AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Luoghi lavoro"

La ricerca ha prodotto 5683 risultati:


Stai guardando i risultati da 5491 a 5520 - PAGINE: Prima ... 182 183 184 185 186 ... Ultima

08-01-2010 - INAIL - Schiavi della bottiglia sul posto di lavoro: l'alcol moltiplicatore di incidenti (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Alcool

Lavoro e sicurezza Schiavi della bottiglia sul posto di lavoro: l'alcol moltiplicatore di incidenti 8 gennaio 2010. Un'inchiesta del settimanale "L'Espresso" lancia l'allarme: l'abuso di vino e liquor... [Leggi Tutto]



08-01-2010 - UNI ISO 26000: l'identikit dell'azienda "responsabile" del terzo millennio (UNI)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rsi - Uni Iso 26000

UNI ISO 26000: l'identikit dell'azienda "responsabile" del terzo millennio Sono sette comandamenti e non dieci, ma di impatto ugualmente forte. Sette criteri di comportamento che andranno presi alla lettera dall'azien... [Leggi Tutto]



08-01-2010 - Scuole sicure: si parte dagli arredi... (UNI)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Scuola -

Scuole sicure: si parte dagli arredi... Per sostituire mobili obsoleti o per arredare nuove aule realizzate a seguito di ampliamenti, gli istituti scolastici possono orientarsi verso l'acquisto di arredi sicuri. Per il comfort degli studen... [Leggi Tutto]



08-01-2010 - Sicurezza sul lavoro: è allarme per gli schiavi della bottiglia sul posto di lavoro, l’abuso di alcool provoca fino al 20% degli infortuni (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Sicurezza sul lavoro: è allarme per gli schiavi della bottiglia sul posto di lavoro, l’abuso di alcool provoca fino al 20% degli infortuni Data: 08/01/2010 Sono molti i lavoratori che bevono alcolici insegnando, guidando un tir, aziona... [Leggi Tutto]



08-01-2010 - Sicurezza sul lavoro: parte esperimento a Monza per sorvegliare gli operai all'interno del cantiere attraverso un microchip satellitare (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia

Sicurezza sul lavoro: parte esperimento a Monza per sorvegliare gli operai all'interno del cantiere attraverso un microchip satellitare Data: 08/01/2010 Sorvegliare gli operai attraverso un microchip satellitare per sapere sempre la l... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - INAIL - Dipendente suicida per troppo stress: condannata la Renault (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Stress

Infortuni Dipendente suicida per troppo stress: condannata la Renault 7 gennaio 2010. Il tribunale di sicurezza sociale di Nanterre accusa l'azienda di "negligenza ingiustificabile". La vedova della vittima: "Un segnale per le im... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - uovi materiali per gli impianti alimentati a gas combustibile (UNI)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Certificazione

Nuovi materiali per gli impianti alimentati a gas combustibile Con la pubblicazione a dicembre 2009 delle tre specifiche tecniche UNI/TS 11340:2009 "Impianti a gas per uso domestico e similari - Impianti di adduzione gas realizzati con sistemi ... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - Impianti sicuri, 350 nuove norme nel 2009 (UNI)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Certificazione

Impianti sicuri, 350 nuove norme nel 2009 A 19 anni dall'emanazione della Legge 46/90 (ora DM 37/08) sulla sicurezza degli impianti continua l'impegno dell'UNI sia nella messa a punto e pubblicazione delle norme tecniche ch... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - Gestione dei rischi per i dispositivi medici: pubblicata la nuova edizione della UNI CEI EN ISO 14971 (UNI)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Certificazione

Gestione dei rischi per i dispositivi medici: pubblicata la nuova edizione della UNI CEI EN ISO 14971 Si tratta di una delle norme più importanti per il settore dei dispositivi medici e costituisce le fondamenta per affrontare la valutazion... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - ANMIL e INAIL portano a Trapani la Mostra Fotografica Itinerante “NO! contro il dramma degli incidenti sul lavoro”, prima tappa del fitto calendario 2010 (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

ANMIL e INAIL portano a Trapani la Mostra Fotografica Itinerante “NO! contro il dramma degli incidenti sul lavoro”, prima tappa del fitto calendario 2010 Data: 04/01/2010 Dopo il successo ottenuto nel 2009, la Mostra fotografica “NO! contro i... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - La Regione Piemonte ha stanziato 15 milioni di euro come sussidio alla disoccupazione (bando in scadenza il 29 gennaio 2010) (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Luoghi Lavoro - Disoccupazione

La Regione Piemonte ha stanziato 15 milioni di euro come sussidio alla disoccupazione (bando in scadenza il 29 gennaio 2010) Data: 07/01/2010 La Regione Piemonte, attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro, ha stanziato 15.121.000,00 di euro destin... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - Iniziativa a Brescia per promuovere la sicurezza sul lavoro: ditta installa telecamere di videosorveglianza e organizza corsi per lavoratori stranieri (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Iniziativa a Brescia per promuovere la sicurezza sul lavoro: ditta installa telecamere di videosorveglianza e organizza corsi per lavoratori stranieri Data: 07/01/2010 Parte a Brescia una particolare iniziativa per promuovere la sicurezza sul... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - Convegno Tipologia Seminario

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Firenze, 20-21 gennaio D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 modificato con D.lgs. 5 agosto 2009 n. 106 - Aspetti giuridici, tecnici e organizzativi Seminario Il seminario formativo illustrerà gli aspetti più significativi e qualifi... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: VENETO E FRIULI - numero 2308 di giovedì 7 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: VENETO E FRIULI Disponibili i rapporti regionali sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali: i resoconti di Veneto e Friuli Venezia Giulia.... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - IL FUMO ATTIVO E PASSIVO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO - numero 2308 di giovedì 7 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Fumo - Tabacco

IL FUMO ATTIVO E PASSIVO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Disponibili in rete diversi documenti che presentano gli effetti del fumo attivo e passivo e l'interazione con i rischi lavorativi. Le conseguenze sulla salute, le indicazioni per il datore... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - LINEE GUIDA: LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI NELLE STRUTTURE SANITARIE - numero 2308 di giovedì 7 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sorveglianza Sanitaria

LINEE GUIDA: LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI NELLE STRUTTURE SANITARIE Le linee guida per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori con riferimento ai principali rischi presenti nelle aziende ospedaliere. Sorveglianza e valutazione dei ri... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - VALUTARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA NELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE - numero 2308 di giovedì 7 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Pmi

VALUTARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA NELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE Come valutare la cultura della sicurezza nelle piccole e medie aziende? Un progetto per sviluppare uno strumento di natura organizzativa: problemi gestionali, psicosociali e l’ind... [Leggi Tutto]



05-01-2010 - Seminario Firenze, 20-21 gennaio D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 modificato con D.lgs. 5 agosto 2009 n. 106 - Aspetti giuridici, tecnici e organizzativi (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Firenze, 20-21 gennaio D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 modificato con D.lgs. 5 agosto 2009 n. 106 - Aspetti giuridici, tecnici e organizzativi Seminario Il seminario formativo illustrerà gli aspetti più significativi e qualificanti dell... [Leggi Tutto]



31-12-2009 - Traumi e avvelenamenti: pubblicato dall'ISS il rapporto europeo Injury Database 2009 (SNOP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

Traumi e avvelenamenti: pubblicato dall'ISS il rapporto europeo Injury Database 2009 giovedì 24 dicembre 2009 ISS 16 dicembre 2009 Ogni anno, nell’Unione Europea, circa 7 milioni di persone sono ricoverate in ospedale e 35 mil... [Leggi Tutto]



29-12-2009 - XI° Giornata Nazionale di Informazione sulla Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Si svolgerà il 16 febbraio prossimo la “XI° Giornata Nazionale di Informazione sulla Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro” Data: 28/12/2009 “Lavorare in sintonia con la vita” è lo slogan della “XI° Giornata Nazionale di ... [Leggi Tutto]



28-12-2009 - NEWS IN PILLOLE - - numero 2307 di lunedì 28 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Dlgs 81/08

NEWS IN PILLOLE Regione Lombardia - Edilizia - Dal 1° gennaio 2010 la trasmissione delle notifiche preliminari di cui all’art. 99 D.Lgs. 81/2008 dovrà avvenire esclusivamente tramite sistema informatizzato e non più su supporto cart... [Leggi Tutto]



28-12-2009 - VIRUS A/H1N1: UN SITO PER LA SICUREZZA E SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO - numero 2307 di lunedì 28 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Biologico

VIRUS A/H1N1: UN SITO PER LA SICUREZZA E SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Da pochi giorni è disponibile sul sito dell’ISPESL una pagina dedicata alla pandemia influenzale A(H1n1)v: i settori maggiormente a rischio e le procedure da adottare ... [Leggi Tutto]



28-12-2009 - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE: I REQUISITI DELLE RETI DI SICUREZZA - numero 2307 di lunedì 28 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dpi

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE: I REQUISITI DELLE RETI DI SICUREZZA Disponibile on line una breve pubblicazione di Suva con i requisiti delle reti di sicurezza per la costruzione in carpenteria e con elementi prefabbricati. Le indicazioni tecniche per ... [Leggi Tutto]



28-12-2009 - LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE E GLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO - numero 2307 di lunedì 28 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE E GLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO Le macchine per operazioni di sollevamento materiali e persone tra nuova direttiva macchine e Testo Unico. I controlli, le verifiche degli apparecchi di sollevamento, le norme tecniche, ... [Leggi Tutto]



28-12-2009 - I QUESITI SUL DECRETO 81/08: L’OBBLIGO DEL PSC NEI PICCOLI LAVORI EDILI - numero 2307 di lunedì 28 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Psc-pos - Dlgs 81/08

I QUESITI SUL DECRETO 81/08: L’OBBLIGO DEL PSC NEI PICCOLI LAVORI EDILI Chiarimenti circa l’obbligo di redazione del piano di sicurezza e coordinamento nei cantieri di piccole dimensioni e in caso di lavori edili di modesta entità. A cura d... [Leggi Tutto]



23-12-2009 - Tutela della salute - programma dei corsi 2010 Per specialisti della sicurezza sul lavoro principianti (MSSL) (SUVA Pro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione

Tutela della salute - programma dei corsi 2010 Per specialisti della sicurezza sul lavoro principianti (MSSL) Corso CFSL: esperti nell'ambito della sicurezza Modulo B (ELFB) Tipo di corso: Corso riconosciuto per la formazione di... [Leggi Tutto]



23-12-2009 - SWISSBAU 2010, DAL 12 AL 16 GENNAIO (SUVA Pro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

SWISSBAU 2010, DAL 12 AL 16 GENNAIO Segnatevi già ora Swissbau 2010 nella vostra agenda! Per riprendere la data nel vostro calendario Outlook, cliccare qui.... [Leggi Tutto]



23-12-2009 - Lavoro temporaneo: non sottovalutare i rischi d'infortunio (SUVA Pro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Lavoro temporaneo: non sottovalutare i rischi d'infortunio Ogni addetto alla gestione delle risorse umane e ogni piccolo imprenditore conosce la situazione: in azienda manca personale. Ma per fortuna esistono le imprese fornitrici di lav... [Leggi Tutto]



22-12-2009 - newsletter "Sicurezza e prevenzione" E' uscito il quinto numero (Sicurezza sul Lavoro - Ministero del Lavoro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione

E' uscita la nuova newsletter "Sicurezza e Prevenzione" realizzata da questo Ministero in collaborazione con la redazione del Sole 24 Ore. Questo numero, dedicato al tema della formazione si apre con le linee guida, illustrate nei... [Leggi Tutto]



22-12-2009 - NEWS IN PILLOLE - numero 2306 di martedì 22 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Durc

NEWS IN PILLOLE INAIL -E' stato aggiornato lo Sportello Unico - DURC http://www.puntosicuro.it/italian/rd_spot.php?cpy=297... [Leggi Tutto]



22-12-2009 - LINEE GUIDA: LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI NEL REPARTO OPERATORIO - numero 2306 di martedì 22 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Biologico

LINEE GUIDA: LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SANITARI NEL REPARTO OPERATORIO Disponibile sul sito Ispesl l’aggiornamento delle linee guida sugli standard di sicurezza e di igiene del lavoro nel reparto operatorio. I rischi per i lavoratori: requisiti... [Leggi Tutto]



22-12-2009 - IMPARARE DAGLI ERRORI: COME NON RIBALTARE UN CARRELLO ELEVATORE - numero 2306 di martedì 22 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Macchine

IMPARARE DAGLI ERRORI: COME NON RIBALTARE UN CARRELLO ELEVATORE Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: carrelli elevatori nel settore tessile e in attività di spostamento merci. L’analisi degli incidenti, le modalità per evita... [Leggi Tutto]



22-12-2009 - INDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO - numero 2306 di martedì 22 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Stress - Rischio

INDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO Dalla Regione Toscana le prime proposte di linee di indirizzo per la valutazione del rischio da stress lavoro–correlato. La prevenzione primaria, secondaria e terziaria. I criteri ... [Leggi Tutto]



21-12-2009 - INFO SAFETY - SORRIDI ALLA SICUREZZA - numero 2305 di lunedì 21 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Anmil

INFO SAFETY - SORRIDI ALLA SICUREZZA On line la nuova campagna informativa dell’ANMIL: Info-Safety - Sorridi alla sicurezza. Spot e filmati brevi e diretti, ci ricordano alcune importanti misure di sicurezza per evitare infortuni sul luogo di lav... [Leggi Tutto]



21-12-2009 - OBBLIGHI DI SICUREZZA DELL’OPERATORE SANITARIO CHE ACCEDE ALLE ABITAZIONI - numero 2305 di lunedì 21 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

OBBLIGHI DI SICUREZZA DELL’OPERATORE SANITARIO CHE ACCEDE ALLE ABITAZIONI Quali obblighi e responsabilità hanno gli operatori socio-sanitari o sanitari che accedono, per le loro attività, alle abitazioni e riscontrano problemi di sic... [Leggi Tutto]



21-12-2009 - UNA LISTA DI CONTROLLO PER LA SICUREZZA DELLE AZIENDE METALMECCANICHE - numero 2305 di lunedì 21 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Metalmeccanica

UNA LISTA DI CONTROLLO PER LA SICUREZZA DELLE AZIENDE METALMECCANICHE Disponibile in rete un questionario di valutazione per il comparto metalmeccanico. Le domande su macchine, saldatura, verniciatura, fluidi lubro-refrigeranti e rumore. Approfond... [Leggi Tutto]



21-12-2009 - LA CASSAZIONE SULLA SICUREZZA DELLE MACCHINE DURANTE L’ATTIVITA’ LAVORATIVA - numero 2305 di lunedì 21 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine

LA CASSAZIONE SULLA SICUREZZA DELLE MACCHINE DURANTE L’ATTIVITA’ LAVORATIVA Le misure di sicurezza delle macchine devono essere previste anche per evitare le conseguente dei comportamenti imprudenti dei lavoratori e per evitare che una eccessiva l... [Leggi Tutto]



18-12-2009 - CONVEGNO A FIRENZE SUL TESTO UNICO - numero 2304 di venerdì 18 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

CONVEGNO A FIRENZE SUL TESTO UNICO Si terrà il 20 e il 21 gennaio 2010 il seminario “DLGS. 9 aprile 2008 N. 81 modificato con DLGS. 5 agosto 2009 n. 106. Aspetti giuridici, tecnici e organizzativi”. Ingresso gratuito, iscrizione obbligator... [Leggi Tutto]



18-12-2009 - IL CONTRIBUTO DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA ALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI - numero 2304 di venerdì 18 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sorveglianza Sanitaria

IL CONTRIBUTO DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA ALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI In che modo il Medico Competente può contribuire alla valutazione dei rischi? Come si inseriscono i risultati della sorveglianza sanitaria nel DVR? Dal bollettino “Tosca... [Leggi Tutto]



18-12-2009 - DIRETTIVA MACCHINE: SICUREZZA E QUALIFICHE PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA - numero 2304 di venerdì 18 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Direttiva

DIRETTIVA MACCHINE: SICUREZZA E QUALIFICHE PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA Disponibile un approfondimento su manutenzione degli equipaggiamenti elettrici e qualificazione degli addetti in relazione al D.Lgs. 81/2008 e alla nuova direttiva macchine. ... [Leggi Tutto]



18-12-2009 - SGSL: UN CONFRONTO TRA LE NORME OHSAS 18011:2007 E IL D.LGS. 81/2008 - numero 2304 di venerdì 18 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sgsl - Ohsas

SGSL: UN CONFRONTO TRA LE NORME OHSAS 18011:2007 E IL D.LGS. 81/2008 L’integrazione del "sistema 81" con un modello di gestione della sicurezza sul lavoro più strutturato è non solo possibile, ma naturale e quasi indispensabile... [Leggi Tutto]



18-12-2009 - Giornata internazionale dei migranti – 18 dicembre (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Giornata internazionale dei migranti – 18 dicembre I migranti sono un gruppo particolarmente vulnerabile e sono esposti più frequentemente di altri a rischi occupazionali. Questa sezione presenta una raccolta di link interessanti che f... [Leggi Tutto]



18-12-2009 - INAIL - Lavoratori stranieri: l'impegno dell'INAIL per la prevenzione degli infortuni (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Lavoro e sicurezza Lavoratori stranieri: l'impegno dell'INAIL per la prevenzione degli infortuni 17 dicembre 2009. La Giornata Internazionale del Migrante, il 18 dicembre di ogni anno, è un importante appuntamento per chi... [Leggi Tutto]



18-12-2009 - Gentili visitatori, partner e collaboratori, (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Gentili visitatori, partner e collaboratori, il direttore e tutto il personale dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro vi augurano buone feste e un felice anno nuovo. Possa il 2010 essere un anno di gioia personal... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - INAIL - Giornata Internazionale del migrante: sicurezza e prevenzione degli infortuni dei lavoratori stranieri (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Lavoro e sicurezza Giornata Internazionale del migrante: sicurezza e prevenzione degli infortuni dei lavoratori stranieri 17 dicembre 2009. La Giornata Internazionale del Migrante, il 18 dicembre di ogni anno, è un importante appuntament... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - INAIL - Crisi, persi altri 508 mila posti di lavoro: disoccupazione all'8,2% (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Lavoro e sicurezza Crisi, persi altri 508 mila posti di lavoro: disoccupazione all'8,2% 17 dicembre 2009. Il tasso di disoccupazione a ottobre risulta pari all'8,2%, in rialzo di 0,2 punti percentuali rispetto a quanto pubblicat... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - NELL’UNIONE EUROPEA OGNI DUE MINUTI UNA PERSONA MUORE PER INFORTUNIO (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

NELL’UNIONE EUROPEA OGNI DUE MINUTI UNA PERSONA MUORE PER INFORTUNIO Ogni due minuti una persona muore per infortunio nell'Unione europea, per un totale di 250.000 morti l'anno. Sempre nell'arco di un anno vengono anche ricov... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: LOMBARDIA E TRENTINO - numero 2303 di giovedì 17 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: LOMBARDIA E TRENTINO Disponibili i rapporti regionali sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali: Lombardia e Trentino.... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - UN MANUALE PER L’ESECUZIONE IN SICUREZZA DELLE ATTIVITA' DI SCAVO - numero 2303 di giovedì 17 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia

UN MANUALE PER L’ESECUZIONE IN SICUREZZA DELLE ATTIVITA' DI SCAVO Disponibile sul sito Ispesl una guida con i criteri di valutazione e riduzione dei rischi nelle attività di scavo, anche in relazione alla scelta e all'utiliz... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - LINEE GUIDA PER GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA - numero 2303 di giovedì 17 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

LINEE GUIDA PER GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA La Provincia Autonoma Di Trento ha recepito e attuato l’Intesa Stato-Regioni in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza. Direttive operative per gli accertam... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - ANALIZZARE UN INFORTUNIO PER NON RIPETERLO IN FUTURO - numero 2303 di giovedì 17 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

ANALIZZARE UN INFORTUNIO PER NON RIPETERLO IN FUTURO Disponibile sul sito di Suva un documento per facilitare l’analisi e la registrazione degli infortuni, delle malattie professionali, dei quasi infortuni, dei danni materiali. Come raccogliere i ... [Leggi Tutto]



16-12-2009 - Attenti a quei due, SPECIALE SICUREZZA SUL LAVORO - domani 17 DICEMBRE 2009 ore 18,00 su FutuRadio Web

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Radio

  Attenti a quei due, SPECIALE SICUREZZA SUL LAVORO  domani 17 DICEMBRE 2009 ore 18,00 su FutuRadio Web La sicurezza sul lavoro dovrebbe essere un tema centrale nell'agenda politica e sociale del nostro ... [Leggi Tutto]



15-12-2009 - Presto a Roma lo spettacolo teatrale “Le mattine dieci alle quattro”, dedicato alle morti bianche e alla sicurezza sul lavoro (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Anmil

Presto a Roma lo spettacolo teatrale “Le mattine dieci alle quattro”, dedicato alle morti bianche e alla sicurezza sul lavoro Data: 15/12/2009 Lo spettacolo teatrale “Le mattine dieci alle quattro” sarà a Roma, nel teatro “Sala Un... [Leggi Tutto]



15-12-2009 - INAIL - Umbria Olii: ammesse le famiglie delle vittime e l?INAIL come parti civili, non i sindacati. (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Infortuni Umbria Olii: ammesse le famiglie delle vittime e l'INAIL come parti civili, non i sindacati. 15 dicembre 2009. Nessuno degli operai era iscritto al sindacato: di qui la decisione del giudice Avenoso di non ammettere la costituzi... [Leggi Tutto]



15-12-2009 - NEWS IN PILLOLE - ADR - numero 2301 di martedì 15 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

NEWS IN PILLOLE - ADR Trasporti di merci pericolose: ricordiamo che i consulenti per la sicurezza (o il capo dell’impresa), in seguito alla verifica delle prassi e delle procedure aziendali, devono redigere annualmente, entro il 31 dicembre, una ... [Leggi Tutto]



15-12-2009 - GLI ENTI ISTITUZIONALI ATTIVI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO INAIL e ISPESL - numero 2301 di martedì 15 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

GLI ENTI ISTITUZIONALI ATTIVI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO INAIL e ISPESL: in che modo sono attivi nel sistema di protezione e sicurezza contro gli infortuni sul lavoro? Cosa propongono per rafforzare la presenza dei servizi sul territorio ed evita... [Leggi Tutto]



15-12-2009 - TRATTAMENTI FITOSANITARI: BUONE PRATICHE NEL DISERBO DEL MAIS E DEL RISO - numero 2301 di martedì 15 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Agricoltura - Fitosanitari

TRATTAMENTI FITOSANITARI: BUONE PRATICHE NEL DISERBO DEL MAIS E DEL RISO Un vademecum per operare in sicurezza nel diserbo del mais e del riso: attrezzature, formulato, fattori protettivi, livelli di rischio, adempimenti gestionali. Dall’ASL di B... [Leggi Tutto]



15-12-2009 - IMPARARE DAGLI ERRORI: USARE UN CARRELLO SENZA CINTURE DI SICUREZZA - numero 2301 di martedì 15 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Macchine

IMPARARE DAGLI ERRORI: USARE UN CARRELLO SENZA CINTURE DI SICUREZZA Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: infortuni aggravati dalla mancanza di sistemi di trattenuta nei carrelli elevatori. La dinamica dei fatti, i sistemi di ritenzione, l... [Leggi Tutto]



15-12-2009 - CAMPI ELETTROMAGNETICI: LE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - numero 2301 di martedì 15 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Campi Elettromagnetici

CAMPI ELETTROMAGNETICI: LE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Un focus di PuntoSicuro in quattro puntate per favorire l’adozione di misure di prevenzione relative all’esposizione a campi elettromagnetici. La schermatura, l’acquisto di nuovi macchi... [Leggi Tutto]



14-12-2009 - CIAK SI GUIDA - CINEMAINSICUREZZA - numero 2300 di lunedì 14 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Film

CIAK SI GUIDA - CINEMAINSICUREZZA È partita l’edizione 2010 del Film Festival della Sicurezza Stradale, rivolto alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado. Le iscrizioni scadono il 10 marzo 2010.... [Leggi Tutto]



14-12-2009 - LA GESTIONE DEL FUMO DI TABACCO NEI LUOGHI DI LAVORO - numero 2300 di lunedì 14 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Tabacco - Fumo

LA GESTIONE DEL FUMO DI TABACCO NEI LUOGHI DI LAVORO La nuova area del sito web dell’Ispesl affronta le problematiche legate al fumo di tabacco nei luoghi di lavoro: strumenti operativi per datore di lavoro e i medico competente, divieti e sanzion... [Leggi Tutto]



14-12-2009 - LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA INALAZIONE DI IRRITANTI E TOSSICI - numero 2300 di lunedì 14 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA INALAZIONE DI IRRITANTI E TOSSICI Disponibili nuove linee guida per la sorveglianza sanitaria di lavoratori esposti ad irritanti e tossici per l’apparato respiratorio. La valutazione dei rischi, la sorveglianza sanita... [Leggi Tutto]



14-12-2009 - LA CASSAZIONE SULLA RESPONSABILITA' DEL DELEGATO ALLA SICUREZZA - numero 2300 di lunedì 14 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

LA CASSAZIONE SULLA RESPONSABILITA' DEL DELEGATO ALLA SICUREZZA Il delegato alla sicurezza è responsabile anche se è senza portafoglio di spesa, a meno che non rifiuti la delega. A cura di A. Guardavilla.... [Leggi Tutto]



14-12-2009 - La più grande campagna al mondo in materia di sicurezza e salute sul posto di lavoro si intensifica (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio

La più grande campagna al mondo in materia di sicurezza e salute sul posto di lavoro si intensifica Poiché la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri sulla valutazione dei rischi sta volgendo al termine, è disponibile u... [Leggi Tutto]



11-12-2009 - NEWS IN PILLOLE - numero 2299 di venerdì 11 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

NEWS IN PILLOLE Il Ministero del Lavoro ha aggiornato le "Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia influenzale nei luoghi di lavoro" - Virus A/H1N1.... [Leggi Tutto]



11-12-2009 - EDILIZIA SICURA IN TV: LA GESTIONE DELLE EMERGENZE - numero 2299 di venerdì 11 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Emergenze

EDILIZIA SICURA IN TV: LA GESTIONE DELLE EMERGENZE La nuova puntata di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web è dedicata al tema della gestione delle emergenze nei cantieri: il video della trasmissione.... [Leggi Tutto]



11-12-2009 - D.LGS. 81/08: PROPOSTE DI MODIFICA AGLI ALLEGATI 3A E 3B - numero 2299 di venerdì 11 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sorveglianza Sanitaria - Dlgs 81/08

D.LGS. 81/08: PROPOSTE DI MODIFICA AGLI ALLEGATI 3A E 3B Le proposte di modifica, dell'Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti, agli allegati 3A e 3B del Decreto 81: la definizione dei contenuti minimi della cartella sanitari... [Leggi Tutto]



11-12-2009 - RACCONTARE IL LAVORO: UN’INTERVISTA A MARCO ROVELLI - numero 2299 di venerdì 11 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

RACCONTARE IL LAVORO: UN’INTERVISTA A MARCO ROVELLI Autore di diversi reportage narrativi, Marco Rovelli ha raccolto testimonianze e affrontato diversi problemi del mondo del lavoro: il numero elevato di infortuni mortali e le condizioni della for... [Leggi Tutto]



11-12-2009 - NUOVA DIRETTIVA MACCHINE: DOVE SONO FINITI I COMPONENTI DI SICUREZZA? - numero 2299 di venerdì 11 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Direttiva

NUOVA DIRETTIVA MACCHINE: DOVE SONO FINITI I COMPONENTI DI SICUREZZA? La nuova Direttiva macchine, che sarà applicata a partire dal 29 dicembre 2009, è nata per via di modifiche all’attuale e per motivi di chiarezza. Uno degli aspett... [Leggi Tutto]



11-12-2009 - INAIL - Sicurezza antisismica, L?Aquila è ancora ?zona rossa? (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Antisismica

Sicurezza antisismica, L'Aquila è ancora "zona rossa" L'AQUILA - Al momento sono state messe in sicurezza solo le parti esterne: edifici e palazzi "imbrigliati" tra ponteggi e tiranti per evitare ulteriori cedi... [Leggi Tutto]



10-12-2009 - INAIL - Eternit. L?imputato De Cartier: ?Dispiaciuto per le vittime, ma innocente? (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Amianto

Infortuni Eternit. L'imputato De Cartier: "Dispiaciuto per le vittime, ma innocente" 10 dicembre 2009. La nota è stata letta in aula nel giorno dell'avvio del maxi-processo contro la multinazionale. Salgono a 1350 l... [Leggi Tutto]



10-12-2009 - SCIENZA E TECNICA APPLICATE ALLA SICUREZZA SUL LAVORO - numero 2298 di giovedì 10 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ricerca - Ispesl - Cnr

SCIENZA E TECNICA APPLICATE ALLA SICUREZZA SUL LAVORO Disponibili gli atti del convegno “La scienza e la tecnica rendono sicuro il lavoro” organizzato da ISPESL e CNR. La ricerca scientifica, la sicurezza sul lavoro e il dialogo fra mondo della r... [Leggi Tutto]



10-12-2009 - LA PREVENZIONE NEL SETTORE ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE - numero 2298 di giovedì 10 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Alimentare - Ristorazione - Alberghiero

LA PREVENZIONE NEL SETTORE ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE Disponibili alcuni documenti con utili indicazioni per la prevenzione nelle imprese dell’industria alberghiera, della ristorazione e nelle cucine di ospedali e ricoveri. Le misure di pre... [Leggi Tutto]



10-12-2009 - IL MEDICO COMPETENTE E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI - numero 2298 di giovedì 10 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Medico Competente

IL MEDICO COMPETENTE E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Disponibile in rete un documento che affronta il ruolo del medico competente nella stesura del documento di valutazione dei rischi. Gli articoli più significativi del Testo Unico e le normati... [Leggi Tutto]



09-12-2009 - INAIL - La sicurezza nelle scuole? La spiegano i ragazzi (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Scuola

Lavoro e sicurezza La sicurezza nelle scuole? La spiegano i ragazzi 9 dicembre 2009. Spot, manifesti, video, ma anche un brevetto: sono gli elaborati degli istituti superiori dell'Emilia Romagna vincitori del concorso "Sicurezza e sa... [Leggi Tutto]



09-12-2009 - INAIL - Amianto. Eternit: comincia domani il processo del secolo (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Amianto

nfortuni Amianto. Eternit: comincia domani il processo del secolo 9 dicembre 2009. La prima udienza è stata fissata alle 10 presso il Tribunale di Torino, allestito con quattro aule specifiche per accogliere l'arrivo di duecento pe... [Leggi Tutto]



09-12-2009 - Convegno Tipologia Convegno

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ricoscruzione

    Ti trovi in: ISPESL / Campagna ISPESL per l'Abruzzo / Eventi Home Archivio notizie | Contatti ... [Leggi Tutto]



09-12-2009 - RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: TOSCANA E LAZIO - numero 2297 di mercoledì 9 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: TOSCANA E LAZIO Presentato il rapporto regionale sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali in Toscana e in Lazio.... [Leggi Tutto]



09-12-2009 - DISADATTAMENTO LAVORATIVO E MOBBING: RICERCHE ED ESPERIENZE DI LAVORO - numero 2297 di mercoledì 9 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Mobbing

DISADATTAMENTO LAVORATIVO E MOBBING: RICERCHE ED ESPERIENZE DI LAVORO L’esperienza del Centro Stress e Disadattamento di Milano in relazione alle patologie da stress occupazionale e al mobbing. L’aumento della violenza psicologica nelle fasi di cr... [Leggi Tutto]



09-12-2009 - IL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLE MALATTIE PROFESSIONALI - numero 2297 di mercoledì 9 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Malattie Professionali

IL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLE MALATTIE PROFESSIONALI Le malattie professionali risultano essere un fenomeno spesso sottovalutato. L’avv. R. Dubini ne spiega le ragioni segnalandoci due documenti di CGIL e CISL che contengono proposte di miglior... [Leggi Tutto]



09-12-2009 - I QUESITI SUL DECRETO 81/08: L'OBBLIGO DEL DURC PER LAVORI AFFIDATI A TERZI - numero 2297 di mercoledì 9 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

I QUESITI SUL DECRETO 81/08: L'OBBLIGO DEL DURC PER LAVORI AFFIDATI A TERZI Chiarimenti circa la necessità di richiedere il DURC alle imprese non operanti nei cantieri temporanei o mobili, a cui si affidano lavori, servizi o fornitu... [Leggi Tutto]



08-12-2009 - Sostanze pericolose. REACH (Trento e Bolzano) (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ambiente - Reach

Sostanze pericolose. REACH (Trento e Bolzano) Inserito il 08/12/09 Sostanze Pericolose CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 29 ottobre 2009 Accordo, ai sensi dell&ac... [Leggi Tutto]



07-12-2009 - Nuova relazione: Valutazione, eliminazione e sostanziale riduzione dei rischi professionali (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio -

Nuova relazione: Valutazione, eliminazione e sostanziale riduzione dei rischi professionali La presente relazione illustra dei casi avvenuti in vari luoghi di lavoro che dimostrano quanto i processi di valutazione del rischio abbiano condotto... [Leggi Tutto]



05-12-2009 - Convegno Tipologia Convegno

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Atex

  Chiudi    La direttiva ATEX ed il suo impatto sulle industrie  Lavoro&Sicurezza >  Igiene e prevenzione ... [Leggi Tutto]



05-12-2009 - CONVEGNO A BARI SULLA DIRETTIVA ATEX - numero 2296 di venerdì 4 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Atex

CONVEGNO A BARI SULLA DIRETTIVA ATEX Si terrà il 14 dicembre il convegno "La direttiva ATEX ed il suo impatto sulle industrie": gli ultimi aggiornamenti della normativa e suggerimenti significativi sul corretto “modus operandi” in ma... [Leggi Tutto]



05-12-2009 - PROGETTARE IL FUTURO E LA PREVENZIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA - numero 2296 di venerdì 4 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

PROGETTARE IL FUTURO E LA PREVENZIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA Disponibili on line gli atti del convegno SNOP “Progettare il futuro per la salute e la sicurezza”, un convegno che ha permesso di approfondire le tematiche inerenti la prevenzione... [Leggi Tutto]



05-12-2009 - GUIDA ALLA NUOVE NORME UNI PER I SISTEMI DI POMPAGGIO ANTINCENDIO - numero 2296 di venerdì 4 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Antincendio

GUIDA ALLA NUOVE NORME UNI PER I SISTEMI DI POMPAGGIO ANTINCENDIO Pubblicato un aggiornamento sulle norme UNI 12845 e 11292 relative alla progettazione, installazione e manutenzione di impianti fissi di estinzione incendi a sistema “sprinkler” con... [Leggi Tutto]



05-12-2009 - CONSIGLI PER LA FORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI - numero 2296 di venerdì 4 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Addestramento

Un documento di Suva, disponibile in rete, raccoglie diverse indicazioni per pianificare, svolgere e documentare idoneamente le attività di formazione e addestramento professionale in azienda.... [Leggi Tutto]



04-12-2009 - INAIL - Sicurezza sul Lavoro: Istituzioni a confronto alla tavola rotonda dell'Hrc (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Sicurezza sul Lavoro: Istituzioni a confronto alla tavola rotonda dell'Hrc 4 dicembre 2009. All’incontro Hrc, ad un anno dall'entrata in vigore del Testo Unico, si fa il punto della situazione. Sartori: “I rischi si concentrano nel... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - Le donne immigrate e la maternità : una scommessa di civiltà  per l'Italia e per l'Europa (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Donne

Le donne immigrate e la maternità: una scommessa di civiltà per l’Italia e per l’Europa Pubblicato da Redazione SI – 3 dicembre 2009 – 22:45Lascia un commento Angela Spinelli e Giovanni Baglio © Maurizio Marceca E’ essenziale ga... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - INAIL - Il lavoro che cambia nei documentari e nei film sulle aziende e sui lavoratori. (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Film

Il lavoro che cambia nei documentari e nei film sulle aziende e sui lavoratori. 3 dicembre 2009. "Memoria contesa/memoria condivisa", la manifestazione partita in Piemonte e che finirà a Roma il 12 dicembre, vuol far conoscere sopra... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - INAIL - Napolitano: ?Più sostegno e più prevenzione a favore della disabilità? (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Napolitano

Napolitano: "Più sostegno e più prevenzione a favore della disabilità" 3 dicembre 2009. Un messaggio del Presidente della Repubblica: "In Italia sono stati fatti passi importanti sul terreno dell'inclusione,... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - "IO SCELGO LA SICUREZZA", N. 4/2009 - numero 2295 di giovedì 3 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

"IO SCELGO LA SICUREZZA", N. 4/2009 Disponibile on line il numero di dicembre di "Io scelgo la sicurezza", bollettino della regione Piemonte, dedicato al decreto correttivo del Testo Unico. Cosa è cambiato per i rappresentanza ... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - RAPPORTO AIFOS: IL PARERE DEI LAVORATORI SULLA FORMAZIONE - numero 2295 di giovedì 3 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

RAPPORTO AIFOS: IL PARERE DEI LAVORATORI SULLA FORMAZIONE Presentato a Roma presso la Camera dei Deputati il primo rapporto Aifos 2009 “La formazione per la sicurezza sul lavoro. Il parere dei lavoratori”: come è percepita la formazione dai... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - AL VIA IL NUOVO INFOR.MO.: PIU’ RICCO DI DATI E PIU’ EFFICACE - numero 2295 di giovedì 3 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Mortali

AL VIA IL NUOVO INFOR.MO.: PIU’ RICCO DI DATI E PIU’ EFFICACE E’ stato aggiornato e migliorato INFOR.MO., lo strumento di consultazione degli infortuni mortali e gravi rilevati dal Sistema di Sorveglianza nazionale. I nuovi dati dal 2005 al 2008, ... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - CAMPI ELETTROMAGNETICI: LA NORMATIVA E LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO - numero 2295 di giovedì 3 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Campi Elettromagnetici - Rischio

CAMPI ELETTROMAGNETICI: LA NORMATIVA E LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO Un focus di PuntoSicuro in quattro puntate per favorire la conoscenza dei campi elettromagnetici, la percezione del rischio e l’adozione di misure preventive. Le normative, il D.Lgs... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - INAIL - Thyssen, otto avvisi di garanzia per l?operaio morto a Terni (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Thyssen, otto avvisi di garanzia per l'operaio morto a Terni 3 dicembre 2009. L'ipotesi di reato è omicidio colposo. Tra i destinatari del procedimento ci sarebbero quadri intermedi dell'azienda, ma non alti dirigenti.... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - EU-OSHA arriva su Youtube.com (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

EU-OSHA arriva su Youtube.com L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, di recente, ha messo in circolazione una serie di video finalizzati a promuovere eventi e tematiche nel campo della sicurezza e della salute sul lavor... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Convegno Tipologia Convegno Nazionale

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

  VI CONVEGNO AIF - SETTORE NAZIONALE "PICCOLE E MEDIE IMPRESE" LA CONSAPEVOLEZZA DEL RISCHIO E IL BENESSERE ORGANIZZATIVO ARCHITETTURE, LOGICHE E DINAMICHE FORMATIVE PER PROMUOVERE CULTURA E BUONE PR... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Suicidi France Telecom, medici del lavoro in rivolta - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Suicidi France Telecom, medici del lavoro in rivolta Denunciano pressioni direzione: vogliono nomi dipendenti fragili PARIGI - E' la fronda dei medici del lavoro a scuotere ora France Telecom, l'azienda di telecomunicazioni france... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Prove tecniche di costruzione del Polo della sicurezza affidato al "global service" Inail - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Prove tecniche di costruzione del Polo della sicurezza affidato al "global service" Inail. Roma 4 dicembre 2009 – ore 9.00 Via dell’Equitazione, 32 Centro Congressi Acea La Fornace Tavola Rotonda HRC con le Istituzioni, un autor... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - VI CONVEGNO AIF - SETTORE NAZIONALE "PICCOLE E MEDIE IMPRESE" (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

VI CONVEGNO AIF - SETTORE NAZIONALE "PICCOLE E MEDIE IMPRESE" LA CONSAPEVOLEZZA DEL RISCHIO E IL BENESSERE ORGANIZZATIVO ARCHITETTURE, LOGICHE E DINAMICHE FORMATIVE PER PROMUOVERE CULTURA E BUONE PRASSI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE PM... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - SICUREZZA LAVORO: ENEL, INFORTUNI RIDOTTI DEL 61% - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

SICUREZZA LAVORO: ENEL, INFORTUNI RIDOTTI DEL 61% Dal 2004 al 2008 Enel ha ridotto gli infortuni sul lavoro del 61%. E' quanto emerso nel corso dell'inaugurazione della Settimana Internazionale della Sicurezza, sette giorni, dal 30... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Morto operaio alla Thyssen di Terni.Ricoverati anche i due soccorritori - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Morto operaio alla Thyssen di Terni.Ricoverati anche i due soccorritori TERNI - Si chiamava Diego Bianchina, aveva 31 anni e risiedeva a Terni l'operaio morto oggi in un incidente sul lavoro nello stabilimento della Thyssen Krupp Acciai ... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Sicurezza sul lavoro. Cosa ne pensano i lavoratori - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Sicurezza sul lavoro. Cosa ne pensano i lavoratori Diffusi a Roma i dati del primo rapporto Aifos sulla sicurezza sul lavoro. Il 40% del campione non ha svolto alcun corso nell’ultimo biennio e il 19% non saprebbe cosa fare in caso di incendio RO... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Formaldehyde causes leukaemia too - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Formaldehyde causes leukaemia too. Formaldehyde, a carcinogen used in many sectors of industry, may increase the risk of developing leukaemia, reports an expert opinion given to an October meeting of the International Agency for Research on Cance... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Il registro nazionale malattie professionali (RNMP) - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Il registro nazionale malattie professionali (RNMP): un osservatorio permanente sul fenomeno tecnopatico. Con il decreto legislativo n. 38/2000 è stato istituito il RNMP causate o correlate al lavoro, al quale possono accedere i soggetti ... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Video : Lo smantellamento delle navi - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Video : Lo smantellamento delle navi Ogni anno, centinaia di navi partono per il loro "ultimo viaggio" verso le spiagge di diversi Paesi. Smontare una nave è un lavoro molto rischioso sia per la salute di chi lavora sia per la salvag... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - UNI ISO 26000: l'identikit dell'azienda "responsabile" del terzo millennio - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rsi - Uni Iso 26000

UNI ISO 26000: l'identikit dell'azienda "responsabile" del terzo millennio Sono sette comandamenti e non dieci, ma di impatto ugualmente forte. Sette criteri di comportamento che andranno presi alla lettera dall'azien... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - INCIDENTI LAVORO: SOMMERSI DA TERRA, GRAVI 2 OPERAI LOMBARDIA - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia

INCIDENTI LAVORO: SOMMERSI DA TERRA, GRAVI 2 OPERAI LOMBARDIA Due operai sono rimasti gravemente feriti in due diversi incidenti che si sono verificati oggi in Lombardia. Il primo e' avvenuto poco dopo le 11 in localita' Casanova ... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Gorizia: Amianto sotto processo- Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Amianto

Gorizia: Amianto sotto processo Sono 21 gli imputati ex dirigenti dei cantieri navalmeccanici di Monfalcone accusati di omicidio colposo per il decesso per malattie riconducibili all’esposizione all’amianto di 18 operai E' cominciato mart... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - Sicurezza sul lavoro, responsabile il delegato senza fondi - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Sicurezza sul lavoro, responsabile il delegato senza fondi Condanna anche se l’assenza di risorse rende impossibile l’attuazione delle misure antinfortunistiche - Nuova stretta in materia di sicurezza sul lavoro. In una azienda il delegato alla tu... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - newsletter "Sicurezza e prevenzione" E' uscito il quarto numero (Sicurezza sul Lavoro - Ministero del Lavoro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

E' uscito il quarto numero della newsletter "Sicurezza e prevenzione" realizzata da questo Ministero in collaborazione con la redazione del Sole 24 Ore. Questo numero realizza un approfondimento sul bilancio di un anno di attivit&a... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - IL QUADRO DELLA SALUTE FISICA E MENTALE DEI LAVORATORI IN EUROPA - numero 2294 di mercoledì 2 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

IL QUADRO DELLA SALUTE FISICA E MENTALE DEI LAVORATORI IN EUROPA Un’indagine Eurostat segnala che 81 milioni di lavoratori in Europa sono esposti a rischi per la salute fisica e mentale: quali sono i principali fattori di rischio? Quali i paesi pi... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - "SICUREZZA E PREVENZIONE", N. 4/2009 - numero 2294 di mercoledì 2 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

"SICUREZZA E PREVENZIONE", N. 4/2009 Disponibile on line il numero di novembre di "Sicurezza e prevenzione", newsletter del Ministero del Lavoro: il bilancio di un anno di attività di indagine svolta dalla Commissione parlament... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - I RISCHI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI - numero 2294 di mercoledì 2 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio

I RISCHI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI Disponibile un opuscolo sulla sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana. Un nostro approfondimento sui rischi professionali: il lavoro su s... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - I QUESITI SUL DECRETO 81/08: LE IMPRESE FORNITRICI DEVONO REDIGERE IL POS? - numero 2294 di mercoledì 2 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Edilizia - Pos

I QUESITI SUL DECRETO 81/08: LE IMPRESE FORNITRICI DEVONO REDIGERE IL POS? Chiarimenti circa l’obbligo o meno da parte delle imprese fornitrici di materiali ed attrezzature che operano nell’ambito dei cantieri temporanei o mobili di redigere i pia... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - LA PREVENZIONE IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO E LUOGHI CONFINATI - numero 2293 di martedì 1 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

LA PREVENZIONE IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO E LUOGHI CONFINATI Dalla regione Lazio una nota informativa che evidenzia alcuni elementi di attenzione per la prevenzione dei rischi negli ambienti sospetti di inquinamento: normativa, valutazio... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - IMPARARE DAGLI ERRORI: LA MANUTENZIONE DEI CARRELLI ELEVATORI - numero 2293 di martedì 1 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Manutenzione

IMPARARE DAGLI ERRORI: LA MANUTENZIONE DEI CARRELLI ELEVATORI Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: incidenti dovuti a cattiva o carente manutenzione dei carrelli elevatori. La dinamica dei fatti, le cause e le modalità idonee per p... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - PUBBLIREDAZIONALE – LE NOVITA’ DEL D.LGS. 106/09 - numero 2292 di lunedì 30 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 106/09

PUBBLIREDAZIONALE – LE NOVITA’ DEL D.LGS. 106/09 Si svolgerà a Milano il prossimo 10 dicembre il seminario “Le novita’ del D.Lgs. 106/09, correttivo del D.Lgs. 81/08 - Gli infortuni nei luoghi di lavoro: il caso degli infortuni mortali nei ... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - RISCHI PSICOSOCIALI E SICUREZZA ANTIRAPINA ALL’ASSEMBLEA RLS FABI E FNA - numero 2292 di lunedì 30 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio

RISCHI PSICOSOCIALI E SICUREZZA ANTIRAPINA ALL’ASSEMBLEA RLS FABI E FNA Il 1 dicembre si svolgerà a Roma l’assemblea annuale dei RLS della Federazione Autonomi Bancari Italiani e della Federazione Nazionale Assicurativi. Tra i temi affronta... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - RACCONTA LA SICUREZZA CON UN VIDEO: AL VIA UN CONCORSO - numero 2292 di lunedì 30 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Concorso

RACCONTA LA SICUREZZA CON UN VIDEO: AL VIA UN CONCORSO L'Umbria premierà le migliori film-maker che si cimenteranno nella realizzazione di un video per testimoniare in modo originale e creativo la propria idea della prevenzione e de... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - UN SOFTWARE PER L'IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI NELL'ARTIGIANATO - numero 2292 di lunedì 30 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio

UN SOFTWARE PER L'IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI NELL'ARTIGIANATO Disponibile un software gratuito per la pre-mappatura di rischi e pericoli presenti nelle aziende artigiane. Individuare i fattori relativi alle tipologie di rischio, id... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - APPALTI INTERNI: COOPERAZIONE, COORDINAMENTO E REDAZIONE NEL DUVRI - numero 2292 di lunedì 30 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Duvri - Appalti

APPALTI INTERNI: COOPERAZIONE, COORDINAMENTO E REDAZIONE NEL DUVRI La Cassazione: ai fini dell’applicazione negli appalti interni delle norme di sicurezza sul lavoro non può considerarsi specifico il rischio generico riconoscibile facilment... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - INAIL - Sicurezza sul lavoro. Cosa ne pensano i lavoratori (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Infortuni Strage di Bhopal. Dopo 25 anni nessuna condanna 1 dicembre 2009. Domani ricorre l'anniversario della più grande catastrofe industriale della storia: impossibile stimare l'esatto numero di vittime provocate, tra ... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - INAIL - Strage di Bhopal. Dopo 25 anni nessuna condanna (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Infortuni Strage di Bhopal. Dopo 25 anni nessuna condanna 1 dicembre 2009. Domani ricorre l'anniversario della più grande catastrofe industriale della storia: impossibile stimare l'esatto numero di vittime provocate, tra il... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - Closing Event Summary (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Closing Event Summary The Healthy Workplaces campaign on risk assessment 2008-2009, the biggest occupational health and safety (OSH) campaign in the world, ended with a European Summit on risk assessment and small and medium-sized enterprises (SME... [Leggi Tutto]



30-11-2009 - INAIL - Sartori: ?Totale sintonia col Presidente della Repubblica? (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Anmil - Inail

Sartori: "Totale sintonia col Presidente della Repubblica" 30 novembre 2009. Il presidente/commissario straordinario dell'Istituto concorde con le parole del Capo dello Stato e del ministro Sacconi: "Anche l'INAIL partec... [Leggi Tutto]



30-11-2009 - INAIL - Infortuni. Sacconi: ?Serve un cambio di passo culturale? (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Anmil - Ministro

Infortuni. Sacconi: "Serve un cambio di passo culturale" 30 novembre 2009. Anche il ministro interviene all'incontro con l'Anmil presso il Quirinale: "Bisogna prestare più attenzione alla sicurezza reale, e non so... [Leggi Tutto]



30-11-2009 - INAIL - Napolitano: ?Unità d?intenti del Parlamento contro gli infortuni sul lavoro? (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Napolitano - Anmil

Napolitano: "Unità d'intenti del Parlamento contro gli infortuni sul lavoro" 30 novembre 2009. Il Presidente della Repubblica ha incontrato venerdì scorso al Quirinale la delegazione dell’Anmil e ha chiesto alle forze... [Leggi Tutto]



28-11-2009 - CONVEGNO A RIMINI SUL NUOVO SISTEMA NORMATIVO DOPO IL CORRETTIVO - numero 2287 di lunedì 23 novembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno

CONVEGNO A RIMINI SUL NUOVO SISTEMA NORMATIVO DOPO IL CORRETTIVO Si terrà l’11 dicembre il seminario “Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Il nuovo sistema normativo dopo il D.Lgs. 106/09”. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria ent... [Leggi Tutto]



28-11-2009 - ELEMENTI METALLICI CANCEROGENI: CLASSIFICAZIONE E VALUTAZIONE - numero 2287 di lunedì 23 novembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Cancerogeni

ELEMENTI METALLICI CANCEROGENI: CLASSIFICAZIONE E VALUTAZIONE In rete un documento che affronta meccanismi di azione, identificazione, classificazione, valutazione del rischio degli elementi metallici cancerogeni. Le differenze nella classificazio... [Leggi Tutto]



28-11-2009 - UN KIT PER LA PREVENZIONE PER LE PICCOLE IMPRESE ARTIGIANE - numero 2287 di lunedì 23 novembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Formazione - Informazione

UN KIT PER LA PREVENZIONE PER LE PICCOLE IMPRESE ARTIGIANE Il progetto “La sicurezza a portata di mano” di EBRAU-INAIL per le piccole imprese artigiane: un kit per la prevenzione per organizzare e gestire le attività di formazione e informa... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - Presto in vigore la direttiva macchine 2006/42/CE "Siete pronti? Ecco cosa dovete sapere" - Suva Newsletter (SUVA Pro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Direttiva

Presto in vigore la direttiva macchine 2006/42/CE "Siete pronti? Ecco cosa dovete sapere" (PDF, 51 KB) Guido Schmitter, responsabile del Settore tecnica e dell'ente di certificazione della Suva, risponde in un'intervista alle d... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - Create il vostro calendario personale 2010! - Suva Newsletter (SUVA Pro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Create il vostro calendario personale 2010! Oltre 250 classi hanno partecipato al concorso mega poster nell'ambito della campagna «Ponteggi sicuri». Risultato: 757 opere coloratissime. 30 di queste sono state trasformate in mega poster e le... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - Flussi Rss delle news on line da 30 Riviste specialistiche - Notizie Salute Sicurezza Lavoro 2009 aggiornate al 26 novembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

EMEROTECA DIARIO PREVENZIONE Flussi Rss delle news on line da 30 Riviste specialistiche OH&S e dai principali newspaper e magazine http://win.diario-prevenzione.it/emeroteca/... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - Art. 302-bis D.Lgs 81/08: innovazione e restaurazione - Notizie Salute Sicurezza Lavoro 2009 aggiornate al 26 novembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

Art. 302-bis D.Lgs 81/08: innovazione e restaurazione Il nuovo che avanza del ministro Sacconi e la solita “patacca” riposta nel D.Lgs 81/08. Ovvero .. come preparare il terreno da seminare al momento opportuno. E nel modo giusto. (Senza con... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - Il problema della manutenzione nelle attività produttive: la visione dei RLS - Notizie Salute Sicurezza Lavoro 2009 aggiornate al 26 novembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rls

Il problema della manutenzione nelle attività produttive: la visione dei RLS "Il problema della manutenzione nelle attività produttive: la visione dei RLS” Convegno Nazionale Prato, 4 Dicembre 2009 Sala del Pellegrinaio... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - ISPESL: Utilizzo dei sistemi informativi correnti. Atti del Seminario 14-15 ottobre 2009 - Notizie Salute Sicurezza Lavoro 2009 aggiornate al 26 novembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sinp

ISPESL: Utilizzo dei sistemi informativi correnti. Atti del Seminario 14-15 ottobre 2009 Utilizzo dei sistemi informativi correnti per la programmazione delle attività di prevenzione in ambiente di lavoro Atti del seminario promosso dal Co... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - LIGURIA: CONSIGLIO APPROVA MODIFICHE A LEGGE SU SERVIZIO SANITARIO - Notizie Salute Sicurezza Lavoro 2009 aggiornate al 26 novembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Vigilanza

LIGURIA: CONSIGLIO APPROVA MODIFICHE A LEGGE SU SERVIZIO SANITARIO - Genova, 23 nov - Sicurezza sul lavoro - Un articolo modifica l'attivita' di vigilanza, ispezione e controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro che prevede... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - “la valutazione dei rischi nel settore delle costruzioni” - Notizie Salute Sicurezza Lavoro 2009 aggiornate al 26 novembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia

c.p.t. torino e inail piemonte presentano il nuovo manuale “la valutazione dei rischi nel settore delle costruzioni” Il nuovo manuale “La valutazione dei rischi nel settore delle costruzioni”, nato dalla sinergia sviluppata tra C.P.T. Torino -... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - Francia: la prevenzione dei suicidi sul lavoro .Travail et Sécurité novembre 2009, n° 700 - Notizie Salute Sicurezza Lavoro 2009 aggiornate al 26 novembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Francia: la prevenzione dei suicidi sul lavoro .Travail et Sécurité novembre 2009, n° 700 La Rivista del INRS francese ( simile per mission al nostro Ispesl) riporta articoli di rilevante interesse. Il numero di novembre 2009 pubbl... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - Il Dlgs 106/09 fra elementi innovativi e permanenza di incertezze interpretative - Notizie Salute Sicurezza Lavoro 2009 aggiornate al 26 novembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 106/09

Il Dlgs 106/09 fra elementi innovativi e permanenza di incertezze interpretative Segnaliamo dal sito della SNOP.IT una lettura critica del decreto 106/09 in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Con la pubblicazione del D.Lgs. 106, che ha ... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - 26/11/09 - MORTI BIANCHE: DOMANI ANMIL INCONTRA PRESIDENTE NAPOLITANO - Notizie Salute Sicurezza Lavoro 2009 aggiornate al 26 novembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Anmil

26/11/09 - MORTI BIANCHE: DOMANI ANMIL INCONTRA PRESIDENTE NAPOLITANO Domani, 27 novembrte, l'ANMIL (Associazione dei mutilati e invalidi del lavoro) incontra il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel Salone delle Feste al Q... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - NEWS IN PILLOLE - numero 2291 di venerdì 27 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Campi Elettromagnetici

NEWS IN PILLOLE E' stata pubblicata una nota di chiarimento sulla posizione dell’ISPESL in merito all’installazione di apparecchiature RM settoriali. A cura del Dipartimento Igiene del Lavoro dell'ISPESL.... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - CONVEGNO A MESTRE SUL RISCHIO ELETTRICO - numero 2291 di venerdì 27 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio Elettrico

CONVEGNO A MESTRE SUL RISCHIO ELETTRICO Si terrà a Mestre il 10 dicembre il seminario “Rischio elettrico: come valutarlo (Art. 80 del D.Lgs.81/2008)”. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria. http://www.puntosicuro.it/italian/index.php?... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - CONVEGNO A MESTRE SUL RISCHIO ELETTRICO - numero 2291 di venerdì 27 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio Elettrico

CONVEGNO A MESTRE SUL RISCHIO ELETTRICO Si terrà a Mestre il 10 dicembre il seminario “Rischio elettrico: come valutarlo (Art. 80 del D.Lgs.81/2008)”. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria. http://www.puntosicuro.it/italian/index.php?... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - EDILIZIA SICURA IN TV: IL RISCHIO ELETTRICO - numero 2291 di venerdì 27 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Rischio Elettrico

EDILIZIA SICURA IN TV: IL RISCHIO ELETTRICO La nuova puntata di Edilizia Sicura è dedicata alla prevenzione del rischio elettrico: una quota rilevante degli infortuni mortali sul lavoro è dovuta al contatto accidentale con linee di a... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - SOLLEVARE E TRASPORTARE CORRETTAMENTE I CARICHI - numero 2291 di venerdì 27 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione - Carichi

SOLLEVARE E TRASPORTARE CORRETTAMENTE I CARICHI Disponibile sul sito Suva una serie di documenti per la formazione dei lavoratori addetti alla movimentazione manuale dei carichi. Le principali regole di sollevamento e trasporto e una serie di ese... [Leggi Tutto]



27-11-2009 - LA SICUREZZA DELLE MACCHINE PER LA TRASFORMAZIONE DELLA CARTA - numero 2291 di venerdì 27 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine

LA SICUREZZA DELLE MACCHINE PER LA TRASFORMAZIONE DELLA CARTA Indicazioni per la sicurezza delle macchine utilizzate per la trasformazione della carta con particolare riferimento ai rischi dei rulli in movimento. Gli obblighi di costruttori e util... [Leggi Tutto]



26-11-2009 - INAIL - Sette principi per un?impresa ?realmente? responsabile (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rsi

Sette principi per un'impresa "realmente" responsabile 24 novembre 2009. Anticipate oggi a Roma le nuove linee guida della normativa Uni Iso 26000 che sarà pubblicata nel 2010. Anche l'INAIL tra i 400 esperti coinvolti... [Leggi Tutto]



26-11-2009 - Newsletter Diario per la Prevenzione - IL LAVORO NEL SETTORE DELL’ACCONCIATURA ED IL RISCHIO DI MALATTIA PROFESSIONALE: RISULTATI FINALI DELLO STUDIO CONDOTTO IN TOSCANA (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Acconciatura

IL LAVORO NEL SETTORE DELL’ACCONCIATURA ED IL RISCHIO DI MALATTIA PROFESSIONALE: RISULTATI FINALI DELLO STUDIO CONDOTTO IN TOSCANA C. BRESCHI 1, E. MASTROMINICO 1, F. PINI 1, L. MILIGI 2 1 INAIL – Direzione Regionale Toscana – Consulenza Tecnica ... [Leggi Tutto]



26-11-2009 - I SETTE PRINCIPI DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA - numero 2290 di giovedì 26 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rsi

I SETTE PRINCIPI DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA Le nuove linee guida della normativa Uni Iso 26000 che sarà pubblicata nel 2010. Anche l'INAIL tra i 400 esperti coinvolti nell'elaborazione.... [Leggi Tutto]



26-11-2009 - I SISTEMI INFORMATIVI PER LE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE IN AMBIENTE DI LAVORO - numero 2290 di giovedì 26 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sinp

I SISTEMI INFORMATIVI PER LE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE IN AMBIENTE DI LAVORO Disponibili gli atti di un seminario relativo all’utilizzo dei sistemi informativi per la programmazione delle attività di prevenzione in ambiente di lavoro. Presen... [Leggi Tutto]



26-11-2009 - DIRITTI E DOVERI DEL PERSONALE ISPETTIVO - numero 2290 di giovedì 26 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ispezioni

DIRITTI E DOVERI DEL PERSONALE ISPETTIVO Chi può attuare ispezioni e sopralluoghi in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro? Come prepararsi ad un’ispezione? Come deve comportarsi il personale ispettivo e aziendale?... [Leggi Tutto]



26-11-2009 - CAMPI ELETTROMAGNETICI: GLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI LAVORATORI - numero 2290 di giovedì 26 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Elettromagnetici

CAMPI ELETTROMAGNETICI: GLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI LAVORATORI Un focus di PuntoSicuro in quattro puntate per favorire la conoscenza dei campi elettromagnetici, la percezione e valutazione del rischio e l’adozione di misure preventive. Gli effett... [Leggi Tutto]



26-11-2009 - La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari (ISTAT news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Agricoltura - Fitosanitari

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari sala stampa Comunicati Appuntamenti Per i giornalisti argomenti Agricoltura e zootecnia - Agricoltura e zootecnia « Archivio Statistiche in breve Periodo di riferimento: Anno ... [Leggi Tutto]



25-11-2009 - Convegno Tipologia Convegno Nazionale

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Apparecchi Pressione

  Primo annuncio Safap 2010 Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione. La gestione del rischio dalla costruzione all'esercizio.  Convegno organizzato da: ISPESL, Enel  Sede dell'e... [Leggi Tutto]



25-11-2009 - NEWS IN PILLOLE - PUNTOSICURO numero 2289 di mercoledì 25 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

NEWS IN PILLOLE Ricordiamo ai lettori che entro il 29 novembre 2009 tutti i professionisti devono dotarsi di una casella pec (posta elettronica certificata).... [Leggi Tutto]



25-11-2009 - MANUTENZIONE DEI VEICOLI: L’USO IN SICUREZZA DELLE FOSSE DI ISPEZIONE - PUNTOSICURO numero 2289 di mercoledì 25 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

MANUTENZIONE DEI VEICOLI: L’USO IN SICUREZZA DELLE FOSSE DI ISPEZIONE La norma UNI 9721:2009 per gli interventi di controllo nelle officine meccaniche:"Fosse per veicoli - Criteri costruttivi e presidi per la sicurezza delle persone".... [Leggi Tutto]



25-11-2009 - COS’E' UTILE CHE L’RLS CHIEDA AL MEDICO COMPETENTE - PUNTOSICURO numero 2289 di mercoledì 25 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

COS’E' UTILE CHE L’RLS CHIEDA AL MEDICO COMPETENTE Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Medico Competente aziendale (MC): in che modo il rapporto fra le due figure può migliorare la sicurezza dei lavoratori? ... [Leggi Tutto]



25-11-2009 - AGENTI FISICI: LE LINEE GUIDA AGGIORNATE AL DECRETO CORRETTIVO - PUNTOSICURO numero 2289 di mercoledì 25 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

AGENTI FISICI: LE LINEE GUIDA AGGIORNATE AL DECRETO CORRETTIVO Disponibile l’aggiornamento al D.Lgs. 106/2009 delle prime indicazioni per la prevenzione e protezione dall’esposizione a rumore, vibrazioni e campi elettromagnetici. Quando entrano in... [Leggi Tutto]



25-11-2009 - I QUESITI SUL DECRETO 81/08: E' LEGITTIMA LA DENUNCIA DI UN EX DIPENDENTE? - PUNTOSICURO numero 2289 di mercoledì 25 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

È legittima la denuncia per mancato rispetto della normativa sulla sicurezza, fatta da un lavoratore a rapporto di lavoro ormai interrotto? Che sanzioni posso essere applicate? A cura di G. Porreca.... [Leggi Tutto]



24-11-2009 - Convegno Tipologia Convegno Nazionale

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ispesl

  "Il Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali sul lavoro" Roma 2 dicembre 2009 Auditorium Via Rieti 11/13   ... [Leggi Tutto]



24-11-2009 - Convegno Tipologia Convegno Nazionale

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ispesl

  "Il Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali sul lavoro" Roma 2 dicembre 2009 Auditorium Via Rieti 11/13... [Leggi Tutto]



24-11-2009 - LA PROMOZIONE DI MIGLIORI CONDIZIONI DI LAVORO IN EUROPA numero 2288 di martedì 24 novembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Concorso

Il ritratto di un apicoltore vince il primo premio del concorso fotografico europeo sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro.... [Leggi Tutto]



24-11-2009 - IL SISTEMA ISPESL DI SORVEGLIANZA DEGLI INFORTUNI MORTALI - numero 2288 di martedì 24 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Mortali

In occasione del convegno nazionale ISPESL "Il Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali sul lavoro", PuntoSicuro intervista il responsabile del progetto: le novità del convegno e le nuove opportunità per la pre... [Leggi Tutto]



24-11-2009 - IMPARARE DAGLI ERRORI: INCIDENTI E PREVENZIONE NELLA MOVIMENTAZIONE CARICHI numero 2288 di martedì 24 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione - Carichi

Una rassegna di incidenti avvenuti in Svizzera durante la movimentazione manuale dei carichi e alcuni consigli per la prevenzione. L’importanza di valutare i rischi, pianificare la movimentazione e limitare il peso dei carichi.... [Leggi Tutto]



24-11-2009 - CAMPI ELETTROMAGNETICI: GLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI LAVORATORI - numero 2288 di martedì 24 novembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Campi Elettromagnetici

Un focus di PuntoSicuro in quattro puntate per favorire la conoscenza dei campi elettromagnetici, la percezione e valutazione del rischio e l’adozione di misure preventive. Gli effetti dei campi, gli effetti certi, ipotizzati e indiretti. Seconda ... [Leggi Tutto]



24-11-2009 - 10 anni di PUNTOSICURO - numero 2288 di martedì 24 novembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

PuntoSicuro festeggia oggi i suoi primi dieci anni di vita: dieci anni di notizie e approfondimenti on-line al servizio della cultura della sicurezza.... [Leggi Tutto]



23-11-2009 - Sull’obbligo della verifica tecnico-professionale degli appaltatori PuntoSicuro Anno 11 - numero 2287 di lunedì 23 novembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza

Sull’obbligo della verifica tecnico-professionale degli appaltatori Cassazione: il committente è garante della salvaguardia della incolumità di chi presta una attività lavorativa per suo conto se questi non è dotato di ... [Leggi Tutto]



23-11-2009 - INAIL - Medicina del lavoro, gli esperti si confrontano a tutto campo (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Simlii

Lunedì 23 novembre 2009. Al via mercoledì, a Firenze, il Congresso della Simlii. Quasi quaranta i dibattiti previsti e tanti i temi sul tappeto affrontati dai tecnici di INAIL, Ispesl, Servizi di vigilanza e Servizio sanitario nazionale... [Leggi Tutto]



23-11-2009 - INAIL - Storie di caporalato: 30 euro (e un panino) per un giorno in cantiere (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro -

INAIL - Storie di caporalato: 30 euro (e un panino) per un giorno in cantiere... [Leggi Tutto]



23-11-2009 - INAIL - Umbria Olii, a tre anni dalla tragedia domani comincia il processo (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Processo

Umbria Olii, a tre anni dalla tragedia domani comincia il processo... [Leggi Tutto]



23-11-2009 - INAIL - Cina, ennesima tragedia in miniera: un?esplosione uccide 104 minatori (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Cina

INAIL - Cina, ennesima tragedia in miniera: un?esplosione uccide 104 minatori... [Leggi Tutto]



23-11-2009 - Nuova direttiva Macchine: conformita’, manutenzione e Testo Unico - PuntoSicuro Anno 11 - numero 2287 di lunedì 23 novembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine

NUOVA DIRETTIVA MACCHINE: CONFORMITA’, MANUTENZIONE E TESTO UNICO Disponibili gli atti di un convegno dedicato alle integrazioni tra le disposizioni legislative del Testo Unico e la nuova direttiva Macchine. Manutenzione degli equipaggiamenti elet... [Leggi Tutto]



22-11-2009 - Il ritratto di un apicoltore vince il primo premio del concorso fotografico europeo sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Concorso Fotografico Europeo Prevenzione Luoghi Lavoro... [Leggi Tutto]



22-11-2009 - Strumenti di valutazione del rischio (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio

L'Agenzia ha messo a punto una banca dati degli strumenti per la valutazione del rischio che raccoglie esempi da tutta Europa. La banca dati è aggiornata periodicamente. Gli strumenti più utilizzati per la valutazione del ris... [Leggi Tutto]



22-11-2009 - Nuova relazione sull'eterogeneità  della forza lavoro e la valutazione dei rischi (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio

La relazione sull' “Eterogeneità della forza lavoro e la valutazione dei rischi: garantire che tutti siano inclusi”, evidenzia la necessità di effettuare valutazioni del rischio inclusive che tengano conto dell'eterogene... [Leggi Tutto]



19-11-2009 - Convegno Tipologia Convegno Nazionale

Pubblicato in: Convegni
Tags: Agricoltura - Convegno - Sicurezza - Luoghi Lavoro

  Il nuovo Testo Unico e la sicurezza nel settore agroforestale  3 dicembre 2009  Aula Magna della Facoltà di Lingue  Via Santa Maria in Gradi, 4  Viterbo  La partecipazione é li... [Leggi Tutto]



19-11-2009 - [File] Convegno_Georgofili.zip

Pubblicato in: File Download
Tags: Agricoltura - Convegno - Sicurezza - Luoghi Lavoro

Locandina convegno applicazione dlgs 81- 2008 al comparto dell'agricoltura, evento organizzato dall'Accademia dei Gergofili, ASL Viterbo, Università della Tuscia, CeFAS... [Leggi Tutto]



13-11-2009 - Convegno Tipologia Convegno

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

  Roma 2 dicembre 2009 – Convegno:  “La valutazione dei rischi da interferenze nei lavori in appalto, subappalto o in somministrazione alla luce del D.Lgs.81/2008 e D.Lgs.106/2009” ad ingresso gratui... [Leggi Tutto]



12-11-2009 - Sicurezza negli ospedali e gestione dei sinistri (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Salute

Sicurezza negli ospedali e gestione dei sinistri Pubblicato da Redazione SI – 12 novembre 2009 – 15:05Lascia un commento di Riccardo Tartaglia e Raffella Giardiello In Gran Bretagna un’apposita autorità pubblica gestisce un fondo nazional... [Leggi Tutto]



08-11-2009 - Convegno Tipologia Convegno Nazionale

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rls

il 4 dicembre a Prato presso l'Ospedale , nella Sala del Pellegrinaio si svolgera' il Convegno Nazionale (precedentemente fissato per il 12 novembre) intitolato "Il problema della manutenzione nelle attività Produttive: la visi... [Leggi Tutto]



07-11-2009 - RAINEWS 24 Stress e Lavoro, Intervista a Marco Bazzoni RLS

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

  Altre voci Stress e lavoro   Nella Stress e lavoro Lo stress collegato al lavoro. Chi più chi meno, tutti nella vita abbiamo attraversato questa esperienza. E allora come é la situazione nel nostro ... [Leggi Tutto]



30-10-2009 - Dalla Regione Lazio 15 milioni per la sicurezza sul lavoro

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

  Cari Colleghi, sembrano proseguire alcune buone notizie .... da Repubblica — 23 ottobre 2009   pagina 9   sezione: ROMA   CINQUE milioni di euro all' anno, fino al 2011, per la prevenzione degli info... [Leggi Tutto]



19-10-2009 - Documenti vari, articoli di giornale sulla riforma dei SSD, sondaggio ALMA Laurea sul Tirocinio, Sondaggio panEuropeo su Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, e documento sulla sicurezza dei "Giovani Lavoratori"

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Alma Laurea - Ssd - Universita - Sicurezza - Luoghi Lavoro - Tirocinio

Cari colleghi, ecco una selezione di interessanti documenti che spaziano da articoli di giornali sulla questione della riduzione dei Settori Scientifico Disciplinari nell'intero sistema universitario che interessa ovviamente anche il nostr... [Leggi Tutto]



19-10-2009 - Arrivano le segnalazioni di molti Convegni e Seminari

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Convegno - Seminari - Sicurezza - Luoghi Lavoro - Alimentare - Snop

Cari colleghi, intanto vi ringraziamo per l'attenzione che avete prestato alla nostra nuova veste; i lavori sono ancora in corso, come avrete potuto notare in molte aree del sito, ci sono anche molte novità in arrivo. La parte p... [Leggi Tutto]



07-10-2009 - Versione Aggiornata e integrata del D.Lgs. 81/2008

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Dlgs 81/08 - Dlgs 106/09 - Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dpl

cari colleghi,  dal sito Professione Prevenzione, curato dal collega e amico Maurizio Di Cunzolo, la segnalazione di un'ottima versione aggiornata del D.Lgs. 81/2008 , con le modifiche del decreto c... [Leggi Tutto]



17-09-2009 - Problemi applicazione sistema sanzionatorio D.Lgs. 106/09 - Testo Unico Salute e Sicurezza Luoghi di Lavoro

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Testo Unico - Sistema Sanzionatorio - Dlgs 106/09 - Aitep - Periodo Transitorio - Sicurezza - Luoghi Lavoro

Cari Colleghi, sono arrivate alla nostra Associazione richieste di chiarimenti in merito alla applicazione del D.Lgs. 106/09 di modifica del D.Lgs. 81/08, in special modo per quanto attiene al sistema sanzionatorio. Ho redatto la nota segue... [Leggi Tutto]



14-08-2009 - Testi integrati del D.Lgs 81/2008 con modifiche apportate dal D.Lgs 106/2009

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Dlgs 81/08 - Dlgs 106/09 - Salute - Sicurezza - Luoghi Lavoro

cari colleghi, visegnalo di seguito due siti dove scricare la versione del testo integrato del D.Lgs 81/2008 con le modifiche apportate dal D.Lgs 106/2009, testo redatto dalla DPL di Modena (si avverte che questo non é il testo "uf... [Leggi Tutto]



06-08-2009 - Pubblicato il D.Lgs. 106 del 3 agosto 2009 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. (GU n. 180 del 5-8-2009 - Suppl. Ordinario n.142)

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Dlgs 106/09 - Dlgs 81/08 - Salute - Sicurezza - Luoghi Lavoro - Aitep - Appello - Rspp - Coordinatore - Edilizia

cari colleghi, sul Supplemento Ordinario della G.U. di ieri 5 agosto é stato pubblicato il D.Lgs. 106 del 3 agosto 2009 DECRETO LEGISLATIVO 3 agosto 2009, n. 106   ... [Leggi Tutto]



03-08-2009 - Venerdi scorso 31 luglio approvato in CdM il testo di modfiche al D.Lgs 81/08 e firmato definitivamente il rinnovo del CCNL della sanità

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Dlgs 81/08 - Dlgs 106/09 - Sicurezza - Luoghi Lavoro - Contratto - Ccnl - Rinnovo - Volpato - Cisl-fps - Sondaggio - Ddl 1142 - Ordine

Cari colleghi, venerdì scorso 31 luglio 2009,  il consiglio dei ministri ha approvato il testo del decreto legislativo di modifica del D.Lgs. 81/2008. Il provvedimento non entrerà subito in vigore, ora va all'esame del Capo ... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 5491 a 5520 - PAGINE: Prima ... 182 183 184 185 186 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »