AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Cerca tra i Contenuti del Sito

Opzioni Ricerca Avanzata



AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione.

Risultati Ricerca per Tag: "Carichi"

La ricerca ha prodotto 139 risultati:


Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima

05-10-2012 - Movimenti ripetuti: cicli, azioni tecniche e azioni statiche (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Manuale Carichi

Anno 14 - numero 2944 di venerdì 05 ottobre 2012 Movimenti ripetuti: cicli, azioni tecniche e azioni statiche Per valutare il rischio da sovraccarico biomeccanico correlato ai movimenti ripetuti degli arti superiori è necessario c... [Leggi Tutto]



24-09-2012 - Procedure di sicurezza per movimentare carichi e pazienti (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Manuale Carichi

Anno 14 - numero 2934 di lunedì 24 settembre 2012 Procedure di sicurezza per movimentare carichi e pazienti Le procedure di sicurezza per la movimentazione manuale di carichi e la movimentazione di pazienti in un’azienda ospedaliera. Le ... [Leggi Tutto]



21-09-2012 - Le regole da seguire nella movimentazione manuale dei carichi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Manuale Carichi

Anno 14 - numero 2933 di venerdì 21 settembre 2012 Le regole da seguire nella movimentazione manuale dei carichi Per prevenire i disturbi muscoloscheletrici correlati alla movimentazione manuale dei carichi è possibile applicare a... [Leggi Tutto]



13-09-2012 - Sovraccarico biomeccanico: medico competente e sorveglianza sanitaria (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Medico Competente - Sorveglianza Sanitaria - Movimentazione Manuale Carichi

13 settembre 2012 - Cat: Sanità e servizi sociali di Redazione PuntoSicuro Sovraccarico biomeccanico: medico competente e sorveglianza sanitaria La sorveglianza sanitaria nella prevenzione delle patologie correlate ai rischi di natura e... [Leggi Tutto]



12-09-2012 - Movimentare i carichi: prevenzione e organizzazione di lavoro (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Mmc - Movimentazione Manuale Carichi

Anno 14 - numero 2926 di mercoledì 12 settembre 2012 Movimentare i carichi: prevenzione e organizzazione di lavoro Ridurre i rischi correlati alla movimentazione manuale dei carichi è possibile. Una pubblicazione Inail riporta sug... [Leggi Tutto]



11-07-2012 - Valutazione e misura del rischio da sovraccarico biomeccanico (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Carichi - Malattie Professionali

Anno 14 - numero 2897 di mercoledì 11 luglio 2012 Valutazione e misura del rischio da sovraccarico biomeccanico Il sovraccarico biomeccanico e il processo di valutazione e di misura del rischio. I fattori e i compiti che determinano sovr... [Leggi Tutto]



28-06-2012 - Cantieri edili: rischi fisici, movimentazione e lavori all'aperto (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Edilizia - Rischio - Agenti Fisici - Rumore - Vibrazioni - Movimentazione Carichi

Anno 14 - numero 2888 di giovedì 28 giugno 2012 Cantieri edili: rischi fisici, movimentazione e lavori all’aperto Oltre al rischio chimico esistono altri rischi che possono minare la salute dei lavoratori edili in cantiere. Il rumore, le... [Leggi Tutto]



25-06-2012 - Disturbi muscoloscheletrici e movimentazione manuale dei carichi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Carichi - Malattie Professionali

Anno 14 - numero 2885 di lunedì 25 giugno 2012 Disturbi muscoloscheletrici e movimentazione manuale dei carichi Uno studio sull’influenza dei fattori ambientali sui disturbi muscoloscheletrici in ambito sanitario e una ricerca sulla valu... [Leggi Tutto]



08-06-2012 - Giornata Mondiale degli Oceani. Dieci azioni per proteggerli (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Giornata Mondiale degli Oceani. Dieci azioni per proteggerli News - 8 giugno, 2012 Nella Giornata mondiale degli Oceani, pubblichiamo le linee guida da seguire per scongiurare il collasso della principale fonte di vita del Pianeta: il mare. 1.... [Leggi Tutto]



06-06-2012 - Prevenzione e tutela dei disturbi muscoloscheletrici lavorativi (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Carichi

Anno 14 - numero 2872 di mercoledì 06 giugno 2012 Prevenzione e tutela dei disturbi muscoloscheletrici lavorativi Fattori di rischio e prevenzione per i lavoratori che svolgono attività che possono favorire l’insorgenza di disturb... [Leggi Tutto]



02-06-2012 - Acque. Autorizzazioni agli scarichi domestici e assimilati (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi - Sentenza

Corte Costituzionale Corte Costituzionale n.133 del 31 maggio 2012 Oggetto: Ambiente - Norme della Regione Liguria - Autorizzazioni agli scarichi domestici e assimilati, ad esclusione di quelli relativi alle acque reflue industriali - Validit&agrav... [Leggi Tutto]



31-05-2012 - Sovraccarico biomeccanico e lavori ripetitivi degli arti superiori (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Carichi - Convegno

Anno 14 - numero 2868 di giovedì 31 maggio 2012 Sovraccarico biomeccanico e lavori ripetitivi degli arti superiori Un intervento si sofferma sui rischi da sovraccarico biomeccanico con riferimento ai compiti ripetitivi. I fattori endogen... [Leggi Tutto]



30-05-2012 - Movimentazione manuale dei carichi: Decreto 81 e UNI ISO 11228 (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Carichi

Anno 14 - numero 2867 di mercoledì 30 maggio 2012 Movimentazione manuale dei carichi: Decreto 81 e UNI ISO 11228 Indicazioni normative, misure comportamentali e di prevenzione per movimentare correttamente i carichi. Le procedure da segu... [Leggi Tutto]



23-05-2012 - Ruolo del RLS nella prevenzione dei rischi di natura ergonomica (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Carichi - Rls

Anno 14 - numero 2862 di mercoledì 23 maggio 2012 Ruolo del RLS nella prevenzione dei rischi di natura ergonomica Il difficile ruolo del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza nella prevenzione dei rischi di natura ergonomica e d... [Leggi Tutto]



22-05-2012 - Sesto Seminario Internazionale (SNOP)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Carichi - Convegno

Sesto Seminario Internazionale Il 14 e il 15 Giugno 2012 si terrà a Milano il VI Seminario Internazionale sulla prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico dal titolo "LA PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCA... [Leggi Tutto]



11-05-2012 - Movimentazione manuale dei carichi: dati, normativa e valutazione (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Carichi

Anno 14 - numero 2854 di venerdì 11 maggio 2012 Movimentazione manuale dei carichi: dati, normativa e valutazione Le affezioni della colonna vertebrale sono tra i principali problemi di salute nei luoghi di lavoro. I dati sulla movimenta... [Leggi Tutto]



11-05-2012 - Acque. Decreto semplificazioni ed assimilazione (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Dottrina D.P.R. n. 227/2011: novita` per l’assimilazione di acque reflue industriali? di Stefano Maglia e Miriam Viviana Balossi... [Leggi Tutto]



09-02-2012 - Imparare dagli errori: malattie del rachide e personale sanitario (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione Carichi - Malattie Professionali

Anno 14 - numero 2791 di giovedì 09 febbraio 2012 Imparare dagli errori: malattie del rachide e personale sanitario Dati significativi tratti dal modello MALPROF relativi ai disturbi al rachide. I nessi positivi nel settore sanitario, le... [Leggi Tutto]



17-01-2012 - Acque. Scarico di acque reflue (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Dottrina GLI ILLECITI PENALI RELATIVI ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE TRA NORME SPECIALI E PREVISIONI CODICISTICHE di Francesco Chiaromonte... [Leggi Tutto]



16-01-2012 - Costa Concordia. Pericolo disastro ambientale (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento - Trasporti - Sociale

Costa Concordia. Pericolo disastro ambientale News - 16 gennaio, 2012 La nave da crociera “Costa Concordia” contiene migliaia di tonnellate di carburante e, forse, tonnellate di altre sostanze pericolose come lubrificanti, vernici, sostanze clorura... [Leggi Tutto]



16-01-2012 - Acque. AIA e sanzioni (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Dottrina Le sanzioni applicabili al gestore di un impianto soggetto ad A.I.A. in caso di superamento dei limiti massimi di emissione dei parametri previsti dalla normativa in materia di scarichi idrici il cui rispetto sia stato imposto dal provvedi... [Leggi Tutto]



10-01-2012 - Fusti tossici al largo dell'Isola di Gorgona. Legambiente: “Urgente recuperare tutto il carico e fare chiarezza sulla dinamica sospetta di un simile incidente†(LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi - Rifiuti

Fusti tossici al largo dell'Isola di Gorgona. Legambiente: “Urgente recuperare tutto il carico e fare chiarezza sulla dinamica sospetta di un simile incidente” Roma, 10 gennaio 2012 La verità sull’incidente, sul quale le autorit&ag... [Leggi Tutto]



09-01-2012 - I FUSTI TOSSICI PERDUTI DAL CARGO ROBOT IN MARE PER RECUPERARLI (Italia Nostra)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

RASSEGNA STAMPA 09-01-2012 I FUSTI TOSSICI PERDUTI DAL CARGO ROBOT IN MARE PER RECUPERARLI di Marco Gasperetti da “Corriere della Sera” (del 09.01.2012)... [Leggi Tutto]



09-01-2012 - FUSTI TOSSICI NEL MAR TIRRENO, PROTESTE IN PORTO (Italia Nostra)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

RASSEGNA STAMPA 09-01-2012 FUSTI TOSSICI NEL MAR TIRRENO, PROTESTE IN PORTO da “Il Secolo XIX” (del 09.01.2012)... [Leggi Tutto]



21-12-2011 - Imbianchini: la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione - Carichi

Anno 13 - numero 2765 di mercoledì 21 dicembre 2011 Imbianchini: la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico Elementi per una valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nella mansione di imbianc... [Leggi Tutto]



12-12-2011 - Acque.Scarico consortile (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento - Sentenza

Dottrina LO SCARICO CONSORTILE di Luigi Fanizzi Il D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. (cd TUA), al secondo periodo dell’art. 124, comma 2, prevede che: “Ove uno o più stabilimenti conferiscano, tramite condotta, ad un terzo s... [Leggi Tutto]



28-11-2011 - La movimentazione manuale nel personale sanitario d'emergenza (Punto Sicuro)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Movimentazione - Carichi

Anno 13 - numero 2750 di lunedì 28 novembre 2011 La movimentazione manuale nel personale sanitario d’emergenza È difficile valutare i rischi da sovraccarico biomeccanico per il personale sanitario d’emergenza. I metodi alternativi di ana... [Leggi Tutto]



29-09-2011 - Acque. Regione Campania e competenze comunali (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Dottrina Regione Campania con la L.R.n.4 del 15 marzo 2011 - art.1 c. 250 – ai Comuni la competenza delle acque di scarico in corpo idrico. di Giuseppe Aiello Sicuramente interessante è il provvedimento in esame in quanto la nuova leg... [Leggi Tutto]



12-09-2011 - Acque. Responsabilità  dirigente azienda ospedaliera (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi - Sentenza

Giurisp.Penale Cass. Cass. Sez. III n. 30366 del 1 agosto 2011 (Ud 15 lug. 2011) Pres. Lombardi Est. Gentile Ric. Tomassini Acque. Responsabilità dirigente azienda ospedaliera Sussiste la penale responsabilità del Direttore Gener... [Leggi Tutto]



09-09-2011 - Mare sporco? Intervenga la UE. (Italia Nostra)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

RASSEGNA STAMPA 09-09-2011 Mare sporco? Intervenga la UE. da “Tirreno” (dell’8.09.2011)... [Leggi Tutto]



07-09-2011 - Panni sporchi (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi - Sviluppo Sostenibile

Panni sporchi. Il segreto tossico dietro l'industria tessile Pubblicazione - 13 luglio, 2011 Con questo estratto del report "Dirty Laundry: Unravelling the corporate connections to industrial water pollution in China" denunciamo il pr... [Leggi Tutto]



12-08-2011 - Mare, sequestrato depuratore di Gela (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Mare, sequestrato depuratore di Gela Mare Legambiente: “Ancora una volta Goletta Verde si conferma sentinella dei mari”. “Alla Capitaneria di Porto e alla Guardia Costiera di Gela va il nostro plauso per la solerzia con la quale hanno raccolto... [Leggi Tutto]



29-07-2011 - SCOPERTO INQUINATORE DELL'ARDA (Italia Nostra)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

RASSEGNA STAMPA 29-07-2011 SCOPERTO INQUINATORE DELL’ARDA di Mauro Bardelli da “Liberta” (del 29.07.2011)... [Leggi Tutto]



28-07-2011 - Acque. Depuratori coperti (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Dottrina I depuratori coperti e la trasparenza di Facebook contro il riscaldamento globale. di Luigi Antonio PEZONE La situazione di stallo in cui versa la protezione ambientale nel mondo richiede nuove idee e soprattutto meno ipocrisia da pa... [Leggi Tutto]



22-07-2011 - Goletta dei Laghi 2011 (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Goletta dei Laghi 2011 Legambiente presenta i dati sullo stato di salute dei laghi laziali e un bilancio finale della sesta edizione. Conferenza stampa Martedì 26 luglio, alle ore 11.30, presso la sede della Provincia di Roma via IV n... [Leggi Tutto]



22-07-2011 - Acque. Disastri ecologici (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Dottrina Maree nere: la proposta della Commissione europea contro gli ultimi disastri ecologici di Roberta Bianchi... [Leggi Tutto]



13-07-2011 - Panni sporchi. Il segreto tossico dietro l'industria tessile (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Panni sporchi. Il segreto tossico dietro l'industria tessile Pubblicazione - 13 luglio, 2011 Con questo estratto del report "Dirty Laundry: Unravelling the corporate connections to industrial water pollution in China" denunciamo il pr... [Leggi Tutto]



29-06-2011 - Acque. Scarico di acque reflue industriali (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Legislaz.Comunitaria Scarico di Acque Reflue Industriali: Brevi Note sullo “stato dell’arte” sub art. 137 c. 1 D.Lgs. 152/06 di Fabio Zavatarelli Cass. Pen. Sez. III 15 Dicembre 2010 (dep. 24 Gennaio 2011) n. 2313 Pres. Ferrua, Est. Mulliri... [Leggi Tutto]



28-06-2011 - Al via la Goletta dei Laghi 2011 (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Al via la Goletta dei Laghi 2011 In viaggio per un mese in 6 regioni italiane alla scoperta di 9 bacini d'acqua dolce Informazione, sensibilizzazione, denuncia sono le parole che per il sesto anno portano la Goletta dei Laghi, la principale... [Leggi Tutto]



27-06-2011 - Acque. Smaltimento mediante evapotraspirazione (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Dottrina Lo smaltimento delle acque reflue mediante sistemi ad evapotraspirazione di Luigi FANIZZI... [Leggi Tutto]



22-06-2011 - Mare Monstrum 2011, il rapporto annuale sulle illegalità  e i nemici del mare (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi - Sviluppo Sostenibile

Mare Monstrum 2011, il rapporto annuale sulle illegalità e i nemici del mare Abusivismo sulle coste, plastica in mare, trivellazioni petrolifere: Aumentano le infrazioni accertate: +32,2% rispetto all’anno precedente. Campania leader indiscus... [Leggi Tutto]



04-06-2011 - Acque. Acque di balneazione (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Legislaz.Comunitaria Decisione di esecuzione della Commissione, del 27 maggio 2011, che stabilisce, ai sensi della direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, un simbolo volto ad informare il pubblico della classificazione delle acqu... [Leggi Tutto]



31-05-2011 - Acque.Distanze dagli argini (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Giur.Amm. T.a.r. T.A.R. Veneto Sez. II n. 698 del 26 aprile 2011 Acque.Distanze dagli argini Il divieto di piantagione di alberi, di edificazioni o fabbriche e di movimento del terreno del piede esterno e interno degli argini ad una certa distan... [Leggi Tutto]



25-05-2011 - In difesa dei fiumi del Sud del mondo (GreenPeace)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

In difesa dei fiumi del Sud del mondo News - 25 maggio, 2011 I fiumi del Sud del mondo sono in pericolo, bisogna proteggerli. Come? Imparando da chi ha già commesso questi errori distruggendo i propri corsi d'acqua: i Paesi del Nord.... [Leggi Tutto]



19-05-2011 - 143 cittàƒÂ  italiane non trattano le acque reflue, rischi per la salute (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

143 città italiane non trattano le acque reflue, rischi per la salute La denuncia della Commissione europea: se l'Italia non adempira' entro due mesi, se ne occuperà la Corte di giustizia ROMA - La Commissione europea ... [Leggi Tutto]



19-05-2011 - Acque reflue: Italia nel mirino Ue, 143 città  con deficit depurazione (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Acque reflue: Italia nel mirino Ue, 143 città con deficit depurazione Legambiente: “Situazione indegna. E’ in gioco la salute delle persone e dell’ambiente. Subito una task force per risolvere il problema” Roma, 19 maggio 2011 -“Un italiano ... [Leggi Tutto]



18-05-2011 - Acque. Depuratori comunali e responsabilità  del Sindaco (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Giurisp. Pen. Merito TRIBUNALE S.MARIA CAPUA VETERE Uff. GIP decreto 5 maggio 2011 Est.Scognamiglio Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco Sussiste a carico del Sindaco il fumus dei reati di danneggiamento e di omissi... [Leggi Tutto]



10-05-2011 - Acque. Reflui provenienti da attività  domestiche (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Giurisp.Penale Cass. Cass. Sez. III n. 16446 del 27 aprile 2011 (Ud. 16 mar. 2011) Pres. Ferrua Est. Ramacci Ric. Ciappi Acque. Reflui provenienti da attività domestiche L’indicatore della provenienza dei reflui da attività domest... [Leggi Tutto]



06-05-2011 - Acque. Campionamento (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Giurisp.Penale Cass. Cass. Sez. III n. 16054 del 21 aprile 2011 (Ud. 16 mar. 2011) Pres. Ferrua Est. Ramacci Ric. Catabbi Acque. Campionamento Anche le disposizioni vigenti, nell’indicare le modalità di campionamento, non stabiliscono a... [Leggi Tutto]



26-04-2011 - Acque. Acque reflue industrialie dilavamento dei piazzali adibiti a parcheggio (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Giur.Amm. T.a.r. T.A.R. Campania (NA) Sez. V n. 1479 del 16 marzo 2011 Acque. Acque reflue industrialie dilavamento dei piazzali adibiti a parcheggio La definizione di acque reflue industriali si caratterizza, ai sensi dell’art. 74, lett. h) de... [Leggi Tutto]



31-03-2011 - Inquinamento, l'Europa condanna l'Italia: "Controlli carenti" (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Inquinamento, l'Europa condanna l'Italia: "Controlli carenti" Molti impianti senza autorizzazione, ed elenchi degli impianti incompleti. Non rispettata la direttiva Ipcc ROMA - "L'Italia, non avendo adottato le misu... [Leggi Tutto]



31-03-2011 - Corte Ue condanna Italia per inquinamento industriale (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi - Sviluppo Sostenibile

Corte Ue condanna Italia per inquinamento industriale Legambiente: “l’Italia concluda le procedure di autorizzazione per gli impianti” "La condanna europea nei confronti dell'Italia è ineccepibile. In Italia, infatti, ci sono tutt... [Leggi Tutto]



29-03-2011 - Acque reflue, Calabria anno zero (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Acque reflue, Calabria anno zero I numeri e le storie della cattiva depurazione in Calabria nel dossier ‘Acque nere’ di Legambiente Depuratori vecchi e malandati, senza manutenzione o in stato di completo abbandono, allacci alla rete fognaria abusi... [Leggi Tutto]



21-03-2011 - L'Italia fa acqua: il 47% di quella potabile "sparisce" lungo la rete (Agenzia DiRe Ambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento - Alimentare

L'Italia fa acqua: il 47% di quella potabile "sparisce" lungo la rete Istat: perdite nelle condutture ma anche necessità di garantire continuità di afflusso: maggiori dispersioni in Puglia, Sardegna, Molise e Abruzzo ROM... [Leggi Tutto]



21-03-2011 - Acque. Localizzazione depuratore (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Dottrina La valutazione multicriterio per la scelta della possibile localizzazione di un depuratore di Luigi FANIZZI e S. MISCEO... [Leggi Tutto]



18-03-2011 - Acque. sostanze tossiche e nocive nelle acque reflue di scarico (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Dottrina Il problema delle sostanze tossiche e nocive nelle acque reflue di scarico di Luigi FANIZZI... [Leggi Tutto]



17-03-2011 - Acque. Metodologie di drenaggio sostenibile (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Dottrina Ambiente urbano: metodologie di drenaggio sostenibile di Luigi FANIZZI e Guido CHIESA... [Leggi Tutto]



11-03-2011 - Acque. Natura del percolato (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento - Rifiuti

Giurisp.Penale Cass. Cass. Sez. III n. 7214 del 25 febbraio 2011 (Ud. 17 nov. 2010) Pres. Ferrua Est. Fiale Ric. Copeti Acque. Natura del percolato Il ‘percolato” ben può assumere la connotazione di “rifiuto”, come è confermato da... [Leggi Tutto]



09-03-2011 - Nel mare tra Italia, Spagna e Francia una concentrazione di plastica più alta dell'isola di spazzatura nell'Oceano Atlantico (LEGAMBIENTE)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Scarichi - Inquinamento

Nel mare tra Italia, Spagna e Francia una concentrazione di plastica più alta dell’isola di spazzatura nell’Oceano Atlantico Legambiente insieme a Arpa Toscana e Arpa Emilia Romagna presenta il dossier L’impatto della plastica e dei sacchetti... [Leggi Tutto]



14-02-2011 - Acque. Finanziamenti (Lexambiente)

Pubblicato in: Segnalazioni
Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi

Corte Costituzionale Corte Costituzionale sent. 44 11 febbraio 2011 Oggetto: Ambiente - Norme della Regione Campania - Acque reflue - Finanziamento con fondi comunitari (risorse FESR) di condotte sottomarine da realizzare "lungo i canali artific... [Leggi Tutto]



Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »