AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Presentate al Senato e alla Camera dei Deputati 2 Interrogazioni al Ministro del lavoro Prof.ssa Elsa Fornero promosse dalla CIIP (cui aderisce anche AITeP) per dichiarare la legittimità della concessione di Crediti formativi per RSPP e ASPP SOLO s

Pubblicato il: 18.04.2012 in AITeP News
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Formazione - Rspp

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

Presentate al Senato e alla Camera dei Deputati 2 Interrogazioni al Ministro del lavoro Prof.ssa Elsa Fornero promosse dalla CIIP (cui aderisce anche AITeP) per dichiarare la legittimità della concessione di Crediti formativi per RSPP e ASPP SOLO se in Corsi con massimo 30 partecipanti: Illegittimi in Convegni e Forum con oltre 30 persone

 

La CIIP ha favorito il deposito di 2 Interrogazioni per denunciare alcuni eventi pubblicizzati con "Crediti RSPP/ASPP", anche se si tratta di:
- Convegni, Forum, Seminari anziché "Corsi"
- cui partecipano più di 30 persone e, a volte, anche più di 50, 100 o 200 persone! 

Le interrogazioni sono state rivolte al Ministro del Lavoro, Prof.ssa Elsa Fornero.

Al Senato é firmata dai Senatori Nerozzi, Roilo e Ferrante
 (Commissioni Lavoro e Ambiente).

Alla Camera é firmata dagli On. Boccuzzi, Miglioli, Berretta, Esposito, Rampi, Schirru, Codurelli e Mattesini (Commissione Lavoro).

Le 2 Interrogazioni riprendono le proposte della CIIP e
chiedono che tutte le proposte che consentono la partecipazione di oltre 30 RSPP
 (e a maggior ragione se la consentono senza limite dichiarato, addirittura oltre le 100 o 200 persone)
- siano dichiarate totalmente illegittime, poichè non garantiscono che la formazione sia vera, adeguata e sufficiente;
siano oggetto di ispezione e sanzione da parte dei competenti Organi di vigilanza e controllo. 

Leggi le motivazioni dettagliate e i testi completi
 delle 2 interrogazioni (nel link). 

CIIP ha inviato la stessa segnalazione alle Regioni e alla Conferenza Stato-Regioni.

 

Seguiranno ulteriori informazioni

Vincenzo Di Nucci - AITeP


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »