Cari colleghi,
apprendiamo oggi che i lavori in Commissione alla Camera dei Deputati hanno portato all'accoglimento, da parte del Governo, di una piccola parte degli emendamenti proposti assieme alla CIIP. Pertanto c'é la parziale soddisfazione di constatare che i controlli della pubblica amministrazione, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, non saranno tolti o diminuiti in forza del famigerato articolo 14 del D.L. 5/2012 - Decreto Semplificazioni.
Infatti, l’esclusione prevista al comma 6 dell’articolo 14 viene estesa, oltre che alla materia fiscale e finanziaria, anche alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Rimane, invece, la forte preoccupazione perchè resta fuori tutta la parte della tutela ambientale, della tutela della filiera alimentare e della tutela della salute in generale. Insomma se la norma rimane così, come dovrebbe uscire dalla Camera dei Deputati, in questi ultimi settori sarà sufficiente avere una certificazione Uni-ISO 9001 per veder cancellati o fortemente ridotti i controlli.
Richiamo quindi la vostra attenzione a non abbassare la guardia e tenervi pronti per le future iniziative che stiamo concordando con le altre associazioni per continuare la battaglia al Senato della Repubblica. Non molleremo finchè anche nelle altre materie segnalate non avremo raggiunto un’analoga misura come quella ottenuta per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Se così non fosse l’intero sistema di Prevenzione come delineato dalla legge 833/78 e s.m.i. verrebbe fortemente ridimensionato.
Un caro saluto Vincenzo Di Nucci - AITeP |