Presentate al Senato e alla Camera dei Deputati 2 Interrogazioni al Ministro del lavoro Prof.ssa Elsa Fornero promosse dalla CIIP (cui aderisce anche AITeP) per dichiarare la legittimità della concessione di Crediti formativi per RSPP e ASPP SOLO se in Corsi con massimo 30 partecipanti: Illegittimi in Convegni e Forum con oltre 30 persone
La CIIP ha favorito il deposito di 2 Interrogazioni per denunciare alcuni eventi pubblicizzati con "Crediti RSPP/ASPP", anche se si tratta di:
- Convegni, Forum, Seminari anziché "Corsi"
- cui partecipano più di 30 persone e, a volte, anche più di 50, 100 o 200 persone!
Le interrogazioni sono state rivolte al Ministro del Lavoro, Prof.ssa Elsa Fornero.
Al Senato é firmata dai Senatori Nerozzi, Roilo e Ferrante (Commissioni Lavoro e Ambiente).
Alla Camera é firmata dagli On. Boccuzzi, Miglioli, Berretta, Esposito, Rampi, Schirru, Codurelli e Mattesini (Commissione Lavoro).
Le 2 Interrogazioni riprendono le proposte della CIIP e
chiedono che tutte le proposte che consentono la partecipazione di oltre 30 RSPP (e a maggior ragione se la consentono senza limite dichiarato, addirittura oltre le 100 o 200 persone)
- siano dichiarate totalmente illegittime, poichè non garantiscono che la formazione sia vera, adeguata e sufficiente;
- siano oggetto di ispezione e sanzione da parte dei competenti Organi di vigilanza e controllo.
Leggi le motivazioni dettagliate e i testi completi delle 2 interrogazioni (nel link).
CIIP ha inviato la stessa segnalazione alle Regioni e alla Conferenza Stato-Regioni.
Seguiranno ulteriori informazioni
Vincenzo Di Nucci - AITeP |