Risultati Ricerca per Tag: "Modelli organizzativi [segnalazioni]" |
|
La ricerca ha prodotto 21 risultati:
|
Stai guardando i risultati da 1 a 21 - PAGINE: 1 |
|
21-02-2017 - D.Lgs. 231/2001: la nomina e la revoca dell'Organismo di vigilanza (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi Lgs. 231/2001: la nomina e la revoca dell’Organismo di vigilanza
Un intervento si sofferma sul ruolo dell’Organismo di vigilanza nei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza sul lavoro. I requisiti dei componenti e il ruolo, la nomi... [Leggi Tutto] |
| |
10-02-2017 - I sistemi di gestione nelle grandi aziende ospedaliere (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi I sistemi di gestione nelle grandi aziende ospedaliere
Una tesi di laurea affronta il tema dei sistemi di gestione di sicurezza sul lavoro nelle grandi aziende ospedaliere con riferimento al caso di un SGSL BS OHSAS 18001 adottato da un Istituto d... [Leggi Tutto] |
| |
23-01-2017 - La flessibilità organizzativa e la filosofia partecipata della sicurezza (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Modelli Organizzativi La flessibilità organizzativa e la filosofia partecipata della sicurezza
Perché la sicurezza sul lavoro non sia un miraggio è importante comprendere la filosofia partecipata della prevenzione. La flessibilità organizzat... [Leggi Tutto] |
| |
17-01-2017 - Decreto 231: come costruire un modello organizzativo? (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi Decreto 231: come costruire un modello organizzativo?
Indicazioni sui modelli di organizzazione, gestione e controllo e sulle interazioni con i modelli per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Focus sugli elementi costitutivi e sulla cos... [Leggi Tutto] |
| |
10-01-2017 - La difficile applicazione del decreto 231 ai gruppi societari (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi La difficile applicazione del decreto 231 ai gruppi societari
Un intervento si sofferma sull’applicazione del d.lgs. n. 231/2001 nei gruppi societari e ricorda che il rischio di sovrapposizione di compiti, adempimenti e responsabilità, vien... [Leggi Tutto] |
| |
30-08-2016 - Organizzazione di lavoro: obiettivi, distorsioni e cambiamenti (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Modelli Organizzativi Organizzazione di lavoro: obiettivi, distorsioni e cambiamenti
Una pubblicazione affronta il tema della gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro. Focus sul tema degli obiettivi, delle distorsioni e sos... [Leggi Tutto] |
| |
09-02-2016 - D.Lgs. 231/2001: il modello esimente é adeguato? (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi D.Lgs. 231/2001: il modello esimente è adeguato?
Il modello esimente ex D.Lgs. 231/2001 in materia di salute e sicurezza: come possiamo capire se è adeguato? Come valutarlo in caso di infortunio o malattia professionale. Di Alessandr... [Leggi Tutto] |
| |
05-02-2016 - Un nuovo strumento per affrontare le disfunzioni organizzative (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi Un nuovo strumento per affrontare le disfunzioni organizzative
Come conseguire nelle aziende obiettivi di sicurezza, produttività e competitività attraverso il nuovo sistema di gestione dell’elemento umano “Human Management System”? ... [Leggi Tutto] |
| |
04-02-2016 - Check-list integrata qualità e sicurezza (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi Check-list integrata qualità e sicurezza
Diffondere le buone pratiche con una lista di controllo integrata tra tre sistemi: sicurezza pazienti, sicurezza lavoratori e qualità. Il sito per tutelare la salute dei lavoratori delle Azien... [Leggi Tutto] |
| |
03-02-2016 - Le criticità dell'asseverazione dei modelli organizzativi (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi Le criticità dell’asseverazione dei modelli organizzativi
Un saggio di Olympus si sofferma sulle criticità e sulla carenza di chiarezza in merito all’asseverazione dei modelli di organizzazione e di gestione. La normativa, i piani fo... [Leggi Tutto] |
| |
27-01-2016 - La responsabilità amministrativa e la colpa in organizzazione (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi La responsabilità amministrativa e la colpa in organizzazione
Un intervento sul tema della responsabilità amministrativa e dei modelli di gestione e organizzazione. La ragione più convincente della istituzione della responsabi... [Leggi Tutto] |
| |
21-01-2016 - Come creare un modello di organizzazione e gestione idoneo (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi Come creare un modello di organizzazione e gestione idoneo
Identificare, al fine di adozione ed efficace attuazione, il Modello di organizzazione più idoneo per l’ente.
Pubblichiamo un estratto dell’approfondimento monografico sul tema d... [Leggi Tutto] |
| |
08-01-2016 - Conoscere i sistemi di gestione nell'ottica dei rischi (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Certificazione - Accreditamento - Modelli Organizzativi Conoscere i sistemi di gestione nell’ottica dei rischi
Nel mese di febbraio a Brescia quattro corsi di aggiornamento per conoscere le nuove edizioni delle norme ISO 9001 e ISO 14001 e migliorare la gestione del rischio nelle aziende.
Il 2015 &e... [Leggi Tutto] |
| |
30-12-2015 - I rischi organizzativi e psicosociali nelle strutture ospedaliere (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi I rischi organizzativi e psicosociali nelle strutture ospedaliere
Per una valutazione efficace dei rischi negli ambienti ospedalieri bisogna tener conto anche degli aspetti psicologici e organizzativi. Focus sullo stress psichico tra gli operatori... [Leggi Tutto] |
| |
28-12-2015 - UNI EN ISO 22313:2014 - Sicurezza della società (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi UNI EN ISO 22313:2014 - Sicurezza della società
Sistemi di gestione per la continuità operativa: Linee guida interpretativa per garantire alla propria azienda un adeguato livello di continuità operativa. Di Adalberto Biasiotti... [Leggi Tutto] |
| |
17-12-2015 - La funzione dei modelli organizzativi (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi La funzione dei modelli organizzativi
Perché è cruciale, per non dire “di fatto” obbligatoria, l’adozione di un Modello di organizzazione e gestione per un ente.
Pubblichiamo un estratto dell’approfondimento monografico sul tema d... [Leggi Tutto] |
| |
14-12-2015 - Il D.Lgs. 231/2001 e l'integrazione dei sistemi di gestione (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi Il D.Lgs. 231/2001 e l’integrazione dei sistemi di gestione
Indicazioni sul D.Lgs. 231/2001, sui modelli di organizzazione e sull’integrazione dei sistemi di gestione. Le responsabilità dell’ente, gli aspetti comuni tra sistemi di gestione ... [Leggi Tutto] |
| |
07-01-2015 - I modelli organizzativi e i requisiti per la sorveglianza sanitaria (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Modelli Organizzativi 07 gennaio 2015 - Cat: Sorveglianza sanitaria, malattie professionali
di Tiziano Menduto
Tiziano Menduto
I modelli organizzativi e i requisiti per la sorveglianza sanitaria
I requisiti in tema di sorveglianza sanitaria per l’adozione ed... [Leggi Tutto] |
| |
08-10-2012 - Sicurezza sul lavoro e modelli organizzativi nelle università (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Modelli Organizzativi Anno 14 - numero 2945 di lunedì 08 ottobre 2012
Sicurezza sul lavoro e modelli organizzativi nelle università
Le università sono ambienti di lavoro caratterizzati da particolari esigenze organizzative e necessitano di speci... [Leggi Tutto] |
| |
04-05-2012 - Infortuni sul lavoro: il D.Lgs. 231 non viola la Costituzione (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi Anno 14 - numero 2849 di venerdì 04 maggio 2012
Infortuni sul lavoro: il D.Lgs. 231 non viola la Costituzione
Il GIP del Tribunale di Milano respinge un’eccezione di illegittimità costituzionale dell’art. 25-septies del D.Lgs. 231... [Leggi Tutto] |
| |
03-05-2012 - Decreto 81 e decreto 231: reati, sanzioni e modelli organizzativi (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi Anno 14 - numero 2848 di giovedì 03 maggio 2012
Decreto 81 e decreto 231: reati, sanzioni e modelli organizzativi
La correlazione tra il D.Lgs. 81/2008 e il D.Lgs. 231/2001 con riferimento ai reati e all’apparato sanzionatorio. Le defini... [Leggi Tutto] |
| |
Stai guardando i risultati da 1 a 21 - PAGINE: 1 |
|