Cari colleghi, sono stati pubblicati sul sito del MIUR i decreti ministeriali del 23 luglio 2012
DM 225 - "Programmazione lauree magistrali area sanitaria a.a. 2012/2013"
Il decreto individua le sedi universitarie sede di corso e i relativi posti messi a bando, (ricordo che ora i singoli atenei pubblicheranno i loro bandi con le realtive scadenze per le domande di partecipazione alla prova selettiva).
Mentre la data delle selezioni per l’accesso ai corsi di Laurea Specialistica per i Tecnici della Prevenzione é stata fissata dal DM 224
Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato di laurea magistrale delle professioni sanitarie per l'anno accademico 2012-2013
la data della prova per la Laurea Specialistica/Magistrale é fissata al 24 ottobre 2011 ore 11.00
i posti per la laurea Magistrale sono 195
(Quest'anno si torna a crescere i posti in più sono 40 le sedi in Totale restano 8 ma ci sono diverse novità.
Al Nord una nuova sede Padova, mentre si ferma Trieste-Udine, e resta ferma ancora anche Genova
al Centro oltre a Siena si ferma anche Pisa mentre al Sud torna Bari - come potete vedere dalle tabelle seguenti:
sede – Università |
AA 2011/2012 |
AA 2012/2013 |
differenze |
diff % |
Trieste -Udine |
25 |
0 |
-25 |
-100,00% |
Milano |
40 |
40 |
0 |
0,00% |
Padova |
0 |
30 |
30 |
100,00% |
Genova |
0 |
0 |
0 |
|
Firenze |
15 |
20 |
5 |
33,33% |
Pisa |
10 |
0 |
-10 |
-100,00% |
Siena |
0 |
0 |
0 |
|
Roma "La Sapienza" |
10 |
10 |
0 |
0,00% |
L'Aquila |
20 |
30 |
10 |
50,00% |
Campobasso |
20 |
25 |
5 |
25,00% |
Napoli Federico II |
15 |
20 |
5 |
33,33% |
Bari |
|
20 |
20 |
100,00% |
Totale |
155 |
195 |
40 |
25,81% |
|
|
|
|
|
nord |
65 |
70 |
5 |
7,69% |
centro |
55 |
60 |
5 |
9,09% |
sud |
35 |
65 |
30 |
85,71% |
|
|
|
|
|
sedi attive |
|
|
|
|
nord |
2 |
2 |
0 |
0,00% |
centro |
4 |
3 |
-1 |
-25,00% |
sud |
2 |
3 |
1 |
50,00% |
totale |
8 |
8 |
0 |
0,00% |
Tra qualche giorno usciranno i bandi delle rispettive sedi con le date per la scadenza alla iscrizione alla prova di selezione.
cordialmente Vincenzo Di Nucci - AITeP |