AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Consumatori"

La ricerca ha prodotto 313 risultati:


Stai guardando i risultati da 61 a 90 - PAGINE: 1 2 3 4 5 ... Ultima

12-08-2016 - Colesterolo, se troppo anche quello buono fa male (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Prevenzione - Ricerca

Colesterolo, se troppo anche quello buono fa male Lo svela uno studio scientifico: un eccesso può mettere in pericolo la salute Anche il colesterolo buono, se troppo, potrebbe nuocere alla salute. A suggerirlo è uno studio pubbl... [Leggi Tutto]



11-08-2016 - Aperitivo: possibile fonte di infezioni batteriche (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Prevenzione - Ricerca

Aperitivo: possibile fonte di infezioni batteriche L’abitudine di consumare gli snack intinti nelle salse contribuisce alla diffusione dei germi Fare l’aperitivo potrebbe rappresentare un’abitudine pericolosa. Durante quest’occasione, infatti... [Leggi Tutto]



11-08-2016 - Dieta mediterranea, previene rischio di sviluppare cancro di testa e collo (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Prevenzione - Ricerca

Dieta mediterranea, previene rischio di sviluppare cancro di testa e collo Studio italiano evidenzia i benefici antitumorali di questo regime alimentare La dieta mediterranea previene il rischio di sviluppare i tumori della testa e del coll... [Leggi Tutto]



11-08-2016 - Estate, 6 consigli per proteggere i bambini dalla disidratazione (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Prevenzione

Estate, 6 consigli per proteggere i bambini dalla disidratazione Con le temperature elevate le perdite di fluidi sono più abbondanti. Ecco come reintegrarle in modo adeguato In estate gli effetti collaterali del caldo sono particolarme... [Leggi Tutto]



10-08-2016 - Cuore al sicuro in estate con i 5 cibi ricchi di potassio (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Prevenzione

L'avocado. E' una miniera di sali minerali, fra cui il potassio, ma non solo: si tratta anche di una buona fonte di magnesio e calcio. Inoltre apporta acqua e fibre in abbondanza, vitamine poco rappresentate in altri alimenti (come qu... [Leggi Tutto]



02-03-2016 - In arrivo la nuova direttiva sulla sicurezza di reti e sistemi informativi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Tecnologia - Privacy

In arrivo la nuova direttiva sulla sicurezza di reti e sistemi informativi Forse pochi lettori sono al corrente del fatto che l’Europa sta per approvare la nuova direttiva sulla cybersecurity, che si applicherà a moltissime aziende, attive ... [Leggi Tutto]



29-02-2016 - Una nuova generazione di smartphone biometrici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Tecnologia

Una nuova generazione di smartphone biometrici Già da qualche tempo alcuni smartphone sono venduti con un dispositivo di riconoscimento biometrico, basato sulla impronta digitale. È ora disponibile una nuova generazione che riconosce l’irid... [Leggi Tutto]



10-02-2016 - Cervello, i disturbi dell'alimentazione si riconoscono con la risonanza (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Ricerca

Cervello, i disturbi dell'alimentazione si riconoscono con la risonanza Un algoritmo messo a punto dal Cnr identifica i danni cerebrali associati a queste patologie In futuro i disturbi dell’alimentazione potrebbero essere diagnostica... [Leggi Tutto]



09-02-2016 - Sul regolamento europeo per la protezione dei dati (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia -

Sul regolamento europeo per la protezione dei dati Un’importante aggiornamento del nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati. Di Adalberto Biasiotti. Questo documento, la cui elaborazione è stata avviata all’inizio del... [Leggi Tutto]



08-02-2016 - Ringxiety: chi ne soffre sente gli “squilli fantasma†(Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Tecnologia - Ricerca

Ringxiety: chi ne soffre sente gli “squilli fantasma” Il disturbo, teorizzato da due ricercatori americani, fa percepire suonerie e vibrazioni inesistenti Chi ha l'impressione di sentire suonare o vibrare lo smartphone, anche quando r... [Leggi Tutto]



08-02-2016 - Carne rossa e cancro, il rischio dipende da preparazione e cottura (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Veterinaria

Carne rossa e cancro, il rischio dipende da preparazione e cottura Reso noto il parere del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare Secondo il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa) per mangiare carne rossa in sicurezza &... [Leggi Tutto]



08-02-2016 - Da Safe harbor a EU-U.S. Privacy shield (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia -

Da Safe harbor a EU-U.S. Privacy shield Il due febbraio i soggetti incaricati di sviluppare un nuovo accordo per la trasmissione dei dati fra gli Stati Uniti e l’Europa hanno finalmente raggiunto un accordo. Di Adalberto Biasiotti. Le grandi a... [Leggi Tutto]



05-02-2016 - Cancro: 10 consigli per prevenirlo attraverso l'alimentazione (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori

Cancro: 10 consigli per prevenirlo attraverso l'alimentazione L'Adi elenca le dieci regole-base della prevenzione oncologica I fondamenti della prevenzione oncologica? Uno stile di vita salutare e una corretta alimentazione. C... [Leggi Tutto]



05-02-2016 - Dieta, ecco gli errori che non fanno dimagrire (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori

Dieta, ecco gli errori che non fanno dimagrire Una dietista punta il dito contro alcuni dei falsi miti che minacciano una sana alimentazione Evitare i carboidrati per ingrassare, mangiare senza glutine anche se non si è celiaci e depur... [Leggi Tutto]



05-02-2016 - Abruzzo. Sequestrate dai Nas 70 tonnellate di mangimi per animali e 22 tonnellate di carne (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Abruzzo. Sequestrate dai Nas 70 tonnellate di mangimi per animali e 22 tonnellate di carne Nelle imprese produttrici di mangimi i Nas hanno rilevato gravi carenze igienico-sanitarie, ambienti di lavoro infestati da insetti e roditori e lacune in t... [Leggi Tutto]



05-02-2016 - Il consumo globale di bevande zuccherate é in aumento, ma non in Italia. Lo studio inglese (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori

Il consumo globale di bevande zuccherate è in aumento, ma non in Italia. Lo studio inglese Una nuova ricerca della City University London e della University of North Carolina pubblicata sulla rivista medica Lancet Diabetes & Endocrinology ... [Leggi Tutto]



04-02-2016 - I rischi delle automobili informatiche (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Tecnologia

I rischi delle automobili informatiche Oggi una quota crescente delle automobili in commercio è dotata di una forte componente informatica. Sono state già date varie dimostrazioni del fatto che è possibile attaccare i sistemi ... [Leggi Tutto]



03-02-2016 - Entrare nel cloud: 11 rischi ed 11 opportunità  (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia -

Entrare nel cloud: 11 rischi ed 11 opportunità Una guida illustra i rischi e le opportunità legati all’utilizzo del cloud e i quesiti che l’azienda deve porre per scegliere il fornitore. Di Adalberto Biasiotti. Troppo spesso si m... [Leggi Tutto]



02-02-2016 - Gravidanza: 30 grammi di cioccolato al giorno fanno bene a mamma e bimbo (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori

Gravidanza: 30 grammi di cioccolato al giorno fanno bene a mamma e bimbo Il consumo quotidiano di cacao migliora la funzione placentare e riduce il rischio di preeclampsia Durante la gravidanza, consumare 30 grammi di cioccolato al giorno p... [Leggi Tutto]



02-02-2016 - Nas. Sventata maxi truffa ai danni della Ue. Frutta e verdura destinate a Caritas e Croce rossa rivendute nei mercati all'ingrosso (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza -

Nas. Sventata maxi truffa ai danni della Ue. Frutta e verdura destinate a Caritas e Croce rossa rivendute nei mercati all'ingrosso Questo il meccanismo ideato da una Onlus di Lodi: la Coumunità europea versava contributi pubblici ag... [Leggi Tutto]



01-02-2016 - I celiaci italiani aumentano: quasi 16% in più in due anni (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Alimentare - Consumatori

I celiaci italiani aumentano: quasi 16% in più in due anni Pubblicata la Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia relativa al 2014 In due anni, il numero dei celiaci italiani è aumentato di quasi il 16%. Ma, secondo gli e... [Leggi Tutto]



01-02-2016 - Tecnologie digitali, tecnostress e pausa digitale (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Consumatori - Sociale - Tecnologia - Ricerca

Tecnologie digitali, tecnostress e pausa digitale Un intervento riporta il punto di vista dei sindacati e le misure messe in atto in molte aziende europee per porre un freno al tecnostress da sovraccarico d’informazioni e da multitasking nei luogh... [Leggi Tutto]



01-02-2016 - Carne nell'alimentazione, vegani e vegetariani non vivono più a lungo (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori

Carne nell'alimentazione, vegani e vegetariani non vivono più a lungo La regola per proteggere la salute è la moderazione Quando se ne fa un consumo moderato la carne non espone la salute a rischi significativi. Per ques... [Leggi Tutto]



29-01-2016 - Rifiuti.Abbandono di mozziconi di sigarette e chewing gum (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Rifiuti - Consumatori

Rifiuti.Abbandono di mozziconi di sigarette e chewing gum Dettagli Categoria principale: Rifiuti Categoria: Dottrina Pubblicato: 29 Gennaio 2016 Visite: 225 Dal 2 febbraio 2016 divieto di abbandonare a terra chewing gum e mozziconi di sigaret... [Leggi Tutto]



27-01-2016 - #Bari ha fame di banda larga. #SmartBuilding Roadshow sold out @alldigitalexpo @SaieBologna (Edilio)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Tecnologia

#Bari ha fame di banda larga. #SmartBuilding Roadshow sold out @alldigitalexpo @SaieBologna 27/01/2016 La filiera dello Smart Building incontra gli operatori a Bari ed è “tutto esaurito” Soltanto pochi mesi fa si costituiva a Vicenza il C... [Leggi Tutto]



27-01-2016 - Chi messaggia fino a tardi, va peggio a scuola (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Etichettatura

Cibi scaduti, sicuri da consumare Sugli scaffali del vostro supermercato di fiducia avete trovato degli alimenti che hanno superato il loro termine minimo di conservazione? Non allarmatevi: in Italia la vendita dei generi alimentari oltra la data... [Leggi Tutto]



27-01-2016 - Districarsi tra le etichette: il manuale tecnico e pratico per aziende e consumatori (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Etichettatura

Districarsi tra le etichette: il manuale tecnico e pratico per aziende e consumatori Redazione Il Fatto Alimentare 27 gennaio 2016 Aziende, consumatori, distributori: tutti sono coinvolti in modo diverso nel problema della codifica e decodifica de... [Leggi Tutto]



27-01-2016 - Magnum, Cornetto e coppette si restringono: Unilever in UK riduce le calorie tagliando i volumi. E in Italia? (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori

Magnum, Cornetto e coppette si restringono: Unilever in UK riduce le calorie tagliando i volumi. E in Italia? Agnese Codignola 27 gennaio 2016 Unilever ha annunciato che in Gran Bretagna dalla prossima primavera venderà solo le nuove versio... [Leggi Tutto]



27-01-2016 - Cibi scaduti, sicuri da consumare (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Etichettatura

Cibi scaduti, sicuri da consumare Sugli scaffali del vostro supermercato di fiducia avete trovato degli alimenti che hanno superato il loro termine minimo di conservazione? Non allarmatevi: in Italia la vendita dei generi alimentari oltra la data... [Leggi Tutto]



26-01-2016 - 730 precompilato. Se il cittadino non vuole comunicare le sue spese sanitarie. Ecco le regole del Garante della privacy per medici, operatori sanitari e farmacisti (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Consumatori -

730 precompilato. Se il cittadino non vuole comunicare le sue spese sanitarie. Ecco le regole del Garante della privacy per medici, operatori sanitari e farmacisti Il Garante della Privacy ricorda che i cittadini possono consultare le prestazioni ... [Leggi Tutto]



26-01-2016 - Cracker dolci e salati contaminati da salmonelle. Uno studio evidenzia il problema delle farciture e la poca importanza dell'umidità  (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Ricerca

Cracker dolci e salati contaminati da salmonelle. Uno studio evidenzia il problema delle farciture e la poca importanza dell’umidità Agnese Codignola 26 gennaio 2016 Le salmonelle – ma probabilmente anche altri germi all’origine di contamin... [Leggi Tutto]



26-01-2016 - Ricetta elettronica nazionale. Confronto Ministero, Federfarma e Sogei. “Da marzo sarà a regime” (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Consumatori - Tecnologia - Ricerca -

Ricetta elettronica nazionale. Confronto Ministero, Federfarma e Sogei. “Da marzo sarà a regime” È quanto è emerso da un confronto ieri al Ministero con Sogei, Federfarma e Promofarma, la società informatica del sindacato. Ass... [Leggi Tutto]



25-01-2016 - Articolo 62: Antitrust sanziona Coop Italia e Adriatica per abuso di posizione commerciale contro piccolo fornitore che nel frattempo é fallito. La replica di Coop (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori

Articolo 62: Antitrust sanziona Coop Italia e Adriatica per abuso di posizione commerciale contro piccolo fornitore che nel frattempo è fallito. La replica di Coop Redazione Il Fatto Alimentare 25 gennaio 2016 Vi proponiamo l’articolo pubbl... [Leggi Tutto]



25-01-2016 - Come scegliere l'olio extravergine? Un video con i consigli per orientarsi tra le etichette e i prodotti (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Agricoltura

Come scegliere l’olio extravergine? Un video con i consigli per orientarsi tra le etichette e i prodotti Valeria Nardi 25 gennaio 2016 Scegliere l’olio extravergine di oliva quando si arriva davanti allo scaffale del supermercato è diffici... [Leggi Tutto]



25-01-2016 - Riso Carnaroli con frammenti di vetro e aflatossine in arachidi dall'Egitto… Ritirati dal mercato europeo 49 prodotti (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza -

Riso Carnaroli con frammenti di vetro e aflatossine in arachidi dall’Egitto… Ritirati dal mercato europeo 49 prodotti Valeria Nardi 25 gennaio 2016 Nella settimana n°3 del 2016 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alim... [Leggi Tutto]



25-01-2016 - Che cosa si intende per crittografia leggera (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Tecnologia

Che cosa si intende per crittografia leggera La crittografia leggera viene utilizzata quando esistono vincoli ambientali e di potenza di calcolo o di risorse energetiche, che non permesso un utilizzo di crittografia tradizionale. La serie normativ... [Leggi Tutto]



22-01-2016 - Alimenti, integratori o farmaci? Cosa succede quando il principio attivo é lo stesso e quali sono differenze? (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori

Alimenti, integratori o farmaci? Cosa succede quando il principio attivo è lo stesso e quali sono differenze? Valeria Nardi 22 gennaio 2016 Ricevo regolarmente e volentieri leggo la vostra newsletter, per questo mi permetto sottoporvi un du... [Leggi Tutto]



22-01-2016 - La migrazione da reti telefoniche analogiche a reti digitali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Incidenti Domestici - Consumatori - Tecnologia

La migrazione da reti telefoniche analogiche a reti digitali Ormai la migrazione da reti telefoniche analogiche reti digitali procede a gran velocità. Ma vi sono problemi che bisogna mettere in evidenza. A cura di Adalberto Biasiotti. La... [Leggi Tutto]



21-01-2016 - Nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori

Nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati Anticipazioni sul documento che verrà ufficialmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Unione Europea presumibilmente tra marzo e aprile. Di Adalberto Biasiotti. Mi &eacut... [Leggi Tutto]



21-01-2016 - Etichette alimentari: l'Efsa aggiorna le linee guida relative alle indicazioni sulla salute (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Etichettatura

Etichette alimentari: l’Efsa aggiorna le linee guida relative alle indicazioni sulla salute Roberto La Pira 21 gennaio 2016 L’Efsa ha aggiornato i documenti per le richieste di indicazioni sulla salute da utilizzare sulle etichette alimentari (he... [Leggi Tutto]



21-01-2016 - Lo sport in etichetta: in Gran Bretagna si chiede di inserire sugli alimenti l'indicazione del tempo di attività  fisica necessario per smaltire le calorie contenute (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Etichettatura

Lo sport in etichetta: in Gran Bretagna si chiede di inserire sugli alimenti l’indicazione del tempo di attività fisica necessario per smaltire le calorie contenute Beniamino Bonardi 21 gennaio 2016 Per combattere l’obesità, le etich... [Leggi Tutto]



21-01-2016 - Acrilammide: la Danimarca fissa limiti più severi per la sostanza cancerogena che si crea ad alte temperature negli alimenti contenenti amido (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza -

Acrilammide: la Danimarca fissa limiti più severi per la sostanza cancerogena che si crea ad alte temperature negli alimenti contenenti amido Beniamino Bonardi 21 gennaio 2016 La Danimarca ha deciso di fissare dei limiti indicativi per l’ac... [Leggi Tutto]



21-01-2016 - Zuccheri negli alimenti. No del Parlamento Ue al progetto che lascia inalterata la quantità. "Norme rispettino limiti Oms" (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Ue

Zuccheri negli alimenti. No del Parlamento Ue al progetto che lascia inalterata la quantità. "Norme rispettino limiti Oms" I deputati in una risoluzione hanno posto un veto sul progetto di norme comunitarie che permetterebbero agli al... [Leggi Tutto]



20-01-2016 - Thermos con amianto ritirato dal mercato. Ennesimo caso segnalato dal Ministero della salute (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Consumatori - Amianto

Thermos con amianto ritirato dal mercato. Ennesimo caso segnalato dal Ministero della salute Valeria Nardi 20 gennaio 2016 È scattata una nuova segnalazione di allerta da parte del Ministero della salute per la presenza sul mercato di thermos cine... [Leggi Tutto]



20-01-2016 - Snack in cassa: la catena di supermercati Aldi, negli States, é la prima a toglierli (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori

Snack in cassa: la catena di supermercati Aldi, negli States, è la prima a toglierli Beniamino Bonardi 20 gennaio 2016 Negli Stati Uniti, la catena tedesca Aldi è la prima ad aver deciso di eliminare snack e dolci dagli espositori ne... [Leggi Tutto]



19-01-2016 - Latte vegetale: quante alternative abbiamo? Soia, riso e avena: i prezzi e gli ingredienti sono molto variabili (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria

Latte vegetale: quante alternative abbiamo? Soia, riso e avena: i prezzi e gli ingredienti sono molto variabili Valeria Torazza 19 gennaio 2016 Il latte vegetale vende di più: è aumentato, per esempio, il consumo di latte di soia a c... [Leggi Tutto]



19-01-2016 - I depuratori Kangen permettono di ottenere acqua miracolosa: pubblicità  ingannevole e scorretta. Condannata dall'Antitrust con 80 mila euro di sanzione (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori

I depuratori Kangen permettono di ottenere acqua miracolosa: pubblicità ingannevole e scorretta. Condannata dall’Antitrust con 80 mila euro di sanzione Redazione Il Fatto Alimentare 19 gennaio 2016 L’Autorità Antitrust ha sanzionato ... [Leggi Tutto]



18-01-2016 - Mercurio in pesce spada spagnolo e aflatossine in granella di nocciole italiane… Ritirati dal mercato europeo 53 prodotti (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza -

Mercurio in pesce spada spagnolo e aflatossine in granella di nocciole italiane… Ritirati dal mercato europeo 53 prodotti Valeria Nardi 18 gennaio 2016 Nella settimana n°2 del 2016 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per ... [Leggi Tutto]



17-01-2016 - Il Parlamento europeo dice “no†ai brevetti di piante ottenute con tecniche di incrocio e selezione tradizionali (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Sviluppo Sostenibile - Ambiente

Il Parlamento europeo dice “no” ai brevetti di piante ottenute con tecniche di incrocio e selezione tradizionali Beniamino Bonardi 17 gennaio 2016 Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione in cui condanna una recente decisione dell’Uffi... [Leggi Tutto]



14-01-2016 - Macchine da caffé Nespresso: studio sulla proliferazione dei batteri dell'Università  di Valencia e pubblicata dalla rivista Nature (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Ricerca

Macchine da caffè Nespresso: studio sulla proliferazione dei batteri dell’Università di Valencia e pubblicata dalla rivista Nature Beniamino Bonardi 14 gennaio 2016 Sebbene la caffeina sia una sostanza antibatterica, alcune parti del... [Leggi Tutto]



14-01-2016 - NaturaSì ritira Hummus di ceci “Fonte della Vita†per la presenza di sesamo non dichiarata in etichetta (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza -

NaturaSì ritira Hummus di ceci “Fonte della Vita” per la presenza di sesamo non dichiarata in etichetta Redazione Il Fatto Alimentare 14 gennaio 2016 NaturaSì ha ritirato dagli scaffali dei suoi punti vendita il prodotto Hummus – cre... [Leggi Tutto]



14-01-2016 - Mà¼ller “passione alla grecaâ€: un'altra marca leader si espande verso lo yogurt colato. Il packaging induce in inganno sul prezzo (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori

Müller “passione alla greca”: un’altra marca leader si espande verso lo yogurt colato. Il packaging induce in inganno sul prezzo Valeria Torazza 14 gennaio 2016 Con “Passione alla Greca”, anche il marchio Müller – insieme a Danone, Granarolo e Nes... [Leggi Tutto]



14-01-2016 - Usa, inchiesta della CBS su mafia, olio d'oliva e catena alimentare in Italia. Denunciato il condizionamento mafioso su tutta la filiera del “Made in Italy†(Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza -

Usa, inchiesta della CBS su mafia, olio d’oliva e catena alimentare in Italia. Denunciato il condizionamento mafioso su tutta la filiera del “Made in Italy” Beniamino Bonardi 14 gennaio 2016 La rete televisiva statunitense CBS ha dedicato l’inchie... [Leggi Tutto]



14-01-2016 - Grappa: frodi e zone di imbottigliamento. àˆ scontro tra governo italiano e Commissione europea. Il ministro delle Politiche agricole risponde a un'interrogazione (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza -

Grappa: frodi e zone di imbottigliamento. È scontro tra governo italiano e Commissione europea. Il ministro delle Politiche agricole risponde a un’interrogazione Beniamino Bonardi 14 gennaio 2016 La grappa ha ottenuto da anni il riconoscimento eur... [Leggi Tutto]



14-01-2016 - Allucinazioni da smartphone, ecco le cause della sindrome da vibrazione fantasma (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Tecnologia - Ricerca - Salute

Sindrome della vibrazione fantasma, ne soffrono nove persone su dieci Un esperto propone una teoria alternativa a quella secondo cui sarebbe un problema di origine ansiosa Vi è sembrato di sentire vibrare il vostro smartphone ma una volt... [Leggi Tutto]



13-01-2016 - Banche e fiducia, la trasparenza oltre al Cet1 (Banca Etica)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale

Banche e fiducia, la trasparenza oltre al Cet1 13 Gennaio 2016 di Andrea Baranes Presidente Fondazione Culturale Responsabilità Etica * Il treno su cui viaggiate deraglia. In quanto passeggero, siete chiamato a ripagare i danni. Prima di... [Leggi Tutto]



09-01-2016 - Coop ritira dal mercato ciucci per neonati: pericolo distacco tettarella (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale

Coop ritira dal mercato ciucci per neonati: pericolo distacco tettarella Roberto La Pira 9 gennaio 2016 La Coop ha annunciato il ritiro dal mercato dei ciucci a marchio Coop (vedi foto sotto), perchè in alcuni casi si è riscontrata l... [Leggi Tutto]



08-01-2016 - L'olio di palma mette a rischio la reputazione di Starbucks. Trecentomila firme su una petizione che chiede di tagliare ogni legame con la deforestazione (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Sviluppo Sostenibile - Ambiente

L’olio di palma mette a rischio la reputazione di Starbucks. Trecentomila firme su una petizione che chiede di tagliare ogni legame con la deforestazione Beniamino Bonardi 8 gennaio 2016 La reputazione come azienda socialmente responsabile, che il... [Leggi Tutto]



07-01-2016 - Pane nero e carbone vegetale: si può usare questo additivo per colorare brioche, pizze, grissini e pagnotte? (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori

Pane nero e carbone vegetale: si può usare questo additivo per colorare brioche, pizze, grissini e pagnotte? Valeria Nardi 7 gennaio 2016 È sempre più frequente avvistare in panetteria, sul bancone del bar e al supermercato brioche, ... [Leggi Tutto]



07-01-2016 - Dal campo alla busta in meno di 24 ore: la novità  tra le insalate Bonduelle si chiama “tempoâ€. Ma il prezzo é elevato (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori

Dal campo alla busta in meno di 24 ore: la novità tra le insalate Bonduelle si chiama “tempo”. Ma il prezzo è elevato Valeria Torazza 7 gennaio 2016 “Dal campo alla busta in meno di 24 ore”: così recita il claim della nuova in... [Leggi Tutto]



07-01-2016 - La tassa sui cibi poco sani serve, anche se di pochi centesimi. Due studi spiegano le dinamiche delle scelte di acquisto delle fasce sociali più a rischio (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori - Salute - Stili Di Vita

La tassa sui cibi poco sani serve, anche se di pochi centesimi. Due studi spiegano le dinamiche delle scelte di acquisto delle fasce sociali più a rischio Agnese Codignola 7 gennaio 2016 Gli incentivi economici finalizzati all’acquisto di a... [Leggi Tutto]



05-01-2016 - Olio di palma: galleria del Guardian sugli incendi, gli oranghi e la devastazione ambientale in Asia e in Africa (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori

Olio di palma: galleria del Guardian sugli incendi, gli oranghi e la devastazione ambientale in Asia e in Africa Il sito del quotidiano inglese The Guardian dedica una galleria di immagini all’olio di palma, focalizzando l’attenzione sui temi irriso... [Leggi Tutto]



05-01-2016 - Gli imballaggi del futuro. Così il packaging diventa sostenibile, utile e all'avanguardia. La classifica delle migliori proposte (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori

Gli imballaggi del futuro. Così il packaging diventa sostenibile, utile e all’avanguardia. La classifica delle migliori proposte Luca Foltran 5 gennaio 2016 Packaging Lascia un commento 33 Visto packaging alimentare patatine fritte Il pa... [Leggi Tutto]



05-01-2016 - Come riconoscere una pasticceria artigianale da una che propone dolci industriali? Papille vagabonde, il blog di Gunther Karl Fuchs spiega le differenze e svela qualche trucco (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Tracciabilita - Consumatori

Come riconoscere una pasticceria artigianale da una che propone dolci industriali? Papille vagabonde, il blog di Gunther Karl Fuchs spiega le differenze e svela qualche trucco Redazione Il Fatto Alimentare 5 gennaio 2016 Nutrizione Lascia un commen... [Leggi Tutto]



05-01-2016 - Cyberthreat Defense Report - il punto sugli attacchi informatici (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Tecnologia

Cyberthreat Defense Report – il punto sugli attacchi informatici È finalmente disponibile un rapporto annuale sulle minacce informatiche, che rappresenta una lettura pressoché obbligatoria per qualunque responsabile della protezione dei sis... [Leggi Tutto]



14-01-2015 - Tessuti autoriscaldanti, così l'abbigliamento é caldo e sostenibile (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Tecnologia - Salute

Aggiornamento Sezione Documenti È stata rilasciata in ambiente di sperimentazione la nuova release dell’applicazione di movimentazione. La nuova versione dell’interfaccia di interoperabilità, disponibile sin d’ora in ambiente di sperimen... [Leggi Tutto]



08-01-2015 - COME TI COSTRUISCO UNA BUFALA SUL WEB (AITeP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Tecnologia

Il segreto della viralità dei falsi su internet si annida su Facebook. Perché qui si tende a fare amicizia con persone simili a noi che fruiscono i nostri stessi contenuti. Con i like che ne attirano altri succede che alcuni post palese... [Leggi Tutto]



07-01-2015 - Francia. Limiti di legge al volume delle cuffie musicali. Comprese quelle dei telefonini (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Tecnologia - Salute

Francia. Limiti di legge al volume delle cuffie musicali. Comprese quelle dei telefonini La proposta è del ministro della Salute transalpino Marisol Touraine e prevede di limitare il livello di rumore delle cuffie degli apparecchi musicali,... [Leggi Tutto]



07-01-2015 - Sigarette fai-da-te, i rischi non sono inferiori rispetto alle "bionde" (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Stili Di Vita - Fumo - Tabacco - Consumatori

Nelle sigarette fai-da-te i rischi non sono inferiori rispetto alle "bionde" Rollare non apporta benefici alla salute. A parlarne è una nuova campagna-shock britannica Fra i fumatori circola una convinzione sempre più diff... [Leggi Tutto]



04-03-2014 - Igiene del bebé: un test per evitare la molecola pericolosa (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Sociale - Consumatori

La normativa ancora non c'è, ma alcune aziende hanno anticipato i tempi. Oltre che ai consueti test dermatologici, irritazione oculare e irritazione in vitro, e al controllo della carica batterica applicato ad ogni lotto di produzione,... [Leggi Tutto]



03-03-2014 - Al via nuovo portale del Ministero 'Dovesalute'. Lorenzin: "Un Tripadvisor della sanità che lancerà una rivoluzione della trasparenza" (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Consumatori

Al via nuovo portale del Ministero 'Dovesalute'. Lorenzin: "Un Tripadvisor della sanità che lancerà una rivoluzione della trasparenza" Una rivoluzione che porterà a un "cambio culturale". Così... [Leggi Tutto]



28-02-2014 - “Dolce vita hi-tech", italiani stregati da app e gadget elettronici (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Tecnologia

“Dolce vita hi-tech", italiani stregati da app e gadget elettronici Quasi 1 su 4 promuove la tecnologia nella vita di tutti i giorni Al primo posto ci sono i viaggi, poi la natura e dopo la musica. A conferma che navigatori e poeti abbondan... [Leggi Tutto]



19-02-2014 - Carnevale, maschere e glitter: 10 consigli per divertirsi in sicurezza (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Consumatori

Carnevale, maschere e glitter: 10 consigli per divertirsi in sicurezza Il decalogo arriva dal ministero della Salute Frappe, castagnole e stelle filanti: il Carnevale è una festa molto allegra e molto amata soprattutto dai più ... [Leggi Tutto]



14-02-2014 - Legambiente lancia MarketWatch: una campagna per difendere l'ambiente e le tasche dei consumatori (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Consumatori

Legambiente lancia MarketWatch: una campagna per difendere l’ambiente e le tasche dei consumatori Energia Efficienza Energetica Circa il 20% degli elettrodomestici venduti sono meno efficienti di quanto dichiarato nell’etichetta obbligatoria. Per... [Leggi Tutto]



28-12-2012 - Acque in deroga Il 31 dicembre 2012 scadono tutti i termini per le deroghe sulle acque potabili (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Acqua - Consumatori - Sociale

Acque in deroga Il 31 dicembre 2012 scadono tutti i termini per le deroghe sulle acque potabili Legambiente: “Il Lazio è l’unica regione in ritardo con gli interventi. Per centinaia di migliaia di cittadini scatteranno le ordinanze di non p... [Leggi Tutto]



27-12-2012 - I prezzi aumentano sempre: nel 2013 stangata da 1.490 euro a famiglia (Agenzia DiRe Welfare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale

I prezzi aumentano sempre: nel 2013 stangata da 1.490 euro a famiglia Poste, canone Rai, banche, Tares... è questa la previsione di Adusbef e Federconsumatori ROMA - Una nuova stangata di prezzi e tariffe si abbattera' sulle famiglie... [Leggi Tutto]



21-12-2012 - Linea Amica: prima “iniziativa al servizio del cittadino†sul sito del Governo italiano (Formez News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Pubblica Amministrazione - Consumatori

Linea Amica: prima “iniziativa al servizio del cittadino” sul sito del Governo italiano Da oggi Linea Amica - il centro di contatto multicanale che assiste i cittadini nei rapporti con la P.A. (numero verde 803.001 da fisso, 06.828.881 da cellular... [Leggi Tutto]



13-12-2012 - Finalmente jeans puliti! Anche Levi's dice sì a Detox (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Salute - Sociale - Inquinamento

Finalmente jeans puliti! Anche Levi's dice sì a Detox News - 13 dicembre, 2012 Ce l'abbiamo fatta. Levi's, la prima marca di blue jeans al mondo, eliminerà ogni sostanza pericolosa dalla sua filiera di produzio... [Leggi Tutto]



10-12-2012 - Pendolari abbandonati da governo e regioni, Legambiente lancia una giornata di mobilitazione contro “i soliti vecchi treni†(LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Trasporti

Pendolari abbandonati da governo e regioni, Legambiente lancia una giornata di mobilitazione contro “i soliti vecchi treni” Riparte Pendolaria. Ecco la mappa delle 10 linee ferroviarie peggiori d’Italia Città Trasporto pubblico La Circumv... [Leggi Tutto]



06-12-2012 - Sicurezza stradale: l'obbligo di gomme invernali e catene (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale - Trasporti

06 dicembre 2012 - Cat: Sicurezza stradale di Redazione PuntoSicuro Sicurezza stradale: l’obbligo di gomme invernali e catene I tratti della viabilità autostradale ed ordinaria dove è d'obbligo che i veicoli siano muniti ... [Leggi Tutto]



05-12-2012 - Tessuti tossici: l'inquinamento in mostra (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Salute - Sociale

Tessuti tossici: l'inquinamento in mostra Pubblicazione - 5 dicembre, 2012 Questo briefing è estratto dal rapporto pubblicato da Greenpeace International "Toxic Threads: Putting Pollution on Parade". zoom mercoledì 5 d... [Leggi Tutto]



04-12-2012 - Il Natale al tempo della crisi: consumi giàƒÂ¹ del 3%, il peggiore dal 2010 (Agenzia DiRe Welfare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Sociale

Il Natale al tempo della crisi: consumi giù del 3%, il peggiore dal 2010 Secondo le stime di Confesercenti gli italiani spenderanno "solo" 36,8 miliardi. Sette su dieci cambiano abitudini ROMA - Natale in chiaroscuro: sale la speranza,... [Leggi Tutto]



29-11-2012 - Ce l'abbiamo fatta! ZARA eliminerà  le sostanze tossiche (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Salute - Sociale

Ce l’abbiamo fatta! ZARA eliminerà le sostanze tossiche News - 29 novembre, 2012 La più grande azienda di moda, Zara, e la sua casa madre Indetex, hanno firmato oggi l'impegno per eliminare le sostanze chimiche pericolose dai ... [Leggi Tutto]



26-11-2012 - Milano, nominati i membri della Consulta per l'attuazione dei referendum (Italia Nostra)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Salute - Sociale - Trasporti

26-11-2012 Milano, nominati i membri della Consulta per l’attuazione dei referendum Italia Nostra è stata tra i promotori dei referendum amministrativi sottoposti al voto dei cittadini milanesi contestualmente alle elezioni comunali ultime. ... [Leggi Tutto]



26-11-2012 - Anziani alla guida. Maggiori rischi per gli over 70: uno su due ha riflessi poco pronti (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Salute - Sociale - Trasporti

Anziani alla guida. Maggiori rischi per gli over 70: uno su due ha riflessi poco pronti Il 47% degli ultrasettantenni ha deficit nei riflessi e il 24% carenze nelle capacità di attenzione, che pregiudicano la sicurezza alla guida. Un cond... [Leggi Tutto]



23-11-2012 - Fiesta Ferrero non é una merendina per bambini: ha l'8,5% di liquore. I genitori lo sanno? (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Ricerca - Consumatori

Fiesta Ferrero non è una merendina per bambini: ha l'8,5% di liquore. I genitori lo sanno? Benedetta ci scrive su Facebook: “Sono reduce da una lunga discussione sulla Fiesta della Ferrero. Ho infatti scoperto che alcune mamme danno ... [Leggi Tutto]



20-11-2012 - Libera ZARA dalle sostanze tossiche (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Salute - Sociale

News - 20 novembre, 2012 Attento al tuo guardaroba, potrebbe nascondere un piccolo sporco segreto. La campagna Detox lancia oggi il rapporto Toxic Threads - The Fashion Big Stitch-Up e svela i risultati di un’indagine internazionale sui capi d’abbig... [Leggi Tutto]



08-11-2012 - Alimenti. Denominazione generica di alimento pur evocante altra di origine protetta (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Consumatori - Sentenza

Giurisp.Penale Cass. Cass. Sez. III n. 21279 del 1 giugno 2012 (Cc 24 gen. 2012) Pres. Petti Est. Andronio Ric. P.M. in proc. Giacobazzi Alimenti. Denominazione generica di alimento pur evocante altra di origine protetta In tema di frode nell... [Leggi Tutto]



24-10-2012 - La bolla casa àƒÂ¨ scoppiata: per l'Istat i prezzi calano, -1,7% in un anno (Agenzia DiRe Welfare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Edilizia - Sociale - Consumatori

La bolla casa è scoppiata: per l'Istat i prezzi calano, -1,7% in un anno Ma l'indice dei prezzi delle abitazioni nuove aumenta dello 0,5% su base congiunturale e del 2,8% su base annua ROMA - Nel secondo trimestre 2012, sulla... [Leggi Tutto]



15-10-2012 - Lettera di rettifica di Formez PA a "L'Huffington Post" (Formez News)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Pubblica Amministrazione - Sociale - Consumatori

Lettera di rettifica di Formez PA a "L’Huffington Post" Di seguito si pubblica la lettera di rettifica inviata da Formez PA a "L’Huffington Post”. L’articolo “Le emoticons di Renato Brunetta sono andate in pensione: e il sito (inattivo... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 61 a 90 - PAGINE: 1 2 3 4 5 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »