AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Tra il 23 e il 24 novembre su RadioImpegno la quarta Notte Bianca di ANMIL per la sicurezza sul lavoro

Pubblicato il: 22.11.2016 in AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

Tra il 23 e il 24 novembre su RadioImpegno la quarta Notte Bianca di ANMIL per la sicurezza sul lavoro >>
 
Data: 22/11/2016
 

La notte tra il 23 e il 24 novembre ANMIL rilancia il tema della sicurezza sul lavoro affinchè possa essere condiviso e passi attraverso il mondo dell’informazione, grazie alla collaborazione con RadioImpegno, la web radio romana nata nel quartiere Corviale che trasmette ogni notte, da mezzanotte alle 7, per dare spazio alle onlus impegnate nel sociale, e che il 13 novembre scorso ha fatto il suo ingresso anche in FM accrescendo sempre di più la sua forza e la sua attività.

Dopo i riscontri positivi delle puntate precedenti oggi su YouTube, l’avventura dell’ANMIL riprende così nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 novembre che avrà ancora più visibilità grazie all’approdo di RadioImpegno in FM sulle frequenze di Radio Popolare Roma 103.3 Mhz.

La maratona notturna sarà condotta dalla giornalista Luce Tommasi, con il supporto della Responsabile Comunicazione dell'ANMIL Marinella de Maffutiis, e sarà visibile in streaming su www.radioimpegno.it con possibilità di interventi da parte del pubblico, ma la forza di questa iniziativa é data dalla partecipazione di numerosi ospiti di rilievo coinvolti direttamente in studio per affrontare i temi cari all’Associazione, anche attraverso la forza della musica, delle parole e delle performance artistiche che vedranno esibirsi la cantautrice Mariella Nava, il chitarrista Fausto Mesolella, il rapper Skuba Libre, l’attore Marco Di Campli e, in collegamento telefonico, numerose personalità.

A cominciare dalla Presidente della Commissione parlamentare Infortuni e morti sul lavoro Sen. Camilla Fabbri al Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei deputati On. Cesare Damiano che insieme al Presidente nazionale ANMIL Franco Bettoni faranno il punto sul fenomeno e sulla situazione delle norme di prevenzione.

Ma dopo questo momento istituzionale, l’attenzione sarà per le vittime del lavoro con storie e casi a cui offriranno spunti di riflessione gli interventi dei presenti in studio: l’esperto legale ANMIL Avv. Mauro Dalla Chiesa, il Dott. Sabatino de Sanctis autore della pubblicazione “Il libro che ti salva la vita” e l’Ispettore del Lavoro della Asl Roma G Dott. Vincenzo Di Nucci.

Diversi i collegamenti telefonici previsti nel corso della puntata con: il Direttore centrale per l'emergenza e il Soccorso tecnico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Ing. Giuseppe Romano, con cui si parlerà anche del terremoto dell'Irpinia – di cui ricorre il triste anniversario proprio il 23 novembre – e degli ultimi tragici episodi legati al terremoto in atto nel Centro-Italia; il Responsabile nazionale CGIL per le politiche dell’amianto Claudio Iannilli; l’esperto formatore dell’AIFES Paolo Varesi; la Responsabile del sindacato dei legali dell’INAIL (FLEPAR) Tiziana Cignarelli; il Sindaco di Taranta Peligna Marcello Di Martino e le giornaliste Rai Loredana Quatrini (Caporedattore di RaiSport) ed Enrica Toninelli (Vicedirettore di RaiNews).

Numerose saranno come sempre le storie e i racconti di vittime del lavoro, ma anche le performance musicali e artistiche live che si alterneranno alle voci e alle riflessioni delle tante personalità che insieme vogliono parlare con il popolo della notte sul tema della sicurezza sul lavoro, in linea con l’obiettivo che da oltre 70 anni l’ANMIL si propone di perseguire, impegnandosi a coinvolgere quante più realtà per contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica su uno tra i temi più scomodi ma necessariamente da affrontare.

Chiunque voglia intervenire in diretta, dalle 24.00 alle 7.00, può chiamare il numero 06.92939897 oppure scrivere all’indirizzo parlaconnoi@radioimpegno.it

Per maggiori informazioni: www.anmil.it - www.radioimpegno.it

 

Scaletta della puntata


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »