ECM e di rivederne l'impianto normativo non devono coglierci di sorpresa. Il sistema E... [Leggi Tutto]



18-12-2019 - Patto per la Salute. Accordo siglato in Stato Regioni. Ecco tutte le misure e il testo (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Patto per la Salute. Accordo siglato in Stato Regioni. Ecco tutte le misure e il testo Finanziamento di 3,5 mld per il biennio 2020-2021, potenziamento Lea, commissariamenti solo come soluzione estrema. Sale tetto spesa assunzioni, medici in pension... [Leggi Tutto]



18-11-2019 - Speranza: “Esigenze finanza pubblica non possono comprimere diritto alla Salute” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Speranza: “Esigenze finanza pubblica non possono comprimere diritto alla Salute” È quanto ha dichiarato il Ministro della Salute intervenendo oggi al Consiglio di Stato. “La sfida di rendere effettivo ed inclusivo il diritto fondamentale alla salute... [Leggi Tutto]



09-11-2019 - L’attualità e l’utilità dei Regolamenti comunali di igiene (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

L’attualità e l’utilità dei Regolamenti comunali di igiene Con il Regolamento comunale di Igiene si ottiene da parte dei Comuni il “pretesto” di aggiornare leggi e regolamenti nazionali, senza stravolgerne i contenuti, alle esigenze de... [Leggi Tutto]



21-10-2019 - Epidemiologia. “Ecco come può migliorare lo stato di salute della popolazione”. Intervista a Salvatore Scondotto (Aie) (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Epidemiologia. “Ecco come può migliorare lo stato di salute della popolazione”. Intervista a Salvatore Scondotto (Aie) "L'istituzione del referto epidemiologico consentirà di rendere più tempestive ed esplicite le informa... [Leggi Tutto]



21-10-2019 - Anelli (Fnomceo): “Bene mozione per valorizzazione professioni sanitarie” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

Anelli (Fnomceo): “Bene mozione per valorizzazione professioni sanitarie” 19 OTT - “Apprezziamo la mozione approvata dal Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecni... [Leggi Tutto]



19-10-2019 - “Valorizzare le professioni sanitarie senza entrare in contrasto con i medici”. La mozione della Federazione degli Ordini (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

“Valorizzare le professioni sanitarie senza entrare in contrasto con i medici”. La mozione della Federazione degli Ordini Votata all’unanimità dal Consiglio nazionale della Federazione dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della ri... [Leggi Tutto]



18-10-2019 - Nella prevenzione si investe ancora troppo poco (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Nella prevenzione si investe ancora troppo poco Ad oggi le risorse destinate alla prevenzione sfiorano a stento la metà del 5% del Fondo sanitario nazionale indicato dalla specifica programmazione statale. Per questo è indispensabile i... [Leggi Tutto]



06-10-2019 - Venturi: “I medici sono diventati degli impiegati. Le professioni sanitarie si devono muovere senza aspettare la politica per rivendicare autonomia e nuove responsabilità”. E scoppia di nuovo la guerra con i medici (Quotidiano Sanit&agr

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Venturi: “I medici sono diventati degli impiegati. Le professioni sanitarie si devono muovere senza aspettare la politica per rivendicare autonomia e nuove responsabilità”. E scoppia di nuovo la guerra con i medici Ecco il video integrale del... [Leggi Tutto]



05-10-2019 - “La sanità secondo Cartabellotta”. Intervista al presidente della Fondazione Gimbe che non crede alla svolta del Governo giallo-rosso (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

La sanità secondo Cartabellotta”. Intervista al presidente della Fondazione Gimbe che non crede alla svolta del Governo giallo-rosso Nella sua recente analisi del Nadef Nino Cartabellotta aveva avanzato più di un dubbio sulle reali int... [Leggi Tutto]



28-09-2019 - Legge Gelli. Ecm e Assicurazioni, tra grida di allarme e inesattezze (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine - Formazione - Ecm

Legge Gelli. Ecm e Assicurazioni, tra grida di allarme e inesattezze Il tema della correlazione tra l’operatività delle coperture e l’adempimento, da parte degli esercenti, degli obblighi formativi Ecm ha sollevato diverse polemiche. Queste, ... [Leggi Tutto]



22-09-2019 - Spesa sanitaria. Dieci anni di tagli hanno fatto finire l’Italia sotto la media Ue (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ue

Spesa sanitaria. Dieci anni di tagli hanno fatto finire l’Italia sotto la media Ue A rivelarlo è un report della Ragioneria dello Stato che ha analizzato l’andamento della spesa pubblica europea nell’ultimo decennio. L’Italia nel 2008 aveva u... [Leggi Tutto]



22-09-2019 - Copertura sanitaria universale. Oms: “Investire almeno l’1% del Pil nell’assistenza sanitaria di base o entro il 2030 rischiano di rimanere senza cure 5 miliardi di persone” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Copertura sanitaria universale. Oms: “Investire almeno l’1% del Pil nell’assistenza sanitaria di base o entro il 2030 rischiano di rimanere senza cure 5 miliardi di persone” Mentre la copertura sanitaria complessiva è aumentata costantemente ... [Leggi Tutto]



15-09-2019 - Quota di iscrizione all’Ordine. “Deve pagarla l’Azienda”. Tribunale di Pordenone dà ragione a 214 infermieri dell’Ars 5 (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

Quota di iscrizione all’Ordine. “Deve pagarla l’Azienda”. Tribunale di Pordenone dà ragione a 214 infermieri dell’Ars 5 Il giudice riprende una sentenza di Cassazione riferita agli avvocati per spiegare che “quando sussista il vincolo di escl... [Leggi Tutto]



15-09-2019 - Oms lancia la prima Giornata mondiale sulla sicurezza dei pazienti: “Ogni minuto 5 persone muoiono a causa di errori in sanità” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Risk Management

Oms lancia la prima Giornata mondiale sulla sicurezza dei pazienti: “Ogni minuto 5 persone muoiono a causa di errori in sanità” Si stima che 1 paziente su 10 subisca danni durante le cure ospedaliere nei paesi ad alto reddito e 1 su 4 ricover... [Leggi Tutto]



15-09-2019 - Il personale della sanità e il nuovo Governo (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Il personale della sanità e il nuovo Governo Ecco cosa vorrei (e mi piacerebbe) che il Conte/2, con la nuova squadra della Sanità, portasse avanti per gli operatori della salute. Prima di tutto ripartendo da loro costante coinvolgiment... [Leggi Tutto]



07-09-2019 - Under 75 anni: due decessi su tre in Europa avrebbero potuto essere evitati con prevenzione ed interventi più efficaci. Analisi Eurostat/Ocse (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ue

Under 75 anni: due decessi su tre in Europa avrebbero potuto essere evitati con prevenzione ed interventi più efficaci. Analisi Eurostat/Ocse Secondo i dati 741.000 decessi avrebbero potuto essere evitati attraverso un efficace intervento pu... [Leggi Tutto]



31-08-2019 - Dagli aumenti del Fondo sanitario alla carenza di personale. Se parte il Governo, ecco le prime sfide urgenti che attendono i giallo-rossi  (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Dagli aumenti del Fondo sanitario alla carenza di personale. Se parte il Governo, ecco le prime sfide urgenti che attendono i giallo-rossi Nell’attesa di capire se si troverà la quadra tra M5S e Pd, di scoprire il programma sanità del... [Leggi Tutto]



12-08-2019 - Professioni sanitarie. Arriva il decreto con gli ‘Elenchi speciali’ per 18 categorie professionali (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

Professioni sanitarie. Arriva il decreto con gli ‘Elenchi speciali’ per 18 categorie professionali Il decreto individua i requisiti e i titoli che si devono possedere per essere iscritti in tali Elenchi. In questo modo si realizza un sistema complet... [Leggi Tutto]



09-08-2019 - Il Governo giallo-verde al capolinea. Tra risultati raggiunti e i nodi non sciolti, ecco il bilancio di 14 mesi per la sanità (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Il Governo giallo-verde al capolinea. Tra risultati raggiunti e i nodi non sciolti, ecco il bilancio di 14 mesi per la sanità La fine dell’esperienza dell’Esecutivo Lega-M5S consente di analizzare i provvedimenti andati in porto e quelli inve... [Leggi Tutto]



07-08-2019 - Cellulari e cancro, nessun aumento di rischio associato. La conferma nel rapporto Istisan (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ricerca - Consumatori

Cellulari e cancro, nessun aumento di rischio associato. La conferma nel rapporto Istisan I ricercatori italiani hanno passato al setaccio gli studi pubblicati tra il 1999 e il 2017 confermando la mancanza di associazione tra l’uso del cellulare per... [Leggi Tutto]



06-08-2019 - Appello di Cgil, Cisl e Uil a Conte e Grillo: “Risollevare Ssn dal collasso. Ora più risorse e assunzioni nella prossima legge di Bilancio” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Appello di Cgil, Cisl e Uil a Conte e Grillo: “Risollevare Ssn dal collasso. Ora più risorse e assunzioni nella prossima legge di Bilancio” I sindacati confederali all’indomani dell’incontro a Palazzo Chigi scrivono al premier e al Ministro d... [Leggi Tutto]



02-08-2019 - Ordini. In Gazzetta i decreti per composizione Consiglio direttivo e Commissioni albo per infermieri, Tsrm e professioni sanitarie

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

Ordini. In Gazzetta i decreti per composizione Consiglio direttivo e Commissioni albo per infermieri, Tsrm e professioni sanitarie Sono stati pubblicati il 30 luglio scorso i quattro decreti firmati dal ministro della Salute Grillo che complet... [Leggi Tutto]



02-08-2019 - Ordini. In Gazzetta i decreti per composizione Consiglio direttivo e Commissioni albo per infermieri, Tsrm e professioni sanitarie (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

ono stati pubblicati il 30 luglio scorso i quattro decreti firmati dal ministro della Salute Grillo che completano le disposizioni per gli Ordini dopo la riforma “Lorenzin”. Ecco tutti i testi. 01 AGO - Si completa un altro passaggio della legge d... [Leggi Tutto]



06-07-2019 - Il Patto per la salute, le professioni sanitarie e la valorizzazione degli incarichi professionali (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Il Patto per la salute, le professioni sanitarie e la valorizzazione degli incarichi professionali Per dispiegare al massimo la potenzialità innovatrice il sistema degli incarichi professionali non può essere riservato solo a quelli ch... [Leggi Tutto]



06-07-2019 - Patto per la Salute. Professioni sanitarie non “figli” ma “orfani” di un dio minore (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Patto per la Salute. Professioni sanitarie non “figli” ma “orfani” di un dio minore Non raggiunta nella bozza una visione di vera integrazione e pari valorizzazione professionale. Stato e Regioni dovrebbero avviare un processo di discontinuità... [Leggi Tutto]



06-07-2019 - Tsrm-Pstrp. L’Ordine festeggia un anno. Registrati 150 mila professionisti, ma ne mancano all’appello ancora 40 mila (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

Tsrm-Pstrp. L’Ordine festeggia un anno. Registrati 150 mila professionisti, ma ne mancano all’appello ancora 40 mila Era infatti il 1° luglio 2018 quando si aprì la possibilità di iscriversi agli albi istituiti col decreto Ministero de... [Leggi Tutto]



03-07-2019 - Dopo Tajani un altro italiano alla presidenza del Parlamento UE: é David Sassoli dei socialisti e democratici: “Gli europei credono ancora nel progetto della UE” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ue

Dopo Tajani un altro italiano alla presidenza del Parlamento UE: è David Sassoli dei socialisti e democratici: “Gli europei credono ancora nel progetto della UE” Staffetta tra i due italiani alla guida del Parlamento europeo, di cui Sassoli &... [Leggi Tutto]



02-06-2019 - Molise. Il grido d’allarme del Commissario Angelo Giustini (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Molise. Il grido d’allarme del Commissario Angelo Giustini 02 GIU - Gentile Direttore, è corsa contro il tempo ormai in Molise per evitare la chiusura di reparti nevralgici in cui mancano ortopedici, chirurghi, ginecologi, anestesisti e in... [Leggi Tutto]



29-05-2019 - Contratto Dirigenza medica e sanitaria. Arriva la doppia carriera (gestionale e professionale) e aumenti di stipendio di oltre 200 euro al mese. Aran e Regioni scoprono le carte (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Contratto Dirigenza medica e sanitaria. Arriva la doppia carriera (gestionale e professionale) e aumenti di stipendio di oltre 200 euro al mese. Aran e Regioni scoprono le carte Sono queste le prime proposte concrete esposte la scorsa settimana dall... [Leggi Tutto]



28-05-2019 - Assemblea Oms. Ok a nuova revisione classificazione malattie: entrano la dipendenza da videogame e lo stress da lavoro (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Assemblea Oms. Ok a nuova revisione classificazione malattie: entrano la dipendenza da videogame e lo stress da lavoro Dal meeting in corso a Ginevra decisa la revisione della classificazione statistica internazionale delle malattie che entrer&agrav... [Leggi Tutto]



28-05-2019 - Che sanità futura col trionfo della Lega? (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Che sanità futura col trionfo della Lega? L’aspetto che maggiormente mi fa riflettere guardando alla sanità nel giorno del trionfo elettorale della Lega, è più ideologico. Riguarda la discrasia che c’è tra il carat... [Leggi Tutto]



17-05-2019 - Papa Francesco: “Aziendalizzazione della sanità ha messo in secondo piano l’attenzione alla persona”. Ma ad essere mortificato é anche “chi ci lavora con turni massacranti e stress”. E su obiezione di coscienza:

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Il Papa: “Aziendalizzazione della sanità ha messo in secondo piano l’attenzione alla persona”. Ma ad essere mortificato è anche “chi ci lavora con turni massacranti e stress”. E su obiezione di coscienza: “Compiere con rispetto verso ch... [Leggi Tutto]



14-05-2019 - Ecm. Nominata la nuova Commissione nazionale per la formazione continua (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Formazione - Ecm

Ecm. Nominata la nuova Commissione nazionale per la formazione continua Con decreto del Ministro della Salute è stata ricostituita, presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, la nuova Commissione che dura in carica 3 anni da... [Leggi Tutto]



12-05-2019 - Ulteriore campanello d´allarme per i dipartimenti di prevenzione e per i professionisti TdP che vi operano.

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Su quotidiano sanità, dopo l'analisi delle scorse settimane, é stato pubblicato un altro articolo che fa l'analisi delle risorse in campo facendo un confronto dell'andamento nei 5 anni tra il 2012 e il 2017. Anche que... [Leggi Tutto]



12-05-2019 - Sanità senza personale: dal 2012 al 2017 persi 26.500 operatori. I vuoti più vistosi tra infermieri, amministrativi, tecnici e medici (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Sanità senza personale: dal 2012 al 2017 persi 26.500 operatori. I vuoti più vistosi tra infermieri, amministrativi, tecnici e medici Tra il 2012 e il 2017 quelli in assoluto ad essere scesi di più sono gli infermieri (-7.055), ... [Leggi Tutto]



26-04-2019 - Le competenze avanzate sono patrimonio di tutte le professioni sanitarie (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Le competenze avanzate sono patrimonio di tutte le professioni sanitarie 25 APR - Gentile Direttore, mi inserisco volentieri in una discussione che ultimamente sembra occupare buona parte della sezione dedicata alle lettere a lei indirizzate: le ... [Leggi Tutto]



26-04-2019 - Professioni sanitarie e carriere: è ora di realizzare quanto previsto dal contratto (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Professioni sanitarie e carriere: è ora di realizzare quanto previsto dal contratto 24 APR - Gentile Direttore, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2016-18 per il personale del comparto sanità, ha istituito gli incarichi di ... [Leggi Tutto]



26-04-2019 - Ha ancora senso parlare di “classificazione” per le professioni sanitarie? (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Ha ancora senso parlare di “classificazione” per le professioni sanitarie? 15 APR - Gentile Direttore, il 9 Aprile scorso, a venti anni esatti dalla sottoscrizione del CCNL del 1999 che l’aveva vista nascere, si è riunita all’Aran la Com... [Leggi Tutto]



26-04-2019 - La lunga marcia delle professioni sanitarie (seconda e ultima parte) (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

La lunga marcia delle professioni sanitarie (seconda e ultima parte) La storia degli ultimi anni dopo la soppressione delle precedenti specializzazioni ed inquadramento sindacale di infermiere di camera operatoria e di terapia intensiva, è an... [Leggi Tutto]



24-04-2019 - L’asticella delle competenze si concerta (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

L’asticella delle competenze si concerta 24 APR - Gentile Direttore, rispondo con piacere alle domande postemi da Silvano La Bruna nella sua “Lettera al Direttore” del 20 aprile; innanzitutto lo ringrazio di seguire i miei articoli nella collabor... [Leggi Tutto]



24-04-2019 - Professioni sanitarie e competenze cliniche avanzate: qual è il confine? (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Professioni sanitarie e competenze cliniche avanzate: qual è il confine? 20 APR - Gentile Direttore, mi permetta di intervenire a proposito dei due articoli relativi alla ricostruzione storica dell’emancipazione degli “ausiliari sanitari”,... [Leggi Tutto]



07-04-2019 - La lunga marcia delle professioni sanitarie (prima parte) (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

La lunga marcia delle professioni sanitarie (prima parte) In questi quarant’anni trascorsi dall'istituzione del Ssn con la legge 833 del 1978, certamente l’elemento più rilevante e discontinuo è stata ed è la riforma delle... [Leggi Tutto]



04-04-2019 - Massofisioterapisti. Ordine Tsrm Pstrp: “Sì a iscrizione all’albo solo per quelli che hanno conseguito il titolo prima del 1999 e hanno conseguito equipollenza o equivalenza con i Fisioterapisti. Gli altri possono continuare a esercitar

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Massofisioterapisti. Ordine Tsrm Pstrp: “Sì a iscrizione all’albo solo per quelli che hanno conseguito il titolo prima del 1999 e hanno conseguito equipollenza o equivalenza con i Fisioterapisti. Gli altri possono continuare a esercitare ma no... [Leggi Tutto]



30-03-2019 - Le professioni non nascono nei tribunali. Il Massofisioterapista é un’idra mitologica (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Le professioni non nascono nei tribunali. Il Massofisioterapista è un’idra mitologica 30 MAR - Gentile direttore, che le professioni non nascano nei tribunali non ce lo inventiamo noi ma ce lo dicono i Giudici di Palazzo Spada parlando di ... [Leggi Tutto]



21-03-2019 - Arriva lo sblocco per il tetto di spesa per il personale. Accordo tra Ministero Salute, Mef, Pa e Regioni. Grillo esulta: “Ora assunzioni medici e operatori per assicurare futuro a Ssn” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Arriva lo sblocco per il tetto di spesa per il personale. Accordo tra Ministero Salute, Mef, Pa e Regioni. Grillo esulta: “Ora assunzioni medici e operatori per assicurare futuro a Ssn” Dal 2019 la spesa per il personale non potrà superare il... [Leggi Tutto]



16-03-2019 - Anche Quotidiano Sanità conferma l´arrivo dello tsunami nei Dipartimenti di prevenzione!

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie -

Siamo la professione con la più alta percentuale di colleghi che si stima andranno via entro l'anno, l'11,75%. Questo dato é superiore del 40 % rispetto agli infermieri e altre professioni sanitarie, e quasi il triplo dei... [Leggi Tutto]



16-03-2019 - Esclusivo. Quota 100: a rischio ‘uscita’ dal Ssn oltre 40mila operatori sanitari. Analisi di chi potrebbe lasciare per ogni categoria professionale (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Quotidiano Sanità ha elaborato i dati del conto annuale su tutto il personale del Ssn (esclusi amministrativi). I potenziali aventi diritto alla Quota 100 sono circa 140mila e di questi, tenendo conto della percentuale di domande fino ad oggi ... [Leggi Tutto]



03-03-2019 - Tutela della salute e regionalismo differenziato: i limiti costituzionali e i poteri del Parlamento (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Tutela della salute e regionalismo differenziato: i limiti costituzionali e i poteri del Parlamento Esistono diversi limiti dettati dalla Costituzione stessa al processo di concessione di ulteriori autonomie alle Regioni: l’obbligo del pareggio di b... [Leggi Tutto]



03-03-2019 - Le nuove valutazioni dei Lea. I nodi della prevenzione e dell’assistenza distrettuale (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Le nuove valutazioni dei Lea. I nodi della prevenzione e dell’assistenza distrettuale Senza nuovi investimenti è difficile ipotizzare il miglioramento dell’assistenza distrettuale e della prevenzione, veri snodi di un reale progressivo sistem... [Leggi Tutto]



01-03-2019 - 11-19 marzo: al via la Settimana dell'Amministrazione Aperta 2019 (Formez News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Pubblica Amministrazione

11-19 marzo: al via la Settimana dell’Amministrazione Aperta 2019 L’11 marzo prende il via la terza edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta (#SAA2019). L’iniziativa, che si tiene in tutta Italia fino al 17 marzo, ha l'obiettivo... [Leggi Tutto]



27-02-2019 - La patrimoniale? Ma quando mai! (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

La patrimoniale? Ma quando mai! 0 941 4 Min | 27 Febbraio 2019 Gavino Maciocco Nel libero mercato il rendimento dei capitali è maggiore della crescita economica di un paese e ciò – soprattutto nelle fasi di crisi – concentra la ric... [Leggi Tutto]



26-02-2019 - Dalla 42/99 alla Legge Lorenzin: le professioni sanitarie celebrano il loro 20° anniversario  (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Dalla 42/99 alla Legge Lorenzin: le professioni sanitarie celebrano il loro 20° anniversario Riuniti oggi a Roma i rappresentanti dei nuovi e vecchi Ordini professionali che rappresentano circa 700mila operatori: dagli infermieri ai Tsrm. Con loro ... [Leggi Tutto]



26-02-2019 - I PRIMI VENT’ANNI DELLA LEGGE N.42/1999

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Ordine

I PRIMI VENT’ANNI DELLA LEGGE N.42/1999 “Dalla legge 42/99 alla legge 3/18: un ciclo legislativo della riforma delle professioni sanitarie, una meravigliosa avventura che continua...” - Martedì 26 febbraio 2019, ore ... [Leggi Tutto]



23-02-2019 - Convegno Tipologia Convegno

Pubblicato in: Convegni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Ordine

... [Leggi Tutto]



23-02-2019 - I primi vent´anni della legge 42-1999

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Ordine

... [Leggi Tutto]



23-02-2019 - Il “tempo di vestizione” all’inizio e al termine del proprio turno di lavoro va sempre retribuito. “È una questione di sicurezza e igiene”. Nuova ordinanza della Cassazione (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Sentenza - Ssn - Professioni Sanitarie - Lavoro - Contratto

Il “tempo di vestizione” all’inizio e al termine del proprio turno di lavoro va sempre retribuito. “È una questione di sicurezza e igiene”. Nuova ordinanza della Cassazione La Cassazione ha ribadito la tesi già espressa in una precedente ord... [Leggi Tutto]



23-02-2019 - Professioni sanitarie. Ai nastri di partenza l’accordo su albi periti e consulenti tecnici (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Ordine

segui quotidianosanita.it stampa Professioni sanitarie. Ai nastri di partenza l’accordo su albi periti e consulenti tecnici Fnopo, Fno Tsrm Pstrp sigleranno il prossimo 12 marzo l’accordo con il Consiglio Superiore della Magistratura e il Consi... [Leggi Tutto]



23-02-2019 - “Autonomie non siano un ostacolo a equità e universalismo del Ssn”. 1,5 mln di professionisti sanitari si uniscono per la prima volta in un Manifesto unitario. “Governo faccia un’analisi rischi-benefici e ci coinvo

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

“Autonomie non siano un ostacolo a equità e universalismo del Ssn”. 1,5 mln di professionisti sanitari si uniscono per la prima volta in un Manifesto unitario. “Governo faccia un’analisi rischi-benefici e ci coinvolga” Dalla prima assemblea n... [Leggi Tutto]



23-02-2019 - La sanità ha detto “no” al regionalismo differenziato (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

La sanità ha detto “no” al regionalismo differenziato Con l’assemblea congiunta delle professioni mediche e sanitarie, e con il manifesto, è accaduta una cosa senza precedenti, mentre i partiti sul regionalismo differenziato sono divis... [Leggi Tutto]



23-02-2019 - La Legge 42/99, tra sacro e profano (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

La Legge 42/99, tra sacro e profano 23 FEB - Gentile direttore, martedi 26 febbraio la legge 42 del 1999, nata dopo un lungo e complesso iter parlamentare, compie quattro lustri. Ricordo, non senza una certa emozione, di essere stato personalment... [Leggi Tutto]



28-01-2019 - Regionalismo differenziato. Una petizione per fermarlo (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Regionalismo differenziato. Una petizione per fermarlo E’ stata rilanciata in questi giorni una petizione contro il regionalismo differenziato partita dal mondo della scuola e rivolta al Presidente della Repubblica e ai Presidenti del Senato e della... [Leggi Tutto]



28-01-2019 - Restiamo umani! (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Restiamo umani! Inserito da Redazione SI on 28 Gennaio 2019 – 11:01Lascia un commento Gavino Maciocco La ferocia con cui il governo italiano sta trattando i migranti, per mare e per terra, non ha dell’umano. Omissioni di soccorso, respingimenti ... [Leggi Tutto]



28-01-2019 - Il lupo, l’agnello e la sanità intermediata (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Il lupo, l’agnello e la sanità intermediata 28 GEN - Gentile Direttore, leggo l’articolo “Perché sarebbe un errore abbandonare la sanità integrativa”, dove, ancora una volta, si vuole convincere le persone che il lupo e l’agnel... [Leggi Tutto]



21-01-2019 - Oms in campo sulla salute dei migranti: “Non portano malattie, arrivano sani. È qui da noi che si ammalano”. Il report é stato realizzato in collaborazione con l’Inmp italiano (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Oms in campo sulla salute dei migranti: “Non portano malattie, arrivano sani. È qui da noi che si ammalano”. Il report è stato realizzato in collaborazione con l’Inmp italiano Lo studio dell'Organizzazione mondiale della sanità r... [Leggi Tutto]



19-01-2019 - Grillo: “Regionalismo differenziato non penalizza il Sud”. E poi annuncia: “Stiamo valutando nuovi commissari in Campania e Lazio”. Intanto lunedì sono stati convocati i medici nella speranza che revochino lo sciopero (Quoti

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Grillo: “Regionalismo differenziato non penalizza il Sud”. E poi annuncia: “Stiamo valutando nuovi commissari in Campania e Lazio”. Intanto lunedì sono stati convocati i medici nella speranza che revochino lo sciopero Intervista al Mattino pe... [Leggi Tutto]



19-01-2019 - Se sul regionalismo differenziato il M5S sta calando le brache senza vedere il rischio Far West (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Se sul regionalismo differenziato il M5S sta calando le brache senza vedere il rischio Far West Non ho mai negato i problemi denunciati dalle regioni ho sempre sostenuto che il regionalismo differenziato non è la soluzione giusta, ma nello st... [Leggi Tutto]



14-01-2019 - Il contratto e il “supermarket” delle competenze professionali (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

Il contratto e il “supermarket” delle competenze professionali Con il nuovo contratto del Comparto sanità Regioni e Sindacati si sono accordati per rifilarci un super comma 566 ignorando deliberatamente che questa vicenda ha causato solo poch... [Leggi Tutto]



12-01-2019 - È il momento di dire “basta” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro -

È il momento di dire “basta” Per la sanità bisogna chiudere un ciclo. Dobbiamo unire le verità di ragione e le verità di fatto, andare oltre i pregiudizi, i giudizi fallaci e gli anti-giudizi, e cercare le “nuove verità” ... [Leggi Tutto]



12-01-2019 - Le competenze avanzate tra troppi Don Abbondio e Ponzio Pilati (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro - Universita

Le competenze avanzate tra troppi Don Abbondio e Ponzio Pilati Per fortuna con il rinnovo del Contratto della Sanità si è riusciti dall’Atto di indirizzo alla stesura dell’accordo, ad avviare l’attuazione del processo di affidamento de... [Leggi Tutto]



12-01-2019 - Un anno dalla “Legge Lorenzin”

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Ordine

Un anno dalla “Legge Lorenzin”   11 GEN - Gentile Direttore, esattamente un anno fa, l’11 gennaio del 2018 vedeva la luce nel nostro Ordinamento la cosiddetta “Legge Lorenzin” (3/18) aven... [Leggi Tutto]



12-01-2019 - Un anno dalla “Legge Lorenzin” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Ordine - Albo

Un anno dalla “Legge Lorenzin” 11 GEN - Gentile Direttore, esattamente un anno fa, l’11 gennaio del 2018 vedeva la luce nel nostro Ordinamento la cosiddetta “Legge Lorenzin” (3/18) avente titolo “Delega al Governo in materia di sperimentazione cl... [Leggi Tutto]



07-01-2019 - Membri del Css ‘schedati’ su orientamenti politici. Scoppia la polemica. Opposizioni all’attacco: “Fatto di gravità inaudita, Grillo riferisca in Parlamento”. Ma il Ministro precisa: “Fake news, é solo un

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Membri del Css ‘schedati’ su orientamenti politici. Scoppia la polemica. Opposizioni all’attacco: “Fatto di gravità inaudita, Grillo riferisca in Parlamento”. Ma il Ministro precisa: “Fake news, è solo un appunto informale” Nella notiz... [Leggi Tutto]



07-01-2019 - Sono pazzi questi Americani (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Sono pazzi questi Americani Inserito da Redazione SI on 7 Gennaio 2019 – 08:06Lascia un commento Gavino Maciocco Lo smantellamento della riforma sanitaria voluta da Barack Obama è stato in testa alle promesse elettorali di Donald Trump. U... [Leggi Tutto]



06-01-2019 - Il 2019 e la sanità. Oltre alla Legge di Bilancio c’é di più. Dai vaccini ai contratti passando per le autonomie. Ecco tutte le sfide del nuovo anno (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Il 2019 e la sanità. Oltre alla Legge di Bilancio c’è di più. Dai vaccini ai contratti passando per le autonomie. Ecco tutte le sfide del nuovo anno Passato lo scoglio della Manovra per il settore quest’anno c’è molta car... [Leggi Tutto]



06-01-2019 - La malasanità esiste ed é da sciocchi negarlo (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

La malasanità esiste ed è da sciocchi negarlo 06 GEN - Gentile direttore, ti scrivo (fra giornalisti si usa il "tu") questa risposta ad una lettera che hai pubblicato il 3 gennaio. In verità avrei gradito rispondere contestu... [Leggi Tutto]



24-12-2018 - Il Servizio Sanitario Nazionale compie 40 anni. Lunga vita al Servizio Sanitario

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Il Servizio Sanitario Nazionale compie 40 anni Lunga vita al Servizio Sanitario ... [Leggi Tutto]



24-12-2018 - Comunicati stampa su emendamento 283-bis

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Ordine

Carissimi colleghi, vi posto sulla pagina Facebook due comunicati stampa della Federazione Nazionale degli Ordini dei TSRM PSTRP e dal CoNAPS in merito all'emendamento inserito nellla legge di bilancio approvato l'altro gionro al ... [Leggi Tutto]



23-12-2018 - Oggi, 40 anni fa, il Parlamento approvava la legge 833 e nasceva il Servizio sanitario nazionale, sotto il segno dell’universalità, dell’uguaglianza e della solidarietà (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Oggi, 40 anni fa, il Parlamento approvava la legge 833 e nasceva il Servizio sanitario nazionale, sotto il segno dell’universalità, dell’uguaglianza e della solidarietà Le celebrazioni hanno sempre un sapore di nostalgia o peggio, a vo... [Leggi Tutto]



23-12-2018 - Il Ssn compie 40 anni. Lunga vita al Ssn! Le riflessioni di Gimbe (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

Il Ssn compie 40 anni. Lunga vita al Ssn! Le riflessioni di Gimbe Purtroppo il 40° compleanno del SSN, la più grande conquista sociale dei cittadini italiani, avrebbe richiesto un clima ben diverso, visto che ormai da anni il centro del dibat... [Leggi Tutto]



23-12-2018 - 40 anni del Ssn. Il contributo del Cnel alla legge di riforma sanitaria (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale

40 anni del Ssn. Il contributo del Cnel alla legge di riforma sanitaria Era il 22 febbraio 1977 quando l’allora Ministro della Sanità Luciano Dal Falco formulava, a nome del Governo Andreotti III, la richiesta di pronuncia al CNEL sul disegno... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 91 a 120 - PAGINE: Prima ... 2 3 4 5 6 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »