Risultati Ricerca per Tag: "Agricoltura" |
|
La ricerca ha prodotto 431 risultati:
|
Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima |
|
12-01-2016 - Zenzero fresco dal Nicaragua deteriorato e aflatossine in arachidi egiziane… Ritirati dal mercato europeo 41 prodotti (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura Zenzero fresco dal Nicaragua deteriorato e aflatossine in arachidi egiziane… Ritirati dal mercato europeo 41 prodotti
Valeria Nardi 12 gennaio 2016
Nella settimana n°1 del 2016 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per al... [Leggi Tutto] |
| |
11-01-2016 - Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: si può usare? Risponde l'avvocato Dario Dongo (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: si può usare? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Sara Rossi 11 gennaio 2016
Il pane nero è diventato un argomento di attualità con tanto di sequestri da parte delle autorit&agrav... [Leggi Tutto] |
| |
09-01-2016 - Pane nero e carbone vegetale: si può usare questo additivo per colorare brioche, grissini e pagnotte? Il parere dell'Istituto Superiore di Sanità (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura Pane nero e carbone vegetale: si può usare questo additivo per colorare brioche, grissini e pagnotte? Il parere dell’Istituto Superiore di Sanità
Valeria Nardi 9 gennaio 2016
È sempre più frequente avvistare in panetteria, sul... [Leggi Tutto] |
| |
08-01-2016 - Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male? Si può usare? Risponde l'avvocato Dario Dongo (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura Carbone vegetale nel pane e nei prodotti da forno: fa male? Si può usare? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Sara Rossi 8 gennaio 2016
Il pane nero è diventato un argomento di attualità con tanto di sequestri da parte delle autor... [Leggi Tutto] |
| |
08-01-2016 - Sostenibilità fitofarmaci: il link con i materiali ed i video del corso Veneto (SNOP)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Rischio - Agenti Chimici - Agricoltura - Fitosanitari Sostenibilità fitofarmaci: il link con i materiali ed i video del corso Veneto
agricoltura-snop La Direttiva Europea 128/2009 che ha regolamentato l’impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari è stata recepita in Italia con il D.... [Leggi Tutto] |
| |
04-01-2016 - Stop alla morte di 30 milioni di pulcini maschi, tritati o soffocati appena nati. La Germania dice basta. In Italia nessuno vuole commentare! (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Veterinaria Stop alla morte di 30 milioni di pulcini maschi, tritati o soffocati appena nati. La Germania dice basta. In Italia nessuno vuole commentare!
Paola Emila Cicerone 4 gennaio 2016
I pulcini maschi delle galline ovaiole vengono tritati o soffoca... [Leggi Tutto] |
| |
04-01-2016 - Listeria in paté di anatra e in aringa affumicata… Ritirati dal mercato europeo 90 prodotti (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura Listeria in paté di anatra e in aringa affumicata… Ritirati dal mercato europeo 90 prodotti
Valeria Nardi 4 gennaio 2016 Allerta Lascia un commento 166 Visto
Listeria
Listeria monocytogenes in paté di anatra francese
Nelle settim... [Leggi Tutto] |
| |
04-01-2016 - Conad ritira Farina di mais Bramata per la presenza di micotossina oltre i limiti (Il Fatto Alimentare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Salute - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Tracciabilita - Agricoltura Conad ritira Farina di mais Bramata per la presenza di micotossina oltre i limiti
Redazione Il Fatto Alimentare 4 gennaio 2016
conad farina mais bramata
Farina di mais Bramata Conad ritirata
Conad Soc. Coop. ha ritirato dagli scaffali dei suo... [Leggi Tutto] |
| |
04-01-2016 - Macchine agricole: le scadenze della revisione e della formazione (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Impianti - Formazione - Convegno - Agricoltura Macchine agricole: le scadenze della revisione e della formazione
Un intervento si sofferma sulle novità normative nel comparto agricolo. La rete per il lavoro di qualità, la revisione delle macchine agricole e la formazione degli op... [Leggi Tutto] |
| |
20-10-2015 - Acque. Utilizzazione agronomica dei reflui (Lexambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Acqua - Inquinamento - Scarichi - Sentenza - Agricoltura Acque. Utilizzazione agronomica dei reflui
Dettagli
Categoria principale: Acque
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 20 Ottobre 2015
Visite: 963
Cass. Sez. III n. 38779 del 24 settembre 2015 (Ud 13 mag 2015)
Pres. Franco Est. Di Nicola R... [Leggi Tutto] |
| |
29-01-2015 - Celiachia, allo studio una farina depurata dalle tossine del glutine (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Salute - Stili Di Vita Celiachia, allo studio
una farina depurata dalle tossine del glutine
Una farina priva dell'effetto tossico del glutine. È dietro l'angolo una possibile svolta per i celiaci grazie alla definizione di un metodo scientifico con cui... [Leggi Tutto] |
| |
17-01-2015 - Apicoltura. Dal 19 gennaio operativa la nuova anagrafe. Lorenzin: "Passo avanti per salute consumatori" (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Veterinaria Apicoltura. Dal 19 gennaio operativa la nuova anagrafe. Lorenzin: "Passo avanti per salute consumatori"
Gli apicoltori potranno registrarsi sul portale del Sistema informativo veterinario. Operatori delle Asl, aziende e allevatori potranno a... [Leggi Tutto] |
| |
13-01-2015 - Programma Agricoltura CIIP (SNOP)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Agricoltura Parte il Gruppo CIIP su Agricoltura
1° appuntamento 26 gennaio in Clinica del Lavoro di Milano
Attachments:
File File size
Download this file (Programma_Agricoltura_CIIP_26gennaio2015.pdf)Programma_Agricoltura_CIIP_26gennaio2015.pdf 691 Kb... [Leggi Tutto] |
| |
13-01-2015 - Ogm. “Libera tutti” dal Parlamento Ue: “Stati potranno decidere se limitarli o vietarli del tutto” (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Ogm Ogm. “Libera tutti” dal Parlamento Ue: “Stati potranno decidere se limitarli o vietarli del tutto”
L'Aula di Strasburgo ha approvato oggi le nuove misure che danno la possibilità ad ogni Paese membro di decidere se vietare o limitar... [Leggi Tutto] |
| |
12-01-2015 - La salute nascosta nei mirtilli (Salute 24 - Il Sole 24 Ore)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Salute - Stili Di Vita - Alimentare - Agricoltura La salute nascosta
nei mirtilli
Riproduci tutto‹ Foto precedenteFoto Successiva ›
Foto 1 di 6
A trarre benefici dal consumo di mirtilli sono sia il fisico che la mente. Oltre a proteggere le ossa, il sistema cardiovascolare e la pelle quest... [Leggi Tutto] |
| |
07-01-2015 - Aziende agricole: la documentazione da tenere in azienda (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Agricoltura 07 gennaio 2015 - Cat: Agricoltura
di Redazione PuntoSicuro
Redazione PuntoSicuro
Aziende agricole: la documentazione da tenere in azienda
Indicazioni per il comparto agricolo in merito alla documentazione da conservare in materia di sa... [Leggi Tutto] |
| |
23-01-2013 - Rifiuti. Utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari (Lexambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Rifiuti - Riciclo - Agricoltura - Sentenza Cassazione Penale
Cass. Sez. III n. 512 del 8 gennaio 2013 (ud. 24 ott. 2012)
Pres. Lombardi Est. Graziosi Ric. PG in proc. Casale
Rifiuti. Utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari
L'ambito di... [Leggi Tutto] |
| |
07-01-2013 - Fertilizzanti in agricoltura, l'Italia viola il diritto comunitario in materia di inquinamento delle acque (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura - Alimentare - Fitosanitari - Pesticidi Fertilizzanti in agricoltura, l'Italia viola il diritto comunitario in materia di inquinamento delle acque
Nel decreto sviluppo un emendamento azzera la 'direttiva nitrati'. Legambiente denuncia alla Commissione europea: “a... [Leggi Tutto] |
| |
03-01-2013 - Fondi Ue per agricoltura e pesca, "Prova superata brillantemente" (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ue - Parlamento - Agricoltura Fondi Ue per agricoltura e pesca, "Prova superata brillantemente"
ROMA - "Anche in un anno di crisi economica il mondo dell'agricoltura e della pesca italiano si dimostra capace di investire e sfruttare al meglio le opportunita&ac... [Leggi Tutto] |
| |
31-12-2012 - Zeitgeist in cucina 2012 (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute Puntuali, eccoci al tradizionale post di fine anno, con un riepilogo di quanto è successo sul blog.
L’articolo del 2012 più letto è stato quello sulla mousse al cioccolato 2.0, seguito a ruota dal mascarpone fai da te e dall’a... [Leggi Tutto] |
| |
21-12-2012 - INAIL - Contrasto agli infortuni nell'agricoltura: accordo tra Inail e FederUnacoma (INAIL news)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Agricoltura - Macchine Contrasto agli infortuni nell'agricoltura: accordo tra Inail e FederUnacoma
21 dicembre 2012. Tra gli obiettivi dell'intesa lo sviluppo di nuove metodologie d'analisi e l'avvio di progetti che migliorino i livelli d... [Leggi Tutto] |
| |
21-12-2012 - Operazione "Santa Claus": i Nas sequestrano cibi e giocattoli in tutta Italia (Agenzia DiRe Welfare)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza Operazione "Santa Claus": i Nas sequestrano cibi e giocattoli in tutta Italia
Ispezionate circa 3.500 aziende alimentari: il 31% è risultato irregolare
ROMA - Nell’ambito di una collaudata strategia di controllo, nelle ultime settimane... [Leggi Tutto] |
| |
20-12-2012 - 7 azioni prioritarie per il Piano d'Azione Nazionale (PAN) sull'uso sostenibile dei pesticidi (Italia Nostra)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura - Alimentare - Fitosanitari - Pesticidi 20-12-2012
7 azioni prioritarie per il Piano d’Azione Nazionale (PAN) sull’uso sostenibile dei pesticidi
7 azioni prioritarie da proporre per il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, in occasione della cons... [Leggi Tutto] |
| |
14-12-2012 - Prodotti fitosanitari. Ministeri aprono consultazione pubblica sul Piano di Azione Nazionale (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Ambiente - Fitosanitari - Pesticidi C'è tempo fino al 31 dicembre per esprimere osservazioni e suggerimenti di modifica alla bozza del Piano di Azione Nazionale (PAN), per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari elaborato da un team di esperti di Salute, Agricoltura,... [Leggi Tutto] |
| |
11-12-2012 - Corruzione al Ministero dell'Agricoltura: 11 arresti e sequestro di beni (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Pubblica Amministrazione - Agricoltura Corruzione al Ministero dell'Agricoltura: 11 arresti e sequestro di beni
Operazione della Finanza: coinvolte 37 persone, che si erano organizzate addirittura in "turni"
ROMA - In esecuzione di una ordinanza del giudice per le indagini... [Leggi Tutto] |
| |
06-12-2012 - Imparare dagli errori: gli incidenti con le trattrici agricole (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Agricoltura 06 dicembre 2012 - Cat: Imparare dagli errori
di Tiziano Menduto
Imparare dagli errori: gli incidenti con le trattrici agricole
Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni nel comparto agricolo correlati all’utilizzo di trattrici agricole... [Leggi Tutto] |
| |
06-12-2012 - VIDEOINTERVISTE / Vero o falso, come difendersi dalle agropiraterie (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Salute VIDEOINTERVISTE / Vero o falso, come difendersi dalle agropiraterie
La Forestale ha presentato i consigli e le regole per garantire al consumatore la sicurezza alimentare
'La sicurezza agroalimentare e quella ambientale rappresentano oggi l... [Leggi Tutto] |
| |
03-12-2012 - Il 6% dei cereali del mondo diventa biocarburante (Italia Nostra)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Ambiente VI SEGNALIAMO
03-12-2012
Il 6% dei cereali del mondo diventa biocarburante
Guarda il servizio del TG5 (alle 8.00 del 29/11/12) dedicato al IV International Forum for Food and Nutrition (Barilla) tenutosi all’Università Bocconi di Milano in ... [Leggi Tutto] |
| |
23-11-2012 - Tavola rotonda. L'agricoltura biologica che vogliamo nel 2020. Dichiarazione del presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura Tavola rotonda. L’agricoltura biologica che vogliamo nel 2020. Dichiarazione del presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza
"Si dice sempre che il biologico costa di più. Nulla di più sbagliato. Basta considerare ... [Leggi Tutto] |
| |
14-11-2012 - Settore agricolo: come migliorare la sicurezza delle attrezzature (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Agricoltura - Macchine 14 novembre 2012 - Cat: Agricoltura
di Redazione PuntoSicuro
Settore agricolo: come migliorare la sicurezza delle attrezzature
Indicazioni e interventi per l’adeguamento ai corretti requisiti di sicurezza di motoagricole e trattori agricoli. A... [Leggi Tutto] |
| |
09-11-2012 - La sicurezza del carrello elevatore semovente con conducente a bordo (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Agricoltura Anno 14 - numero 2967 di venerdì 09 novembre 2012
La sicurezza del carrello elevatore semovente con conducente a bordo
Indicazioni per favorire la prevenzione degli incidenti con i carrelli elevatori semoventi. La formazione dei carrelli... [Leggi Tutto] |
| |
09-11-2012 - I requisiti di sicurezza delle macchine agricole semoventi-motoagricole (Punto Sicuro)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Macchine - Agricoltura Anno 14 - numero 2967 di venerdì 09 novembre 2012
I requisiti di sicurezza delle macchine agricole semoventi-motoagricole
L'installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali con... [Leggi Tutto] |
| |
07-11-2012 - Modificazioni genetiche. Messa in coltura di prodotti sementieri OGM (Lexambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Ogm - Sentenza Giurisp.Penale Cass.
Cass. Sez. III n. 19251 del 21 maggio 2012 (Cc 22 mar 2012
Pres.Petti Est. Amoresano Ric. Midun
Modificazioni genetiche. Messa in coltura di prodotti sementieri OGM
L'autorizzazione della Commissione europea per l... [Leggi Tutto] |
| |
05-11-2012 - Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano (Lexambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria Legisl. Nazionale
DECRETO LEGISLATIVO 1 ottobre 2012 , n. 186
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1069/2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti d... [Leggi Tutto] |
| |
05-11-2012 - Italia a tavola 2012, rapporto annuale sulla sicurezza alimentare (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza Italia a tavola 2012, rapporto annuale sulla sicurezza alimentare
Alimentazione
Oltre 1milione i controlli, 24milioni di kg di prodotti sequestrati per un valore di oltre 840milioni di euro: sono questi i numeri che nel 2011 hanno evitato che arr... [Leggi Tutto] |
| |
05-11-2012 - Centomila braccia ridate all'agricoltura, grazie alla green economy (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura Centomila braccia ridate all'agricoltura, grazie alla green economy
Stagionatore di miele, sommelier di frutta... Così si rinnova il lavoro in campagna. E nascono nuove opportunità
ROMA - Grazie alla green economy "si apron... [Leggi Tutto] |
| |
31-10-2012 - Suolo, ddl Catania, da Regioni parere favorevole con osservazioni (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura - Alimentare - Urbanistica - Edilizia Suolo, ddl Catania, da Regioni parere favorevole con osservazioni
Legambiente: “Adesso chiediamo al parlamento la corsia preferenziale per l’approvazione, questo ddl deve diventare il caposaldo della tutela del bene comune – suolo”
Il suolo diven... [Leggi Tutto] |
| |
30-10-2012 - Pesticidi nel Piatto 2012. Legambiente lancia l'allarme per il multi residuo e i suoi effetti sulla salute “ (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura - Alimentare - Fitosanitari - Pesticidi Pesticidi nel Piatto 2012. Legambiente lancia l’allarme per il multi residuo e i suoi effetti sulla salute “
Ortofrutta e vino regolarmente contaminati. Campioni irregolari fermi allo 0,6%, multi residuo in calo, ma aumentano i campioni da record:... [Leggi Tutto] |
| |
29-10-2012 - Ddl Consumo Suolo, trovato accordo tra Ministero e Regioni (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura - Alimentare - Urbanistica - Edilizia Ddl Consumo Suolo, trovato accordo tra Ministero e Regioni
“Un buon testo, auspichiamo che la marcia del ddl proceda spedita in parlamento. Un importante passo avanti anche se ci sono ancora margini di miglioramento"
Territorio Consumo di Suol... [Leggi Tutto] |
| |
24-10-2012 - Cambiare la PAC per un'agricoltura in grado di riconciliare economia ed ecologia (Italia Nostra)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura - Alimentare 29-10-2012
Cambiare la PAC per un’agricoltura in grado di riconciliare economia ed ecologia
ROMA 29 Ottobre 2012 – Ore 15.00
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea – Via IV Novembre, 149
Spazio Europa, gestito dall’Ufficio d’informa... [Leggi Tutto] |
| |
22-10-2012 - OGM resistenti agli erbicidi. I rischi per l'Europa (GreenPeace)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Tracciabilita - Agricoltura - Ogm OGM resistenti agli erbicidi. I rischi per l'Europa
News - 22 ottobre, 2012
Cosa ne sarebbe dell'agricoltura in UE se la Commissione europea seguisse l'esempio degli Stati Uniti e autorizzasse la coltivazione di OGM tolleran... [Leggi Tutto] |
| |
22-10-2012 - Colture resistenti al glifosato nell'Unione Europea (GreenPeace)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura Colture resistenti al glifosato nell'Unione Europea
Pubblicazione - 22 ottobre, 2012
Quale sarebbe l'impatto per l'Europa se venissero autorizzate coltivazioni geneticamente modificate tolleranti agli erbicidi di mais, soia ... [Leggi Tutto] |
| |
18-10-2012 - 45.167 aziende, con una media di 18 ettari: tutti i numeri del biologico (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura 45.167 aziende, con una media di 18 ettari: tutti i numeri del biologico
ROMA - Sono 45.167 le aziende che al 24 ottobre 2010 risultano adottare metodi di produzione biologica per coltivazioni o allevamenti. Esse rappresentano il 2,8% delle aziende ... [Leggi Tutto] |
| |
16-10-2012 - Decreto Balduzzi. Siti: “No ad accorpamento tra discipline mediche e veterinarie" (Quotidiano Sanità)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ssn - Salute - Alimentare - Agricoltura - Controllo Ufficiale - Vigilanza - Veterinaria Decreto Balduzzi. Siti: “No ad accorpamento tra discipline mediche e veterinarie"
“Incoerenti e di dubbia legittimità”. Così la Società italiana di igiene definisce le modifiche al Dlgs 502/92 previste dal Decreto Balduzz... [Leggi Tutto] |
| |
08-10-2012 - Il falso made in Italy a tavola fattura 50 miliardi di euro (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura - Sociale l falso made in Italy a tavola fattura 50 miliardi di euro
Monti difende il made in Italy: "Italian sounding non è 'italian tasting'"
PARMA - "All'estero il falso Made in Italy a tavola fattura 50 miliardi di... [Leggi Tutto] |
| |
08-10-2012 - Il consumo critico batte la crisi: cresce del 8,9% la spesa media annua del bio in Italia. Successo di piazza per la BioDomenica 2012 (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura Il consumo critico batte la crisi: cresce del 8,9% la spesa media annua del bio in Italia. Successo di piazza per la BioDomenica 2012
La campagna di AIAB, Coldiretti e Legambiente. Benessere umano, animale e ambientale. I pilastri dell’agricoltura... [Leggi Tutto] |
| |
08-10-2012 - Miti culinari 8: le patate conservate diventano tossiche (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute - Stili Di Vita Una delle domande che spesso mi sento porre alle conferenze che tengo è se sia vero che le patate vadano consumate immediatamente dopo la cottura altrimenti, anche se conservate in frigorifero, svilupperebbero sostanze tossiche. La risposta &e... [Leggi Tutto] |
| |
05-10-2012 - Il 7ottobre é BioDomenica con Aiab, Coldiretti e Legambiente. L'agricoltura biologica scende in piazza per la XIII edizione (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura - Alimentare Il 7ottobre è BioDomenica con Aiab, Coldiretti e Legambiente. L'agricoltura biologica scende in piazza per la XIII edizione
100 eventi in Italia all’insegna del bio
Tutto pronto per la XIII edizione di BioDomenica, la campagna nazi... [Leggi Tutto] |
| |
01-10-2012 - Oltre un milione di pasti bio nelle mense (LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute - Stili Di Vita Oltre un milione di pasti bio nelle mense
Biodomenica 2012: “L’educazione al cibo inizia dalla scuola”
Alimentazione Biologico Scuola
Sono oltre un milione i pasti bio giornalieri nelle mense scolastiche italiane. E’ quanto emerge da un’elaboraz... [Leggi Tutto] |
| |
28-09-2012 - Progetto Impari'S: produzioni agroalimentari e artigianali di qualità (Formez News)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Pubblica Amministrazione - Agricoltura - Alimentare Progetto Impari’S: produzioni agroalimentari e artigianali di qualità
Al via la prima edizione del percorso formativo “Approccio Leader – Produzioni Agroalimentari e Artigianali di qualità”, rivolto agli operatori economici delle are... [Leggi Tutto] |
| |
27-09-2012 - Tra cultura e innovazione, a Roma un weekend con i migliori cibi d'Italia (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute - Stili Di Vita Tra cultura e innovazione, a Roma un weekend con i migliori cibi d'Italia
Il primo Festival nazionale all’aperto dei cibi, con oltre 200 stand ricchi di specialità rare ed introvabili
ROMA - La pioggia non ferma 'Cibi d&acu... [Leggi Tutto] |
| |
26-09-2012 - INAIL - Incidenti alcol-correlati, a Trento controlli sul lavoro con l'etilometro (INAIL news)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - - Alimentare - Agricoltura - Salute - Stili Di Vita - Alcool INAIL
Incidenti alcol-correlati, a Trento controlli sul lavoro con l'etilometro
26 settembre 2012. Li prevede una convenzione triennale firmata dalla direzione provinciale dell'INAIL con l'Azienda provinciale per i servizi... [Leggi Tutto] |
| |
20-09-2012 - Patata experiment #2. Osmosi (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute Oggi il menù offre un nuovo esperimento, molto semplice, da fare con le patate, dopo quello suggerito tempo fa.
Prendete una patata di grandezza media. Tagliatela a metà dividendo in due l’asse maggiore e con uno scavino, armati di p... [Leggi Tutto] |
| |
16-09-2012 - Vino in cieco (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute - Stili Di Vita - Alcool Mi piace il vino ma non sono assolutamente un esperto. Mi piacerebbe diventarlo ma confesso che mi mettono a disagio il linguaggio da iniziati, troppo evocativo e poco scientifico e accurato, i gesti simbolici e le cerimonie che ruotano attorno al mo... [Leggi Tutto] |
| |
14-09-2012 - Agricoltura, ddl difesa del suolo. Legambiente: “Un passo importante per la difesa del territorio†(LEGAMBIENTE)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Agricoltura Agricoltura, ddl difesa del suolo. Legambiente: “Un passo importante per la difesa del territorio”
“Dopo anni di dissennato consumo di suolo, ben venga il ddl contro il consumo di territorio e per la valorizzazione delle aree agricole, approvato o... [Leggi Tutto] |
| |
07-09-2012 - OGM: la Corte di Giustizia UE boccia il Ministero. (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute - Ogm La Giustizia, si dice, è lenta ma inesorabile. I vecchi lettori sanno che stiamo seguendo la vicenda da tempo.
Ora la Corte di Giustizia Europea ha emesso il suo verdetto. Poichè la notizia è stata ripresa solo da pochissimi g... [Leggi Tutto] |
| |
04-09-2012 - Pasta alla bolognese e altre storie (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute Ogni volta che sono all’estero sbircio sempre nella sezione sughi di un supermercato, e immancabilmente la trovo: la famigerata Bolognese Sauce! Nell’immaginario britannico, ma anche di altri paesi, dovrebbe essere il nome che in Italia diamo al rag&... [Leggi Tutto] |
| |
28-08-2012 - Birra e… (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute - Alcool Puristi della birra alla larga
Già sapete che mi piacciono varie bevande che qualcuno considera immotivatamente di serie B, come la spuma nera o la gazzosa (sono ancora fedele alle due zeta, sempre più spesso sostituite da due esse)... [Leggi Tutto] |
| |
20-08-2012 - Sapori di montagna: i Rundit (Le Scienza in cucina)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Alimentare - Agricoltura - Salute Eccomi qua con l’immancabile post agostano. Questa volta niente malghe, burro o formaggio bensì…acqua e farina!
Sin da quando ero bambino sono ghiottissimo di uno stuzzichino (non saprei come altro classificarlo) preparato qui in valle. Mi ... [Leggi Tutto] |
| |
15-08-2012 - Coldiretti: estate mai cosàƒÂ¬ bollente, àƒÂ¨ record (Agenzia DiRe Ambiente)
Pubblicato in: Segnalazioni Tags: Ambiente - Sviluppo Sostenibile - Clima - Agricoltura Coldiretti: estate mai così bollente, è record
Roma - Estate rovente, è caldo record in tutto il mondo. Coldiretti denuncia: "La temperatura media globale sulla terra dell'emisfero Nord nel mese di luglio e' s... [Leggi Tutto] |
| |
Stai guardando i risultati da 31 a 60 - PAGINE: 1 2 3 4 ... Ultima |
|