Risultati Ricerca per Tag: "Rischi" |
|
La ricerca ha prodotto 708 risultati:
|
Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima |
|
28-02-2017 - Lavori in quota: l'uso in sicurezza dei sistemi anticaduta (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti - Edilizia Lavori in quota: l’uso in sicurezza dei sistemi anticaduta
Un intervento si sofferma sui rischi di caduta nei lavori in quota e riporta indicazioni sull’uso in sicurezza dei sistemi e dispositivi anticaduta, delle linee di ancoraggio, delle imbrac... [Leggi Tutto] |
| |
27-02-2017 - Il concetto dinamico del rischio e l'adeguamento del DVR (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Dvr Il concetto dinamico del rischio e l’adeguamento del DVR
Le misure di prevenzione infortuni vanno adattate a seconda del mutamento dello svolgimento delle mansioni secondo un concetto “dinamico” del rischio che impone l’adeguamento della formazion... [Leggi Tutto] |
| |
27-02-2017 - Le criticità organizzative e il servizio di prevenzione e protezione (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Rspp Le criticità organizzative e il servizio di prevenzione e protezione
La proposta di un Servizio di Prevenzione e Protezione interno obbligatorio e l’idea di normare il numero di risorse umane necessarie. La seconda parte dell’articolo: le c... [Leggi Tutto] |
| |
27-02-2017 - Prevenzione e sicurezza nelle aziende che lavorano il legno (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti Prevenzione e sicurezza nelle aziende che lavorano il legno
Un questionario di autovalutazione per il comparto della lavorazione del legno si sofferma sulla sicurezza delle macchine e sulla verifica delle misure di prevenzione per le lavorazioni d... [Leggi Tutto] |
| |
27-02-2017 - Elettrodotti: scalata e discesa con linea di ancoraggio flessibile (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 Elettrodotti: scalata e discesa con linea di ancoraggio flessibile
Gli indirizzi operativi per la redazione di procedure per la scalata, accesso, spostamento, posizionamento nelle attività in quota su elettrodotti aerei. Focus sulle procedu... [Leggi Tutto] |
| |
23-02-2017 - Rischio chimico: come fare una idonea valutazione dei rischi? (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Agenti Chimici Rischio chimico: come fare una idonea valutazione dei rischi?
Un manuale prodotto dall’ULSS di Treviso si sofferma sulla valutazione del rischio chimico. Indicazioni su come operare una corretta valutazione del rischio in relazioni agli aspetti da... [Leggi Tutto] |
| |
23-02-2017 - Vigilanza nei centri estetici: la sicurezza dei clienti (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 Vigilanza nei centri estetici: la sicurezza dei clienti
I risultati di una Check List mirata alla verifica dei rischi che l’attività di estetica presenta nei riguardi dell’utenza: il rischio elettrico e la verifica delle procedure di steril... [Leggi Tutto] |
| |
22-02-2017 - Linee di indirizzo sulla movimentazione manuale di carichi (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Movimentazione Manuale Carichi Linee di indirizzo sulla movimentazione manuale di carichi
Un tavolo di lavoro nazionale ha prodotto un documento con linee di indirizzo per l’applicazione del D. Lgs. 81/2008 e per la valutazione e gestione del rischio connesso alla movimentazion... [Leggi Tutto] |
| |
22-02-2017 - Manutenzione dei tessili: controllo biancheria e lavoro di finissaggio (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Agenti Chimici Manutenzione dei tessili: controllo biancheria e lavoro di finissaggio
Sicurezza sul lavoro e tutela della salute nella manutenzione dei tessili con riferimento specifico a lavanderie e lavasecco. Focus sulla fase di controllo in entrata, smistame... [Leggi Tutto] |
| |
21-02-2017 - Aggiornamenti in materia di requisiti acustici degli edifici (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Urbanistica - Edilizia - Rischio - Agenti Fisici - Rumore - ià loggato!
inShare
0
Aggiornamenti in materia di requisiti acustici degli edifici
Il Decreto 11 gennaio 2017 sulla determinazione dei requisiti acustici e passivi degli edifici.
Di Redazione PuntoSicuro, 21 febbraio 2017, C... [Leggi Tutto] |
| |
21-02-2017 - Valutare il rischio CEM per i portatori di dispositivi medici attivi (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Campi Elettromagnetici a pagina sul Social Network a cui sei già loggato!
inShare
4
1
Valutare il rischio CEM per i portatori di dispositivi medici attivi
La valutazione dei rischi derivanti dai campi elettromagnetici per portatori di dispositivi medi... [Leggi Tutto] |
| |
21-02-2017 - Quali sono i rischi degli operatori che lavorano negli acetifici? (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Chimici Quali sono i rischi degli operatori che lavorano negli acetifici?
Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza negli acetifici. Gli aceti balsamici e gli aceti di vino, le fasi del ciclo produttivo, i rischi dei luogh... [Leggi Tutto] |
| |
20-02-2017 - Normativa e sicurezza per l'impiantistica elettrica di cantiere (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti - Edilizia Normativa e sicurezza per l’impiantistica elettrica di cantiere
Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e della sicurezza con riferimento all’impiantistica elettrica dei cantieri edili. Focus sui riferimenti normativi e sugl... [Leggi Tutto] |
| |
17-02-2017 - Aumento dell'età media dei lavoratori e lavori usuranti (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 Aumento dell’età media dei lavoratori e lavori usuranti
Per quali tipologie di lavoro è previsto l’anticipo pensionistico? Le mansioni particolarmente gravose e condizionanti il benessere psico-fisico. Di Luigi Dal Cason.
Il costa... [Leggi Tutto] |
| |
16-02-2017 - Sicurezza e tutela della salute nell'esecuzione dei tiranti d'ancoraggio (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Edilizia - Psc Sicurezza e tutela della salute nell’esecuzione dei tiranti d’ancoraggio
Una panoramica sulle scelte progettuali (tecniche, organizzative e procedurali) adottabili nell’esecuzione dei “tiranti d’ancoraggio”. Di Carmelo G. Catanoso
Pubblicit&... [Leggi Tutto] |
| |
16-02-2017 - Rischio stress: linee di indirizzo per la consultazione degli RLS (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Stress Rischio stress: linee di indirizzo per la consultazione degli RLS
Un decreto della Regione Lombardia ha approvato le linee di indirizzo sulla consultazione del RLS nella valutazione e gestione del rischio stress in ambiente di lavoro. Cosa signifi... [Leggi Tutto] |
| |
15-02-2017 - I pericoli e le malattie nel comparto della lavorazione delle carni (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 I pericoli e le malattie nel comparto della lavorazione delle carni
Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza nel comparto della lavorazione delle carni. L’ampiezza del comparto, gli aspetti normativi e i principal... [Leggi Tutto] |
| |
14-02-2017 - ATS di Brescia: Progetto di prevenzione nelle aziende agricole che coltivano campi inquinati da PCB, diossine e altro (SNOP)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Agenti Chimici - Agricoltura Home
ATS di Brescia: Progetto di prevenzione nelle aziende agricole che coltivano campi inquinati da PCB, diossine e altro
ATS di Brescia: Progetto di prevenzione nelle aziende agricole che coltivano campi inquinati da PCB, diossine e altro. Dal 20... [Leggi Tutto] |
| |
14-02-2017 - Come utilizzare i sistemi RFId per la sicurezza dei lavoratori (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti Come utilizzare i sistemi RFId per la sicurezza dei lavoratori
Una nuova pubblicazione Inail si sofferma sui sistemi RFId che permettono il riconoscimento a distanza di un oggetto per mezzo di comunicazioni radio. Le altre tecnologie di identifica... [Leggi Tutto] |
| |
14-02-2017 - La sicurezza nei caseifici: i rischi nei piazzali e nei locali tecnici (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Alimentare La sicurezza nei caseifici: i rischi nei piazzali e nei locali tecnici
Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e della sicurezza nei caseifici. Focus sui rischi e sulla prevenzione nelle aree cortilive e nei locali tecnici: ... [Leggi Tutto] |
| |
14-02-2017 - Un'indagine sulla percezione del rischio dei lavoratori immigrati (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Formazione Un’indagine sulla percezione del rischio dei lavoratori immigrati
Una pubblicazione Inail affronta il tema della salute e sicurezza in agricoltura con riferimento ai lavoratori immigrati. Focus sui risultati dell’indagine: percezione del rischio, ... [Leggi Tutto] |
| |
13-02-2017 - Donne e lavoro. Salute a rischio se nel computo dei carichi non si tiene conto del lavoro domestico (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Pari Opportunita Donne e lavoro. Salute a rischio se nel computo dei carichi non si tiene conto del lavoro domestico
L’allarme viene da uno studio australiano che è andato a valutare in maniera realistica la soglia di sicurezza per la salute legata ai caric... [Leggi Tutto] |
| |
10-02-2017 - Valutazione dei rischi e misure di prevenzione nel comparto tessile (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti Valutazione dei rischi e misure di prevenzione nel comparto tessile
Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza nel settore tessile e abbigliamento. Il ciclo produttivo, i principali rischi, le situazioni da valutare... [Leggi Tutto] |
| |
09-02-2017 - Prevenzione e sicurezza alimentare nella lavorazione della pasta (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Alimentare Prevenzione e sicurezza alimentare nella lavorazione della pasta
Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela dei lavoratori e sulla sicurezza alimentare nell’attività di lavorazione della pasta all’uovo. Le principali fasi di lavorazi... [Leggi Tutto] |
| |
08-02-2017 - I quesiti sul decreto 81: la redazione di POS e DUVRI nei cantieri (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Edilizia I quesiti sul decreto 81: la redazione di POS e DUVRI nei cantieri
Risposta ad un quesito sugli obblighi dell’impresa affidataria nei cantieri temporanei o mobili nei confronti delle imprese subappaltatrici e dei lavoratori autonomi non tenuti a r... [Leggi Tutto] |
| |
08-02-2017 - Trattamento invernale delle strade: usare spargisale in sicurezza (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti - Edilizia Trattamento invernale delle strade: usare spargisale in sicurezza
Un Piano di Prevenzione dell’ATS Brianza si sofferma sui rischi relativi all’utilizzo delle macchine spargisale utilizzate per il trattamento antigelo delle strade nei mesi invernal... [Leggi Tutto] |
| |
07-02-2017 - Decommissioning, a new challenge for nuclear safety (ISPRA Notizie)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Convegno - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione Decommissioning, a new challenge for nuclear safety
QUANDO 06 febbraio 2017 dalle 09:30 alle 16:30
DOVE Bruxelles
Il seminario “Decommissioning, a new challenge for nuclear safety”, che si è svolto il 6 febbraio 2017 a Bruxelles presso i... [Leggi Tutto] |
| |
07-02-2017 - Rischio biologico: come determinare le spore fungine in atmosfera (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Biologici Rischio biologico: come determinare le spore fungine in atmosfera
Una nuova pubblicazione Inail si sofferma sulla procedura sperimentale per la determinazione di spore fungine in atmosfera. Viene proposto un metodo che può correlare l’insor... [Leggi Tutto] |
| |
07-02-2017 - Il lavoro in sanità, costo e diritti “zero” (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Ssn - Professioni Sanitarie Il lavoro in sanità, costo e diritti “zero”
07 FEB - Gentile direttore,
sul caso del collega di Ancona che rischia di essere sanzionato disciplinarmente per aver rivendicato un diritto stabilito da direttive europee recepite nel nostro... [Leggi Tutto] |
| |
06-02-2017 - Chemical agents: new EC Directive establishes a fourth list of indicative occupational exposure limit values (OSHA Italiano)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Chimici - Ue 2017/06/02
Agenti chimici: nuova direttiva CE stabilisce un quarto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale
Direttiva della Commissione Europea (UE) 2017/164 del 31 Gennaio 2017 che stabilisce un quarto elenco di valori ind... [Leggi Tutto] |
| |
06-02-2017 - Prevenire il rischio allergologico da animali di laboratorio (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Biologici Prevenire il rischio allergologico da animali di laboratorio
Una nuova pubblicazione Inail affronta il tema delle allergie da animali da laboratorio. Il rischio allergologico, gli ambienti degli stabulari, i soggetti esposti, la formazione, l’anam... [Leggi Tutto] |
| |
06-02-2017 - Attività in autostrada: le istruzioni operative per la sicurezza (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Edilizia Attività in autostrada: le istruzioni operative per la sicurezza
Un documento riporta linee di indirizzo per l’esecuzione in sicurezza di attività in autostrada in presenza di traffico veicolare. La segnalazione con sbandieramento e ... [Leggi Tutto] |
| |
06-02-2017 - FAQ: uso in sicurezza gru su autocarro (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti - Edilizia FAQ: uso in sicurezza gru su autocarro
Alcune delle domande e risposte sull’uso in sicurezza delle gru su autocarro pubblicate dall’ASL Monza Brianza (ATS).
Pubblichiamo alcune delle domande e risposte (FAQ) sull’uso in sicurezza delle gru su... [Leggi Tutto] |
| |
04-02-2017 - Nota SNOP sulla proposta di revisione della Direttiva "cancerogeni" (SNOP)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Chimici - Ue Home
Nota SNOP sulla proposta di revisione della Direttiva "cancerogeni"
SNOP manda agli europarlamentari italiani e al Sindacato Europeo le sue note sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica la direttiv... [Leggi Tutto] |
| |
03-02-2017 - A Modena il 17 febbraio la Fondazione Marco Biagi presenta i risultati di una mappatura critica dei disturbi muscoloscheletrici correlati al lavoro (SNOP)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Movimentazione Manuale Carichi - Convegno ome
A Modena il 17 febbraio la Fondazione Marco Biagi presenta i risultati di una mappatura critica dei disturbi muscoloscheletrici correlati al lavoro
Disponibile al seguente link, oltre alla locandina di presentazione del seminario, il report com... [Leggi Tutto] |
| |
03-02-2017 - La revisione dei trattori: un'emergenza sanitaria (SNOP)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti - Agricoltura La revisione dei trattori: un’emergenza sanitaria
Pubblichiamo l’appello di Eugenio Ariano, coordinatore del gruppo di lavoro CIIP “Prevenzione in agricoltura e selvicoltura”, perché la pratica di differimento dei termini per la revisione dei... [Leggi Tutto] |
| |
03-02-2017 - Sovraccarico biomeccanico e fabbricazione di organi di trasmissione (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Movimentazione Manuale Carichi Sovraccarico biomeccanico e fabbricazione di organi di trasmissione
Schede sui rischi da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nell’attività di fabbricazione di organi di trasmissione. Le differenze dell’esposizione al rischio in t... [Leggi Tutto] |
| |
02-02-2017 - Sicurezza nell'uso delle macchine movimento terra (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti - Edilizia Sicurezza nell’uso delle macchine movimento terra
Le principali cautele da adottare durante l’uso delle MMT utili soprattutto per la redazione del POS ma anche per l’individuazione, da parte del CSP, delle scelte prevenzionali più adeguate ... [Leggi Tutto] |
| |
02-02-2017 - Campi elettromagnetici: la valutazione del rischio mediante misurazioni (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Campi Elettromagnetici Campi elettromagnetici: la valutazione del rischio mediante misurazioni
Un convegno ha affrontato il tema dei campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro con riferimento alle novità normative. Focus sul processo di valutazione del rischio m... [Leggi Tutto] |
| |
01-02-2017 - Le radiazioni ionizzanti e le attività di rischio di esposizione (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Radiazioni - Radioprotezione Le radiazioni ionizzanti e le attività di rischio di esposizione
Un documento dell’Inail sul rischio fisico nel settore della bonifica dei siti industriali si sofferma sulle radiazioni ionizzanti, sugli effetti sulla salute e sulle attivit&... [Leggi Tutto] |
| |
01-02-2017 - Ancora sul rischio batterie: un semplice esperimento (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Emergenze Ancora sul rischio batterie: un semplice esperimento
La notizia sui rischi legati alla ricarica di alcuni tipi di batterie di smartphone ha provocato numerosi commenti. Qualcuno pensa che il rischio illustrato sia fantascientifico? Un semplice esp... [Leggi Tutto] |
| |
31-01-2017 - Human factor: come costruire una cultura del comportamento sicuro (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Formazione Human factor: come costruire una cultura del comportamento sicuro
Un contributo sul fattore umano, sugli errori, sui comportamenti con riferimento alle competenze di carattere non tecnico (NTS). È possibile costruire una cultura del comportamento ... [Leggi Tutto] |
| |
31-01-2017 - Come affrontare e ridurre il rischio vibrazioni nei luoghi di lavoro (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Rumore - Vibrazioni Come affrontare e ridurre il rischio vibrazioni nei luoghi di lavoro
Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sul rischio vibrazioni: la normativa, le patologie, i livel... [Leggi Tutto] |
| |
31-01-2017 - Le attività lavorative con maggiore esposizione a formaldeide (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Chimici - Agenti Biologici Le attività lavorative con maggiore esposizione a formaldeide
Le linee di indirizzo sulla stima e gestione del rischio da esposizione a formaldeide riportano i settori lavorativi con maggiore esposizione: comparto sanità, lavorazione... [Leggi Tutto] |
| |
30-01-2017 - Si tiene conto delle disabilità nelle situazioni di emergenza? (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Emergenze Si tiene conto delle disabilità nelle situazioni di emergenza?
La questione di come fornire assistenza ai disabili in situazioni di emergenza è spesso largamente ignorata. Un intervento si sofferma sulla disabilità, sui modell... [Leggi Tutto] |
| |
30-01-2017 - La sicurezza nella produzione del calcestruzzo preconfezionato (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti - Edilizia La sicurezza nella produzione del calcestruzzo preconfezionato
Un manuale e un vademecum affrontano il tema della sicurezza dell’operatore della centrale di betonaggio. Focus sui rischi e sulle misure di prevenzione e protezione nelle operazioni d... [Leggi Tutto] |
| |
27-01-2017 - Novità nella normazione delle macchine per movimenti di terra (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti - Edilizia Novità nella normazione delle macchine per movimenti di terra
Chi scrive le norme e stabilisce le regole è sempre sufficientemente a contatto con il mondo della pratica? Indicazioni sull’idoneità e attuabilità dei requi... [Leggi Tutto] |
| |
27-01-2017 - Le misure di prevenzione per la protezione della pelle (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 Le misure di prevenzione per la protezione della pelle
Due documenti di Suva si soffermano sulla protezione della pelle nei luoghi di lavoro. Le patologie cutanee, le opportune misure tecniche, organizzative e individuali, gli indumenti e i guanti... [Leggi Tutto] |
| |
27-01-2017 - Chi guida veicoli aziendali ha maggiori rischi di incidenti stradali (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 Chi guida veicoli aziendali ha maggiori rischi di incidenti stradali
Chi guida un veicolo appartenente a una flotta aziendale ha un coinvolgimento del 50% maggiore in incidenti stradali. Quali sono le conseguenze dell’effetto flotta? Ne parliamo c... [Leggi Tutto] |
| |
26-01-2017 - Le squadre di emergenza aziendali: le competenze (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Emergenze Le squadre di emergenza aziendali: le competenze
Il ruolo che assumono le squadre chiamata ad affrontare e ridurre la fonte di pericolo, ma anche a informare, guidare, sostenere le altre persone coinvolte, affinché assumano i comportamenti ... [Leggi Tutto] |
| |
26-01-2017 - Un questionario di autovalutazione per il comparto metalmeccanico (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti Un questionario di autovalutazione per il comparto metalmeccanico
Un questionario di autovalutazione per le aziende del comparto metalmeccanico riporta diverse check list sulla sicurezza delle macchine, sul rischio chimico, sul rischio incendio, s... [Leggi Tutto] |
| |
25-01-2017 - Elettrodotti: l'uso in sicurezza della scala ad elementi innestabili (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti Elettrodotti: l’uso in sicurezza della scala ad elementi innestabili
Gli indirizzi operativi per la redazione di procedure per la scalata, accesso, spostamento, posizionamento nelle attività in quota su elettrodotti aerei. Focus sulla scala... [Leggi Tutto] |
| |
24-01-2017 - La salute e sicurezza dei lavoratori del settore agroalimentare (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 La salute e sicurezza dei lavoratori del settore agroalimentare
Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e della sicurezza nel settore agroalimentare con riferimento specifico a quattro diversi ambiti: caseifici, lavorazione ... [Leggi Tutto] |
| |
24-01-2017 - Stress: per gestirlo le donne ricorrono al cibo, gli uomini al sesso (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Stress Stress: per gestirlo
le donne ricorrono al
cibo, gli uomini al sesso
Il gentil sesso ha bisogno di esternare i propri sentimenti, mentre i maschi ricercano soluzioni
Nei momenti difficili, le donne tendono a “buttarsi” sul cibo per alleviare ... [Leggi Tutto] |
| |
23-01-2017 - La sicurezza negli scavi e delle opere in cemento armato (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Edilizia La sicurezza negli scavi e delle opere in cemento armato
Un documento Inail sulla progettazione della sicurezza presenta alcune schede di sicurezza di fase. Focus su una scheda relativa ad attività di scavo e all’esecuzione diaframmi e oper... [Leggi Tutto] |
| |
23-01-2017 - Rischio aggressione: come gestire il rapporto tra clienti e lavoratori (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 Rischio aggressione: come gestire il rapporto tra clienti e lavoratori
Aggressioni da parte di visitatori e clienti: una strategia efficace di messa sotto controllo del rischio deve essere di tipo preventivo, mentre l’addestramento nella difesa pe... [Leggi Tutto] |
| |
23-01-2017 - Una triste notizia (SNOP)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Fisici - Rumore Una triste notizia
E’ morta Franca Merluzzi, una compagna medico del lavoro appassionata, che ha governato i temi del rischio da rumore, dalla qualità delle misurazioni a quella degli esami audiometrici, dall’addestramento sul campo di molti ... [Leggi Tutto] |
| |
21-01-2017 - A Brescia il 31 Gennaio il Sindacato discute di Salute e Sicurezza nella raccolta differenziata dei rifiuti (SNOP)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Chimici - Agenti Biologici A Brescia il 31 Gennaio il Sindacato discute di Salute e Sicurezza nella raccolta differenziata dei rifiuti
Esperienze e prospettive in tema di diritti dei lavoratori: come è cambiato il "terziario arretrato" con l'evoluzione de... [Leggi Tutto] |
| |
20-01-2017 - Le disfunzioni organizzative: stress lavoro-correlato, mobbing, burnout (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Stress - Mobbing Le disfunzioni organizzative: stress lavoro-correlato, mobbing, burnout
Le disfunzioni organizzative che possono creare fenomeni di disadattamento e reazioni di stress da cui possono derivare malattie collegate alla professione. Stress lavoro-corr... [Leggi Tutto] |
| |
19-01-2017 - A brand new OiRA website is up and running (OSHA Italiano)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Ue 9/01/2017
Un nuovo sito web OiRA è attivo e funzionante
Il sito web del OiRA il progetto di Risk Assessment interattivo online , è stato completamente riprogettato per offrire la migliore esperienza online per la crescente comunit... [Leggi Tutto] |
| |
Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima |
|