AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Infortuni [segnalazioni]"

La ricerca ha prodotto 922 risultati:


Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima

28-04-2019 - Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (ANMIL)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro La Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, che si celebra il 28 aprile di ogni anno, è stata istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO)... [Leggi Tutto]



27-04-2019 - Infortuni e malattie professionali. Nel 2018 circa 641 mila incidenti e 1.133 morti. A Taranto il record di malattie cancerogene. Ecco i dati (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Infortuni e malattie professionali. Nel 2018 circa 641 mila incidenti e 1.133 morti. A Taranto il record di malattie cancerogene. Ecco i dati Nel tarantino il 70% dei tumori denunciati è correlato al settore metalmeccanico: quota che supera l... [Leggi Tutto]



26-04-2019 - Incidenti sul lavoro. In Ue oltre 3.000 morti l’anno. Olanda la più virtuosa, Italia al 10° posto (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Ue

Incidenti sul lavoro. In Ue oltre 3.000 morti l’anno. Olanda la più virtuosa, Italia al 10° posto A rilevarlo è Eurostat che fa il punto sui dati 2016. In Olanda i tassi più bassi (0,7 x 100 mila lavoratori). Bene anche Germania... [Leggi Tutto]



04-02-2019 - La mancata verifica della salute di un lavoratore colto dal malore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Infortuni - Sentenza - Procedura Penale

La mancata verifica della salute di un lavoratore colto dal malore 04/02/2019: In tema di infortuni sul lavoro la circostanza che un lavoratore possa trovarsi in condizioni psico-fisiche tali da non renderlo idoneo a svolgere i suoi compiti non el... [Leggi Tutto]



01-02-2019 - Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2018 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di dicembre. Nella stessa sezione sono pubb... [Leggi Tutto]



26-02-2018 - Sulla responsabilità  per l'utilizzo di una scala non conforme (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza - Procedura Penale

Sulla responsabilità per l’utilizzo di una scala non conforme L’utilizzo di una scala a pioli non conforme alle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro è la motivazione per cui con questa sentenza è stata individuata l... [Leggi Tutto]



02-03-2017 - Infortuni sul lavoro: dalla programmazione degli interventi all'efficacia delle azioni preventive. Seminario di confronto operativo il 7 aprile 2017 ad Ancona (SNOP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno - Infortuni

Home Infortuni sul lavoro: dalla programmazione degli interventi all'efficacia delle azioni preventive. Seminario di confronto operativo il 7 aprile 2017 ad Ancona A distanza di circa un anno dal seminario di Milano, SNOP - in sinergia con ... [Leggi Tutto]



28-02-2017 - Storie di infortunio: Mi fido di te (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Edilizia

Storie di infortunio: Mi fido di te La storia di un infortunio mortale accaduto ad un operaio seguito del distacco di un parapetto: come è avvenuto l’incidente e le cause. Il Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Sal... [Leggi Tutto]



24-02-2017 - Le proposte in materia di sicurezza: il reato di omicidio sul lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Procedura Penale

Le proposte in materia di sicurezza: il reato di omicidio sul lavoro Un disegno di legge propone l’introduzione nel codice penale del reato di omicidio sul lavoro e del reato di lesioni personali sul lavoro gravi o gravissime. Ne parliamo con uno ... [Leggi Tutto]



23-02-2017 - Imparare dagli errori: quando i guanti sono vecchi o inadeguati (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail - Dpi

Imparare dagli errori: quando i guanti sono vecchi o inadeguati Esempi di infortuni correlati all’inadeguatezza dei DPI per la protezione delle mani. Incidenti in attività di levigatura, di filettatura su tappi di sfiato, di taglio di nastr... [Leggi Tutto]



20-02-2017 - Modulo OT24: ancora pochi giorni per la riduzione dei premi assicurativi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Modulo OT24: ancora pochi giorni per la riduzione dei premi assicurativi Fino al 28 febbraio 2017 è possibile inviare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento... [Leggi Tutto]



20-02-2017 - La nozione di lavori in quota e la protezione dal rischio caduta dall'alto (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Edilizia - Infortuni

La nozione di lavori in quota e la protezione dal rischio caduta dall’alto L’altezza superiore a 2 m dal suolo per cui adottare le misure di prevenzione per i lavori in quota va calcolata in riferimento all’altezza alla quale viene eseguito il lav... [Leggi Tutto]



16-02-2017 - Imparare dagli errori: incidenti stradali con camion e autocarri (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Imparare dagli errori: incidenti stradali con camion e autocarri Informazioni sugli infortuni stradali con particolare riferimento all’utilizzo di camion e autocarri. L’investimento di un camion telonato e i difetti all’autotelaio e all’impianto f... [Leggi Tutto]



13-02-2017 - Sul modello collaborativo e sull'obbligo di vigilanza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Infortuni

Sul modello collaborativo e sull’obbligo di vigilanza Il sistema prevenzionistico disegnato dal legislatore è imperniato su un modello collaborativo che ripartisce gli obblighi tra più soggetti ma ciò ciononostante in capo al ... [Leggi Tutto]



13-02-2017 - Una campagna per l'abbassamento degli indici infortunistici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Una campagna per l’abbassamento degli indici infortunistici Un Piano di Prevenzione dell’ATS Brianza promuove una campagna di promozione della sicurezza per l’abbassamento degli indici infortunistici e la correlata riduzione delle tariffe relative... [Leggi Tutto]



10-02-2017 - Una morte sul lavoro su quattro avviene con incidenti in itinere (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Incidenti Stradali - Inail

Una morte sul lavoro su quattro avviene con incidenti in itinere Analizzando i dati sugli infortuni si rileva che la componente in itinere rappresenta il 15% delle denunce e il 25% degli infortuni mortali. Ne parliamo con Andrea Bucciarelli della ... [Leggi Tutto]



09-02-2017 - Una legge per istituire l’omicidio sul lavoro. Pene fino a 18 anni di carcere per i datori di lavoro che non rispettano le regole (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Una legge per istituire l’omicidio sul lavoro. Pene fino a 18 anni di carcere per i datori di lavoro che non rispettano le regole Presentata stamattina al Senato la proposta di legge del parlamentare di Sinistra Italiana-Sel Barozzino. Obiettivo q... [Leggi Tutto]



09-02-2017 - Imparare dagli errori: quando gli occhiali sono inadeguati (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail - Dpi

Imparare dagli errori: quando gli occhiali sono inadeguati Esempi di infortuni correlati all’inadeguatezza dei DPI per la protezione degli occhi. Incidenti in ditte di prodotti ittici e in cantieri edili per realizzare fabbricati industriali. La d... [Leggi Tutto]



02-02-2017 - Imparare dagli errori: dati e prevenzione degli infortuni stradali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Incidenti Stradali

Imparare dagli errori: dati e prevenzione degli infortuni stradali Informazioni sugli infortuni stradali con particolare riferimento al trasporto merci su strada. I dati relativi agli incidenti stradali, le cause degli infortuni. Focus su distrazi... [Leggi Tutto]



30-01-2017 - Lavorazione delle carni: prevenire gli infortuni con le attrezzature (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Impianti - Infortuni

Lavorazione delle carni: prevenire gli infortuni con le attrezzature Un manuale si sofferma sulla salute e sicurezza nella lavorazione delle carni. Focus sui rischi nell’utilizzo delle macchine. Il rischio elettrico e la prevenzione con l’affettat... [Leggi Tutto]



28-01-2017 - Convegno nazionale INAIL - DiMEILA a Roma il 22 Febbraio (SNOP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno - Infortuni - Inail

Convegno nazionale INAIL - DiMEILA a Roma il 22 Febbraio L’INAIL Settore Ricerca - Dipartimento di Medicina Epidemiologia Igiene del Lavoro ed Ambientale, sta organizzando il Convegno Nazionale “Azione Centrale per il Piano Nazionale di Prevenzione:... [Leggi Tutto]



26-01-2017 - Imparare dagli errori: quando mancano le cinture di sicurezza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Infortuni

Imparare dagli errori: quando mancano le cinture di sicurezza Esempi di infortuni correlati al mancato uso di idonei dispositivi di protezione anticaduta. Le cadute in attività di rifacimento pavimenti, in lavori di carpenteria di legno e n... [Leggi Tutto]



26-01-2017 - Scuole e responsabilità  penali per infortunio: le sentenze del 2016 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Scuola

Scuole e responsabilità penali per infortunio: le sentenze del 2016 Il crollo del Convitto de L’Aquila e la prevedibilità dei terremoti, la Cassazione sul Liceo Darwin, le responsabilità di Dirigente scolastico, RSPP, Insegnan... [Leggi Tutto]



24-01-2017 - Storie di infortunio: un bel maglione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Storie di infortunio: un bel maglione La storia di un infortunio finita bene, grave infortunio avvenuto officina di lavorazioni meccaniche: come è avvenuto l’incidente e le cause. Il Centro regionale di Documentazione per la Promozione d... [Leggi Tutto]



23-01-2017 - Sulla responsabilità  per l'infortunio occorso a un lavoratore in nero (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

Sulla responsabilità per l'infortunio occorso a un lavoratore in nero Secondo il D. Lgs. 81/2008 è definito lavoratore e va tutelato chiunque ponga in essere una prestazione di lavoro in senso lato a prescindere dall’eventual... [Leggi Tutto]



12-01-2017 - Imparare dagli errori: quando cedono lucernari e pannelli (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni

Network a cui sei già loggato! inShare 0 Imparare dagli errori: quando cedono lucernari e pannelli Esempi di infortuni correlati al mancato uso di idonei dispositivi di protezione anticaduta. Le cadute da impalcati e lo sfondamen... [Leggi Tutto]



10-01-2017 - Infortuni 2016: un bilancio non esaltante (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Inail

Infortuni 2016: un bilancio non esaltante Si prospetta un bilancio infortunistico con un saldo che, dopo tanti anni di miglioramento, è destinato a peggiorare. Pubblicità L’andamento infortunistico Negli ultimi decenni il fe... [Leggi Tutto]



04-01-2017 - Le indagini per gli infortuni e i modelli di organizzazione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Infortuni

Le indagini per gli infortuni e i modelli di organizzazione Indicazioni sull’indagine giudiziaria per infortuni gravi e mortali e sul modello di organizzazione e gestione aziendale. La gestione degli infortuni da parte dei servizi di prevenzione d... [Leggi Tutto]



04-01-2017 - La sentenza Thyssen, il processo Eternit e le novità  sull'amianto (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Infortuni - Sentenza

La sentenza Thyssen, il processo Eternit e le novità sull’amianto In questi mesi ci sono state importanti novità per i processi Eternit bis e ThyssenKrupp. E siamo in attesa di rilevanti novità normative in tema di amianto e u... [Leggi Tutto]



17-11-2016 - Imparare dagli errori: come proteggere il corpo dalle lesioni da taglio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti - Infortuni

Imparare dagli errori: come proteggere il corpo dalle lesioni da taglio Esempi di infortuni correlati al mancato o errato uso di indumenti di protezione da puntura o taglio per il corpo. Infortuni durante l’uso di coltelli e di seghe portatili a c... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »