
LE ASSOCIAZIONI DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER IL GOVERNO DELLA CERTIFICAZIONE E ATTESTAZIONE ECM
Promosso dalla Federazione Logopedisti Italiani e dal CoNAPS, si é svolto a Roma il 28 Febbraio us, presso la sala Convegni dell’IRCSS Santa Lucia, l’evento di Formazione riferito ai quadri delle organizzazioni delle Associazioni delle Professioni Sanitarie che sono coinvolte nel ruolo di “garanti” per i propri iscritti, per il processo di Certificazione e Attestazione dei crediti ECM dell’ultimo triennio.
Sono intervenuti:
-
il presidente del CoGeAPS dott. Sergio Bovenga per introdurre il concetto dell’anagrafica nazionale delle Professioni Sanitarie e illustrare l'attuale stato dell'arte,
-
il dott. Luigi Conte della FNOMCEO e della Commissione Nazionale ECM sul tema del Dossier del Professionista,
-
un collaboratore del dott. Iachino della Commissione Nazionale ECM che si particolarmente soffermato sul caso dei professionisti non iscritti ad alcun a Associazione riconosciuta e/o aderente al Co.Ge. A.P.S che si avvarranno delle procedure messe a punto da AGENAS e dalla Commissione Nazionale ECM,
-
il Dott. Armano Zingales Presidente dell’Ordine dei Chimici per gli sviluppi futuri del servizio del CoGeAPS,
-
ampio spazio é stato dedicato al Consulente Tecnico del Consorzio per la parte pratica della Certificazione.
Molto vivace la parte delle domande e risposte tra parteciapnti e esperti
Ha concluso i lavori il Presidente del CoNAPS dott. Antonio Bortone
Tutta la giornata é stata magistralmente condotta dalla dott.ssa Tiziana Rossetto vice-presidente CoNAPS.
Quasi tutti gli intervenuti hanno sottolineato un tema ricorrente, poi divenuto motivo conduttore dell'intera giornata, rappresentato dall'assenza di un ORDINE e ALBO per queste professioni sanitarie regolamentate ma non ordinate (come sono appunto tutte le professioni aderenti al Co.NAPS - tra cui ovviamente anche i Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro).
Questa assenza introduce complessità dell'attuale sistema ECM e amplifica esponenzialemtne le criticità del sistema SOLO per le nostre professioni.
La ciliegina sulla torta della giornata é rappresentata dall'impegno pubblico preso dai rappresentanti presenti a sottoscrivere un documetno congiunto per chiedere l'immediata calendarizzazione del ddl n. 1324, presentato al Senato della Repubblica, per porre fine alla attuale discriminazione e arrivare in tempi brevissimi alla costituzione dei nostri Ordini e Albi.
un caro saluto a tutti Vincenzo DI Nucci - AITeP
|