Emendamenti al D.L. 69/2013: scarica il documento completo
Milano, 02 luglio 2013
Prot. n. 13/2013/RP/aa Ai Presidenti di Commissione, Ministri Salute e Lavoro e Regioni
· On. Francesco Paolo SISTO, Commissione I, Affari Costituzionali
· On. Francesco Boccia, Commissione V, Bilancio
· On. Guglielmo Epifani, Commissione X, Attività produttive
· On. Cesare Damiano Commissione XI , Lavoro
· On. Paolo Vargiu, Commissione XII, Affari sociali
· On. Relatori provvedimento Camera 1248 (DL 69/2013)
· On. Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute
· Prof. Enrico Giovannini, Ministro del Lavoro
· Dott. Vasco Errani, Presidente Conferenza Regioni
Oggetto: proposte di emendamenti migliorativi all’A.C. 1248, conversione in legge del Decreto legge n. 69/2013, relativi a salute e sulla sicurezza sul lavoro
Ill.mi Presidenti e Ministri,
ci pregiamo inviarVi alcune limitate proposte di modifica al Decreto legge n. 69/2013 (A.C. n. 1248), relative specificatamente ai temi della salute e sicurezza sul lavoro, essendo il provvedimento all’esame della Camera dei Deputati la conversione in legge del Decreto legge in oggetto.
Infatti, pur ritenendo che il DL 69/2013 contenga vari aspetti positivi e di semplificazione (es. abrogazione di taluni obsoleti accertamenti sanitari) nel contempo il DL 69/2013 contiene anche alcune disposizioni che riteniamo peggiorative e altre mancanti, anche nell’interesse della semplificazione e a favore di aziende e lavoratori, sulle quali proponiamo modifiche migliorative.
Ricordiamo che la mancata prevenzione costa ogni anno oltre 45 miliardi di Euro (dati 2005 Fonte Ministero Lavoro e INAIL).
Tra gli adempimenti mancanti ricordiamo l’assenza del “Libretto formativo” (manca dal 2003!).
Inoltre, il solo rilascio degli Attestati di formazione negli Istituti di istruzione e universitari farebbe risparmiare 1 miliardo di euro anno se la formazione fosse effettivamente realizzata per gli allievi equiparati ai lavoratori (Art. 2, c. 1, lett. a) del D.Lgs. 81/2008). Oggi purtroppo si registra una clamorosa violazione dell’obbligo formativo in moltissimi Istituti, che proponiamo sia sanata.
Le ns. proposte non stravolgono la ratio del DL 69/2013, anzi la integrano positivamente (es. per l’intero comparto degli istituti scolastici e della formazione dei lavoratori) e sono frutto della consolidata esperienza professionale di CIIP, che rappresenta 15 tra le più importanti Associazioni sulla salute e sicurezza sul lavoro, audita più volte dalle Commissioni parlamentari e dalle Regioni.
Alleghiamo le proposte, disponibili ad una audizione, e inviamo i più cordiali saluti.
Rino Pavanello
(Presidente CIIP)
Emendamenti al D.L. 69/2013: scarica il documento completo