AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Ddl Lorenzin é legge. Via libera definitivo dal Senato. Collegi e Albi diventano Ordini. Nuove linee guida per le sperimentazioni cliniche. Arriva la medicina di genere. Il testo e la sintesi

Pubblicato il: 22.12.2017 in AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Sociale - Professioni Sanitarie - Albo - Ordine

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

Il provvedimento passa con 148 voti favorevoli, 19 contrari e 5 astenuti. Dopo 10 anni arriva la riforma degli Ordini professionali sanitari. Il provvedimento interviene anche in materia di sperimentazione clinica introducendo uno specifico riferimento alla medicina di genere e all'età pediatrica. Vengono individuati i comitati etici territoriali (fino ad un massimo di 40), a cui sono stati affiancati comitati etici a valenza nazionale (nel numero massimo di 3), di cui uno dedicato alla sperimentazione in ambito pediatrico. Stretta sull'abusivismo professionale


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »