AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Dlgs 81/08 [segnalazioni]"

La ricerca ha prodotto 477 risultati:


Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima

23-02-2019 - Il “tempo di vestizione” all’inizio e al termine del proprio turno di lavoro va sempre retribuito. “È una questione di sicurezza e igiene”. Nuova ordinanza della Cassazione (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Sentenza - Ssn - Professioni Sanitarie - Lavoro - Contratto

Il “tempo di vestizione” all’inizio e al termine del proprio turno di lavoro va sempre retribuito. “È una questione di sicurezza e igiene”. Nuova ordinanza della Cassazione La Cassazione ha ribadito la tesi già espressa in una precedente ord... [Leggi Tutto]



04-02-2019 - La mancata verifica della salute di un lavoratore colto dal malore (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Infortuni - Sentenza - Procedura Penale

La mancata verifica della salute di un lavoratore colto dal malore 04/02/2019: In tema di infortuni sul lavoro la circostanza che un lavoratore possa trovarsi in condizioni psico-fisiche tali da non renderlo idoneo a svolgere i suoi compiti non el... [Leggi Tutto]



01-03-2018 - Gli errori più comuni nella stesura del DVR (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rischi - Sentenza - Procedura Penale

Gli errori più comuni nella stesura del DVR Guardando la giurisprudenza degli ultimi anni in tema di valutazione dei rischi, l’idea che se ne ricava è che vi siano alcuni “errori” di impostazione nella valutazione dei rischi e nella ... [Leggi Tutto]



26-02-2018 - Sicurezza inclusiva: la gestione delle differenze in azienda (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rischi

Sicurezza inclusiva: la gestione delle differenze in azienda Milano, 26 Feb – È evidente che il tema delle diversità, una delle sfide che caratterizzano il mondo del lavoro in Europa alle prese con differenze di vario tipo ( differenze di gen... [Leggi Tutto]



26-02-2018 - Prodotti fitosanitari: l'impatto applicativo del Regolamento CLP (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rischi - Agenti Chimici - Reach - Agricoltura

Prodotti fitosanitari: l’impatto applicativo del Regolamento CLP Bologna, 26 Feb – Per quanto riguarda i rischi chimici le misure di prevenzione e protezione del rischio sono “strettamente collegate alla classificazione ed etichettatura delle sost... [Leggi Tutto]



26-02-2018 - Prevention of work-related diseases: EU-OSHA launches new website section (OSHA Italiano)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Ssn - Salute - Sociale - Ue

Prevenzione delle malattie legate al lavoro: EU-OSHA lancia la nuova sezione del sito web Secondo stime recenti, le malattie legate al lavoro rappresentano circa 204.000 morti ogni anno in Europa. Le cattive condizioni di salute e gli infortuni su... [Leggi Tutto]



23-02-2018 - Scattano i controlli per i lavoratori "ex esposti" all'amianto. Intesa in Stato-Regioni sul protocollo di intervent (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rischi - Amianto

Scattano i controlli per i lavoratori "ex esposti" all'amianto. Intesa in Stato-Regioni sul protocollo di interventi Governo e Regioni hanno ufficializzato in Stato-Regioni l'intesa in cui si stabilisce un protocollo di sorvegl... [Leggi Tutto]



26-01-2018 - Lo storytelling: una strategia per formare i lavoratori (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Formazione

Lo storytelling: una strategia per formare i lavoratori 26/01/2018: L’importanza dello storytelling come strategia comunicativa in ambito formativo: una tecnica che non comunica principalmente in modo razionale ma emozionale. A cura dell’Ing. Gian... [Leggi Tutto]



26-01-2018 - I rischi dell'invecchiamento dei lavoratori in sanità  (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie

I rischi dell'invecchiamento dei lavoratori in sanità Tiziano Menduto 26/01/2018: Un intervento sull’age management in sanità: quali sono i dati sull’invecchiamento nel comparto sanitario? Quali sono le cause? E quali posson... [Leggi Tutto]



12-12-2017 - Il legame tra la percezione del pericolo e la tendenza al rischio (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rischio - Edilizia

Il legame tra la percezione del pericolo e la tendenza al rischio Il legame tra la percezione del pericolo e la tendenza al rischio Carmelo G. CatanosoAutore: Carmelo G. Catanoso Categoria: Valutazione dei rischi 12/12/2017: Come migliorare sia l... [Leggi Tutto]



22-11-2017 - Giornata nazionale per la Sicurezza nelle Scuole (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Scuola

Si svolgerà in tutta Italia il 22 novembre la Giornata nazionale per la Sicurezza nelle Scuole, su iniziativa della Buona Scuola. Lo scopo? Sensibilizzare gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado sui temi della sicurezza nell´... [Leggi Tutto]



27-10-2017 - Come é cambiato e come deve ancora evolversi il ruolo dell'RSPP? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rspp

Come è cambiato e come deve ancora evolversi il ruolo dell’RSPP? Come è cambiato e come deve ancora evolversi il ruolo dell’RSPP? Tiziano MendutoAutore: Tiziano Menduto Categoria: Interviste e inchieste 27/10/2017: In riferimento ai... [Leggi Tutto]



13-10-2017 - SGSL: é in arrivo la nuova norma ISO 45001? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Certificazione - Accreditamento - Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Modena, 13 Ott – In questa fase di ridotta attenzione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, come raccontato in una recente intervista da Lorenzo Fantini, ad “ Ambiente Lavoro Convention” (Modena, 13/14 settembre 2017), è comun... [Leggi Tutto]



28-08-2017 - I rischi correlati a macchine e impianti nei caseifici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti

I rischi correlati a macchine e impianti nei caseifici I rischi correlati a macchine e impianti nei caseifici Tiziano MendutoAutore: Tiziano Menduto Categoria: Attrezzature e macchine 28/08/2017: Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela ... [Leggi Tutto]



28-03-2017 - Videoterminali: rischi per la salute e sorveglianza sanitaria (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Videoterminali: rischi per la salute e sorveglianza sanitaria Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sui rischi delle attività con videoterminali: conseguenze s... [Leggi Tutto]



08-03-2017 - Festa della donna: salute e sicurezza sono questioni anche di genere (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Pari Opportunita

Festa della donna: salute e sicurezza sono questioni anche di genere Un intervento si sofferma sul tema delle differenze di genere in relazione alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro. L’evoluzione dell’attenzione al tema, l’abbandono del ... [Leggi Tutto]



08-03-2017 - I quesiti sul decreto 81: appalti e associazioni temporanee di imprese (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Edilizia

I quesiti sul decreto 81: appalti e associazioni temporanee di imprese Risposta ad un quesito sugli obblighi di sicurezza nel caso di appalto e subappalto dei lavori o di affidamento degli stessi a una associazione temporanea di imprese (ATI). A c... [Leggi Tutto]



08-03-2017 - La prevenzione e la lotta antincendio nei luoghi di lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Prevenzione Incendi

La prevenzione e la lotta antincendio nei luoghi di lavoro Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sul rischio incendio: riferimenti normativi, rischi per la salute, ca... [Leggi Tutto]



07-03-2017 - Decreto milleproroghe: proroghe su formazione, antincendio e SINP (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti - Agricoltura

Decreto milleproroghe: proroghe su formazione, antincendio e SINP Alcune delle proroghe contenute nel nuovo Decreto Legge 244/2016 come modificato dalla legge di conversione. L’entrata in vigore dell’obbligo dell’abilitazione all’uso delle macchin... [Leggi Tutto]



07-03-2017 - Come usare in sicurezza gli accessori di sollevamento magnetici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti

Come usare in sicurezza gli accessori di sollevamento magnetici Una pubblicazione fornisce informazioni sull’uso in sicurezza degli accessori di sollevamento magnetici. La normativa tecnica, gli esempi di buone prassi, i principali rischi, le misu... [Leggi Tutto]



07-03-2017 - Buona Prassi per migliorare i comportamenti sicuri sul lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Formazione

Buona Prassi per migliorare i comportamenti sicuri sul lavoro BBS “8 Con”: Formazione e informazione “ad personam, ad hoc, qui e ora” con PAPER!NO. Tutti gli Imprenditori sono attratti da slogan del tipo: “meno carta, più sicurezza”. ... [Leggi Tutto]



06-03-2017 - Un piano per prevenire il sovraccarico biomeccanico degli arti superiori (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Movimentazione Manuale Carichi

Un piano per prevenire il sovraccarico biomeccanico degli arti superiori Un Piano di Prevenzione dell’ATS Brianza si sofferma sul sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. Le patologie da sovraccarico, i principali gruppi di lavoratori espos... [Leggi Tutto]



06-03-2017 - Verificare gli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Macchine - Impianti

Verificare gli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche L’importanza di verificare gli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche. I problemi di invecchiamento e usura, le tipologie e la periodicità di verifiche e ... [Leggi Tutto]



28-02-2017 - Il post valutazione del Rischio da Stress lavoro-correlato (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Stress

Il post valutazione del Rischio da Stress lavoro-correlato Gli interventi organizzativi verso la ricerca del benessere aziendale. A cura di Massimo Servadio. Pubblicità RSPP-ASPP aggiornamento 8 ore - Rischi di genere, età, tec... [Leggi Tutto]



27-02-2017 - Il concetto dinamico del rischio e l'adeguamento del DVR (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Dvr

Il concetto dinamico del rischio e l’adeguamento del DVR Le misure di prevenzione infortuni vanno adattate a seconda del mutamento dello svolgimento delle mansioni secondo un concetto “dinamico” del rischio che impone l’adeguamento della formazion... [Leggi Tutto]



27-02-2017 - Le criticità  organizzative e il servizio di prevenzione e protezione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Rspp

Le criticità organizzative e il servizio di prevenzione e protezione La proposta di un Servizio di Prevenzione e Protezione interno obbligatorio e l’idea di normare il numero di risorse umane necessarie. La seconda parte dell’articolo: le c... [Leggi Tutto]



27-02-2017 - Elettrodotti: scalata e discesa con linea di ancoraggio flessibile (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Elettrodotti: scalata e discesa con linea di ancoraggio flessibile Gli indirizzi operativi per la redazione di procedure per la scalata, accesso, spostamento, posizionamento nelle attività in quota su elettrodotti aerei. Focus sulle procedu... [Leggi Tutto]



23-02-2017 - Il dirigente, il preposto e l'RSPP in ambito sanitario: sentenze (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Dlgs 81/08 - Rspp - Sentenza

Il dirigente, il preposto e l’RSPP in ambito sanitario: sentenze I criteri di individuazione dei ruoli nelle strutture ospedaliere, gli obblighi in presenza e in assenza di potere di spesa, le responsabilità per gli infortuni ai lavoratori ... [Leggi Tutto]



23-02-2017 - Rischio chimico: come fare una idonea valutazione dei rischi? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08 - Agenti Chimici

Rischio chimico: come fare una idonea valutazione dei rischi? Un manuale prodotto dall’ULSS di Treviso si sofferma sulla valutazione del rischio chimico. Indicazioni su come operare una corretta valutazione del rischio in relazioni agli aspetti da... [Leggi Tutto]



23-02-2017 - Vigilanza nei centri estetici: la sicurezza dei clienti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Dlgs 81/08

Vigilanza nei centri estetici: la sicurezza dei clienti I risultati di una Check List mirata alla verifica dei rischi che l’attività di estetica presenta nei riguardi dell’utenza: il rischio elettrico e la verifica delle procedure di steril... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »