AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Infortuni [segnalazioni]"

La ricerca ha prodotto 922 risultati:


Stai guardando i risultati da 871 a 900 - PAGINE: Prima ... 28 29 30 31

04-02-2010 - INAIL - In Puglia contributi una tantum per i familiari delle vittime del lavoro (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

Infortuni In Puglia contributi una tantum per i familiari delle vittime del lavoro 4 febbraio 2010. La Regione ha stanziato un fondo di solidarietà per gli incidenti avvenuti a partire dal 1° gennaio 2010. Ne avranno diritto anche le casal... [Leggi Tutto]



03-02-2010 - Reimpiantato un pollice ad un giovane di 22 anni, dopo averlo perso a causa di un incidente sul lavoro. (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Reimpiantato un pollice ad un giovane di 22 anni, dopo averlo perso a causa di un incidente sul lavoro. Secondo il direttore di Chirurgia della mano dell’Ospedale di Bercolle (Viterbo), Antonio Castagnaro, il ragazzo potrebbe riacquistare l’uso del p... [Leggi Tutto]



03-02-2010 - Incidente sul lavoro a Cesena: elettricista di 32 anni in pericolo di vita (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Incidente sul lavoro a Cesena: elettricista di 32 anni in pericolo di vita Data: 03/02/2010 Un elettricista di 32 anni è rimasto gravemente ferito la notte scorsa nell'esplosione di un contenitore nell'azienda avicola A... [Leggi Tutto]



03-02-2010 - Secondo l’Osservatorio Centauro-Asaps di Forlì, la prima causa di incidenti mortali rimane il ribaltamento del trattore. (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Agricoltura - Infortuni

Secondo l’Osservatorio Centauro-Asaps di Forlì, la prima causa di incidenti mortali rimane il ribaltamento del trattore. Data: 02/02/2010 Secondo i dati rilevati da maggio a dicembre 2009 dall’Osservatorio Centauro-Asaps, in 7 mesi, in... [Leggi Tutto]



03-02-2010 - Incidente mortale sul lavoro in provincia di Pordenone: morto artigiano di 56 anni (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Incidente mortale sul lavoro in provincia di Pordenone: morto artigiano di 56 anni Data: 01/02/2010 Un artigiano di 56 anni è morto questa mattina a San Quirino (Pordenone), travolto da un piccolo escavatore che stava cercando di far s... [Leggi Tutto]



03-02-2010 - RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: BASILICATA E SICILIA - numero 2325 di martedì 2 febbraio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: BASILICATA E SICILIA Disponibili i rapporti regionali sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali: i resoconti di Basilicata e Sicilia.... [Leggi Tutto]



03-02-2010 - IMPARARE DAGLI ERRORI: ERRORI PROCEDURALI NEL CARICO E SCARICO MERCI - numero 2325 di martedì 2 febbraio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

IMPARARE DAGLI ERRORI: ERRORI PROCEDURALI NEL CARICO E SCARICO MERCI Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: incidenti avvenuti per errori procedurali in attività di carico e scarico di veicoli pesanti. La dinamica degli infortuni, i ... [Leggi Tutto]



01-02-2010 - INAIL - Incidenti plurimi: nel 2008 dodici episodi per un totale di 35 vittime (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Infortuni Incidenti plurimi: nel 2008 dodici episodi per un totale di 35 vittime ROMA - Sono dodici gli incidenti plurimi sul posto di lavoro (ovvero, che hanno comportato la morte di almeno due lavoratori contemporaneamente) che si sono verifica... [Leggi Tutto]



29-01-2010 - Incidente sul lavoro: grave un operaio di 44 anni, schiacciato da un carrello in una cartiera in provincia di Udine (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Incidente sul lavoro: grave un operaio di 44 anni, schiacciato da un carrello in una cartiera in provincia di Udine Data: 29/01/2010 Un operaio di 44 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto la scorsa notte ... [Leggi Tutto]



29-01-2010 - Morte in discarica, sette indagati per una valvola sbagliata (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Morte in discarica, sette indagati per una valvola sbagliata Chiuse le indagini sulla morte di Michele Miccoli, operaio della Econord ucciso da un tubo saltato per aria. L'accusa è di omicidio colposo perchè fu montata una v... [Leggi Tutto]



29-01-2010 - Caso Strammiello: la Cassazione riconosce ai Sindacati facoltà di costituirsi Parte Civile per gli infortuni sul lavoro (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Caso Strammiello: la Cassazione riconosce ai Sindacati facoltà di costituirsi Parte Civile per gli infortuni sul lavoro Il 18 Gennaio la Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi presentati dagli imputanti del caso Strammiello, operaio mort... [Leggi Tutto]



29-01-2010 - Migliaia di lavoratori del Bangladesh uccisi dai pesticidi di contrabbando e banditi dal mercato. (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Migliaia di lavoratori del Bangladesh uccisi dai pesticidi di contrabbando e banditi dal mercato. Bangladesh: pesticides pushers kill thousands 25/01/2010 Thousands of Bangladeshi workers are dying of pesticide poisoning each year, as a result... [Leggi Tutto]



29-01-2010 - Incidenti lavoro, grave operaio a Terni (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

26/01/10 - Incidenti lavoro, grave operaio a Terni E' stato travolto e quasi sepolto da detriti in cantiere edile Incidenti lavoro, grave operaio a Terni (ANSA) - TERNI, 25 GEN - Un operaio macedone di 45 anni e' stato travolto e qu... [Leggi Tutto]



29-01-2010 - Cesena - Infortunio all'allevamento di polli (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Cesena - Infortunio all'allevamento di polli Donna precipita dal tetto di un'azienda agricola a Lo Stradone, nel comune di Borghi. Ricoverata al Bufalini, è in gravi condizioni di salute BORGHI - Grave infortunio sul la... [Leggi Tutto]



28-01-2010 - Umbria Olii, se la colpa è di chi muore (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Umbria Olii, se la colpa è di chi muore Nel 2006 quattro operai morirono sul lavoro per l’esplosione di un silos. Ora l’imprenditore chiede i danni ai familiari, 35 milioni di euro. Pubblichiamo alcuni estratti del libro inchiesta sul caso ... [Leggi Tutto]



28-01-2010 - INAIL - Da Giuditta a Gennaro: in mostra la vita “dopo l'incidente†(INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Anmil

INAIL Da Giuditta a Gennaro: in mostra la vita "dopo l'incidente" 28 gennaio 2010. Inaugurata oggi al centro protesi di Vigorso di Budrio (Bologna) una retrospettiva fotografica di Riccardo Venturi, organizzata da INAIL e Anmil. Nuo... [Leggi Tutto]



27-01-2010 - INAIL - Sartori su “Gli ultimi del Paradisoâ€: “Chi si infortuna sul lavoro é tutelato†(INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

INAIL Sartori su "Gli ultimi del Paradiso": "Chi si infortuna sul lavoro è tutelato" 27 gennaio 2010. Il presidente/commissario straordinario dell'INAIL sulla miniserie con Massimo Ghini: "Anche se è una ficti... [Leggi Tutto]



26-01-2010 - IMPARARE DAGLI ERRORI: IL PERICOLO DEI CAMION IN RETROMARCIA - numero 2320 di martedì 26 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

IMPARARE DAGLI ERRORI: IL PERICOLO DEI CAMION IN RETROMARCIA Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: incidenti avvenuti per manovre di retromarcia di veicoli pesanti. Gli errori di procedura, i consigli per il carico e scarico delle merci, ... [Leggi Tutto]



24-01-2010 - RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: PIEMONTE E VALLE D’AOSTA - numero 2318 di venerdì 22 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: PIEMONTE E VALLE D’AOSTA Disponibili i rapporti regionali sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali: i resoconti di Piemonte e Valle d’Aosta... [Leggi Tutto]



24-01-2010 - INFORTUNI DOMESTICI: ASSICURAZIONE ENTRO IL 31 GENNAIO - numero 2317 di giovedì 21 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Inail - Infortuni

INFORTUNI DOMESTICI: ASSICURAZIONE ENTRO IL 31 GENNAIO Si avvicina il termine per il versamento del premio per l’assicurazione contro gli infortuni domestici: i soggetti obbligati, le modalità e un opuscolo con i dettagli dell’assicurazion... [Leggi Tutto]



23-01-2010 - MIGLIORARE LA SICUREZZA CONVIENE: LA RIDUZIONE DEL PREMIO INAIL - numero 2315 di martedì 19 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

MIGLIORARE LA SICUREZZA CONVIENE: LA RIDUZIONE DEL PREMIO INAIL Richiesta di riduzione del premio Inail per le aziende che hanno effettuato interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza ed igiene sul lavoro: la scadenza del 31 gennaio,... [Leggi Tutto]



22-01-2010 - INAIL - Fiction. Infortuni sul lavoro in prima serata su Raiuno (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail - Rai

Cultura Fiction. Infortuni sul lavoro in prima serata su Raiuno 22 gennaio 2010. Incidenti, sommerso, sfruttamento: sono alcuni degli argomenti al centro della miniserie con Massimo Ghini "Gli ultimi del paradiso", in onda domenica e luned&... [Leggi Tutto]



22-01-2010 - INAIL - Vittime dell'amianto: chiesti a Fincantieri 12 milioni di risarcimento (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Inail - Infortuni

Infortuni Vittime dell'amianto: chiesti a Fincantieri 12 milioni di risarcimento 22 gennaio 2010. E' questo l'ammontare dei danni preteso dai 41 congiunti degli otto operai dello stabilimento di Ancona morti tra il 2005 e ... [Leggi Tutto]



19-01-2010 - INAIL - EMILIA ROMAGNA - Agricoltura: 4 progetti in campo (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Agricoltura

2010 EMILIA ROMAGNA - Agricoltura: 4 progetti in campo 18 gennaio 2010. L'INAIL e la Regione in Emilia Romagna individuano strategie concrete per ridurre il rischio di infortunio e malattie professionali in Emilia Romagna. BOLOGNA - Gli i... [Leggi Tutto]



15-01-2010 - BARI - MORTO SUL LAVORO: OPERAIO INCASTRATO IN UN MACCHINARIO (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Infortuni

14/01/10 - BARI - MORTO SUL LAVORO: OPERAIO INCASTRATO IN UN MACCHINARIO Inserito da Editor giovedì 14 gennaio 2010 14/01/10 - BARI - MORTO SUL LAVORO: OPERAIO INCASTRATO IN UN MACCHINARIO 14 gennaio 2010-Un operaio di 58 anni, A... [Leggi Tutto]



13-01-2010 - INAIL - Non usavano maschere protettive i due operai morti ieri in un'autocisterna (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Infortuni Non usavano maschere protettive i due operai morti ieri in un'autocisterna 13 gennaio 2010. Le vittime sono state asfissiate da un'improvvisa fuoriuscita di gas nel corso delle operazioni di bonifica in un ex deposito di... [Leggi Tutto]



13-01-2010 - Tortona, muoiono due operai mentre puliscono una cisterna (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

13/01/10 - Tortona, muoiono due operai mentre puliscono una cisterna Inserito da Editor martedì 12 gennaio 2010 13/01/10 - Tortona, muoiono due operai mentre puliscono una cisterna I due erano impegnati nella bonifica dell&acut... [Leggi Tutto]



12-01-2010 - IMPARARE DAGLI ERRORI: L’USO IMPROPRIO DEI CARRELLI ELEVATORI - numero 2310 di martedì 12 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Infortuni

IMPARARE DAGLI ERRORI: L’USO IMPROPRIO DEI CARRELLI ELEVATORI Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: carrelli elevatori utilizzati impropriamente. Usati per attività non idonee, per trasportare o sollevare persone. I casi, l’analisi... [Leggi Tutto]



11-01-2010 - INAIL - Stretta sulla sicurezza: tutelati dall'INAIL anche gli sforzi “non eccezionali†(INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

INAIL Stretta sulla sicurezza: tutelati dall'INAIL anche gli sforzi "non eccezionali" 11 gennaio 2010. Sentenza della Corte di Cassazione: devono essere indennizzati gli infortuni provocati da sollecitazioni esercitate durante lo sv... [Leggi Tutto]



11-01-2010 - Dipendente suicida per troppo stress, condannata la casa automobilistica francese Renault (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Stress

Dipendente suicida per troppo stress, condannata la casa automobilistica francese Renault Data: 11/01/2010 La casa automobilistica Renault è stata condannata dal tribunale di sicurezza sociale di Nanterre per il suicidio di un suo inge... [Leggi Tutto]



11-01-2010 - Sui treni il Gpl caricato senza nessun controllo (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Trasporti

11/01/10 -"Sui treni il Gpl caricato senza nessun controllo" Inserito da Editor domenica 10 gennaio 2010 10/01/2010 - GUARINIELLO HA CONVOCATO DIRIGENTI ENI -"Sui treni il Gpl caricato senza nessun controllo" Accertati 50 ca... [Leggi Tutto]



08-01-2010 - Cerimonia commemorativa del disastro ferroviario di Crevalcore (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

08/01/10 - Cerimonia commemorativa del disastro ferroviario di Crevalcore. Inserito da Editor venerdì 08 gennaio 2010 08/01/10 - Cerimonia commemorativa del disastro ferroviario di Crevalcore. Il sindaco: ''E&a... [Leggi Tutto]



08-01-2010 - Dipendente suicida per troppo stress: condannata la Renault (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Stress

08/01/10 - Dipendente suicida per troppo stress: condannata la Renault Inserito da Editor venerdì 08 gennaio 2010 08/01/10 - Dipendente suicida per troppo stress: condannata la Renault Il tribunale di sicurezza sociale di Nanterr... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - INAIL - Dipendente suicida per troppo stress: condannata la Renault (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Stress

Infortuni Dipendente suicida per troppo stress: condannata la Renault 7 gennaio 2010. Il tribunale di sicurezza sociale di Nanterre accusa l'azienda di "negligenza ingiustificabile". La vedova della vittima: "Un segnale per le im... [Leggi Tutto]



07-01-2010 - RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: VENETO E FRIULI - numero 2308 di giovedì 7 gennaio 2010. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: VENETO E FRIULI Disponibili i rapporti regionali sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali: i resoconti di Veneto e Friuli Venezia Giulia.... [Leggi Tutto]



31-12-2009 - Traumi e avvelenamenti: pubblicato dall'ISS il rapporto europeo Injury Database 2009 (SNOP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

Traumi e avvelenamenti: pubblicato dall'ISS il rapporto europeo Injury Database 2009 giovedì 24 dicembre 2009 ISS 16 dicembre 2009 Ogni anno, nell’Unione Europea, circa 7 milioni di persone sono ricoverate in ospedale e 35 mil... [Leggi Tutto]



22-12-2009 - IMPARARE DAGLI ERRORI: COME NON RIBALTARE UN CARRELLO ELEVATORE - numero 2306 di martedì 22 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Macchine

IMPARARE DAGLI ERRORI: COME NON RIBALTARE UN CARRELLO ELEVATORE Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: carrelli elevatori nel settore tessile e in attività di spostamento merci. L’analisi degli incidenti, le modalità per evita... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - NELL’UNIONE EUROPEA OGNI DUE MINUTI UNA PERSONA MUORE PER INFORTUNIO (Sanità News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

NELL’UNIONE EUROPEA OGNI DUE MINUTI UNA PERSONA MUORE PER INFORTUNIO Ogni due minuti una persona muore per infortunio nell'Unione europea, per un totale di 250.000 morti l'anno. Sempre nell'arco di un anno vengono anche ricov... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: LOMBARDIA E TRENTINO - numero 2303 di giovedì 17 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: LOMBARDIA E TRENTINO Disponibili i rapporti regionali sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali: Lombardia e Trentino.... [Leggi Tutto]



17-12-2009 - ANALIZZARE UN INFORTUNIO PER NON RIPETERLO IN FUTURO - numero 2303 di giovedì 17 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

ANALIZZARE UN INFORTUNIO PER NON RIPETERLO IN FUTURO Disponibile sul sito di Suva un documento per facilitare l’analisi e la registrazione degli infortuni, delle malattie professionali, dei quasi infortuni, dei danni materiali. Come raccogliere i ... [Leggi Tutto]



16-12-2009 - INAIL - Ue. Ogni 2 minuti una persona muore per infortunio (260 mila l'anno) (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Infortuni

nfortuni Ue. Ogni 2 minuti una persona muore per infortunio (260 mila l'anno) 16 dicembre 2009. L'Istituto superiore di sanità rende noti i dati del rapporto Eurosafe. Tre quarti degli infortuni avvengono per incidente do... [Leggi Tutto]



16-12-2009 - INAIL - Salute. Ue, ogni 2 minuti 1 persona muore per infortunio (260 mila l'anno) (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Infortuni

Infortuni Ue. Ogni 2 minuti una persona muore per infortunio (260 mila l'anno) 16 dicembre 2009. L'Istituto superiore di sanità rende noti i dati del rapporto Eurosafe. Tre quarti degli infortuni avvengono per incidente d... [Leggi Tutto]



15-12-2009 - INAIL - Umbria Olii: ammesse le famiglie delle vittime e l?INAIL come parti civili, non i sindacati. (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Infortuni Umbria Olii: ammesse le famiglie delle vittime e l'INAIL come parti civili, non i sindacati. 15 dicembre 2009. Nessuno degli operai era iscritto al sindacato: di qui la decisione del giudice Avenoso di non ammettere la costituzi... [Leggi Tutto]



15-12-2009 - IMPARARE DAGLI ERRORI: USARE UN CARRELLO SENZA CINTURE DI SICUREZZA - numero 2301 di martedì 15 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Macchine

IMPARARE DAGLI ERRORI: USARE UN CARRELLO SENZA CINTURE DI SICUREZZA Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: infortuni aggravati dalla mancanza di sistemi di trattenuta nei carrelli elevatori. La dinamica dei fatti, i sistemi di ritenzione, l... [Leggi Tutto]



14-12-2009 - LA CASSAZIONE SULLA RESPONSABILITA' DEL DELEGATO ALLA SICUREZZA - numero 2300 di lunedì 14 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

LA CASSAZIONE SULLA RESPONSABILITA' DEL DELEGATO ALLA SICUREZZA Il delegato alla sicurezza è responsabile anche se è senza portafoglio di spesa, a meno che non rifiuti la delega. A cura di A. Guardavilla.... [Leggi Tutto]



11-12-2009 - RACCONTARE IL LAVORO: UN’INTERVISTA A MARCO ROVELLI - numero 2299 di venerdì 11 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

RACCONTARE IL LAVORO: UN’INTERVISTA A MARCO ROVELLI Autore di diversi reportage narrativi, Marco Rovelli ha raccolto testimonianze e affrontato diversi problemi del mondo del lavoro: il numero elevato di infortuni mortali e le condizioni della for... [Leggi Tutto]



09-12-2009 - RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: TOSCANA E LAZIO - numero 2297 di mercoledì 9 dicembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni -

RAPPORTI REGIONALI INAIL 2008: TOSCANA E LAZIO Presentato il rapporto regionale sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali in Toscana e in Lazio.... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - AL VIA IL NUOVO INFOR.MO.: PIU’ RICCO DI DATI E PIU’ EFFICACE - numero 2295 di giovedì 3 dicembre 2009 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Mortali

AL VIA IL NUOVO INFOR.MO.: PIU’ RICCO DI DATI E PIU’ EFFICACE E’ stato aggiornato e migliorato INFOR.MO., lo strumento di consultazione degli infortuni mortali e gravi rilevati dal Sistema di Sorveglianza nazionale. I nuovi dati dal 2005 al 2008, ... [Leggi Tutto]



03-12-2009 - INAIL - Thyssen, otto avvisi di garanzia per l?operaio morto a Terni (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Thyssen, otto avvisi di garanzia per l'operaio morto a Terni 3 dicembre 2009. L'ipotesi di reato è omicidio colposo. Tra i destinatari del procedimento ci sarebbero quadri intermedi dell'azienda, ma non alti dirigenti.... [Leggi Tutto]



02-12-2009 - SICUREZZA LAVORO: ENEL, INFORTUNI RIDOTTI DEL 61% - Newsletter Diario per la Prevenzione 2 dicembre 2009 (Diario per la Prevenzione)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

SICUREZZA LAVORO: ENEL, INFORTUNI RIDOTTI DEL 61% Dal 2004 al 2008 Enel ha ridotto gli infortuni sul lavoro del 61%. E' quanto emerso nel corso dell'inaugurazione della Settimana Internazionale della Sicurezza, sette giorni, dal 30... [Leggi Tutto]



01-12-2009 - INAIL - Strage di Bhopal. Dopo 25 anni nessuna condanna (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Infortuni Strage di Bhopal. Dopo 25 anni nessuna condanna 1 dicembre 2009. Domani ricorre l'anniversario della più grande catastrofe industriale della storia: impossibile stimare l'esatto numero di vittime provocate, tra il... [Leggi Tutto]



24-11-2009 - IL SISTEMA ISPESL DI SORVEGLIANZA DEGLI INFORTUNI MORTALI - numero 2288 di martedì 24 novembre 2009. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Mortali

In occasione del convegno nazionale ISPESL "Il Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali sul lavoro", PuntoSicuro intervista il responsabile del progetto: le novità del convegno e le nuove opportunità per la pre... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 871 a 900 - PAGINE: Prima ... 28 29 30 31


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »