Medici e infermieri? Mai così d'accordo. L’indagine Eures: “Più del 90% dei camici bianchi soddisfatto del lavoro con gli infermieri e l’80% dice sì all’infermiere specialista” |
|
Seconda giornata congressuale per gli infermieri. Al centro i risultati di un'indagine che rivela una realtà "inedita"... |
|
|
06 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
De Filippo all’Ipasvi su nuove competenze: “Nessuno sarà in condizione di mettere retromarcia” |
|
Il dibattito sulle nuove competenze infermieristiche é “antico e con sedimentazioni troppo vecchie che vanno affrontate e... |
|
|
06 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Comma 566. Cgil, Cisl e Uil: “Ritardi e incertezze sono inammissibili e ingiustificati” |
|
Secondo i sindacati vanno sbloccati subito gli accordi dell’area radiologica tra medici... |
|
|
06 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Comma 566. Fisioterapisti: “Per noi il tavolo é già partito” |
|
|
|
|
06 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Infermieri a congresso. Silvestro: “Nessuno vuole espropriare competenze altrui, non siamo nè vogliamo essere medici bonsai. Ma la nascita dell’infermiere specialista é un fatto ineludibile” |
|
Si é aperto a Roma il XVII Congresso dell'Ipasvi. Al centro il tema delle nuove competenze infermieristiche ma anche il ruolo... |
|
|
05 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Comma 566. Bene concertazione. Ma non riduciamo tutto a una guerra sulle competenze |
|
Come evitarlo? Bisogna alzare il tiro e ripensare i ruoli delle professioni ridiscutendo i loro postulati costitutivi al... |
|
|
05 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Comma 566. Anche il Parlamento si schiera. Ecco cosa pensano maggioranza e opposizione sulla “battaglia” sulle nuove competenze |
|
Domani il congresso nazionale dell'Ipasvi con al centro proprio il comma 566 e le nuove competenze. L'11 marzo la convocazione di... |
|
|
04 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Comma 566. Parte la concertazione con i medici. Lorenzin convoca i sindacati per l’11 marzo |
|
Convocati i sindacati medici della dipendenza e convenzionati per affrontare i nodi delle nuove competenze professionali. E’ il primo... |
|
|
04 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
“Superiamo il comma 566”. On line la petizione di Alleanza per la professione medica |
|
Come annunciato la... |
|
|
04 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Comma 566. La “nuova” ossessione dei medici? |
|
|
|
|
04 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Dopo il Comma 566. Infermieri a convegno a Milano: “Competenze a costo zero?”. Tra sfruttamento e demansionamento |
|
Una giornata di confronto tra la categoria ma anche con medici, pazienti, politici e giuristi. Tra i partecipenti la presidente della... |
|
|
03 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Finalmente il Senato ha svelato il “bluff” della sostenibilità |
|
Le prime conclusioni dell’indagine della Commissione Igiene e Sanità smontano il postulato assoluto impostoci negli ultimi... |
|
|
02 marzo 2015 |
|
|
|
|
|
Professioni sanitarie. Dopo il “comma 566” la necessità di un testo unico |
|
Lo strumento é quello della legge delega che in modo meramente ricognitivo (e non certo abrogativo) porti a un unico articolato... |
|
|
27 febbraio 2015 |
|
|
|
|
|
Comma 566. Alleanza Professione Medica (APM) scrive a Renzi e Lorenzin: “Si superi e si ridefinisca atto medico” |
|
Secondo i medici di APM il comma 566 “apre la porta ad un nuovo contenzioso” e per questo “é necessario definire... |
|
|
26 febbraio 2015 |
|
|
|
|
|
L’omicidio della sanità. Se gli hooligans colpiscono anche qui |
|
Governo, regioni, ordini e sindacati sembrano aver perso il filo e la coerenza di un disegno politico per gestire il cambiamento... |
|
|
25 febbraio 2015 |
|
|
|
|
|
Ecco perchè é urgente ridefinire insieme l'Atto Medico |
|
|
|
|
23 febbraio 2015 |
|
|
|
|
|
Dopo Marlia, quanta confusione. Ma Tar Trieste ribadisce ruolo medico radiologo |
|
|
|
|
22 febbraio 2015 |
|
|
|
|
|
Il comma 566 e la Fnomceo. È ora di cambiare |
|
|
|
|
20 febbraio 2015 |
|
|
|
|
|
Comma 566. Torluccio (Uil Fpl) : “Su implementazione competenze, troppe parole e pochi fatti” |
|
"Non vorremmo che l’aggiunta di 'tanta carne al fuoco' abbia alla fine l’unico effetto di tenere tutto fermo... |
|
|
20 febbraio 2015 |
|
|
|
|
|
Comma 566. E’ una “schifezza”. Ma non va abrogato |
|
Resta comunque una occasione per affrontare i problemi del lavoro e delle professioni. Se si abrogasse abrogheremmo dei... |
|
|
18 febbraio 2015 |