AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Il comma 566 della legge di stabilita e le nuove competenze delle professioni sanitarie raccolta degli articoli pubblicati su Quotidiano Sanita nell ultimo mese

Pubblicato il: 30.01.2015 in AITeP News
Tags: Ssn - Salute - Professioni Sanitarie - Ordine

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

Il comma 566 della legge di stabilità e le "nuove competenze" delle professioni sanitarie raccolta degli articoli pubblicati su Quotidiano Sanità nell'ultimo mese 

Il comma 566 e la “concertazione”. Una novità sfuggita ai più e che riapre “de facto” il confronto

 
Tra medici e infermieri é guerra. Chi accusa di golpe il Governo e le Regioni. Chi rivendica che ora niente sarà più...  
  30 gennaio 2015    
     
 La Fnomceo e il comma 566. Quel no troppo “timido”, quasi in punta di piedi  
La presa di posizione della Federazione dei medici e odontoiatri é condivisile nel merito. Ma ho molte perplessità sul metodo...  
  28 gennaio 2015    
     
 La Fnomceo e il comma 566. Bene la lettera agli Ordini. Ora si intervenga con decisione sul Governo  
La presa di posizione della Federazione dei medici e odontoiatri é condivisile nel merito. Ma ho molte perplessità sul metodo...  
  28 gennaio 2015    
     
 Comma 566. La Fnomceo in campo: “Uno strappo di metodo e di merito al Patto per la Salute”  
Con una lettera inviata ai presidenti di Ordine, il Comitato Centrale della Fnomceo entra nella querelle suscitata dalla norma della...  
  26 gennaio 2015    
     
 Comma 566. Boldrini (Simfer): "E la voce delle Società Medico-Scientifiche?"  
Per quanto attiene lla Medicina Fisica e Riabilitativa si riscontra l’omissione del termine “riabilitazione”...  
  23 gennaio 2015    
     
 Comma 566. Così si tagliano fuori 250mila operatori  
   
  21 gennaio 2015    
     
 Il Comma 566 e la prossima conflittualità nel Ssn  
Il mal sottile del comma 566 significherà riproporre un solco rivendicativo tra medici e professioni sanitarie, una nuova tensione e...  
  20 gennaio 2015    
     
 Comma 566. Tutti dubbi dei medici fisiatri   
Il mal sottile del comma 566 significherà riproporre un solco rivendicativo tra medici e professioni sanitarie, una nuova tensione e...  
  20 gennaio 2015    
     
 Comma 566. Le professioni tecniche-sanitarie sono ovviamente comprese  
L’articolo 1, comma 566 della Stabilità riguarda l’insieme delle professioni sanitarie. Tutte, nessuna esclusa. Il...  
  17 gennaio 2015    
     
 Comma 566. Le professioni tecnico sanitarie escluse  
   
  17 gennaio 2015    
     
 Chi vuole “uccidere” l'atto medico?  
   
  16 gennaio 2015    
     
 Il vero problema é che ci sono troppi medici e pochi infermieri  
   
  16 gennaio 2015    
     
 La battaglia sul comma 566. Papotto (Cisl Medici): “Un’aberrazione: il medico faccia il medico e l’infermiere altrettanto”  
Nessuno vuole impedire il diritto allo studio e alla formazione di coloro che da infermieri o professioni sanitarie andranno a collaborare...  
  15 gennaio 2015    
     
 L’infermiere non é un medico. Parola di New York Times  
Un editoriale del prestigioso quotidiano americano di qualche tempo fa sollevava molti dubbi sul crescente ruolo dato negli Usa agli...  
  15 gennaio 2015    
     
 La "battaglia" sul comma 566. Cgil, Cisl e Uil scrivono a De Filippo: "Accelerare su nuove competenze"  
E' l'appello lanciato dalla Funzione Pubblica dei confederali in una  
  14 gennaio 2015    
     
 La "battaglia" sul comma 566. Snami: “Solo confusione e incertezza”  
“Non vorremmo che il rimodulare il ‘chi fa che cosa’ in sanità sia viziato dall'idea di presunti...  
  14 gennaio 2015    
     
 Riforma Pa. Bottega (Nursind): "Con la nuova legge si ostacola la mobilità"  
Con la legge 114/2014 viene meno quanto previsto dal CCNL integrativo del 2001. Prima per l’acceso alla mobilità era...  
  14 gennaio 2015    
     
 Iss, si cambia. Arriva il “Codice Etico”. Intervista a Ricciardi: “Mai più conflitti di interesse. Il codice sarà la nostra bussola”  
Intervista al commissario dell'Ente che per la prima volta nella sua storia ha deciso di dotarsi di un proprio codice etico:...  
  13 gennaio 2015    
     
 La "battaglia" sul comma 566. Card: "Bene competenze e responsabilità crescenti al personale infermieristico"  
Giudizio positivo da parte della Confederazione delle Associazioni Regionali dei Distretti al percorso tratteggiato nella legge di...  
  13 gennaio 2015    
     
 La “battaglia” sul comma 566. Massimo Cozza (Fp Cgil Medici): “È stato un errore. Ma ora basta con i balletti delle responsabilità”  
La misura “tenta di ridefinire le nuove competenze. Ma lo fa in modo confuso”. “Valorizzare le diverse...  
 

12 gennaio 2015

Ancora sul comma 566. Il vero “delitto” é che per gli infermieri tornerà il "mansionario"  
La responsabilità é di Regioni, Ipasvi e sindacati, con la complicità del ministero della Salute. Gli scopi di questa...  
  12 gennaio 2015    
     
 Igienisti dentali. Tar Emilia Romagna: “Mai senza odontoiatra”  
   
  12 gennaio 2015    
     
 Medici in rivolta contro il "comma 566". Dopo l’Anaao, la condanna di “Alleanza per la professione medica”: "Sulle nuove competenze si applichi Patto Salute. Niente scorciatoie"  
Si compatta il muro di opposizone medica alle nuove competenze professionali. Riccardo Cassi, portavoce di APM: “Per rispondere a...  
  09 gennaio 2015    
     
 Le 22 professioni sanitarie a Governo e Regioni: “Applicate subito il comma 566 per ridefinire l’organizzazione del lavoro”  
Quasi in risposta alla rivolta...  
  09 gennaio 2015    
     
 Per me i tre “Presidenti/Senatori” sono incompatibili. E non solo per la legge "Severino"  
Al di là delle considerazioni giuridiche sulle ricadute per gli Ordini delle norma "Anticorruzione" fatte ieri da  
  08 gennaio 2015    
     
 Stabilità. Anaao: "Con colpo di mano si erodono competenze mediche nella diagnosi e cura"  
Il Ministero della Salute ha infilato nella stabilità il comma 566 che intenderebbe affidare alla competenza dei medici, in materia...  
  07 gennaio 2015    
     
 Professioni sanitarie. Carbone (Fials): “Stringere i tempi sulle competenze. Lorenzin convochi la cabina di regia”  
Sul tappeto, come previsto dal Patto per la Salute, la ridefinizione dei ruoli, delle competenze e delle relazioni delle professioni...  
  07 gennaio 2015    
     
 Infermieri. Ecco perchè non é solo questione di "competenze"  
   
  07 gennaio 2015    
     
 Infermieri e nuove competenze. Una vera svolta o un coitus interruptus?  
Ormai i ripetuti annunci dell’arrivo degli infermieri specialisti o con competenze evolute sono paragonabili a quella diffusa pratica...  
  06 gennaio 2015    
     
 Nuove competenze in sanità. Il rischio vero é quello di segare “a metà” i malati  
Torno sul fatidico "comma 566" della stabilità. Da quello che leggo, l’unica organizzazione che riesco a intravedere...  
  04 gennaio 2015    
     
 Esclusiva. Annalisa Silvestro (Ipasvi): “Competenze specialistiche, istruzioni per l’uso”  
Il “portone” aperto dalla legge di stabilità mostra la strada a quel lavoro di squadra, proprio e anche con le altre...  
  03 gennaio 2015    
     
 La legge di stabilità e le professioni sanitarie. Ecco perchè, e come, cambierà tutto  
Con il comma 566 il Parlamento ha dato il via libera a una potenziale ed innovativa messa in discussione della attuale organizzazione del...  
  02 gennaio 2015    
     
 Infermieri “specialistici”? Già previsti per legge dal 2006  
   
  02 gennaio 2015    
     
 Infermieri specialisti nella legge di stabilità? Ma dove? Io non li ho trovati  
La presidente dell’Ipasvi Silvestro ne ha parlato ieri diffondendo una  
  31 dicembre 2014    
     
 Stabilità. Nel 2015 arrivano gli infermieri “specialisti"  
Sei aree di competenze e un cambio di rotta per la professione e l’assistenza, “benedette” dalla legge di...  
  30 dicembre 2014    
     
 Stabilità. Anche la Camera dice sì. La manovra ora é legge. Tutte le novità per la sanità  
Con 307 voti favorevoli e 116 contrari, nella tarda serata di ieri, é arrivato da Montecitorio il via libera al provvedimento. Il...  
  23 dicembre 2014    
     
 La Stabilità e gli infermieri  
   
  22 dicembre 2014    
     
 Speciale Stabilità. Via libera del Senato. Ecco il  testo trasmesso alla Camera e la sintesi delle norme sanitarie  
Con 162 voti favorevoli e 37 contrari, alle 7.46 di sabato mattina, Palazzo Madama ha accordato la fiducia al Governo sul maxiemenamento....  
  21 dicembre 2014


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »