AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Infortuni"

La ricerca ha prodotto 927 risultati:


Stai guardando i risultati da 61 a 90 - PAGINE: 1 2 3 4 5 ... Ultima

09-01-2015 - Inail: le linee guida per i casi di infortunio in itinere (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

09 gennaio 2015 - Cat: Infortuni in itinere di Redazione PuntoSicuro Redazione PuntoSicuro Inail: le linee guida per i casi di infortunio in itinere Le nuove linee guida dell’Inail sugli incidenti in itinere prendono atto della necessit... [Leggi Tutto]



09-01-2015 - La differenza tra colpa e responsabilità  nella sicurezza sul lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

09 gennaio 2015 - Cat: Interviste e inchieste di Tiziano Menduto Tiziano Menduto La differenza tra colpa e responsabilità nella sicurezza sul lavoro L’attenzione focalizzata alle colpe individuali può impedire di fare chia... [Leggi Tutto]



07-01-2015 - Sulla posizione di garanzia di fatto assunta dal lavoratore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

07 gennaio 2015 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Gerardo Porreca Sulla posizione di garanzia di fatto assunta dal lavoratore Il lavoratore oltre ad essere creditore di sicurezza nei confronti del datore di lavoro è garante... [Leggi Tutto]



24-11-2014 - Formazione ed esperienza del lavoratore nell'uso di una attrezzatura (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Infortuni - Sentenza

Formazione ed esperienza del lavoratore nell’uso di una attrezzatura L’attività di formazione dei lavoratori alla quale è tenuto il datore di lavoro non é esclusa dal personale bagaglio di conoscenze del lavoratore formatosi p... [Leggi Tutto]



14-06-2014 - La RAI - TGR - Testata Giornalistica Regionale e la Settimana della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

La RAI 3 Terzo Canale TGR - Testata Giornalistica Regionale dedica la settimana che inizia il 16 giungo 2014 alla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro questo é lo spot... segui il link... sintonizzatevi martedì 17 giugno 2014 s... [Leggi Tutto]



14-06-2014 - Bettoni (ANMIL): era ora che la sicurezza sul lavoro diventasse protagonista sulla Rai (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Bettoni (ANMIL): era ora che la sicurezza sul lavoro diventasse protagonista sulla Rai Data: 13/06/2014 Sarà una settimana di attenzione straordinaria verso la sicurezza sul lavoro quella che la testata giornalistica regionale della RA... [Leggi Tutto]



03-03-2014 - Sull'autonoma posizione di responsabilità  di DDL e coordinatore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

Sull’autonoma posizione di responsabilità di DDL e coordinatore Ciascuna figura interessata alla sicurezza sul lavoro risponde autonomamente della propria posizione di garanzia assegnatagli dalla legge indipendentemente dal comportamento no... [Leggi Tutto]



24-02-2014 - Osservatorio #sicurezza sul lavoro. Dall'inizio 2014 una vittima al giorno (Edilio)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

24/02/2014 Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega engineering. Ancora una vittima sul lavoro per ogni giorno del primo mese del 2014 con 31 incidenti mortali si chiude così purtroppo il tragico bilancio di gennaio. Rilevato un significativ... [Leggi Tutto]



18-02-2014 - Un infortunio su quattro per inciampi e scivolamenti, al via campagna europea (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Ue

A promuoverla è il Comitato degli alti responsabili degli ispettorati del lavoro (Slic), che punta a promuovere la prevenzione rispetto a un fenomeno che rappresenta la causa del 24% di tutti gli incidenti che avvengono nei Paesi dell’Ue. A cu... [Leggi Tutto]



17-02-2014 - Sulla non responsabilità  del direttore dei lavori in materia di sicurezza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza - Edilizia

Sulla non responsabilità del direttore dei lavori in materia di sicurezza Il direttore dei lavori per conto del committente non può essere chiamato a rispondere dell’inosservanza di norme antinfortunistiche se non è accertata,... [Leggi Tutto]



06-02-2014 - Imparare dagli errori: i rischi nell'uso di escavatori con martellone (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Imparare dagli errori: i rischi nell’uso di escavatori con martellone Esempi di infortuni correlati all’uso di escavatori con martellone. Gli infortuni nelle cave e nella costruzione di gallerie. Le dinamiche degli incidenti, le misure di prevenzi... [Leggi Tutto]



04-02-2014 - Storie di infortunio: lavorare sul tetto senza opere provvisionali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Infortuni

Storie di infortunio: lavorare sul tetto senza opere provvisionali Un lavoratore è caduto dal tetto durante i lavori di copertura di un edificio destinato a diventare un salone polivalente: come è avvenuto l’incidente, le cause, i ri... [Leggi Tutto]



03-02-2014 - All'Isola del Giglio il primo incidente mortale nel cantiere della Costa Concordia (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

All’Isola del Giglio il primo incidente mortale nel cantiere della Costa Concordia Sub impegnati nelle operazioni per la rimozione del relitto della Costa Concordia Il sommozzatore spagnolo Israel Franco Moreno, 41 anni, era impegnato a una decina ... [Leggi Tutto]



13-10-2013 - DOMENICA 13 OTTOBRE L’ANMIL “CANCELLA” 21 TRA I PIÙ IMPORTANTI MONUMENTI (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Convegno

DOMENICA 13 OTTOBRE L’ANMIL “CANCELLA” 21 TRA I PIÙ IMPORTANTI MONUMENTI D’ITALIA CON L’ARTISTA FRANCO SCEPI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA PER LE VITTIME DEL LAVORO In Campidoglio la manifestazione nazionale con il Patrocinio del Comune di Roma ... [Leggi Tutto]



11-10-2013 - 13 ottobre: la Giornata dedicata alle vittime del lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Convegno

13 ottobre: la Giornata dedicata alle vittime del lavoro Domenica 13 ottobre l’Anmil “cancella” 21 tra i più importanti monumenti d’Italia con l’artista Franco Scepi in occasione della giornata per le vittime del lavoro. A Roma, Asti, Br... [Leggi Tutto]



07-08-2013 - 8 agosto: gli italiani ricordano la tragedia di Marcinelle (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

8 agosto: gli italiani ricordano la tragedia di Marcinelle MARCINELLE – Sono passati 57 anni, ma il dolore è più vivo che mai. Non solo per la portata del dramma – l'ostruzione accidentale del pozzo della miniera di carbone d... [Leggi Tutto]



28-01-2013 - Sull'obbligo da parte del DDL di verificare la sicurezza delle macchine (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Impianti - Infortuni - Sentenza

28 gennaio 2013 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Sull’obbligo da parte del DDL di verificare la sicurezza delle macchine Il datore di lavoro, nell’ambito della vigilanza su fabbricanti, fornitori e installatori di attrezzature di ... [Leggi Tutto]



21-01-2013 - Il rischio nell'autotrasporto: la strada uccide più del cantiere (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

21 gennaio 2013 - Cat: Trasporti e magazzinaggio di Redazione PuntoSicuro Il rischio nell’autotrasporto: la strada uccide più del cantiere Gli atti di un corso di formazione dell’AUSL di Bologna per aumentare la percezione del rischio e... [Leggi Tutto]



19-01-2013 - Storie di infortunio: non girate quella chiave (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Impianti - Infortuni

18 gennaio 2013 - Cat: Atmosfere esplosive, rischio esplosione, Atex di Redazione PuntoSicuro Storie di infortunio: non girate quella chiave Un’esplosione con conseguente incendio in una fabbrica chimica durante il turno di notte: come é... [Leggi Tutto]



24-12-2012 - INAIL - Thyssen: chiesta in Corte d'Assise la conferma delle pene per gli ex dirigenti (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

hyssen: chiesta in Corte d'Assise la conferma delle pene per gli ex dirigenti 24 dicembre 2012. Requisitoria della procura di Torino al processo per la morte dei sette operai nell'incendio del 2007: "Necessario ribadire la sente... [Leggi Tutto]



21-12-2012 - INAIL - Nel Lazio infortuni sul lavoro in calo del 7%, forte riduzione dei casi mortali (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Nel Lazio infortuni sul lavoro in calo del 7%, forte riduzione dei casi mortali 21 dicembre 2012. Come emerge dal nuovo Rapporto annuale regionale dell'Inail, nel 2011 le denunce pervenute all'Istituto sono state 51.575 rispetto al... [Leggi Tutto]



20-12-2012 - INAIL - Casellario centrale infortuni, pubblicato il Rapporto statistico dei 90 anni (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Casellario centrale infortuni, pubblicato il Rapporto statistico dei 90 anni 20 dicembre 2012. Istituita nel 1922 per contrastare le frodi in ambito assicurativo, la banca dati ospitata presso l'Inail censisce gli eventi che hanno causato ... [Leggi Tutto]



17-12-2012 - Sulla responsabilità  del DDL per insufficiente valutazione dei rischi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

17 dicembre 2012 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Sulla responsabilità del DDL per insufficiente valutazione dei rischi In una mancata o insufficiente valutazione dei rischi fatta dal datore di lavoro si profila una precisa... [Leggi Tutto]



13-12-2012 - Imparare dagli errori: quando l'imbracatura manca o non é adeguata (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail - Dpi

3 dicembre 2012 - Cat: Imparare dagli errori di Tiziano Menduto Imparare dagli errori: quando l’imbracatura manca o non è adeguata Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni nel comparto edile correlati all’assenza o all’uso inade... [Leggi Tutto]



11-12-2012 - Fondo di sostegno per le vittime di gravi infortuni sul lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

11 dicembre 2012 - Cat: Normativa di Redazione PuntoSicuro Fondo di sostegno per le vittime di gravi infortuni sul lavoro Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che determina gli importi per l'anno 2012. Pubblicato sella Gaz... [Leggi Tutto]



07-12-2012 - INAIL - A cinque anni dalla tragedia Thyssen. Il pm: “Il dolo imposto dalle indagini†(INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

A cinque anni dalla tragedia Thyssen. Il pm: "Il dolo imposto dalle indagini" 7 dicembre 2012. Terza udienza nel processo d'appello mentre la città ha ricordato al cimitero monumentale i sette operai scomparsi. Guariniello ha ... [Leggi Tutto]



06-12-2012 - INAIL - In Sardegna si consolida la tendenza alla diminuzione degli infortuni (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

In Sardegna si consolida la tendenza alla diminuzione degli infortuni 6 dicembre 2012. La riduzione registrata nell'isola dal Rapporto regionale 2011 è stata pari al 3,3%. Il dato è inferiore rispetto alla media nazionale ma ... [Leggi Tutto]



05-12-2012 - INAIL - Il calo degli infortuni sul lavoro in Calabria superiore alla media nazionale (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Il calo degli infortuni sul lavoro in Calabria superiore alla media nazionale 5 dicembre 2012. La riduzione percentuale rilevata nel 2011 dal nuovo Rapporto regionale dell'Inail è pari all'8,9% rispetto all'anno prec... [Leggi Tutto]



04-12-2012 - INAIL - Lotito: "Un nuovo ruolo istituzionale per i CoCoPro dell'Inail" (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Lotito: "Un nuovo ruolo istituzionale per i CoCoPro dell'Inail" 4 dicembre 2012. A Roma, in occasione del cinquantenario, la Conferenza nazionale degli organismi territoriali. Il presidente del Civ: "Necessaria la definizione form... [Leggi Tutto]



03-12-2012 - INAIL - Nel 2011 in Puglia sensibile calo di infortuni (-9,5%) e casi mortali (-28,6%) (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Nel 2011 in Puglia sensibile calo di infortuni (-9,5%) e casi mortali (-28,6%) 3 dicembre 2012. In un contesto in cui la recessione economica non ha determinato una contrazione dell'occupazione, il nuovo Rapporto regionale dell'Ina... [Leggi Tutto]



03-12-2012 - Sul comportamento anomalo del lavoratore in occasione di infortunio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

03 dicembre 2012 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Sul comportamento anomalo del lavoratore in occasione di infortunio Il datore di lavoro non è responsabile per un infortunio occorso al lavoratore se lo stesso è stat... [Leggi Tutto]



30-11-2012 - INAIL - In Piemonte prosegue il calo degli infortuni. Nel 2011 sono diminuiti del 7,3% (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

n Piemonte prosegue il calo degli infortuni. Nel 2011 sono diminuiti del 7,3% 30 novembre 2012. Il nuovo Rapporto regionale dell'Inail conferma la tendenza di lungo periodo che li vede in diminuzione costante da oltre un decennio, nonostan... [Leggi Tutto]



30-11-2012 - INAIL - Infortuni sul lavoro: nel 2011 in Campania i casi mortali scendono del 20% (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

nfortuni sul lavoro: nel 2011 in Campania i casi mortali scendono del 20% 30 novembre 2012. I dati del Rapporto regionale Inail evidenziano che sono 58 le persone che hanno perso la vita, a fronte delle 72 registrate nel 2010. Ma anche a livello c... [Leggi Tutto]



29-11-2012 - INAIL - Nel 2011 in Toscana infortuni sul lavoro in calo del 4,4% (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

el 2011 in Toscana infortuni sul lavoro in calo del 4,4% 29 novembre 2012. Il nuovo Rapporto regionale dell'Inail presentato ieri a Firenze presso Villa Tornabuoni Lemmi. Cinquantadue i casi mortali, cinque in meno dell'anno preced... [Leggi Tutto]



29-11-2012 - INAIL - In Umbria infortuni sul lavoro ancora in calo, ma aumentano quelli mortali (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

In Umbria infortuni sul lavoro ancora in calo, ma aumentano quelli mortali 29 novembre 2012. Il nuovo Rapporto regionale Inail mostra una diminuzione del numero delle denunce presentate all'Istituto nel 2011 del 10,3%, decisamente pi&ugrav... [Leggi Tutto]



29-11-2012 - Imparare dagli errori: incidenti nell'utilizzo di idropulitrici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

29 novembre 2012 - Cat: Imparare dagli errori di Tiziano Menduto Imparare dagli errori: incidenti nell’utilizzo di idropulitrici Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’uso di apparecchiature idropulitrici. Attrezzature ... [Leggi Tutto]



28-11-2012 - INAIL - In Veneto nel 2011 meno infortuni sul lavoro e malattie professionali (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

In Veneto nel 2011 meno infortuni sul lavoro e malattie professionali 28 novembre 2012. La flessione del fenomeno infortunistico rilevata dal nuovo Rapporto regionale Inail, pari al 6,9%, è sostanzialmente in linea con il dato nazionale. In... [Leggi Tutto]



28-11-2012 - INAIL - Thyssen: parte il processo d'appello. Ed é subito scontro (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Thyssen: parte il processo d'appello. Ed è subito scontro 28 novembre 2012. Oggi al tribunale di Torino la prima udienza. La difesa ha contestato la presenza delle parti civili, pur avendo firmato l'accordo transattivo col g... [Leggi Tutto]



27-11-2012 - INAIL - Sicilia: nel 2011 infortuni in calo del 6%. Forte flessione dei casi mortali (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Sicilia: nel 2011 infortuni in calo del 6%. Forte flessione dei casi mortali 27 novembre 2012. Presentato a Palermo il Rapporto regionale Inail. Lo scorso anno - in linea con l'andamento nazionale - le denunce pervenute all'Istitut... [Leggi Tutto]



27-11-2012 - INAIL - Morti sul lavoro: nel 2011 in Abruzzo calo del 25% (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Morti sul lavoro: nel 2011 in Abruzzo calo del 25% 27 novembre 2012. Flessione generale del 6% degli incidenti, in linea con l'andamento nazionale. Il Rapporto regionale dell'Inail è stato illustrato in occasione della firma... [Leggi Tutto]



26-11-2012 - INAIL - In Trentino meno infortuni e casi mortali. Forte aumento delle tecnopatie (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

In Trentino meno infortuni e casi mortali. Forte aumento delle tecnopatie 26 novembre 2012. Presentato il nuovo Rapporto annuale provinciale, che conferma la tendenza alla diminuzione del fenomeno infortunistico (-5,1% nel 2011 rispetto all&acut... [Leggi Tutto]



22-11-2012 - INAIL - In Molise nel 2011 forte riduzione delle denunce di infortuni sul lavoro (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

In Molise nel 2011 forte riduzione delle denunce di infortuni sul lavoro 22 novembre 2012. Il nuovo rapporto annuale regionale ha rilevato un calo pari al 12,4% rispetto all'anno precedente e del 30,3% nel quinquennio 2007-2011. In controt... [Leggi Tutto]



21-11-2012 - Imparare dagli errori: incidenti nell'attività  di molatura (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

21 novembre 2012 - Cat: Imparare dagli errori di Tiziano Menduto Imparare dagli errori: incidenti nell’attività di molatura Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’uso di varie attrezzature di lavoro per attivit&a... [Leggi Tutto]



21-11-2012 - INAIL - In Friuli Venezia Giulia infortuni sotto quota 20mila ma aumentano le tecnopatie (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

In Friuli Venezia Giulia infortuni sotto quota 20mila ma aumentano le tecnopatie 21 novembre 2012. Presentato a Trieste, presso il Palazzo della Regione, il Rapporto regionale INAIL. Nel 2011 le denunce in calo dell'8,3%, a conferma del tr... [Leggi Tutto]



19-11-2012 - INAIL - Nelle Marche infortuni sul lavoro in calo del 7,6%, ma aumentano quelli mortali (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Nelle Marche infortuni sul lavoro in calo del 7,6%, ma aumentano quelli mortali 19 novembre 2012. L'ultimo rapporto regionale INAIL fotografa una flessione significativa dell'andamento infortunistico nel 2011. I lavoratori che hann... [Leggi Tutto]



19-11-2012 - Morti bianche. La tragedia continua: in Italia 445 vittime da inizio anno a fine ottobre (Edilio)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

19/11/2012 Cinquantenni e ultrasessantacinquenni i lavoratori più colpiti, come se l’esperienza fosse sinonimo di sottovalutazione del rischio. Intanto, una delle situazioni più drammatiche arriva dalla Lombardia dove in ottobre si son... [Leggi Tutto]



15-11-2012 - Imparare dagli errori: incidente in una camera iperbarica multiposto (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

15 novembre 2012 - Cat: Imparare dagli errori di Tiziano Menduto Imparare dagli errori: incidente in una camera iperbarica multiposto Un’adeguata valutazione dei rischi e l’intervento tempestivo dell’impianto antincendio avrebbero evitato o ri... [Leggi Tutto]



13-11-2012 - INAIL - Sicurezza sul lavoro, in Emilia Romagna gli infortuni denunciati in calo del 6% (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Sicurezza sul lavoro, in Emilia Romagna gli infortuni denunciati in calo del 6% 13 novembre 2012. Dall'ultimo rapporto regionale INAIL, presentato a Bologna nel corso di un convegno promosso dall'Istituto insieme alla Regione, emer... [Leggi Tutto]



13-11-2012 - INAIL - In Maremma tre operai dell'Enel muoiono a causa del maltempo (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

In Maremma tre operai dell'Enel muoiono a causa del maltempo 13 novembre 2012. Due uomini e una donna, dipendenti dell'impianto geotermico di Larderello, stavano ritornando da un corso di aggiornamento a Roma. La loro automobile &e... [Leggi Tutto]



12-11-2012 - La sicurezza e la vigilanza durante l'uso delle scale portatili (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

12 novembre 2012 - Cat: Cadute dall'alto, lavori in quota di Redazione PuntoSicuro La sicurezza e la vigilanza durante l’uso delle scale portatili La prevenzione degli incidenti nell’uso delle scale portatili con riferimento al D.Lgs. ... [Leggi Tutto]



08-11-2012 - Imparare dagli errori: l'uso delle presse nel comparto del legno (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Anno 14 - numero 2966 di giovedì 08 novembre 2012 Imparare dagli errori: l’uso delle presse nel comparto del legno Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’utilizzo di presse nella lavorazione del legno. La produzio... [Leggi Tutto]



06-11-2012 - In Alto Adige nel 2011 lieve flessione degli infortuni sul lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Anno 14 - numero 2964 di martedì 06 novembre 2012 In Alto Adige nel 2011 lieve flessione degli infortuni sul lavoro Dal Rapporto annuale curato dalla direzione provinciale di Bolzano dell'INAIL emerge un calo pari al 2%, inferior... [Leggi Tutto]



31-10-2012 - Incidenti stradali, Legambiente su dati Aci: da statistiche un messaggio fuorviante sulla sicurezza stradale (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Infortuni - Incidenti Domestici

Incidenti stradali, Legambiente su dati Aci: da statistiche un messaggio fuorviante sulla sicurezza stradale La velocità è la prima causa di morte: limite di 30kmh in tutti i centri abitati Città Le statistiche sugli inciden... [Leggi Tutto]



30-10-2012 - In Lombardia calano infortuni sul lavoro e malattie professionali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Anno 14 - numero 2961 di martedì 30 ottobre 2012 In Lombardia calano infortuni sul lavoro e malattie professionali Secondo il Rapporto annuale regionale 2011 queste flessioni sono da attribuire a un effettivo miglioramento dei livelli di... [Leggi Tutto]



26-10-2012 - INAIL - In Lombardia calano infortuni sul lavoro, casi mortali e malattie professionali (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

In Lombardia calano infortuni sul lavoro, casi mortali e malattie professionali 26 ottobre 2012. Secondo il Rapporto annuale regionale 2011, presentato ieri a Milano, queste flessioni sono da attribuire a un effettivo miglioramento dei livelli di ... [Leggi Tutto]



24-10-2012 - Valle d'Aosta. In calo degli infortuni, ma nel 2011 tre casi mortali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Anno 14 - numero 2957 di mercoledì 24 ottobre 2012 Valle d'Aosta. In calo degli infortuni, ma nel 2011 tre casi mortali Dal nuovo Rapporto regionale INAIL emerge una flessione del numero degli incidenti rispetto al 2010 pari all... [Leggi Tutto]



22-10-2012 - INAIL - Valle d'Aosta. Prosegue il calo degli infortuni, ma nel 2011 tre casi mortali (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Valle d'Aosta. Prosegue il calo degli infortuni, ma nel 2011 tre casi mortali 22 ottobre 2012. Dal nuovo Rapporto regionale INAIL presentato in questi giorni emerge una flessione del numero degli incidenti rispetto al 2010 pari all´... [Leggi Tutto]



22-10-2012 - Responsabilità  del committente in caso di mancata nomina del coordinatore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Edilizia - Sentenza

Anno 14 - numero 2955 di lunedì 22 ottobre 2012 Responsabilità del committente in caso di mancata nomina del coordinatore Il committente risponde dell’infortunio di un lavoratore della ditta appaltatrice se risulta che la mancata ... [Leggi Tutto]



19-10-2012 - INAIL - Operatori sanitari, ogni anno in Europa un milione di ferite da taglio o punta (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Prevenzione e rischi Operatori sanitari, ogni anno in Europa un milione di ferite da taglio o punta 19 ottobre 2012. Solo nel nostro Paese i casi sono quasi centomila e rappresentano un serio rischio occupazionale perché possono causare gr... [Leggi Tutto]



11-10-2012 - Imparare dagli errori: la protezione degli occhi nei luoghi di lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Anno 14 - numero 2948 di giovedì 11 ottobre 2012 Imparare dagli errori: la protezione degli occhi nei luoghi di lavoro Archivio Infor.mo.: incidenti in diverse attività correlati all’assenza o all’uso errato di occhiali di protezi... [Leggi Tutto]



09-10-2012 - Il fenomeno degli infortuni domestici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Inail - Infortuni - Incidenti Domestici

Anno 14 - numero 2946 di martedì 09 ottobre 2012 Il fenomeno degli infortuni domestici Disponibile online il quaderno tecnico “Infortuni domestici: epidemiologia del fenomeno ed approfondimenti sulla popolazione infortunata”. Gli info... [Leggi Tutto]



04-10-2012 - Imparare dagli errori: un incidente con uno sterilizzatore di flaconi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Anno 14 - numero 2943 di giovedì 04 ottobre 2012 Imparare dagli errori: un incidente con uno sterilizzatore di flaconi La sicurezza delle attrezzature a pressione: la dinamica, le conseguenze e le cause di un incidente correlato ad uno s... [Leggi Tutto]



20-09-2012 - Imparare dagli errori: gli incidenti con le presse eccentriche (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Macchine

20 settembre 2012 - Cat: Imparare dagli errori di Redazione PuntoSicuro Imparare dagli errori: gli incidenti con le presse eccentriche Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’utilizzo di presse ad eccentrico. Le attivit&... [Leggi Tutto]



18-09-2012 - La tragedia degli operai nel corto ''La morte bianca'' (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

18 settembre 2012 - Cat: Varie di Redazione PuntoSicuro La tragedia degli operai nel corto ''La morte bianca'' Un cortometraggio sulle morti nei posti di lavoro che, usando un punto di vista surreale, cerca di a... [Leggi Tutto]



13-09-2012 - In Pakistan fabbriche in fiamme. Oltre 320 operai bruciati vivi o soffocati

Pubblicato in: AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

    INAIL – Infortuni In Pakistan fabbriche in fiamme. Oltre 320 operai bruciati vivi o soffocati 12 settembre 2012. Tragedia del lavoro nel paese asiatico: l'assenza di uscite di sicurezza ha ... [Leggi Tutto]



13-09-2012 - Imparare dagli errori: quando mancano gli occhiali di protezione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Dpi

13 settembre 2012 - Cat: Imparare dagli errori di Redazione PuntoSicuro Imparare dagli errori: quando mancano gli occhiali di protezione Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: incidenti nel mondo edile in assenza di occhiali protettivi. Le a... [Leggi Tutto]



12-09-2012 - INAIL - In Pakistan fabbriche in fiamme. Oltre 320 operai bruciati vivi o soffocati (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Infortuni In Pakistan fabbriche in fiamme. Oltre 320 operai bruciati vivi o soffocati 12 settembre 2012. Tragedia del lavoro nel paese asiatico: l'assenza di uscite di sicurezza ha trasformato due stabilimenti - a Karachi e a Lahore - in ... [Leggi Tutto]



12-09-2012 - La sentenza Thyssenkrupp e le conseguenze sulla prevenzione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

Anno 14 - numero 2926 di mercoledì 12 settembre 2012 La sentenza Thyssenkrupp e le conseguenze sulla prevenzione La sentenza Thyssen imprime una svolta alla prassi della responsabilità penale in materia di infortuni sul lavoro. In... [Leggi Tutto]



16-08-2012 - Meno morti sul lavoro, ma aumentano incidenti tra gli over 50 (Agenzia DiRe Welfare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Meno morti sul lavoro, ma aumentano incidenti tra gli over 50 Roma - Si muore di meno sul lavoro. Lo confermano i dati del Rapporto annuale Inail 2011, che parlano di un calo del 5% rispetto al 2010. Gli infortuni mortali sul lavoro (per classe d&... [Leggi Tutto]



26-07-2012 - Imparare dagli errori: incidenti di lavoro con le rotoimballatrici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Agricoltura - Macchine

Anno 14 - numero 2908 di giovedì 26 luglio 2012 Imparare dagli errori: incidenti di lavoro con le rotoimballatrici Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’utilizzo di rotoimballatrici e trattori nel comparto agrico... [Leggi Tutto]



25-07-2012 - INAIL - "I duemila euro per Matteo Armellini? L'INAIL per legge non può dare di più" (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

INAIL "I duemila euro per Matteo Armellini? L'INAIL per legge non può dare di più" 25 luglio 2012. Il direttore centrale Prestazioni, Luigi Sorrentini, interviene sulla vicenda del giovane operaio morto nell’allestimen... [Leggi Tutto]



19-07-2012 - Imparare dagli errori: incidenti nella piegatura di metalli (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Anno 14 - numero 2903 di giovedì 19 luglio 2012 Imparare dagli errori: incidenti nella piegatura di metalli Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’utilizzo di presse piegatrici in attività di piegatura meta... [Leggi Tutto]



18-07-2012 - Infortuni sul lavoro: analisi più approfondite con la UNI 7249 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Anno 14 - numero 2902 di mercoledì 18 luglio 2012 Infortuni sul lavoro: analisi più approfondite con la UNI 7249 La norma UNI 7249 definisce l’infortunio sul lavoro nelle sue diverse accezioni e indica i parametri e gli indicatori... [Leggi Tutto]



13-07-2012 - Imparare dagli errori: rischi e incidenti nelle attività  di galvanica (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Anno 14 - numero 2899 di venerdì 13 luglio 2012 Imparare dagli errori: rischi e incidenti nelle attività di galvanica Esempi tratti da Infor.mo.: incidenti relativi al trattamento galvanico o ad attività in ditte galvaniche... [Leggi Tutto]



12-07-2012 - INAIL - Nel 2011 gli infortuni sono stati 725.174 (-6,6%), 920 i casi mortali (-5,4%) (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Nel 2011 gli infortuni sono stati 725.174 (-6,6%), 920 i casi mortali (-5,4%) 10 luglio 2012. Bilancio positivo nel Rapporto annuale INAIL, illustrato oggi a Montecitorio dal presidente dell'Istituto, Massimo De Felice. Rispetto al 2010 so... [Leggi Tutto]



11-07-2012 - I dati INAIL degli infortuni sul lavoro nel 2011 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Anno 14 - numero 2897 di mercoledì 11 luglio 2012 I dati INAIL degli infortuni sul lavoro nel 2011 L’Inail ha diffuso i dati degli infortuni sul lavoro nel 2011: gli infortuni sono stati 725.174 (-6,6%), 920 i casi mortali (-5,4%%). R... [Leggi Tutto]



10-07-2012 - INAIL - Sicurezza. Fornero: "Entro l'anno definitiva applicazione del Testo unico" (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Sicurezza. Fornero: "Entro l'anno definitiva applicazione del Testo unico" 10 luglio 2012. Intervento del ministro alla presentazione del Rapporto annuale 2011 dell'INAIL: "I decreti attuativi sono ormai in avanzato stato ... [Leggi Tutto]



10-07-2012 - INAIL - Nel 2011 gli infortuni sono stati 725.174 (-6,6%), 920 i casi mortali (-5,4%%) (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

INAIL Nel 2011 gli infortuni sono stati 725.174 (-6,6%), 920 i casi mortali (-5,4%%) 10 luglio 2012. Bilancio positivo nel Rapporto annuale INAIL, illustrato oggi a Montecitorio dal presidente dell'Istituto, Massimo De Felice. Rispetto al... [Leggi Tutto]



10-07-2012 - L'anno scorso "solo" 920 morti sul lavoro, calano anche gli infortuni (Agenzia DiRe Welfare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

L'anno scorso "solo" 920 morti sul lavoro, calano anche gli infortuni Napolitano: "Bene la flessione, ma dobbiamo superare le carenze del sistema che ancora ci sono" ROMA - Nel 2011 sono 725 mila gli infortuni avvenuti e denunci... [Leggi Tutto]



28-06-2012 - Imparare dagli errori: incidenti in attività  di stampaggio di plastica (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Anno 14 - numero 2888 di giovedì 28 giugno 2012 Imparare dagli errori: incidenti in attività di stampaggio di plastica Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’utilizzo di presse e stampi nei processi di stam... [Leggi Tutto]



25-06-2012 - La Cassazione sulla responsabilità  di RSPP e Datore di lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

Anno 14 - numero 2885 di lunedì 25 giugno 2012 La Cassazione sulla responsabilità di RSPP e Datore di lavoro La responsabilità penale diretta del datore di lavoro per l’inosservanza di norme antinfortunistiche non é ... [Leggi Tutto]



25-06-2012 - INAIL - De Felice: "Nel 2011 in Italia 920 morti sul lavoro" (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

De Felice: "Nel 2011 in Italia 920 morti sul lavoro" 25 giugno 2012. Il commissario straordinario dell'INAIL anticipa la stima del Rapporto annuale nel corso della "Giornata nazionale sulla salute e sicurezza". Da domani, fino ... [Leggi Tutto]



21-06-2012 - Imparare dagli errori: incidenti nelle attività  di potatura di alberi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Agricoltura

Anno 14 - numero 2883 di giovedì 21 giugno 2012 Imparare dagli errori: incidenti nelle attività di potatura di alberi Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni in attività di potatura alberi con utilizzo di motoseghe... [Leggi Tutto]



18-06-2012 - INAIL - Morti di Paderno. Il 9 luglio udienza preliminare del titolare dell'Eureco (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Infortuni Morti di Paderno. Il 9 luglio udienza preliminare del titolare dell'Eureco 18 giugno 2012. Secondo gli inquirenti l'imputato - in violazione alla normativa sulla sicurezza - avrebbe fatto sottoporre dei rifiuti pericolos... [Leggi Tutto]



18-06-2012 - La responsabilità  del DDL in caso di negligenza dell'infortunato (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

Anno 14 - numero 2880 di lunedì 18 giugno 2012 La responsabilità del DDL in caso di negligenza dell’infortunato L’osservanza delle misure di sicurezza è finalizzata anche a prevenire errori e violazioni da parte del lavorat... [Leggi Tutto]



14-06-2012 - Imparare dagli errori: incidenti nell'uso di presse per la plastica (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Infortuni

Anno 14 - numero 2878 di giovedì 14 giugno 2012 Imparare dagli errori: incidenti nell’uso di presse per la plastica Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’utilizzo di presse in attività di lavorazione di ma... [Leggi Tutto]



08-06-2012 - INAIL - Accredia: “Infortuni in calo, ma serve uno sforzo in più delle aziende†(INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Prevenzione e rischi Accredia: "Infortuni in calo, ma serve uno sforzo in più delle aziende" 8 giugno 2012. L'ente di certificazione ha presentato l'Osservatorio "Salute e sicurezza sul lavoro" realizzato col Ce... [Leggi Tutto]



08-06-2012 - Forum Mediterraneo. In Sicilia diminuiti del 20% gli infortuni mortali sul lavoro (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Forum Mediterraneo. In Sicilia diminuiti del 20% gli infortuni mortali sul lavoro Questo il risultato raggiunto dal Piano regionale straordinario 2009/2011 di prevenzione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, illustrato nella seconda g... [Leggi Tutto]



07-06-2012 - Imparare dagli errori: incidenti professionali nell'uso di motoseghe (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Anno 14 - numero 2873 di giovedì 07 giugno 2012 Imparare dagli errori: incidenti professionali nell’uso di motoseghe Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni nell’utilizzo di motoseghe in attività di taglio alberi. Gli err... [Leggi Tutto]



31-05-2012 - Imparare dagli errori: incidenti nell'imballaggio e inscatolamento (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Anno 14 - numero 2868 di giovedì 31 maggio 2012 Imparare dagli errori: incidenti nell’imballaggio e inscatolamento Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati ad attività di imballaggio e inscatolamento con utilizzo... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 61 a 90 - PAGINE: 1 2 3 4 5 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »