AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Lavoro"

La ricerca ha prodotto 6346 risultati:


Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima

20-06-2020 - Fabbisogni delle professioni sanitarie 2020/2021. In tutto oltre 45 mila posti tra formazione di base e magistrale. Lo schema di accordo per la Stato-Regioni (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Professioni Sanitarie - Formazione - Lavoro - Posti - Universita

Fabbisogni delle professioni sanitarie 2020/2021. In tutto oltre 45 mila posti tra formazione di base e magistrale. Lo schema di accordo per la Stato-Regioni di Luciano Fassari Sono questi i numeri contenuti nel documento che sarà domani al... [Leggi Tutto]



15-06-2020 - Infermieri. Nursing Up a Sileri: “500 euro di aumento di stipendio nelle future buste paga” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Professioni Sanitarie - Lavoro

Infermieri. Nursing Up a Sileri: “500 euro di aumento di stipendio nelle future buste paga” Questa la richiesta avanzata dal sindacato al viceministro nel corso di un incontro. "Siamo stati convocati dal Vice Ministro, dopo le nostre partecipate ... [Leggi Tutto]



08-06-2020 - Agganciare la retribuzione in sanità al valore di quelo che si fa (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro - Contratto

Agganciare la retribuzione in sanità al valore di quello che si fa di Ivan Cavicchi Se negli ordinamenti che definiscono la retribuzione, oltre alle condizioni giuridiche che definiscono chi lavora, si prevedessero dei criteri in grado di ri... [Leggi Tutto]



02-06-2020 - Festa del 2 giugno. L’omaggio ai sanitari italiani. Anche le professioni sanitarie al cospetto del Milite Ignoto accanto al presidente Mattarella (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Festa del 2 giugno. L’omaggio ai sanitari italiani. Anche le professioni sanitarie al cospetto del Milite Ignoto accanto al presidente Mattarella Per la prima volta nei 74 anni di storia della Repubblica le professioni sanitarie presenziano alle c... [Leggi Tutto]



01-06-2020 - Formazione infermieristica. Quel decreto è meglio ritirarlo del tutto (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Professioni Sanitarie - Formazione - Lavoro - Posti - Universita - Ssn

Formazione infermieristica. Quel decreto è meglio ritirarlo del tutto 01 GIU - Gentile Direttore, attraverso la rivista da Lei diretta desidero rappresentare un sentito grazie al Ministro MUR per la correzione apportata al Decreto prot. 82 d... [Leggi Tutto]



01-06-2020 - Altro che “finte” riforme. Sul lavoro in sanità é ora di saltare il fosso (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Professioni Sanitarie - Lavoro

Altro che “finte” riforme. Sul lavoro in sanità è ora di saltare il fosso di Ivan Cavicchi In luogo della guerra tra competenze, in luogo degli incarichi funzionali, personalmente come ho scritto tante volte soprattutto quando si deci... [Leggi Tutto]



30-05-2020 - Contrari anche i Tsrm e le altre professioni sanitarie. Beux: “Si dovrebbe chiamare Giornata delle professioni socio-sanitarie (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Contrari anche i Tsrm e le altre professioni sanitarie. Beux: “Si dovrebbe chiamare Giornata delle professioni socio-sanitarie” 29 MAG - "L'iniziativa della Commissione Affari costituzionali del Senato che ha approvato un ddl che istitui... [Leggi Tutto]



29-05-2020 - Giornata dei “Camici bianchi”. La rabbia degli infermieri: “Quel nome va cambiato, così sembra riguardi solo i medici” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Giornata dei “Camici bianchi”. La rabbia degli infermieri: “Quel nome va cambiato, così sembra riguardi solo i medici” La Federazione degli Ordini degli infermieri interviene sul Ddl approvato ieri al Senato che ha istituito una Giornata pe... [Leggi Tutto]



28-05-2020 - Ecm. Per operatori sanitari impegnati durante l’emergenza Covid-19, i 50 crediti 2020 si considerano già acquisiti (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Professioni Sanitarie - Formazione - Lavoro - Ecm

Ecm. Per operatori sanitari impegnati durante l’emergenza Covid-19, i 50 crediti 2020 si considerano già acquisiti I crediti Ecm da acquisire per l'anno 2020 per medici, odontoiatri, infermieri e farmacisti si intendono quindi gi&agra... [Leggi Tutto]



28-05-2020 - Commissione Affari costituzionali del Senato approva all’unanimità l’istituzione della “Giornata dei camici bianchi”. Si celebrerà il 20 febbraio di ogni anno (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Commissione Affari costituzionali del Senato approva all’unanimità l’istituzione della “Giornata dei camici bianchi”. Si celebrerà il 20 febbraio di ogni anno Ne danno annuncio i senatori del gruppo del PD. L'approvazione &eacu... [Leggi Tutto]



17-05-2020 - Esclusività di rapporto e intramoenia anche per infermieri e altre professioni sanitarie. La proposta di legge del PD (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Esclusività di rapporto e intramoenia anche per infermieri e altre professioni sanitarie. La proposta di legge del PD Presentata dalla senatrice Paola Boldrini, questa proposta di legge prevede anche l'implementazione delle precedenti l... [Leggi Tutto]



17-05-2020 - Nuove regole per formazione degli infermieri. Qualcosa non torna (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Professioni Sanitarie - Formazione - Lavoro - Posti - Universita - Ssn

Nuove regole per formazione degli infermieri. Qualcosa non torna 17 MAG - Gentile Direttore, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha emanato il DM n.82 del 14 maggio 2020 “Modifica requisiti di docenza lauree per Infermieri”, modif... [Leggi Tutto]



13-04-2020 - Coronavirus. Il j’accuse dei medici: “Comitato tecnico scientifico, Iss e management di Asl e ospedali hanno fallito. Medici ‘al fronte’ senza protezioni. Ora va ripensata l’organizzazione del Ssn”. Intervista a Ca

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Professioni Sanitarie - Lavoro

Coronavirus. Il j’accuse dei medici: “Comitato tecnico scientifico, Iss e management di Asl e ospedali hanno fallito. Medici ‘al fronte’ senza protezioni. Ora va ripensata l’organizzazione del Ssn”. Intervista a Carlo Palermo (Anaao) "Innanzitutto ... [Leggi Tutto]



20-02-2020 - Competenze avanzate. Semaforo verde delle Regioni. Definite le funzioni per professionista “specialista” e professionista “esperto” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro - Contratto

Competenze avanzate. Semaforo verde delle Regioni. Definite le funzioni per professionista “specialista” e professionista “esperto” Ha tagliato il traguardo in Conferenza delle Regioni il documento che indica requisiti, tempi e modi per attribuire a... [Leggi Tutto]



18-02-2020 - Il rapporto tra sicurezza sul lavoro ed alimentazione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Alimentare

Il rapporto tra sicurezza sul lavoro ed alimentazione Un contributo si sofferma sul rapporto tra sicurezza sul lavoro ed alimentazione nel settore degli autotrasporti e sulle strategie aziendali per la promozione della salute. Il rischio aliment... [Leggi Tutto]



18-01-2020 - Le relazioni “fotocopia” del Cnel (1984-2019) offrono un ritratto impietoso dell’immobilismo riformista della sanità italiana (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Le relazioni “fotocopia” del Cnel (1984-2019) offrono un ritratto impietoso dell’immobilismo riformista della sanità italiana Il CNEL nel 1984 in una audizione al Parlamento sottolineava i problemi dell'applicazione della riforma sanit... [Leggi Tutto]



28-12-2019 - 1989-2019 CIIP La Storia - C'è anche AITeP

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sito - Aitep

                                        ... [Leggi Tutto]



18-10-2019 - Come coinvolgere le scuole nell'insegnamento della sicurezza sul lavoro? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Scuola - Formazione

Come coinvolgere le scuole nell’insegnamento della sicurezza sul lavoro? Due interventi si soffermano sulla promozione della cultura della salute e sicurezza a partire dalla scuola. Le alleanze per l’inserimento della SSL nei curricula scolastic... [Leggi Tutto]



14-10-2019 - Servizio su RAINEWS24 di ieri pomeriggio - sicurezza luoghi di lavoro

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Piccolo contributo del presidente AITeP nell'ambito di un servizio su aziende virtuose. Servizio su RAINEWS24 di ieri pomeriggio ... [Leggi Tutto]



14-10-2019 - Siamo pochi e malpagati articolo - intervista su La Repubblica del 14 ottobre 2019

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Dopo l'articolo di ieri ecco una intervista sempre sul quotidiano La Repubblica sulla nostra condizione di Tecnici della Prevenzione. Buona Lettura. Aspetto i vostri commenti, le vostre considerazioni, pronto a correggere il tiro V... [Leggi Tutto]



14-10-2019 - A volte capita di non fare un cattivo servizio

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

... [Leggi Tutto]



06-10-2019 - Venturi: “I medici sono diventati degli impiegati. Le professioni sanitarie si devono muovere senza aspettare la politica per rivendicare autonomia e nuove responsabilità”. E scoppia di nuovo la guerra con i medici (Quotidiano Sanit&agr

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Venturi: “I medici sono diventati degli impiegati. Le professioni sanitarie si devono muovere senza aspettare la politica per rivendicare autonomia e nuove responsabilità”. E scoppia di nuovo la guerra con i medici Ecco il video integrale del... [Leggi Tutto]



15-09-2019 - Il personale della sanità e il nuovo Governo (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Il personale della sanità e il nuovo Governo Ecco cosa vorrei (e mi piacerebbe) che il Conte/2, con la nuova squadra della Sanità, portasse avanti per gli operatori della salute. Prima di tutto ripartendo da loro costante coinvolgiment... [Leggi Tutto]



09-08-2019 - ILO Convention on Violence and Harassment is open for ratification (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ilo

La Convenzione OIL sulla violenza e le molestie è aperta alla ratifica La violenza e le molestie nel mondo del lavoro sono coperte da nuovi standard internazionali sul lavoro, adottati alla Conferenza internazionale del lavoro del Centenario ... [Leggi Tutto]



06-08-2019 - Appello di Cgil, Cisl e Uil a Conte e Grillo: “Risollevare Ssn dal collasso. Ora più risorse e assunzioni nella prossima legge di Bilancio” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Appello di Cgil, Cisl e Uil a Conte e Grillo: “Risollevare Ssn dal collasso. Ora più risorse e assunzioni nella prossima legge di Bilancio” I sindacati confederali all’indomani dell’incontro a Palazzo Chigi scrivono al premier e al Ministro d... [Leggi Tutto]



22-07-2019 - Posti a bando per le professioni sanitarie: +2,8% per il 2019-20 (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Professioni Sanitarie - Formazione - Lavoro - Posti - Universita

Con decreti dell'8 e del 12 luglio il ministero dell’Università ha fissato l’offerta formativa per l’esame di ammissione dell’ 11 settembre ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie. A disposizione ci sono 25.376 posti, che sono 695... [Leggi Tutto]



15-07-2019 - Professioni sanitarie. Miur pubblica decreto per ammissione a corsi di laurea: in tutto oltre 25 mila posti (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Professioni Sanitarie - Formazione - Lavoro - Posti - Universita

Professioni sanitarie. Miur pubblica decreto per ammissione a corsi di laurea: in tutto oltre 25 mila posti Rispetto all’anno scorso si registra un incremento di quasi 700 posti. La data degli esami è unica per tutte le 37 Università S... [Leggi Tutto]



06-07-2019 - Il Patto per la salute, le professioni sanitarie e la valorizzazione degli incarichi professionali (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Il Patto per la salute, le professioni sanitarie e la valorizzazione degli incarichi professionali Per dispiegare al massimo la potenzialità innovatrice il sistema degli incarichi professionali non può essere riservato solo a quelli ch... [Leggi Tutto]



06-07-2019 - Patto per la Salute. Professioni sanitarie non “figli” ma “orfani” di un dio minore (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Patto per la Salute. Professioni sanitarie non “figli” ma “orfani” di un dio minore Non raggiunta nella bozza una visione di vera integrazione e pari valorizzazione professionale. Stato e Regioni dovrebbero avviare un processo di discontinuità... [Leggi Tutto]



03-06-2019 - Torno subito 2019 (ISPRA Notizie)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Professioni Sanitarie - Formazione - Lavoro

Programma di interventi rivolto agli studenti universitari e laureati. Asse III - Istruzione e formazione. Priorità di investimento 10.ii- Obiettivo specifico 10.5 Coloro che fossero interessati a richiedere ad ISPRA ospitalità per lo ... [Leggi Tutto]



31-05-2019 - Istituiti due Premi dedicati alla memoria di Antonio Boccia

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Professioni Sanitarie - Lavoro

La SItI, in collaborazione con la Sezione di Igiene dell’Istituto di Sanità Pubblica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) e la Sezione di Igiene del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infet... [Leggi Tutto]



28-05-2019 - Assemblea Oms. Ok a nuova revisione classificazione malattie: entrano la dipendenza da videogame e lo stress da lavoro (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Sicurezza - Luoghi Lavoro -

Assemblea Oms. Ok a nuova revisione classificazione malattie: entrano la dipendenza da videogame e lo stress da lavoro Dal meeting in corso a Ginevra decisa la revisione della classificazione statistica internazionale delle malattie che entrer&agrav... [Leggi Tutto]



12-05-2019 - Ulteriore campanello d´allarme per i dipartimenti di prevenzione e per i professionisti TdP che vi operano.

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro

Su quotidiano sanità, dopo l'analisi delle scorse settimane, é stato pubblicato un altro articolo che fa l'analisi delle risorse in campo facendo un confronto dell'andamento nei 5 anni tra il 2012 e il 2017. Anche que... [Leggi Tutto]



28-04-2019 - Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 2019

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Ilo

Presentazione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 2019     Sicurezza e salute e il futuro del lavoro - 28 aprile 2019   Ispirato... [Leggi Tutto]



28-04-2019 - Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro La Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, che si celebra il 28 aprile di ogni anno, è stata istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO)... [Leggi Tutto]



27-04-2019 - Infortuni e malattie professionali. Nel 2018 circa 641 mila incidenti e 1.133 morti. A Taranto il record di malattie cancerogene. Ecco i dati (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Infortuni e malattie professionali. Nel 2018 circa 641 mila incidenti e 1.133 morti. A Taranto il record di malattie cancerogene. Ecco i dati Nel tarantino il 70% dei tumori denunciati è correlato al settore metalmeccanico: quota che supera l... [Leggi Tutto]



26-04-2019 - Incidenti sul lavoro. In Ue oltre 3.000 morti l’anno. Olanda la più virtuosa, Italia al 10° posto (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Ue

Incidenti sul lavoro. In Ue oltre 3.000 morti l’anno. Olanda la più virtuosa, Italia al 10° posto A rilevarlo è Eurostat che fa il punto sui dati 2016. In Olanda i tassi più bassi (0,7 x 100 mila lavoratori). Bene anche Germania... [Leggi Tutto]



08-03-2019 - International Women's Day: gender equality at work in a more social Europe (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ue

Mette in risalto Torna ai punti salienti 2019/08/03 Giornata internazionale della donna: l'uguaglianza di genere al lavoro in un'Europa più sociale Quest'anno, il tema della Giornata internazionale della donna si conc... [Leggi Tutto]



23-02-2019 - Il “tempo di vestizione” all’inizio e al termine del proprio turno di lavoro va sempre retribuito. “È una questione di sicurezza e igiene”. Nuova ordinanza della Cassazione (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Sentenza - Ssn - Professioni Sanitarie - Lavoro - Contratto

Il “tempo di vestizione” all’inizio e al termine del proprio turno di lavoro va sempre retribuito. “È una questione di sicurezza e igiene”. Nuova ordinanza della Cassazione La Cassazione ha ribadito la tesi già espressa in una precedente ord... [Leggi Tutto]



04-02-2019 - La mancata verifica della salute di un lavoratore colto dal malore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Infortuni - Sentenza - Procedura Penale

La mancata verifica della salute di un lavoratore colto dal malore 04/02/2019: In tema di infortuni sul lavoro la circostanza che un lavoratore possa trovarsi in condizioni psico-fisiche tali da non renderlo idoneo a svolgere i suoi compiti non el... [Leggi Tutto]



01-02-2019 - Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2018 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di dicembre. Nella stessa sezione sono pubb... [Leggi Tutto]



23-01-2019 - EU-OSHA celebrates the 25th anniversary of its foundation (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ue

'EU-OSHA celebra il 25 ° anniversario della sua fondazione L'EU-OSHA dà il via alle sue celebrazioni per il 25 ° anniversario, ripercorrendo i principali traguardi per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) nell'UE e ag... [Leggi Tutto]



12-01-2019 - È il momento di dire “basta” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro -

È il momento di dire “basta” Per la sanità bisogna chiudere un ciclo. Dobbiamo unire le verità di ragione e le verità di fatto, andare oltre i pregiudizi, i giudizi fallaci e gli anti-giudizi, e cercare le “nuove verità” ... [Leggi Tutto]



12-01-2019 - Le competenze avanzate tra troppi Don Abbondio e Ponzio Pilati (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro - Universita

Le competenze avanzate tra troppi Don Abbondio e Ponzio Pilati Per fortuna con il rinnovo del Contratto della Sanità si è riusciti dall’Atto di indirizzo alla stesura dell’accordo, ad avviare l’attuazione del processo di affidamento de... [Leggi Tutto]



07-01-2019 - Le norme indispensabili (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Certificazione - Accreditamento

Le norme indispensabili Adalberto Biasiotti Categoria: Approfondimento 07/01/2019: Il mondo normativo produce documenti ad un ritmo sempre più accelerato. Fra tanti documenti, alcuni rivestono un ruolo fondamentale per un’azienda ed é... [Leggi Tutto]



22-12-2018 - Finalmente i master specialistici per le professioni sanitarie (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro - Universita

Finalmente i master specialistici per le professioni sanitarie Passo fondamentale, dopo quanto previsto dal contratto, per l’attribuzione degli incarichi di “professionista specialista”. Ma la strada è ancora lunga perché stiamo solo a... [Leggi Tutto]



21-12-2018 - Università. Pronti 90 nuovi master per le 22 professioni sanitarie (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro - Universita

Università. Pronti 90 nuovi master per le 22 professioni sanitarie Lo annunciano in una nota Miur e ministero Salute: “Si completa così l’applicazione della Legge 43 del 2006, che prevedeva la laurea triennale seguita da due tipologie ... [Leggi Tutto]



05-11-2018 - C’era una volta il contratto “facile” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro - Contratto

segui quotidianosanita.it inCondividi stampa C’era una volta il contratto “facile” Una volta non c’era nessun bisogno di negoziare la spesa per i contratti perché essa era dentro un automatismo incrementale complessivo e regolata da p... [Leggi Tutto]



13-07-2018 - Le metodologie di apprendimento e la formazione attraverso il gioco (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione

Le metodologie di apprendimento e la formazione attraverso il gioco Le metodologie di apprendimento e la formazione attraverso il gioco Redazione Autore: Redazione Categoria: Informazione, formazione, addestramento 13/07/2018: Una tesi di laurea ... [Leggi Tutto]



05-07-2018 - La sicurezza sul lavoro a dieci anni dal Testo Unico (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Pubblichiamo l’intervento di Anna Maria Di Giammarco - Presidente SNOP - Società Nazionale Operatori della Prevenzione, presentato al Convegno Nazionale “La sicurezza sul lavoro tra bilanci e prospettive a dieci anni dal Testo Unico” promosso ... [Leggi Tutto]



03-07-2018 - Salute e sicurezza sul lavoro. Giulia Grillo insedia il Comitato di coordinamento nazionale (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro. Giulia Grillo insedia il Comitato di coordinamento nazionale Il Comitato, presieduto dal ministro della Salute, è composto da rappresentanti dei ministeri della Salute, degli Interni, di Infrastrutture e Traspor... [Leggi Tutto]



29-04-2018 - Convegno Tipologia convegno

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno

Evento di lancio della Campagna Europea 2018/2019 Roma - martedì 8 maggio 2018 L’evento, in programma martedì 8 maggio presso l’Auditorium della Direzione generale dell’Inail a Roma, segna l’a... [Leggi Tutto]



29-04-2018 - Convegno Tipologia Seminario

Pubblicato in: Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno

Invecchiamento e lavoro  Risorse e limiti degli approcci preventivi e di promozione della salute nei luoghi di lavoro Roma, Ministero della Salute - Auditorium “C... [Leggi Tutto]



29-04-2018 - Ricordo di Rino Pavanello

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Rino Pavanello Giovedì 26 aprile 2018 siamo arrivati al quarto anniversario della scomparsa di Rino Pavanello. Sul sito dell'Associazione Ambiente e Lavoro un più dettagliato ricordo.... [Leggi Tutto]



29-04-2018 - Ricordo di Rino Pavanello

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Ricordo di Rino Pavanello Rino Pavanello   26 aprile 2018 Giovedì 26 aprile 2018, siamo al quarto anniversario della scomparsa di Rino Pavanello. Sul sito dell'A... [Leggi Tutto]



29-04-2018 - Ricordo di Rino Pavanello

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Rino Pavanello   26 aprile 2018 Giovedì 26 aprile 2018 sono passati già quattro anni della scomparsa dell'amico Rino Pavanello. Sul sito dell'Associazione... [Leggi Tutto]



03-04-2018 - Basta non chiamiamole morti bianche: vi dico perchè. La poesia del mio amico operaio metalmeccanico e RLS Marco Bazzoni

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Mi ha scitto l'amico operaio metalmeccanico e RLS fiorentino Marco Bazzoni: "E' uscita integralmente sulla Nazione di oggi la mia poesia.Dopo aver letto l'editoriale  "Moriire di lavoro" del Direttore Carrassi il gi... [Leggi Tutto]



16-03-2018 - Contratto del comparto. Perché è un errore l’introduzione dello straordinario obbligatorio (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Lavoro - Contratto

Contratto del comparto. Perché è un errore l’introduzione dello straordinario obbligatorio Una politica che realizza un aumento surrettizio dell’orario di lavoro nei confronti del personale del Ssn, fortemente invecchiato, sfibrato da ... [Leggi Tutto]



02-03-2018 - Elezioni politiche 2018: La sicurezza e salute sul lavoro, un tema importante, ma assente da questa campagna elettorale

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

L'amico RLS Marco Bazzoni mi segnala due siuoi interventi di questi giorni sulla stampa per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica della politica e dei media su un fenomeno a noi particolarmente caro e che invece é compl... [Leggi Tutto]



01-03-2018 - Gli errori più comuni nella stesura del DVR (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rischi - Sentenza - Procedura Penale

Gli errori più comuni nella stesura del DVR Guardando la giurisprudenza degli ultimi anni in tema di valutazione dei rischi, l’idea che se ne ricava è che vi siano alcuni “errori” di impostazione nella valutazione dei rischi e nella ... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »