Risultati Ricerca per Tag: "Incidenti domestici [segnalazioni]" |
|
La ricerca ha prodotto 53 risultati:
|
Stai guardando i risultati da 31 a 53 - PAGINE: 1 2 |
|
12-11-2010 - Incidenti in culla, vittime 17 mila bambini tra il 2005 e 2007 (Agenzia DiRe Welfare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Incidenti Domestici Incidenti in culla, vittime 17 mila bambini tra il 2005 e 2007
ROMA - Gli incidenti che si verificano in culla, a danno di bambini in tenera età, causano annualmente un numero maggiore di decessi infantili di quanti ne siano provocati da tu... [Leggi Tutto] |
| |
05-11-2010 - INAIL - Luporosso insegna ai bambini come prevenire gli incidenti domestici (INAIL news)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Prevenzione e rischi
Luporosso insegna ai bambini come prevenire gli incidenti domestici
5 novembre 2010. Il progetto - voluto da INAIL Venezia insieme ad Anmil e Siscuve - prevede 58 incontri nelle scuole, fino ad aprile 2011. Durante le lezioni... [Leggi Tutto] |
| |
02-11-2010 - Video - Fuga di gas: distrutto un quartiere a Manchester (Diario per la Prevenzione)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Video - Fuga di gas: distrutto un quartiere a Manchester
Inserito da Editor
martedì 02 novembre 2010
Nove persone sono rimaste ferite nella violentissima esplosione che ha ridotto in macerie diverse case a Salford, nell'are... [Leggi Tutto] |
| |
02-11-2010 - L'ARIA DI CASA E' 5 VOLTE PIU' INQUINATA DI QUELLA ESTERNA (Sanità News)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Aria - Emissioni - Inquinamento - Incidenti Domestici L'ARIA DI CASA E' 5 VOLTE PIU' INQUINATA DI QUELLA ESTERNA
La casa non e' sempre il luogo piu' sicuro per la salute. Lo affermano gli esperti del Gruppo di studio sull'inquinamento degli ambienti di vi... [Leggi Tutto] |
| |
02-11-2010 - UN VADEMECUM PER L’USO SICURO DEL GAS: VIETATO IL "FAI DA TE" - numero 2501 di martedì 2 novembre 2010. (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici UN VADEMECUM PER L’USO SICURO DEL GAS: VIETATO IL "FAI DA TE"
Gas e sicurezza domestica: è assolutamente vietato il "fai da te" nella
manutenzione degli impianti. Lo ricorda il CIG (Comitato Italiano Gas)
illustrando le principa... [Leggi Tutto] |
| |
23-07-2010 - LAVORO DOMESTICO: RISCHI DI INFORTUNIO E GUIDA PER LA SICUREZZA - numero 2445 di giovedì 22 luglio 2010. (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici LAVORO DOMESTICO: RISCHI DI INFORTUNIO E GUIDA PER LA SICUREZZA
Sommerso e con poche tutele: il lato oscuro del lavoro domestico. I risultati di una ricerca realizzata dal Censis con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.... [Leggi Tutto] |
| |
14-07-2010 - 1,5 milioni di colf in Italia tra incidenti e lavoro nero (Diario per la Prevenzione)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici 1,5 milioni di colf in Italia tra incidenti e lavoro nero
Il 62% lavora senza contratto o subisce evasione contributiva parziale. Il 44% ha avuto un infortunio nell'ultimo anno e molti tacciono per paura di essere denunciati
ROMA - Do... [Leggi Tutto] |
| |
14-07-2010 - "Casa salvi tutti" (Diario per la Prevenzione)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici "Casa salvi tutti"
“Casa salvi tutti” è il messaggio che la Regione Emilia-Romagna sta lanciando in questi giorni per la prevenzione degli incidenti domestici. Come noto, gli incidenti domestici riguardano in primo luogo i bambini e ... [Leggi Tutto] |
| |
13-07-2010 - INAIL - Censis. Sommerso e poche tutele: i rischi del lavoro domestico (INAIL news)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Infortuni
Censis. Sommerso e poche tutele: i rischi del lavoro domestico
13 luglio 2010. Secondo l'Istituto di ricerca solo nel 2008 sono stati registrati 3.576 infortuni, di cui due mortali. La causa principale è la disattenzione.... [Leggi Tutto] |
| |
13-07-2010 - Incidenti domestici: secondo il Censis nell’ultimo anno hanno coinvolto il 44% di colf e collaboratori (ANMIL)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Incidenti domestici: secondo il Censis nell’ultimo anno hanno coinvolto il 44% di colf e collaboratori >>
Data: 13/07/2010
Tra colf e personale domestico, in Italia, il 44% ha subito almeno un incidente nell’ultimo anno. La quota sale a... [Leggi Tutto] |
| |
13-07-2010 - CASA SICURA: LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI - numero 2438 di martedì 13 luglio 2010. (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici CASA SICURA: LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
Una brochure per la prevenzione degli incidenti domestici tradotta in nove
lingue.... [Leggi Tutto] |
| |
12-07-2010 - Censis - Dare casa alla sicurezza Rischi e prevenzione per i lavoratori domestici (Diario per la Prevenzione)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici - Convegno Censis - Dare casa alla sicurezza Rischi e prevenzione per i lavoratori domestici
alle ore 09:30 del 13/07/2010 Cnel - Biblioteca - Viale David Lubin, 2 - Roma
A dispetto di quanto potrebbe suggerire il senso comune, quello domestico è... [Leggi Tutto] |
| |
12-07-2010 - Domani presso il CNEL a Roma il convegno “Dare casa alla sicurezza. Rischi e prevenzione per i lavoratori domestici”: sarà presentata una ricerca realizzata dal Censis con il contributo Ministero del Lavoro (ANMIL)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici - Convegno Domani presso il CNEL a Roma il convegno “Dare casa alla sicurezza. Rischi e prevenzione per i lavoratori domestici”: sarà presentata una ricerca realizzata dal Censis con il contributo Ministero del Lavoro >>
Data: 12/07/2010
“D... [Leggi Tutto] |
| |
04-07-2010 - Dare casa alla sicurezza Rischi e prevenzione per i lavoratori domestici (CENSIS)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici - Convegno Dare casa alla sicurezza
Rischi e prevenzione per i lavoratori domestici
Cnel - Biblioteca - Viale David Lubin, 2 - Roma
A dispetto di quanto potrebbe suggerire il senso comune, quello domestico è un lavoro pericoloso: dietro l’apparente... [Leggi Tutto] |
| |
02-07-2010 - A Genova la campagna "Casalinghe consapevoli" sulla sicurezza fra le mura domestiche promossa dall’INAIL (ANMIL)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici A Genova la campagna "Casalinghe consapevoli" sulla sicurezza fra le mura domestiche promossa dall’INAIL >>
Data: 02/07/2010
A Genova la campagna "Casalinghe consapevoli" sulla sicurezza fra le mura domestiche promossa dall’... [Leggi Tutto] |
| |
30-06-2010 - Dopo l’incidente alla sagra di San Germano Vercellese arriva il monito del Presidente dell’UNPLI: “Serve più attenzione anche fra i volontari” (ANMIL)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Dopo l’incidente alla sagra di San Germano Vercellese arriva il monito del Presidente dell’UNPLI: “Serve più attenzione anche fra i volontari” >>
Data: 30/06/2010
Anche se volontario, è un lavoro come un altro e richiede l... [Leggi Tutto] |
| |
21-06-2010 - Prevenzione incidenti domestici: "Casa salvi tutti" (Diario per la Prevenzione)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Prevenzione incidenti domestici: "Casa salvi tutti"
La campagna informativa è a sostegno dei progetti di prevenzione rivolti a chi è più a rischio di incidente domestico: bambini e anziani. Gli strumenti: filmati, opusc... [Leggi Tutto] |
| |
19-05-2010 - Studio ISPESL: gli incidenti domestici in Italia sono 4,5 milioni. La prima causa di infortunio è la distrazione (54,2%); più a rischio le donne (66% dei casi) e in particolare le casalinghe (35%) (ANMIL)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Studio ISPESL: gli incidenti domestici in Italia sono 4,5 milioni. La prima causa di infortunio è la distrazione (54,2%); più a rischio le donne (66% dei casi) e in particolare le casalinghe (35%) >>
Data: 17/05/2010
In oc... [Leggi Tutto] |
| |
19-05-2010 - Lavoro, l'Ispesl lancia una piattaforma web per ridurre gli incidenti domestici (Diario per la Prevenzione)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Lavoro, l'Ispesl lancia una piattaforma web per ridurre gli incidenti domestici
Sono circa 4,5 milioni gli incidenti che si verificano ogni anno in ambito domestico e nei luoghi ricreativi. Di questi 8mila hanno esito mortale. Il portale n... [Leggi Tutto] |
| |
13-05-2010 - L’ISPEL DA' VITA AD UN PORTALE WEB PER MONITORARE GLI INCIDENTI DOMESTICI (Sanità News)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici L’ISPEL DA' VITA AD UN PORTALE WEB PER MONITORARE GLI INCIDENTI DOMESTICI
Ridurre drasticamente il numero dei circa 8 mila incidenti domestici annui che si rivelano mortali. E’ questo l’obiettivo del portale, realizzato dal Dipartimento medi... [Leggi Tutto] |
| |
13-05-2010 - Da oggi online il portale dell’ISPESL per monitorare gli incidenti domestici e promuovere la salute e la sicurezza negli ambienti di vita (ANMIL)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Da oggi online il portale dell’ISPESL per monitorare gli incidenti domestici e promuovere la salute e la sicurezza negli ambienti di vita>>
Data: 13/05/2010
Monitorare gli incidenti domestici, spiegare i rischi connessi alle attivit&agr... [Leggi Tutto] |
| |
08-05-2010 - “Mammaday”: in occasione della Festa della Mamma ISPESL, FEDERCASALINGHE e INAIL rinnovano il loro impegno per combattere gli incidenti domestici e garantire la tutela delle donne (ANMIL)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici “Mammaday”: in occasione della Festa della Mamma ISPESL, FEDERCASALINGHE e INAIL rinnovano il loro impegno per combattere gli incidenti domestici e garantire la tutela delle donne >>
Data: 07/05/2010
Si celebra quest’anno la seconda edi... [Leggi Tutto] |
| |
06-05-2010 - INAIL - Più sicurezza tra le mura domestiche: ce lo ricorda il “Mamma-day†(INAIL news)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici Lavoro e sicurezza
Più sicurezza tra le mura domestiche: ce lo ricorda il "Mamma-day"
6 maggio 2010. In occasione della festa di domenica, INAIL, Ispels e Federcasalinghe promuovono da domani settanta iniziative in tutta Italia - pi&... [Leggi Tutto] |
| |
Stai guardando i risultati da 31 a 53 - PAGINE: 1 2 |
|