AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Prevenzione [segnalazioni]"

La ricerca ha prodotto 659 risultati:


Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima

28-02-2022 - Tecnici della Prevenzione alla Fno Tsrm Pstrp: “Non può bastere una laurea triennale di qualsiasi tipo” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Albo - Ordine

Tecnici della Prevenzione alla Fno Tsrm Pstrp: “Non può bastere una laurea triennale di qualsiasi tipo” Così in una lettera, a seguito della questione connessa all'ampliamento delle competenze sulla vigilanza sull'applica... [Leggi Tutto]



28-10-2021 - Speranza: “Servizi sanitari rafforzati e luoghi di lavoro più sicuri in ogni angolo del mondo” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Speranza: “Servizi sanitari rafforzati e luoghi di lavoro più sicuri in ogni angolo del mondo” È questo il messaggio che il Ministro della Salute ha voluto portare alla riunione L20, l’incontro delle organizzazioni sindacali internazionali ... [Leggi Tutto]



26-10-2021 - La parola “prevenzione” dimenticata dal Governo nel decreto sulla sicurezza del lavoro (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

La parola “prevenzione” dimenticata dal Governo nel decreto sulla sicurezza del lavoro di Domenico Della Porta La riduzione degli infortuni e delle malattie professionali sul lavoro si ottiene infatti anche con interventi affidati a specialisti del... [Leggi Tutto]



24-10-2021 - Decreto fiscale e sicurezza: il governo ha puntato sul cavallo giusto? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Decreto fiscale e sicurezza: il governo ha puntato sul cavallo giusto? Per favorire un confronto tra gli operatori sulle novità contenute in materia di salute e sicurezza nel Decreto Fiscale riportiamo un contributo di Alfredo Gabriele Di Pla... [Leggi Tutto]



24-10-2021 - Decreto Fiscale: il primo segnale di attenzione per ridurre gli infortuni (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Decreto Fiscale: il primo segnale di attenzione per ridurre gli infortuni Il decreto-legge fiscale con le norme in materia di salute e sicurezza è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Sono le norme giuste per ridurre gli infortuni? Miglior... [Leggi Tutto]



24-10-2021 - Dove sono finiti i buoni propositi per la sicurezza sul lavoro? (AITeP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

23 Ottobre 2021 Giovedì 21 Ottobre e’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ed e’ entrato in vigore il 22 Ottobre, il DL 146/2021 (Decreto fiscale), che contiene anche un pacchetto di norme per la sicurezza sul lavoro, il cui obbiettivo d... [Leggi Tutto]



22-10-2021 - Asse tra Ordini e Aziende sanitarie per stabilizzazione di 53mila medici, infermieri e altri operatori reclutati per l’emergenza Covid (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Albo - Ordine

Asse tra Ordini e Aziende sanitarie per stabilizzazione di 53mila medici, infermieri e altri operatori reclutati per l’emergenza Covid E’ questa la richiesta unanime che arriva da Fiaso, Fnomceo, Fnopi, Fno Tsrm e Pstrp, Fnopo, Fnovi, Cnop e Onb, ... [Leggi Tutto]



22-10-2021 - Sicurezza sul lavoro. Fno Tsrm e Pstrp boccia il decreto fiscale: “Impostazione arcaica da rivedere” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Sicurezza sul lavoro. Fno Tsrm e Pstrp boccia il decreto fiscale: “Impostazione arcaica da rivedere” “Le disposizioni previste nell’art. 13 del DL Fiscale rappresentano infatti un salto indietro di decenni rispetto ai risultati che dal 1978, con l... [Leggi Tutto]



22-10-2021 - Più ispezioni e più mirate per ridurre gli incidenti sul lavoro (AITeP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Più ispezioni e più mirate per ridurre gli incidenti sul lavoro DI EDOARDO DI PORTO E TITO BOERI IL 21/05/2021 IN LAVORO Qualsiasi campagna per ridurre gli incidenti sul lavoro non può prescindere dalla prevenzione e dal raffor... [Leggi Tutto]



22-10-2021 - Prime note sui provvedimenti su salute e sicurezza sul lavoro inserite nel cosiddetto Decreto fiscale di Mauro Valiani (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Prime note sui provvedimenti su salute e sicurezza sul lavoro inserite nel cosiddetto Decreto fiscale di Mauro Valiani Pubblicato il 20 Ottobre 2021 da editor Diario Prevenzione mette a disposizione uno spazio dedicato agli approfondimenti e ... [Leggi Tutto]



22-10-2021 - Il Decreto - Rafforzamento della disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Il Decreto “Rafforzamento della disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” Pubblicato il 20 Ottobre 2021 da editor Primi appunti e … diverse perplessità Il Decreto si propone di semplificare una materia comple... [Leggi Tutto]



13-10-2021 - Il punto sul Covid dopo 22 mesi di pandemia. Cosa abbiamo sbagliato, cosa ha funzionato e cosa ci aspetta dopo il “miracolo” dei vaccini (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione -

Il punto sul Covid dopo 22 mesi di pandemia. Cosa abbiamo sbagliato, cosa ha funzionato e cosa ci aspetta dopo il “miracolo” dei vaccini di Donato Greco COVID 19 si presenta al mondo, nel gennaio 2020 o poco prima, come un assoluta novità: l... [Leggi Tutto]



10-10-2021 - Sicurezza nei luoghi di lavoro. La ricetta dei Tecnici della Prevenzione (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Sicurezza nei luoghi di lavoro. La ricetta dei Tecnici della Prevenzione "Rendere operativa da subito la banca dati del SINP - Sistema nazionale per la prevenzione, attivare le politiche di promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro e affida... [Leggi Tutto]



27-02-2021 - Lettera a aperta a Mario Draghi. “Perchè la UE continua ad opporsi alla liberalizzazione delle licenze per il vaccino Covid?” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Lettera a aperta a Mario Draghi. “Perché la UE continua ad opporsi alla liberalizzazione delle licenze per il vaccino Covid?” di Rosy Bindi, Nicoletta Dentico, Silvio Garattini Pubblicata oggi sul quotidiano Avvenire, la lettera sottolinea c... [Leggi Tutto]



19-02-2021 - 20 febbraio. Giornata nazionale operatori sanitari. L’appello degli Ordini: “Per sconfiggere il virus é necessario l’aiuto di tutti, abbiamo bisogno anche di voi” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Albo - Ordine

20 febbraio. Giornata nazionale operatori sanitari. L’appello degli Ordini: “Per sconfiggere il virus è necessario l’aiuto di tutti, abbiamo bisogno anche di voi” In questa giornata tutte le professioni ricordano chi non c’è pi&ugrav... [Leggi Tutto]



16-02-2021 - SARS-CoV-2: un metodo per determinare la presenza del virus nell'aria (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

SARS-CoV-2: un metodo per determinare la presenza del virus nell'aria SARS-CoV-2: un metodo per determinare la presenza del virus nell'aria Redazione Autore: Redazione Categoria: Coronavirus-Covid19 16/02/2021: Un metodo riproducibile... [Leggi Tutto]



16-02-2021 - U-Mask: Antitrust avvia procedura contro diciture scorrette usate per pubblicizzare il prodotto (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Consumatori

U-Mask: Antitrust avvia procedura contro diciture scorrette usate per pubblicizzare il prodotto Sara Rossi 16 Febbraio 2021 Coronavirus Lascia un commento L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento contro... [Leggi Tutto]



16-01-2021 - CONSIDERAZIONI ATTUALI SUI RAPPRESENTANTI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI – DI MARCO SPEZIA (Medicina Democratica)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Rls

IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) LA SUA IMPORTANZA, LA REALTA’ DEI FATTI CIOE’ TRA TEORIA E PRASSI 1. Premessa Questo articolo non vuole essere un saggio accademico (e quindi meramente teorico) delle attività svolt... [Leggi Tutto]



15-01-2021 - Nuova scoperta italiana sulle abilità  dei coronavirus: rubano geni dell'ospite integrandoli nel loro RNA (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Ricerca

Nuova scoperta italiana sulle abilità dei coronavirus: rubano geni dell’ospite integrandoli nel loro RNA Una nuova scoperta tutta italiana sulla struttura dei coronavirus (CoV) potrebbe spiegare meccanismi sconosciuti di interazione tra que... [Leggi Tutto]



12-01-2021 - Piano nazionale prevenzione 2020 - 2025: fattori di rischio e strategie (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Piano nazionale prevenzione 2020 - 2025: fattori di rischio e strategie Indicazioni tratte dal Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Focus sui fattori di rischio rilevati, sui rischi t... [Leggi Tutto]



11-01-2021 - Pronto il nuovo Piano Pandemico 2021-2023. “Se risorse sono scarse privilegiare pazienti che possono trarne maggior beneficio”. Ecco le misure: dalla formazione alle scorte di Dpi e farmaci fino all’organizzazione dei servizi (Quoti

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Pronto il nuovo Piano Pandemico 2021-2023. “Se risorse sono scarse privilegiare pazienti che possono trarne maggior beneficio”. Ecco le misure: dalla formazione alle scorte di Dpi e farmaci fino all’organizzazione dei servizi di Luciano Fassari Pro... [Leggi Tutto]



10-01-2021 - Covid. Area rossa con 250 casi ogni 100mila abitanti, stop asporto dai Bar dopo le 18 e resta coprifuoco alle 22. Queste le novità del vertice di Governo in attesa dell’incontro con le Regioni (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione -

Covid. Area rossa con 250 casi ogni 100mila abitanti, stop asporto dai Bar dopo le 18 e resta coprifuoco alle 22. Queste le novità del vertice di Governo in attesa dell’incontro con le Regioni Si è chiuso nella serata di domenica il ... [Leggi Tutto]



10-01-2021 - COVID-19: cosa fare se i lavoratori non vogliono vaccinarsi? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

COVID-19: cosa fare se i lavoratori non vogliono vaccinarsi? Sono necessarie norme che obblighino i lavoratori a vaccinarsi? Come comportarsi in azienda con i lavoratori che non si vaccinano? Alcune riflessioni e un documento del Consiglio Nazio... [Leggi Tutto]



06-01-2021 - Covid. Ema approva anche il vaccino di Moderna: “Efficacia provata del 94,1%” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Covid. Ema approva anche il vaccino di Moderna: “Efficacia provata del 94,1%” L'EMA ha raccomandato oggi alla Commissioe UE di concedere un'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata per il vaccino dell’azienda statu... [Leggi Tutto]



30-12-2020 - Gli Italiani indossano la mascherina e sono favorevoli al vaccino. L'indagine dell'Iss sul covid (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione -

Gli Italiani indossano la mascherina e sono favorevoli al vaccino. L’indagine dell’Iss sul covid Redazione Il Fatto Alimentare 30 Dicembre 2020 Coronavirus Lascia un commento Quasi tutti gli italiani hanno indossato la mascherina nei luoghi a... [Leggi Tutto]



11-12-2020 - Covid. Ecco il bando di Arcuri per reclutare 15 mila operatori per la campagna di vaccinazione. Stanziati 534,2 milioni di euro (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Covid. Ecco il bando di Arcuri per reclutare 15 mila operatori per la campagna di vaccinazione. Stanziati 534,2 milioni di euro L'avviso pubblico riguarda la selezione di 5 Agenzie per il Lavoro cui sarà affidato il reclutamento e l&a... [Leggi Tutto]



05-12-2020 - Gli Italiani e il virus, tra rinunce e paure: il 57,8% approva restrizioni libertà personali e il 77% chiede pene severissime per chi sgarra (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Gli Italiani e il virus, tra rinunce e paure: il 57,8% approva restrizioni libertà personali e il 77% chiede pene severissime per chi sgarra 04 DIC - “Spaventata, dolente, indecisa tra risentimento e speranza: ecco l’Italia nell’anno dell... [Leggi Tutto]



04-12-2020 - Soli con il saturimetro (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione -

Soli con il saturimetro 0 2.7K 5 Min | 4 Dicembre 2020 Dagmar Rinnenburger In Italia alla base dell’alta mortalità provocata dalla pandemia c’è anche la debolezza strutturale dell’assistenza territoriale e della medicina di famigli... [Leggi Tutto]



04-12-2020 - Censis: “La pandemia ha aggredito una società già stanca e il Servizio sanitario si é presentato piuttosto fragile all’appuntamento” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

Censis: “La pandemia ha aggredito una società già stanca e il Servizio sanitario si è presentato piuttosto fragile all’appuntamento” Così il Censis nel suo Rapporto annuale. “La realtà odierna ci impone di prende... [Leggi Tutto]



25-09-2020 - “Aumentano ancora i casi. Il 76% dei focolai in famiglia. Non é il momento di rilassarsi e autorizzare eventi di aggregazione”. Il nuovo monitoraggio Iss-Ministero della Salute (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione

“Aumentano ancora i casi. Il 76% dei focolai in famiglia. Non è il momento di rilassarsi e autorizzare eventi di aggregazione”. Il nuovo monitoraggio Iss-Ministero della Salute Pubblicato il report relativo al periodo 14-20 settembre 2020. ... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »