AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Consumatori"

La ricerca ha prodotto 313 risultati:


Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima

16-02-2021 - U-Mask: Antitrust avvia procedura contro diciture scorrette usate per pubblicizzare il prodotto (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Ssn - Salute - Sociale - Prevenzione - Consumatori

U-Mask: Antitrust avvia procedura contro diciture scorrette usate per pubblicizzare il prodotto Sara Rossi 16 Febbraio 2021 Coronavirus Lascia un commento L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento contro... [Leggi Tutto]



08-01-2021 - I biscotti Abbracci del Mulino Bianco in edizione speciale per gli infermieri. Previsto un incasso di 2 milioni di euro (Il Fatto Alimentare)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professione - Ordine - Albo - Alimentare - Consumatori

“Questi Abbracci sono per loro #NoiConGliInfermieri – Questa confezione supporta gli infermieri e le loro famiglie”, è quanto si legge sul pacco dei biscotti Abbracci del Mulino Bianco, confezionati in una veste speciale, per fare un regalo a ... [Leggi Tutto]



07-06-2020 - Giornata sicurezza alimenti. Nel mondo ogni anno malattie trasmesse attraverso il cibo colpiscono 600 mln di persone (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Consumatori - Prevenzione - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Ue

Giornata sicurezza alimenti. Nel mondo ogni anno malattie trasmesse attraverso il cibo colpiscono 600 mln di persone Si celebra oggi la giornata promossa dall'Onu che ha come obiettivo quello di promuovere la corretta informazione dei cittad... [Leggi Tutto]



07-08-2019 - Cellulari e cancro, nessun aumento di rischio associato. La conferma nel rapporto Istisan (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Ricerca - Consumatori

Cellulari e cancro, nessun aumento di rischio associato. La conferma nel rapporto Istisan I ricercatori italiani hanno passato al setaccio gli studi pubblicati tra il 1999 e il 2017 confermando la mancanza di associazione tra l’uso del cellulare per... [Leggi Tutto]



31-08-2018 - Ora legale: si cambia. L’84% dei cittadini europei é contro. La Commissione Ue pronta a presentare una proposta per abolirla (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Consumatori - Tecnologia - Ue - Sociale

Ora legale: si cambia. L’84% dei cittadini europei è contro. La Commissione Ue pronta a presentare una proposta per abolirla Ad annunciarlo, ai microfoni della televisione tedesca Zdf, il presidente Jean-Claude Juncker. Poi la conferma in una... [Leggi Tutto]



26-02-2018 - Cosa sappiamo sulle reti 5G (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

Cosa sappiamo sulle reti 5G Autore: Adalberto Biasiotti Categoria: Sicurezza informatica 26/02/2018: Ormai anche in Italia stanno per essere installate delle reti cellulari in tecnologia 5G. Queste reti dovrebbero permettere di fare fronte alle es... [Leggi Tutto]



22-10-2017 - Nuovo regolamento della UE. Dal 1° gennaio ok agli insetti a tavola. Ma il 54% italiani é contrario (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Consumatori - Prevenzione - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Ue

Nuovo regolamento della UE. Dal 1° gennaio ok agli insetti a tavola. Ma il 54% italiani è contrario “Al di là della contrarietà degli italiani verso prodotti lontanissimi dalla nostra cultura alimentare, l’arrivo sulle tavole ... [Leggi Tutto]



09-10-2017 - Sicurezza alimentare: ogni anno 600 milioni di persone si ammalano e 420mila muoiono per il cibo contaminato. Ecco la strategia Oms/Fao (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Consumatori - Prevenzione - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Sicurezza alimentare: ogni anno 600 milioni di persone si ammalano e 420mila muoiono per il cibo contaminato. Ecco la strategia Oms/Fao I bambini al di sotto dei 5 anni di età subiscono il 40% dei danni da malattia alimentare, con 125.000 d... [Leggi Tutto]



22-09-2017 - Sicurezza alimentare: le guide Oms contro Campylobacter, Salmonellea ed Escherichia Coli. Ogni anno una persona su 10 si ammala e si perdono 33 milioni di anni di vita sana (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Consumatori - Prevenzione - Controllo Ufficiale - Vigilanza

Sicurezza alimentare: le guide Oms contro Campylobacter, Salmonellea ed Escherichia Coli. Ogni anno una persona su 10 si ammala e si perdono 33 milioni di anni di vita sana L’Oms ha elaborato una serie di schede informative con relative indicazio... [Leggi Tutto]



31-07-2017 - Lezioni per le vacanze (Salute Internazionale)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Ricerca - Prevenzione - Ssn

Lezioni per le vacanze Salute Internazionale va in vacanza: arrivederci a settembre! a cura di Gavino Maciocco Per i più volenterosi ecco i compiti per le vacanze estive: i dati statistici dell’OECD 2017 sui sistemi sanitari di 46 ... [Leggi Tutto]



08-03-2017 - Dati personali: la norma sui profili professionali in inchiesta pubblica (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

Dati personali: la norma sui profili professionali in inchiesta pubblica I comitati tecnici che fanno capo ad UNINFO ed UNI hanno lavorato con grande impegno per elaborare una norma di riferimento per i due fondamentali profili, previsti dal regol... [Leggi Tutto]



06-03-2017 - Come ingannare i sistemi di riconoscimento facciale (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

Come ingannare i sistemi di riconoscimento facciale Uno studio compiuto da alcuni specialisti universitari americani ha messo in evidenza che gli attuali sistemi di riconoscimento facciale possono essere ingannati con relativa facilità. Di ... [Leggi Tutto]



03-03-2017 - Più sicurezza per la rete informatica europea (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia - Ue

Più sicurezza per la rete informatica europea Le compagnie fornitrici di servizi in settori quali energia, trasporti, sanità e settore bancario, servizi digitali, motori di ricerca e i servizi di cloud computing, dovranno migliorare ... [Leggi Tutto]



27-02-2017 - Svezzamento. ‘Pappa’ fatta in casa più salutare di quella in vendita già pronta (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Ricerca - Prevenzione

Svezzamento. ‘Pappa’ fatta in casa più salutare di quella in vendita già pronta I bambini svezzati con pappe fatte in casa imparano ad apprezzare una più ampia varietà di alimenti e successivamente appaiono più m... [Leggi Tutto]



27-02-2017 - Crescita esponenziale per i sistemi di riconoscimento biometrico (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

Crescita esponenziale per i sistemi di riconoscimento biometrico Una breve carrellata dei sistemi di riconoscimento biometrico più diffusi e delle previsioni di sviluppo, grazie anche all’utilizzo negli smartphone. Di Adalberto Biasiotti. ... [Leggi Tutto]



24-02-2017 - Una direttiva passata quasi inosservata: la direttiva 2016/680 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Ue

Una direttiva passata quasi inosservata: la direttiva 2016/680 Pubblicata nello stesso giorno in cui è stato pubblicato il regolamento generale sulla protezione dei dati, questa direttiva non ha destato tutta l’attenzione che merita. Vediam... [Leggi Tutto]



22-02-2017 - Sostituto l'accordo Safe harbor con lo EU-Usa privacy shield (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia - Ue

Sostituto l’accordo Safe harbor con lo EU-Usa privacy shield Una storica sentenza che ha profondamente modificato le modalità con cui i dati personali di cittadini europei possono essere trasferiti negli Stati Uniti. Di Adalberto Biasiotti.... [Leggi Tutto]



21-02-2017 - Le serrature wireless domineranno il mondo del controllo accessi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

Le serrature wireless domineranno il mondo del controllo accessi Le serrature elettroniche digitali rappresentano uno dei segmenti più innovativi e di maggiore crescita all’interno dell’industria mondiale del controllo accessi. Di Anna Vill... [Leggi Tutto]



20-02-2017 - Le responsabilità  professionali dei tecnici di intervento e manutenzione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

Le responsabilità professionali dei tecnici di intervento e manutenzione Una situazione che ha messo in evidenza un rischio cui vanno incontro tutti i tecnici che intervengono su apparecchiature ed impianti di sicurezza. Di seguito illustro... [Leggi Tutto]



16-02-2017 - Protezione dei dati personali: quale normativa si deve applicare? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

Protezione dei dati personali: quale normativa si deve applicare? Come conciliare il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati 2016/679 e decreto legislativo 196/2003. Alcune disposizioni potrebbero portare a differenti modalità... [Leggi Tutto]



14-02-2017 - Ambiente in genere.Legge sugli sprechi/eccedenze alimentari, farmaci e indumenti (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Ambiente

Ambiente in genere.Legge sugli sprechi/eccedenze alimentari, farmaci e indumenti Dettagli Categoria principale: Ambiente in genere Categoria: Dottrina Pubblicato: 14 Febbraio 2017 Visite: 124 Legge sugli sprechi/eccedenze alimentari, farmaci ... [Leggi Tutto]



13-02-2017 - I profili professionali nella protezione dei dati (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia - Certificazione - Accreditamento

I profili professionali nella protezione dei dati La bozza di norma è in dirittura di arrivo. Di Adalberto Biasiotti. Vai alla BANCA DATI SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Come i lettori sanno, ormai da parecchi mesi le commissioni... [Leggi Tutto]



09-02-2017 - Gli aggiornamenti della direttiva sulla protezione dei dati personali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Ue

Gli aggiornamenti della direttiva sulla protezione dei dati personali Ecco due importanti documenti normativi, già recepiti in Italia: Direttiva 2009/136/CE e Direttiva 2009/140/CE. Di Adalberto Biasiotti Vai alla BANCA DATI SULLA PROTEZ... [Leggi Tutto]



07-02-2017 - Profiling e protezione dei dati personali: sono attività  compatibili? (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

Profiling e protezione dei dati personali: sono attività compatibili? Dopo la pausa estiva gli esperti di protezione dati personali hanno cominciato a leggere attentamente il regolamento e cominciano a nascere alcune perplessità. Par... [Leggi Tutto]



04-02-2017 - Giornata Mondiale contro il Cancro. CPO Piemonte in prima linea per promuovere l’arma dell’attività fisica (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Ricerca

Giornata Mondiale contro il Cancro. CPO Piemonte in prima linea per promuovere l’arma dell’attività fisica La promozione dell’esercizio fisico, spiega Nereo Segnan del CPO di Torino, “è sempre più centrale tra i nostri obietti... [Leggi Tutto]



02-02-2017 - I nuovi documenti della banca dati sulla protezione dei dati personali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

I nuovi documenti della banca dati sulla protezione dei dati personali Si arricchisce sempre più la nuova banca dati sulla protezione dei dati personali, uno strumento di lavoro per i responsabili del trattamento e della protezione dei dati... [Leggi Tutto]



01-02-2017 - Dieta mediterranea. Una legge per tutelarla e promuoverla. Il testo base arriva alla Commissione Sanità del Senato per il parere (Quotidiano Sanità)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Ricerca - Prevenzione

Dieta mediterranea. Una legge per tutelarla e promuoverla. Il testo base arriva alla Commissione Sanità del Senato per il parere Avviata ieri la discussione per il parere da fornire alla Commissione Agricoltura. Il ddl è stato illust... [Leggi Tutto]



25-01-2017 - La nuova banca dati dei testi sulla protezione dei dati personali (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Privacy - Consumatori - Tecnologia

La nuova banca dati dei testi sulla protezione dei dati personali Un importante strumento di lavoro per i responsabili del trattamento e della protezione dei dati personali: una nuova banca dati di testi afferenti alla protezione dei dati personal... [Leggi Tutto]



24-01-2017 - Patatine e toast: se cotti troppo, aumentano rischio di cancro (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Alimentare - Salute - Stili Di Vita - Consumatori - Ricerca

Patatine e toast: se cotti troppo, aumentano rischio di cancro Lo evidenzia una campagna di sensibilizzazione britannica che invita le persone a cambiare abitudini alimentari Consumare toast e patatine cotti troppo a lungo potrebbe mettere a ... [Leggi Tutto]



19-01-2017 - Allerta batterie per tutti gli RSPP (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Consumatori - Tecnologia

Allerta batterie per tutti gli RSPP Alcune batterie di smartphone, in certe circostanze possono esplodere, con conseguenze sulle persone e sull’ambiente, come ad esempio l’innesco di principi di incendio. Ecco lo stato dell’arte su questo argoment... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 1 a 30 - PAGINE: 1 2 3 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »