AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Dlgs 81/08"

La ricerca ha prodotto 485 risultati:


Stai guardando i risultati da 61 a 90 - PAGINE: 1 2 3 4 5 ... Ultima

27-01-2017 - Le misure di prevenzione per la protezione della pelle (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Le misure di prevenzione per la protezione della pelle Due documenti di Suva si soffermano sulla protezione della pelle nei luoghi di lavoro. Le patologie cutanee, le opportune misure tecniche, organizzative e individuali, gli indumenti e i guanti... [Leggi Tutto]



27-01-2017 - Chi guida veicoli aziendali ha maggiori rischi di incidenti stradali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Chi guida veicoli aziendali ha maggiori rischi di incidenti stradali Chi guida un veicolo appartenente a una flotta aziendale ha un coinvolgimento del 50% maggiore in incidenti stradali. Quali sono le conseguenze dell’effetto flotta? Ne parliamo c... [Leggi Tutto]



26-01-2017 - Le squadre di emergenza aziendali: le competenze (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Emergenze

Le squadre di emergenza aziendali: le competenze Il ruolo che assumono le squadre chiamata ad affrontare e ridurre la fonte di pericolo, ma anche a informare, guidare, sostenere le altre persone coinvolte, affinché assumano i comportamenti ... [Leggi Tutto]



24-01-2017 - La salute e sicurezza dei lavoratori del settore agroalimentare (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

La salute e sicurezza dei lavoratori del settore agroalimentare Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e della sicurezza nel settore agroalimentare con riferimento specifico a quattro diversi ambiti: caseifici, lavorazione ... [Leggi Tutto]



23-01-2017 - La flessibilità  organizzativa e la filosofia partecipata della sicurezza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Modelli Organizzativi

La flessibilità organizzativa e la filosofia partecipata della sicurezza Perché la sicurezza sul lavoro non sia un miraggio è importante comprendere la filosofia partecipata della prevenzione. La flessibilità organizzat... [Leggi Tutto]



23-01-2017 - Rischio aggressione: come gestire il rapporto tra clienti e lavoratori (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Rischio aggressione: come gestire il rapporto tra clienti e lavoratori Aggressioni da parte di visitatori e clienti: una strategia efficace di messa sotto controllo del rischio deve essere di tipo preventivo, mentre l’addestramento nella difesa pe... [Leggi Tutto]



18-01-2017 - I rischi per i lavoratori del settore della plastica (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

I rischi per i lavoratori del settore della plastica Il processo di lavoro, i fattori di rischio e le patologie lavorative del settore delle materie plastiche. In relazione ai rischi per la salute nel settore delle materie plastiche, riportiamo... [Leggi Tutto]



18-01-2017 - Il lavoratore del settore di cura della persona (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Il lavoratore del settore di cura della persona Tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori del settore di cura della persona per diminuire il rischio di conflitti nei reparti di lavoro. Ospitiamo un articolo tratto da PdE, rivista di psicolo... [Leggi Tutto]



17-01-2017 - Decreto 231: come costruire un modello organizzativo? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Decreto 231: come costruire un modello organizzativo? Indicazioni sui modelli di organizzazione, gestione e controllo e sulle interazioni con i modelli per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Focus sugli elementi costitutivi e sulla cos... [Leggi Tutto]



12-01-2017 - Aziende con più stabilimenti o unità  produttive: RSPP unico sì o no? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rspp

Aziende con più stabilimenti o unità produttive: RSPP unico sì o no? L’obiettivo di questo contributo è quello di presentare due differenti punti di vista riguardo la possibilità o meno di designare un RSPP per c... [Leggi Tutto]



11-01-2017 - I quesiti sul decreto 81: sulla formazione del coordinatore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Dlgs 81/08

I quesiti sul decreto 81: sulla formazione del coordinatore Sull’esonero dalla frequenza del corso di formazione per coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione nei cantieri temporanei o mobili. Di Gerardo Porrec... [Leggi Tutto]



10-01-2017 - La difficile applicazione del decreto 231 ai gruppi societari (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

La difficile applicazione del decreto 231 ai gruppi societari Un intervento si sofferma sull’applicazione del d.lgs. n. 231/2001 nei gruppi societari e ricorda che il rischio di sovrapposizione di compiti, adempimenti e responsabilità, vien... [Leggi Tutto]



09-01-2017 - Sull'estinzione degli illeciti secondo il D. Lgs. 758/1994 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Sentenza - Procedura Penale

Sull’estinzione degli illeciti secondo il D. Lgs. 758/1994 L'adozione della procedura di estinzione dell’illecito in materia di sicurezza costituisce una condizione di procedibilità dell'azione penale per cui il giudice prim... [Leggi Tutto]



28-11-2016 - Stress lavoro correlato nel settore sanità  (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Stress

Stress lavoro correlato nel settore sanità Disponibile una scheda della Regione Lombardia per la valutazione del rischio stress lavoro correlato nel settore sanità: fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio. La region... [Leggi Tutto]



28-11-2016 - Come prevenire gli infortuni nell'uso dei carrelli elevatori (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Formazione - Dlgs 81/08

Come prevenire gli infortuni nell’uso dei carrelli elevatori Indicazioni per la prevenzione nell’uso dei carrelli elevatori nel comparto metalmeccanico. I rischi infortunistici, di ribaltamento, di investimento, di caduta materiale, di esplosione ... [Leggi Tutto]



26-11-2016 - Rumore: cosa fare in caso di superamento dei livelli di esposizione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Agenti Fisici - Rumore - Vibrazioni

Rumore: cosa fare in caso di superamento dei livelli di esposizione Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sulla normativa in materia di rischio rumore: i livelli di e... [Leggi Tutto]



26-11-2016 - Sulla gestione dell'invecchiamento e sui lavori usuranti e gravosi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Sulla gestione dell’invecchiamento e sui lavori usuranti e gravosi Per lavorare più a lungo è necessario lavorare meglio e con condizioni di lavoro appropriate. Parliamo di invecchiamento e di lavori usuranti e gravosi con Patrizia S... [Leggi Tutto]



23-11-2016 - ABC della formazione: abilitazione per attrezzature e macchine agricole (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Dlgs 81/08 - Agricoltura - Macchine

ABC della formazione: abilitazione per attrezzature e macchine agricole Un intervento fa il punto della situazione relativa all’abilitazione per le attrezzature individuate dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012. Focus sul percorso format... [Leggi Tutto]



23-11-2016 - Cassazione: quando la violazione é immediatamente percepibile (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Sentenza - Rischio - Dlgs 81/08

Cassazione: quando la violazione è immediatamente percepibile Una sentenza sull’immediata percepibilità del rischio e sulla caduta dall’alto come esempio di rischio da interferenza. I rischi riconoscibili da chiunque che devono esser... [Leggi Tutto]



22-11-2016 - Rischio rumore: una banca dati online (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Agenti Fisici - Rumore - Vibrazioni

Rischio rumore: una banca dati online Disponibile la banca dati online rumore del portale agenti fisici. E’ da oggi disponibile on line la banca dati online rumoredel portale agenti fisici. La banca dati contiene i valori di LAeq (dBA) (Liv... [Leggi Tutto]



22-11-2016 - Macchine in edilizia: la sicurezza nell'uso degli elevatori a bandiera (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti - Edilizia

Macchine in edilizia: la sicurezza nell’uso degli elevatori a bandiera Una scheda e una lista di controllo sulla sicurezza nell’uso degli elevatori a bandiera. La caduta di materiale dall’alto, la caduta degli operatori e le istruzioni per l’impie... [Leggi Tutto]



22-11-2016 - Un protocollo per la verifica dell'idoneità  tecnico professionale (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Edilizia

Un protocollo per la verifica dell’idoneità tecnico professionale Un intervento presenta un protocollo siglato da alcune associazioni per migliorare, uniformare e semplificare la verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imp... [Leggi Tutto]



22-11-2016 - Se il Sistema di Prevenzione si esaurisce nel Servizio di Prevenzione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Dlgs 81/08 - Rspp

Se il Sistema di Prevenzione si esaurisce nel Servizio di Prevenzione Il livello di consapevolezza del ruolo consulenziale del Responsabile del Servizio di Prevenzione da parte degli attori del sistema di prevenzione 13 anni dopo il “monitoraggio ... [Leggi Tutto]



18-11-2016 - Le difficoltà  nella scelta degli strumenti per gestire le interferenze (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Duvri

Le difficoltà nella scelta degli strumenti per gestire le interferenze Alcuni interventi affrontano il tema della gestione delle interferenze in regime di appalto. La normativa, le criticità nella scelta degli strumenti di gestione, ... [Leggi Tutto]



17-11-2016 - I rischi per la salute degli operatori dei corpi di polizia (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

I rischi per la salute degli operatori dei corpi di polizia Un argomento trattato al congresso SIMLII: i rischio nelle Forze di Polizia. In relazione ai rischi per la salute degli operatori dei corpi di polizia, riportiamo un approfondimento pu... [Leggi Tutto]



17-11-2016 - Imparare dagli errori: come proteggere il corpo dalle lesioni da taglio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti - Infortuni

Imparare dagli errori: come proteggere il corpo dalle lesioni da taglio Esempi di infortuni correlati al mancato o errato uso di indumenti di protezione da puntura o taglio per il corpo. Infortuni durante l’uso di coltelli e di seghe portatili a c... [Leggi Tutto]



17-11-2016 - Non é un DVR per vecchi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Non è un DVR per vecchi Sulla necessità di adeguare il documento di valutazione dei rischi ai fattori individuali. La prevenzione degli infortuni sul lavoro, dei problemi di salute e delle malattie professionali, deve essere l’obi... [Leggi Tutto]



17-11-2016 - L'impianto del nuovo accordo RSPP: esonero, docenti e attestazioni (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Dlgs 81/08 - Rspp

L’impianto del nuovo accordo RSPP: esonero, docenti e attestazioni Un intervento presenta l’impianto del nuovo Accordo del 7 luglio 2016 sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Focus sulle fonti normative, sui titoli di studi... [Leggi Tutto]



15-11-2016 - Lavoratori stranieri e sicurezza sul lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Formazione

Lavoratori stranieri e sicurezza sul lavoro Lo shock culturale come ostacolo alla sicurezza e alla produttività nei luoghi di lavoro. Ospitiamo un articolo tratto da PdE, rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e ... [Leggi Tutto]



15-11-2016 - Lista di controllo: aperture nel suolo (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Lista di controllo: aperture nel suolo Una check list per verificare che nella vostra azienda le aperture nel suolo siano protette. Come evitare la caduta di persone? Pubblichiamo una ckeck list realizzata da Suva, istituto svizzero per l&acu... [Leggi Tutto]



15-11-2016 - Rischio chimico: luoghi di lavoro e aspirazione localizzata (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Agenti Chimici

Rischio chimico: luoghi di lavoro e aspirazione localizzata Un manuale prodotto dall’ULSS 9 di Treviso si sofferma sulla valutazione del rischio chimico. Focus sulla conformità dei luoghi di lavoro, su quanto richiesto dalla normativa e sul... [Leggi Tutto]



15-11-2016 - Come gestire nelle aziende l'invecchiamento del lavoratore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Come gestire nelle aziende l’invecchiamento del lavoratore Un intervento si sofferma sull’ergonomia nell’approccio multiplo alla gestione dell’invecchiamento nel lavoro. La sfida dell’invecchiamento lavorativo e le modifiche funzionali nei lavorat... [Leggi Tutto]



11-11-2016 - Formazione alla sicurezza: apprendere per cambiare (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Dlgs 81/08 - Convegno

Formazione alla sicurezza: apprendere per cambiare Un convegno gratuito a Brescia il 24 novembre per conoscere le nuove metodologie formative e migliorare la formazione alla sicurezza sul lavoro in Italia. Perché la formazione alla sicur... [Leggi Tutto]



11-11-2016 - Rischio chimico: regolamenti e supporti per le aziende (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Agenti Chimici

Rischio chimico: regolamenti e supporti per le aziende Qual è l’impatto e l’applicazione dei regolamenti europei sulle sostanze chimiche? Quali e quante solo le criticità nelle aziende? E quali i supporti disponibili? Ne parliamo con... [Leggi Tutto]



02-11-2016 - Rischi e prevenzione con i carrelli portapallet a conduzione manuale (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti

Rischi e prevenzione con i carrelli portapallet a conduzione manuale Indicazioni per la prevenzione degli infortuni nell’uso dei carrelli portapallet a conduzione manuale nel comparto metalmeccanico. I rischi di ribaltamento, di investimento, di c... [Leggi Tutto]



02-11-2016 - Interpello: security, terrorismo e valutazione dei rischi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Interpello: security, terrorismo e valutazione dei rischi La Commissione Interpelli risponde sui rischi correlati a eventi di natura geopolitica, atti criminali e di belligeranza. Per il personale navigante delle compagnie aeree la valutazione dei... [Leggi Tutto]



28-10-2016 - Le grandi escluse: come migliorare la formazione sulle attrezzature (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Macchine - Impianti - Formazione - Dlgs 81/08

Le grandi escluse: come migliorare la formazione sulle attrezzature Pubblicato dall’associazione AiFOS un libro che indica i tempi e contenuti della formazione per 44 attrezzature di lavoro non comprese nell'Accordo Stato-Regioni del 22 fe... [Leggi Tutto]



28-10-2016 - Stress lavoro correlato nel settore polizia municipale e vigilanza privata (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Stress

Stress lavoro correlato nel settore polizia municipale e vigilanza privata Disponibile una scheda della Regione Lombardia per la valutazione del rischio stress lavoro correlato nel settore polizia municipale e vigilanza privata: fattori di rischio... [Leggi Tutto]



28-10-2016 - Interpello sullo svolgimento dei corsi e-learning per RSPP e ASPP (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Dlgs 81/08 - Rspp

Interpello sullo svolgimento dei corsi e-learning per RSPP e ASPP La Commissione Interpelli risponde a un quesito del CNAPPC in merito alla possibilità di svolgere i corsi di formazione per RSPP e ASPP (modulo A, B e C) in modalità e... [Leggi Tutto]



30-08-2016 - Organizzazione di lavoro: obiettivi, distorsioni e cambiamenti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Modelli Organizzativi

Organizzazione di lavoro: obiettivi, distorsioni e cambiamenti Una pubblicazione affronta il tema della gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro. Focus sul tema degli obiettivi, delle distorsioni e sos... [Leggi Tutto]



29-08-2016 - Stress lavoro-correlato: strategie e strumenti concreti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio - Stress

Stress lavoro-correlato: strategie e strumenti concreti Un intervento si sofferma sulla gestione dello stress lavoro correlato con riferimento a strategie e strumenti concreti per ben-lavorare, ben-essere e ben-vivere. Le definizioni di stress, i ... [Leggi Tutto]



14-07-2016 - Industrie meccaniche: i rischi del taglio dei metalli al plasma (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio

Industrie meccaniche: i rischi del taglio dei metalli al plasma Il profilo di rischio dell’addetto al taglio dei metalli al plasma nelle industrie meccaniche. I principali fattori di rischio, le attrezzature utilizzate, il rischio chimico e le pri... [Leggi Tutto]



10-07-2016 - FR- Report highlights risks to underground sewerage workers (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio - Ue

2016/11/07 FR- Rapporto mette in luce i rischi per i lavoratori fognarie sotterranee L'ANSES francese ha intrapreso una campagna di misurazioni individuali e valutazione per i lavoratori di fognatura della città di Parigi, tra otto... [Leggi Tutto]



17-06-2016 - Una nuova denuncia contro l'abolizione del registro infortuni (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

Una nuova denuncia contro l’abolizione del registro infortuni È stata presentata alla Commissione una denuncia relativa all’abolizione dell'obbligo di tenuta del registro infortuni come prevista dal D.Lgs. 151/2015. I possibili punti di vi... [Leggi Tutto]



03-03-2016 - Ambienti confinati: quali sono i rischi? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio

Ambienti confinati: quali sono i rischi? Cosa richiede il D.P.R. 177/11 sulla qualificazione delle imprese e lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati? Quando e a chi si applica la norma? Bologna, 29 Gen - Pu... [Leggi Tutto]



29-02-2016 - Le misure di prevenzione e protezione per il lavoro agile (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio

Le misure di prevenzione e protezione per il lavoro agile Un documento riporta le indicazioni per la gestione degli aspetti di salute e sicurezza nelle nuove attività di “lavoro agile/smartwork”. Le misure di prevenzione e le informazioni p... [Leggi Tutto]



19-02-2016 - Le novità  relative alla valutazione del rischio chimico (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Dvr - Agenti Chimici

Le novità relative alla valutazione del rischio chimico La norma tecnica UNI EN 689:1997 è in via di aggiornamento. Qual è la funzione di questa norma? Come cambierà? E quali saranno le conseguenze per le aziende? Ne pa... [Leggi Tutto]



17-02-2016 - Gestire in sicurezza il trasporto di merci pericolose nelle città  (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio - Trasporti

Gestire in sicurezza il trasporto di merci pericolose nelle città Nei grandi poli industriali e produttivi a ridosso dei centri abitati si ha la necessità di trasportare materie prime e prodotti in quantità enormi ed in modo c... [Leggi Tutto]



17-02-2016 - Controlli a distanza dei lavoratori: le novità  del Jobs Act (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

Controlli a distanza dei lavoratori: le novità del Jobs Act Le modalità e l’utilità del controllo a distanza dei lavoratori: esigenze aziendali, privacy e sicurezza dei lavoratori. Pubblichiamo un articolo tratto da “ Arti... [Leggi Tutto]



13-02-2016 - Polizia di stato, tra dovere di riservatezza e diritto alla salute (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

Polizia di stato, tra dovere di riservatezza e diritto alla salute Un contributo su salute e sicurezza per il personale della polizia di stato, tra dovere di riservatezza e diritto alla salute. La deroga del Testo Unico e le anticipazioni sulla bo... [Leggi Tutto]



10-02-2016 - Le difficoltà  nel lavoro di RSPP (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rspp

Le difficoltà nel lavoro di RSPP Pubblichiamo la seconda parte dei commenti e contributi, ricevuti dai nostri lettori, sul tema delle difficoltà lavorative che riscontrano i responsabili e gli addetti del servizio di prevenzione e pr... [Leggi Tutto]



09-02-2016 - D.Lgs. 231/2001: il modello esimente é adeguato? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

D.Lgs. 231/2001: il modello esimente è adeguato? Il modello esimente ex D.Lgs. 231/2001 in materia di salute e sicurezza: come possiamo capire se è adeguato? Come valutarlo in caso di infortunio o malattia professionale. Di Alessandr... [Leggi Tutto]



05-02-2016 - Un nuovo strumento per affrontare le disfunzioni organizzative (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Un nuovo strumento per affrontare le disfunzioni organizzative Come conseguire nelle aziende obiettivi di sicurezza, produttività e competitività attraverso il nuovo sistema di gestione dell’elemento umano “Human Management System”? ... [Leggi Tutto]



04-02-2016 - Check-list integrata qualità  e sicurezza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Check-list integrata qualità e sicurezza Diffondere le buone pratiche con una lista di controllo integrata tra tre sistemi: sicurezza pazienti, sicurezza lavoratori e qualità. Il sito per tutelare la salute dei lavoratori delle Azien... [Leggi Tutto]



03-02-2016 - Le criticità  dell'asseverazione dei modelli organizzativi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Le criticità dell’asseverazione dei modelli organizzativi Un saggio di Olympus si sofferma sulle criticità e sulla carenza di chiarezza in merito all’asseverazione dei modelli di organizzazione e di gestione. La normativa, i piani fo... [Leggi Tutto]



03-02-2016 - Spazi confinati: qualificazione e sorveglianza sanitaria (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Dvr

Spazi confinati: qualificazione e sorveglianza sanitaria Un intervento si sofferma sulla normativa per la qualificazione di imprese e lavoratori autonomi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Una proposta di protocollo di sorveglianza ... [Leggi Tutto]



03-02-2016 - Sollevamento carichi: azioni e rischi non accettabili (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rischio - Movimentazione Manuale Carichi

Sollevamento carichi: azioni e rischi non accettabili Le operazioni di movimentazione manuale dei carichi al lavoro che, in modo assoluto, non possono essere eseguite. Nell'ambito della movimentazione manuale dei carichi sui luoghi di l... [Leggi Tutto]



02-02-2016 - Le difficoltà  degli RSPP: le esperienze dei nostri lettori (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Dvr - Rspp

Le difficoltà degli RSPP: le esperienze dei nostri lettori Pubblichiamo la prima parte dei commenti e contributi, ricevuti dai nostri lettori, sul tema delle difficoltà lavorative che riscontrano i responsabili e gli addetti del serv... [Leggi Tutto]



02-02-2016 - La sicurezza dei lavoratori che svolgono più mansioni (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

La sicurezza dei lavoratori che svolgono più mansioni Come affrontare il problema della valutazione del rischio e della formazione di quei lavoratori che vedono ricomprese nella loro figura e attività professionale diverse mansioni. ... [Leggi Tutto]



01-02-2016 - Uso delle attrezzature e rischi ergonomici nelle imprese di pulizia (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Dvr

Uso delle attrezzature e rischi ergonomici nelle imprese di pulizia L’ASL Milano si sofferma sulla sicurezza del personale delle imprese di pulizie. Focus sulle posture, sulla movimentazione manuale dei carichi, sui movimenti ripetitivi, sui risch... [Leggi Tutto]



27-01-2016 - La responsabilità  amministrativa e la colpa in organizzazione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

La responsabilità amministrativa e la colpa in organizzazione Un intervento sul tema della responsabilità amministrativa e dei modelli di gestione e organizzazione. La ragione più convincente della istituzione della responsabi... [Leggi Tutto]



21-01-2016 - Come creare un modello di organizzazione e gestione idoneo (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Come creare un modello di organizzazione e gestione idoneo Identificare, al fine di adozione ed efficace attuazione, il Modello di organizzazione più idoneo per l’ente. Pubblichiamo un estratto dell’approfondimento monografico sul tema d... [Leggi Tutto]



20-01-2016 - Le prescrizioni del D.Lgs. 81/2008 e la valutazione di tutti i rischi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio

Le prescrizioni del D.Lgs. 81/2008 e la valutazione di tutti i rischi La difficoltà di effettuare una valutazione di tutti i rischi davvero completa là dove si prenda come “linea guida” la parte tecnica del D.Lgs. 81/2008. Di Alessan... [Leggi Tutto]



19-01-2016 - Il servizio di prevenzione e protezione al microscopio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

Il servizio di prevenzione e protezione al microscopio L’RSPP non ricopre nelle aziende un ruolo impiegatizio a bassa responsabilità: il servizio di prevenzione e protezione è molto importante nel processo di gestione della sicurezza... [Leggi Tutto]



15-01-2016 - Identificazione dei lavori ripetitivi e valutazione rapida del rischio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rischio - Movimentazione Manuale Carichi

Identificazione dei lavori ripetitivi e valutazione rapida del rischio Un decreto regionale riporta le linee guida per la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche connesse con movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori. Focus su iden... [Leggi Tutto]



12-01-2016 - Cosa accade all'RSPP che non si aggiorna nei tempi previsti? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Formazione - Rspp - Interpelli

Cosa accade all’RSPP che non si aggiorna nei tempi previsti? La Commissione Interpelli risponde ad un quesito sull’aggiornamento dell’RSPP in relazione al riconoscimento dei crediti professionali e formativi pregressi. Se non rispetta quanto richi... [Leggi Tutto]



12-01-2016 - OIRA: strumenti per facilitare la valutazione dei rischi negli uffici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio

OIRA: strumenti per facilitare la valutazione dei rischi negli uffici Un contributo affronta il tema dei nuovi supporti previsti dal D.Lgs. 151/2015 per agevolare la valutazione dei rischi. Presentato e approvato in Commissione Consultiva lo strum... [Leggi Tutto]



12-01-2016 - Il responsabile della security aziendale e il rischio terrorismo (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio

Il responsabile della security aziendale e il rischio terrorismo Alcuni suggerimenti sui modelli di comportamento da adottare, in ambito aziendale, per sensibilizzare il personale su questo rischio, senza creare eccessivi allarmismi. Di Adalberto ... [Leggi Tutto]



12-01-2016 - I rischi di sovraccarico biomeccanico nell'impagliatura delle sedie (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio -

I rischi di sovraccarico biomeccanico nell’impagliatura delle sedie Schede sui rischi da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nella impagliatura delle sedie. Focus su: copertura angoli, impagliatura automatica, fissaggio con ago, fissagg... [Leggi Tutto]



08-01-2016 - Controllo sull'attività  del lavoratore: miti e realtà  (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

Controllo sull’attività del lavoratore: miti e realtà Continua a sollevare molte discussioni e dubbi la modifica dello statuto dei lavoratori, afferente alla possibilità di controllare l’operato dei lavoratori. Proviamo a legg... [Leggi Tutto]



05-01-2016 - Sicurezza nelle lavanderie degli alberghi e nel lavoro ai piani (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dvr - Rischio

Sicurezza nelle lavanderie degli alberghi e nel lavoro ai piani I pericoli nelle lavanderie e nel lavoro ai piani e nelle camere degli alberghi: alcune situazione di pericolo e le misure di prevenzione da osservare per evitare infortuni sul lavoro... [Leggi Tutto]



05-01-2016 - Interpello: l'abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

Interpello: l'abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore La Commissione Interpelli risponde ad un quesito sui componenti della commissione d'esame per il conseguimento dell'abilitazione alla conduzione dei genera... [Leggi Tutto]



30-12-2015 - I rischi organizzativi e psicosociali nelle strutture ospedaliere (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

I rischi organizzativi e psicosociali nelle strutture ospedaliere Per una valutazione efficace dei rischi negli ambienti ospedalieri bisogna tener conto anche degli aspetti psicologici e organizzativi. Focus sullo stress psichico tra gli operatori... [Leggi Tutto]



29-12-2015 - Lavoro e sicurezza stradale (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Dvr

Lavoro e sicurezza stradale La valutazione del rischio stradale: un confronto tra istituzioni ed imprese pubbliche e private. Il 20 novembre u.s. si è svolto a Bologna il seminario “Lavoro e sicurezza stradale confronto tra istituzioni e... [Leggi Tutto]



28-12-2015 - UNI EN ISO 22313:2014 - Sicurezza della società  (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

UNI EN ISO 22313:2014 - Sicurezza della società Sistemi di gestione per la continuità operativa: Linee guida interpretativa per garantire alla propria azienda un adeguato livello di continuità operativa. Di Adalberto Biasiotti... [Leggi Tutto]



28-12-2015 - La mancata condizione di procedibilità  dell'azione penale ex DLgs n. 758/94 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Sentenza - Procedura Penale

La mancata condizione di procedibilità dell’azione penale ex DLgs n. 758/94 La notificazione del verbale di ispezione ex dlgs 758/94 fatta dall’organo di vigilanza a soggetto diverso dal datore di lavoro non autorizzato a riceverla per suo ... [Leggi Tutto]



28-12-2015 - Il D.Lgs. 151/2015 e le modifiche alla Commissione Interpelli (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

l D.Lgs. 151/2015 e le modifiche alla Commissione Interpelli Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 151/2015 le regioni e le province autonome possono inviare quesiti alla Commissione Interpelli. La storia della Commissione, le prospettive e le critic... [Leggi Tutto]



22-12-2015 - Salute e sicurezza del lavoro all'estero: valutazione del rischio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Dvr

Salute e sicurezza del lavoro all'estero: valutazione del rischio Informazioni sulla valutazione del rischio del lavoro all’estero. Il Regolamento Sanitario Internazionale, i fattori di pericolo, i rischi di natura sanitaria e la valutazio... [Leggi Tutto]



21-12-2015 - Differenze di genere: rischi psicosociali, stress e suicidi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Stress

Differenze di genere: rischi psicosociali, stress e suicidi Informazioni sulle differenze di genere nel mondo del lavoro con particolare riferimento ai rischi psicosociali e allo stress lavoro correlato. I fattori di rischio, le mansioni femminili... [Leggi Tutto]



17-12-2015 - La funzione dei modelli organizzativi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

La funzione dei modelli organizzativi Perché è cruciale, per non dire “di fatto” obbligatoria, l’adozione di un Modello di organizzazione e gestione per un ente. Pubblichiamo un estratto dell’approfondimento monografico sul tema d... [Leggi Tutto]



17-12-2015 - In arrivo nuovi strumenti di supporto alla valutazione dei rischi? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Dvr

In arrivo nuovi strumenti di supporto alla valutazione dei rischi? Fra le modifiche al D.Lgs. 81/2008 apportate dal D.Lgs. 151/2015 sono previsti nuovi strumenti tecnici e specialistici a supporto della valutazione dei rischi. Cosa devono aspettar... [Leggi Tutto]



16-12-2015 - Distacco del lavoratore: obbligo di sopralluogo e aspetti critici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

Distacco del lavoratore: obbligo di sopralluogo e aspetti critici Salute e sicurezza del lavoro all'estero: l’obbligo di sopralluogo in caso di distacco e l’adozione delle conseguenti misure di prevenzione. Le difficoltà applicative... [Leggi Tutto]



15-12-2015 - Sull'obbligo di convocare le riunioni periodiche (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

Sull'obbligo di convocare le riunioni periodiche L’esigibilità della riunione periodica nelle aziende che occupano fino a 15 lavoratori. A cura di Pietro Ferrari. L'art. 35, c. 1, del D.Lgs. 81/08 stabilisce l'ob... [Leggi Tutto]



15-12-2015 - L'amianto presente nell'80% delle ristrutturazioni e demolizioni (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Amianto

L’amianto presente nell’80% delle ristrutturazioni e demolizioni L’Italia è un paese pieno di amianto, con bonifiche insufficienti e un’insufficiente attenzione e tutela della popolazione e dei lavoratori. Cosa si dovrebbe fare? Ne parliamo... [Leggi Tutto]



14-12-2015 - Ambienti confinati: ruoli e responsabilità  (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Ambienti Confinati

Ambienti confinati: ruoli e responsabilità Indicazioni su quali siano i ruoli e i compiti nei modelli nordamericani in relazione tutela della sicurezza nei lavori negli ambienti confinati. Focus su entrant, attendant, entry supervisor e res... [Leggi Tutto]



14-12-2015 - Il D.Lgs. 231/2001 e l'integrazione dei sistemi di gestione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Dlgs 231/01 - Modelli Organizzativi

Il D.Lgs. 231/2001 e l’integrazione dei sistemi di gestione Indicazioni sul D.Lgs. 231/2001, sui modelli di organizzazione e sull’integrazione dei sistemi di gestione. Le responsabilità dell’ente, gli aspetti comuni tra sistemi di gestione ... [Leggi Tutto]



11-12-2015 - La nuova composizione della Commissione Consultiva Permanente (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08

La nuova composizione della Commissione Consultiva Permanente Per conoscere la nuova Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza, come modificata nella sua composizione dal D.Lgs. 151/2015, PuntoSicuro ha intervistato Franco Betton... [Leggi Tutto]



07-09-2015 - Nel processo bis per l'amianto alla Pirelli chieste sette condanne e tre assoluzioni (INAIL news)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Sentenza - Amianto

Nel processo bis per l’amianto alla Pirelli chieste sette condanne e tre assoluzioni Nel processo bis per l’amianto alla Pirelli chieste sette condanne e tre assoluzioni I 10 imputati, accusati dei reati di concorso in omicidio colposo e lesioni gr... [Leggi Tutto]



07-09-2015 - Domande e risposte: l'esecuzione dei controlli sulle attrezzature (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti

Domande e risposte: l’esecuzione dei controlli sulle attrezzature Indicazioni interpretative sulla disciplina delle verifiche obbligatorie delle attrezzature di lavoro: in cosa consistono tecnicamente le verifiche sulle attrezzature? Pubblichia... [Leggi Tutto]



07-09-2015 - Le operazioni sicure di travaso di autobotti e ferrocisterne di GPL (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti

Le operazioni sicure di travaso di autobotti e ferrocisterne di GPL Indicazioni sulla sicurezza nelle operazioni di travaso di autobotti e ferrocisterne di GPL. La normative, le procedure operative, le operazioni preliminari, i compiti del persona... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 61 a 90 - PAGINE: 1 2 3 4 5 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »