Siamo la professione con la più alta percentuale di colleghi che si stima andranno via entro l'anno, l'11,75%.
Questo dato é superiore del 40 % rispetto agli infermieri e altre professioni sanitarie, e quasi il triplo dei medici.
Ma se possibile il quadro é ancora più fosco. Infatti, il 39, 2% dei nostri colleghi hanno raggiunto quota 100 e quindi sono in via d'uscita molto presto; al massimo entro 2-3 anni. Lo conferma il dato che questa popolazione é rappresentata da 4409 su 11247 TdP in servizio. Che dire le stime sono fatte sui dati "certi", vecchi di due anni!
Lo dico da diversi anni ora non consola il fatto che anche altre fonti confermino le nostre previsioni.
La cosa tragica é rappresentata dal fatto che quel 40% dei colleghi in uscita rappresenta il mondo di coloro che hanno costruito i dipartimenti di prevenzione, sono coloro che custodiscono e possono tramandare il patrimonio storico, culturale e sociale nei nostri territori. Sono loro che hanno costruito e sanno com'é la mappa della salute pubblica in ogni nostra citta o borgo grande o piccolo che sia.
Se non arriveranno ORA i giovani questa enorme e insostituibile eredità culturale andrà perduta per sempre.
Vincenzo Di Nucci - AITeP
|