AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Infortuni [segnalazioni]"

La ricerca ha prodotto 922 risultati:


Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima

10-11-2016 - Imparare dagli errori: le cadute e gli infortuni negli uffici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Imparare dagli errori: le cadute e gli infortuni negli uffici Esempi di infortuni correlati ad attività svolte negli uffici, con particolare riferimento alle cadute. La dinamica degli infortuni e le misure di prevenzione. Focus sul rischio ... [Leggi Tutto]



05-09-2016 - Sulla responsabilità  per un infortunio durante un nolo a freddo (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Infortuni

Sulla responsabilità per un infortunio durante un nolo a freddo Il titolare di un’impresa che noleggia macchine, anche se mette a disposizione un addetto all’utilizzo delle stesse, non ha l’obbligo di cooperare all’attuazione delle misure d... [Leggi Tutto]



02-09-2016 - Storie di infortunio: un sabato di luglio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Edilizia

Storie di infortunio: un sabato di luglio La storia di un infortunio avvenuto in un piccolo cantiere per la ristrutturazione di una casa: come è avvenuto l’incidente, le cause, i risultati delle inchieste e le indicazioni per la prevenzione... [Leggi Tutto]



01-09-2016 - Imparare dagli errori: ancora sugli infortuni a mani non protette (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Imparare dagli errori: ancora sugli infortuni a mani non protette Esempi di infortuni correlati all’uso, errato o mancato, di guanti per la protezione delle mani. Gli infortuni nell’utilizzo di una motosega e durante le attività di magazzin... [Leggi Tutto]



14-07-2016 - Imparare dagli errori: se non si indossano i guanti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Imparare dagli errori: se non si indossano i guanti Esempi di infortuni correlati all’uso errato o mancato uso di DPI per la protezione delle mani e delle braccia. La riparazione di una macchina e la presenza di elementi pericolosi nelle attrezzat... [Leggi Tutto]



03-03-2016 - Ravenna 13 marzo 2016 : Commemorazione e Assemblea RLS-RLST e RLSS (SNOP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Ravenna 13 marzo 2016 : Commemorazione e Assemblea RLS-RLST e RLSS Il 13 marzo 1987 nel cantiere Mecnavi scoppiò un incendio sulla nave “Elisabetta Montanari”. Per 13 operai non vi fu scampo. Molti erano giovani, lavoravano “in nero” ... [Leggi Tutto]



29-02-2016 - Il luogo di lavoro e la garanzia delle sue condizioni di sicurezza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Infortuni

Il luogo di lavoro e la garanzia delle sue condizioni di sicurezza Si intendono per “luoghi di lavoro” i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro ubicati all’interno di un’azienda/unità produttiva nonché ogni altro luogo di pertin... [Leggi Tutto]



19-02-2016 - Lavori in quota e ambienti confinati: viaggio nella prevenzione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno - Infortuni

Lavori in quota e ambienti confinati: viaggio nella prevenzione Due seminari tecnici gratuiti in provincia di Brescia il 22 marzo e il 19 aprile per migliorare la prevenzione degli infortuni negli ambienti confinati, nella gestione delle emergenze... [Leggi Tutto]



04-02-2016 - Imparare dagli errori: la manutenzione di una piattaforma (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Imparare dagli errori: la manutenzione di una piattaforma Esempi di infortuni tratti da Suva: un infortunio mortale avvenuto durante la manutenzione di una piattaforma di lavoro elevabile. La dinamica dell’incidente, le riflessioni sulle cause, le... [Leggi Tutto]



02-02-2016 - Abrogazione del registro infortuni: ragioniamoci (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Abrogazione del registro infortuni: ragioniamoci Il registro era uno strumento fondamentale di verifica sull'efficacia della politica aziendale di prevenzione. Come sostituirlo? Di Pietro Ferrari. Il D.Lgs. 151/2015, l'ultimo d... [Leggi Tutto]



25-01-2016 - La responsabilità  di un datore di lavoro per un infortunio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Infortuni

La responsabilità di un datore di lavoro per un infortunio Nesso fra condotta del datore di lavoro ed evento lesivo, prevedibilità ed evitabilità in caso di comportamento più diligente sono gli elementi che devono sussi... [Leggi Tutto]



21-01-2016 - Imparare dagli errori: se la copertura non é resistente alla rottura (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Infortuni

Imparare dagli errori: se la copertura non è resistente alla rottura Esempi di infortuni tratti da Suva: la caduta di un operaio che sta ricoprendo il tetto di un fienile con delle lastre ondulate in fibrocemento. La dinamica dell’incidente... [Leggi Tutto]



16-01-2016 - Seminario SNOP su Infortuni 4 marzo a Milano: iscriversi al link (SNOP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno - Infortuni

Seminario SNOP su Infortuni 4 marzo a Milano: iscriversi al link inShare Il Seminario è gratuito con iscrizione al link: http://www.amblav.it/convegni/infortuni+sul+lavoro%C2%A3+programmazione+degli+interventi,+comunicazione_232.aspx ... [Leggi Tutto]



14-01-2016 - Imparare dagli errori: ancora infortuni nelle attività  di scavo (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Imparare dagli errori: ancora infortuni nelle attività di scavo Esempi di infortuni correlati alle attività di scavo con riferimento alla fondazione di un muro, all’effettuazione di una condotta fognaria e alla costruzione di un sott... [Leggi Tutto]



11-01-2016 - L'esorbitanza nel comportamento del lavoratore infortunato (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Infortuni

L'esorbitanza nel comportamento del lavoratore infortunato Nel concetto di esorbitanza del comportamento del lavoratore infortunato vanno incluse l’inosservanza di norme antinfortunistiche e una condotta contraria a precise direttive organ... [Leggi Tutto]



07-01-2016 - Trasporti e magazzinaggio, in cinque anni gli infortuni diminuiti di un terzo (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Inail - Trasporti - Infortuni

Trasporti e magazzinaggio, in cinque anni gli infortuni diminuiti di un terzo Trasporti e magazzinaggio Il periodico statistico Dati Inail ha dedicato il suo ultimo numero a questo settore di fondamentale importanza, che in Italia occupa circa 1,1 ... [Leggi Tutto]



07-01-2016 - Imparare dagli errori: infortunio mortale alla guida di un escavatore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Macchine - Impianti - Infortuni

Imparare dagli errori: infortunio mortale alla guida di un escavatore Esempi di infortuni tratti da Suva: su un terreno in pendenza l’escavatorista viene sbalzato fuori dalla cabina di guida e finisce schiacciato dal mezzo. La dinamica dell’incide... [Leggi Tutto]



23-12-2015 - Il Documento di Valutazione dei Rischi nelle sentenze degli ultimi mesi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Infortuni

Il Documento di Valutazione dei Rischi nelle sentenze degli ultimi mesi La differenza in termini di valore giuridico tra DVR, prassi operative ed istruzioni verbali, i dati di comune esperienza, l’acquisizione delle informazioni, la prevedibilit&a... [Leggi Tutto]



21-12-2015 - Sulla responsabilità  per la mancata applicazione dell'art. 2087 cc. (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Infortuni - Sentenza

Sulla responsabilità per la mancata applicazione dell’art. 2087 cc. Per individuare la responsabilità del datore di lavoro in merito a un infortunio non occorre che l’evento sia legato alla violazione di una norma di sicurezza: basta... [Leggi Tutto]



17-12-2015 - Imparare dagli errori: lo scavo diventa una trappola mortale (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Infortuni

Imparare dagli errori: lo scavo diventa una trappola mortale Esempi di infortuni tratti da Suva: il cedimento della scarpata di uno scavo per canalizzazioni travolge un operaio seppellendolo sotto diverse tonnellate di terra. La dinamica dell’inci... [Leggi Tutto]



14-12-2015 - L'obbligo del fermo assoluto nella manutenzione delle macchine (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Infortuni - Macchine

L’obbligo del fermo assoluto nella manutenzione delle macchine E’ indispensabile, ai fini del rispetto della sicurezza sul lavoro, che su una macchina sia installato un dispositivo di fermo assoluto che impedisca che la stessa durante i lavori di ... [Leggi Tutto]



07-09-2015 - Sulla responsabilità  del capocantiere per l'infortunio di un lavoratore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Sentenza - Infortunio - Edilizia

Sulla responsabilità del capocantiere per l’infortunio di un lavoratore In tema di antinfortunistica la posizione del capocantiere è assimilabile a quella del preposto, quindi è garante degli obblighi di sicurezza sul lavoro i... [Leggi Tutto]



29-01-2015 - Imparare dagli errori: gli infortuni nell'uso delle gru a ponte (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

29 gennaio 2015 - Cat: Imparare dagli errori di Tiziano Menduto Tiziano Menduto Imparare dagli errori: gli infortuni nell’uso delle gru a ponte Esempi di infortuni correlati all’utilizzo delle attrezzature di sollevamento con particolare rife... [Leggi Tutto]



20-01-2015 - Quali effetti hanno gli interventi di vigilanza sugli infortuni? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Quali effetti hanno gli interventi di vigilanza sugli infortuni? In un convegno sul tema dell’efficacia degli interventi di prevenzione in Veneto una relazione si sofferma sull’impatto degli interventi sulla sopravvivenza all’infortunio. Qual &eac... [Leggi Tutto]



19-01-2015 - Infortunio: le responsabilità  di appaltante e appaltatore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

19 gennaio 2015 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Gerardo Porreca Infortunio: le responsabilità di appaltante e appaltatore La responsabilità del datore di lavoro committente non è esclusa anche se ha ap... [Leggi Tutto]



19-01-2015 - "Articolo 19" n. 5/2014: valutazione del rischio da infortuni stradali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Incidenti Stradali

9 gennaio 2015 - Cat: Infortuni in itinere di Redazione PuntoSicuro Redazione PuntoSicuro “Articolo 19” n. 5/2014: valutazione del rischio da infortuni stradali Disponibile online il numero di settembre/ottobre 2014 di "Articolo 19... [Leggi Tutto]



13-01-2015 - Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi Tre delle sette vittime del rogo nell’azienda di Prato La proprietaria e i due gestori dell’azienda erano accusati a vario titolo di omicidio colposo pluri... [Leggi Tutto]



12-01-2015 - Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo Operaia al lavoro in una azienda tessile L’andamento infortunistico di questo settore, che in Italia dà lavoro a circa 272mila addetti (più del 60%... [Leggi Tutto]



09-01-2015 - Inail: le linee guida per i casi di infortunio in itinere (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

09 gennaio 2015 - Cat: Infortuni in itinere di Redazione PuntoSicuro Redazione PuntoSicuro Inail: le linee guida per i casi di infortunio in itinere Le nuove linee guida dell’Inail sugli incidenti in itinere prendono atto della necessit... [Leggi Tutto]



09-01-2015 - La differenza tra colpa e responsabilità  nella sicurezza sul lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

09 gennaio 2015 - Cat: Interviste e inchieste di Tiziano Menduto Tiziano Menduto La differenza tra colpa e responsabilità nella sicurezza sul lavoro L’attenzione focalizzata alle colpe individuali può impedire di fare chia... [Leggi Tutto]



07-01-2015 - Sulla posizione di garanzia di fatto assunta dal lavoratore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

07 gennaio 2015 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Gerardo Porreca Sulla posizione di garanzia di fatto assunta dal lavoratore Il lavoratore oltre ad essere creditore di sicurezza nei confronti del datore di lavoro è garante... [Leggi Tutto]



24-11-2014 - Formazione ed esperienza del lavoratore nell'uso di una attrezzatura (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Infortuni - Sentenza

Formazione ed esperienza del lavoratore nell’uso di una attrezzatura L’attività di formazione dei lavoratori alla quale è tenuto il datore di lavoro non é esclusa dal personale bagaglio di conoscenze del lavoratore formatosi p... [Leggi Tutto]



14-06-2014 - Bettoni (ANMIL): era ora che la sicurezza sul lavoro diventasse protagonista sulla Rai (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Bettoni (ANMIL): era ora che la sicurezza sul lavoro diventasse protagonista sulla Rai Data: 13/06/2014 Sarà una settimana di attenzione straordinaria verso la sicurezza sul lavoro quella che la testata giornalistica regionale della RA... [Leggi Tutto]



03-03-2014 - Sull'autonoma posizione di responsabilità  di DDL e coordinatore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

Sull’autonoma posizione di responsabilità di DDL e coordinatore Ciascuna figura interessata alla sicurezza sul lavoro risponde autonomamente della propria posizione di garanzia assegnatagli dalla legge indipendentemente dal comportamento no... [Leggi Tutto]



24-02-2014 - Osservatorio #sicurezza sul lavoro. Dall'inizio 2014 una vittima al giorno (Edilio)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

24/02/2014 Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega engineering. Ancora una vittima sul lavoro per ogni giorno del primo mese del 2014 con 31 incidenti mortali si chiude così purtroppo il tragico bilancio di gennaio. Rilevato un significativ... [Leggi Tutto]



18-02-2014 - Un infortunio su quattro per inciampi e scivolamenti, al via campagna europea (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Ue

A promuoverla è il Comitato degli alti responsabili degli ispettorati del lavoro (Slic), che punta a promuovere la prevenzione rispetto a un fenomeno che rappresenta la causa del 24% di tutti gli incidenti che avvengono nei Paesi dell’Ue. A cu... [Leggi Tutto]



17-02-2014 - Sulla non responsabilità  del direttore dei lavori in materia di sicurezza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza - Edilizia

Sulla non responsabilità del direttore dei lavori in materia di sicurezza Il direttore dei lavori per conto del committente non può essere chiamato a rispondere dell’inosservanza di norme antinfortunistiche se non è accertata,... [Leggi Tutto]



06-02-2014 - Imparare dagli errori: i rischi nell'uso di escavatori con martellone (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Imparare dagli errori: i rischi nell’uso di escavatori con martellone Esempi di infortuni correlati all’uso di escavatori con martellone. Gli infortuni nelle cave e nella costruzione di gallerie. Le dinamiche degli incidenti, le misure di prevenzi... [Leggi Tutto]



04-02-2014 - Storie di infortunio: lavorare sul tetto senza opere provvisionali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Infortuni

Storie di infortunio: lavorare sul tetto senza opere provvisionali Un lavoratore è caduto dal tetto durante i lavori di copertura di un edificio destinato a diventare un salone polivalente: come è avvenuto l’incidente, le cause, i ri... [Leggi Tutto]



03-02-2014 - All'Isola del Giglio il primo incidente mortale nel cantiere della Costa Concordia (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

All’Isola del Giglio il primo incidente mortale nel cantiere della Costa Concordia Sub impegnati nelle operazioni per la rimozione del relitto della Costa Concordia Il sommozzatore spagnolo Israel Franco Moreno, 41 anni, era impegnato a una decina ... [Leggi Tutto]



13-10-2013 - DOMENICA 13 OTTOBRE L’ANMIL “CANCELLA” 21 TRA I PIÙ IMPORTANTI MONUMENTI (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Convegno

DOMENICA 13 OTTOBRE L’ANMIL “CANCELLA” 21 TRA I PIÙ IMPORTANTI MONUMENTI D’ITALIA CON L’ARTISTA FRANCO SCEPI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA PER LE VITTIME DEL LAVORO In Campidoglio la manifestazione nazionale con il Patrocinio del Comune di Roma ... [Leggi Tutto]



11-10-2013 - 13 ottobre: la Giornata dedicata alle vittime del lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Convegno

13 ottobre: la Giornata dedicata alle vittime del lavoro Domenica 13 ottobre l’Anmil “cancella” 21 tra i più importanti monumenti d’Italia con l’artista Franco Scepi in occasione della giornata per le vittime del lavoro. A Roma, Asti, Br... [Leggi Tutto]



07-08-2013 - 8 agosto: gli italiani ricordano la tragedia di Marcinelle (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

8 agosto: gli italiani ricordano la tragedia di Marcinelle MARCINELLE – Sono passati 57 anni, ma il dolore è più vivo che mai. Non solo per la portata del dramma – l'ostruzione accidentale del pozzo della miniera di carbone d... [Leggi Tutto]



28-01-2013 - Sull'obbligo da parte del DDL di verificare la sicurezza delle macchine (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Impianti - Infortuni - Sentenza

28 gennaio 2013 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Sull’obbligo da parte del DDL di verificare la sicurezza delle macchine Il datore di lavoro, nell’ambito della vigilanza su fabbricanti, fornitori e installatori di attrezzature di ... [Leggi Tutto]



21-01-2013 - Il rischio nell'autotrasporto: la strada uccide più del cantiere (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

21 gennaio 2013 - Cat: Trasporti e magazzinaggio di Redazione PuntoSicuro Il rischio nell’autotrasporto: la strada uccide più del cantiere Gli atti di un corso di formazione dell’AUSL di Bologna per aumentare la percezione del rischio e... [Leggi Tutto]



19-01-2013 - Storie di infortunio: non girate quella chiave (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Impianti - Infortuni

18 gennaio 2013 - Cat: Atmosfere esplosive, rischio esplosione, Atex di Redazione PuntoSicuro Storie di infortunio: non girate quella chiave Un’esplosione con conseguente incendio in una fabbrica chimica durante il turno di notte: come é... [Leggi Tutto]



24-12-2012 - INAIL - Thyssen: chiesta in Corte d'Assise la conferma delle pene per gli ex dirigenti (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

hyssen: chiesta in Corte d'Assise la conferma delle pene per gli ex dirigenti 24 dicembre 2012. Requisitoria della procura di Torino al processo per la morte dei sette operai nell'incendio del 2007: "Necessario ribadire la sente... [Leggi Tutto]



21-12-2012 - INAIL - Nel Lazio infortuni sul lavoro in calo del 7%, forte riduzione dei casi mortali (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Nel Lazio infortuni sul lavoro in calo del 7%, forte riduzione dei casi mortali 21 dicembre 2012. Come emerge dal nuovo Rapporto annuale regionale dell'Inail, nel 2011 le denunce pervenute all'Istituto sono state 51.575 rispetto al... [Leggi Tutto]



20-12-2012 - INAIL - Casellario centrale infortuni, pubblicato il Rapporto statistico dei 90 anni (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Casellario centrale infortuni, pubblicato il Rapporto statistico dei 90 anni 20 dicembre 2012. Istituita nel 1922 per contrastare le frodi in ambito assicurativo, la banca dati ospitata presso l'Inail censisce gli eventi che hanno causato ... [Leggi Tutto]



17-12-2012 - Sulla responsabilità  del DDL per insufficiente valutazione dei rischi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

17 dicembre 2012 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Sulla responsabilità del DDL per insufficiente valutazione dei rischi In una mancata o insufficiente valutazione dei rischi fatta dal datore di lavoro si profila una precisa... [Leggi Tutto]



13-12-2012 - Imparare dagli errori: quando l'imbracatura manca o non é adeguata (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail - Dpi

3 dicembre 2012 - Cat: Imparare dagli errori di Tiziano Menduto Imparare dagli errori: quando l’imbracatura manca o non è adeguata Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni nel comparto edile correlati all’assenza o all’uso inade... [Leggi Tutto]



11-12-2012 - Fondo di sostegno per le vittime di gravi infortuni sul lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

11 dicembre 2012 - Cat: Normativa di Redazione PuntoSicuro Fondo di sostegno per le vittime di gravi infortuni sul lavoro Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che determina gli importi per l'anno 2012. Pubblicato sella Gaz... [Leggi Tutto]



07-12-2012 - INAIL - A cinque anni dalla tragedia Thyssen. Il pm: “Il dolo imposto dalle indagini†(INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

A cinque anni dalla tragedia Thyssen. Il pm: "Il dolo imposto dalle indagini" 7 dicembre 2012. Terza udienza nel processo d'appello mentre la città ha ricordato al cimitero monumentale i sette operai scomparsi. Guariniello ha ... [Leggi Tutto]



06-12-2012 - INAIL - In Sardegna si consolida la tendenza alla diminuzione degli infortuni (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

In Sardegna si consolida la tendenza alla diminuzione degli infortuni 6 dicembre 2012. La riduzione registrata nell'isola dal Rapporto regionale 2011 è stata pari al 3,3%. Il dato è inferiore rispetto alla media nazionale ma ... [Leggi Tutto]



05-12-2012 - INAIL - Il calo degli infortuni sul lavoro in Calabria superiore alla media nazionale (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Il calo degli infortuni sul lavoro in Calabria superiore alla media nazionale 5 dicembre 2012. La riduzione percentuale rilevata nel 2011 dal nuovo Rapporto regionale dell'Inail è pari all'8,9% rispetto all'anno prec... [Leggi Tutto]



04-12-2012 - INAIL - Lotito: "Un nuovo ruolo istituzionale per i CoCoPro dell'Inail" (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Lotito: "Un nuovo ruolo istituzionale per i CoCoPro dell'Inail" 4 dicembre 2012. A Roma, in occasione del cinquantenario, la Conferenza nazionale degli organismi territoriali. Il presidente del Civ: "Necessaria la definizione form... [Leggi Tutto]



03-12-2012 - INAIL - Nel 2011 in Puglia sensibile calo di infortuni (-9,5%) e casi mortali (-28,6%) (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Nel 2011 in Puglia sensibile calo di infortuni (-9,5%) e casi mortali (-28,6%) 3 dicembre 2012. In un contesto in cui la recessione economica non ha determinato una contrazione dell'occupazione, il nuovo Rapporto regionale dell'Ina... [Leggi Tutto]



03-12-2012 - Sul comportamento anomalo del lavoratore in occasione di infortunio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

03 dicembre 2012 - Cat: Sentenze commentate di Gerardo Porreca Sul comportamento anomalo del lavoratore in occasione di infortunio Il datore di lavoro non è responsabile per un infortunio occorso al lavoratore se lo stesso è stat... [Leggi Tutto]



30-11-2012 - INAIL - In Piemonte prosegue il calo degli infortuni. Nel 2011 sono diminuiti del 7,3% (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

n Piemonte prosegue il calo degli infortuni. Nel 2011 sono diminuiti del 7,3% 30 novembre 2012. Il nuovo Rapporto regionale dell'Inail conferma la tendenza di lungo periodo che li vede in diminuzione costante da oltre un decennio, nonostan... [Leggi Tutto]



30-11-2012 - INAIL - Infortuni sul lavoro: nel 2011 in Campania i casi mortali scendono del 20% (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

nfortuni sul lavoro: nel 2011 in Campania i casi mortali scendono del 20% 30 novembre 2012. I dati del Rapporto regionale Inail evidenziano che sono 58 le persone che hanno perso la vita, a fronte delle 72 registrate nel 2010. Ma anche a livello c... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »