AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Post su pagina Facebook AITeP a proposito di "Albi Nazionali" in risposta a sollecitazione di un collega

Pubblicato il: 25.02.2012 in AITeP News
Tags: Tdp - Tecnici - Professione - Ordine - Albo

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

Cari colleghi,

ieri in risposta alla sollecitazione del collega Carmine Del Basso, che aveva postato un messaggio sulla pagina Facebook dell'AITeP, ho messo il messaggio che segue.

Giustamente lui ha commentato così: "E' un comunicato stampa e non un post per FB. Grazie per la risposta Vincenzo ufficiale, non tanto al sottoscritto ma a tutti i colleghi T.d.P."

io ho risposto: "hai ragione... :-)) sai che sono logorroico e prolisso, vedi la lettera "valori e progetti" ...  ma c'era anche la necessità di non creare malintesi... :-))"

a beneficio di tutti voi lo allego di seguito. Ribadisco che é la mia posizione personale, anche se la stessa é nota a tutti i colleghi del direttivo e non solo. Tutti  quelli che mi hanno risposto hanno sostanzialmente condiviso. A oggi l'unica posizione ufficiale dell'AITeP rimane ancorata alla decisione assunta tre anni orsono di pubblicare il nostro albo "Io sono un tecnico della Prevenzione VERO" e per questo che stiamo lavorando e presto sarà online.

caro Carmine, intanto scusami per il ritardo nel rendere pubblico questo post.
Come sai, perchè c'é stato tra noi uno scambio di messaggi in area privata, ho aspettato, spinto dalla necessità di mettere a conoscenza della tua richiesta gli altri colleghi del direttivo di AITeP. Essendo conscio che un mio parere, anche se personale, in virtù del ruolo che ricopro ed essendo in questo spazio nella nostra pagina "istituzionale" avrà o potrebbe avere risvolti che coinvolgono la nostra associazione. 
Se segui le notizie in internet, come credo, sai che da molto tempo, anche noi di AITeP, avevamo lanciato l'idea della creazione di un albo dell'associazione che avevamo chiamato: io sono un tecnico della prevenzione vero, prendendo spunto da analoghe iniziative di altre associazioni delle professioni sanitarie; nello specifico i fisioterapisti e gli audioprotesisti. Al riguardo basta guardare le date delle modifiche alle pagine relative del nostro sito che sono (Ultimo aggiornamento: 21-11-09 e 19-01-12). Nell'ultimo mese il tema ha ripreso vigore grazie ad un nuovo impulso dato dal CoNAPS - Coordinamento Nazionale delle Associazioni delle Professioni Sanitarie, al quale aderisce sia AITeP sia UNPISI. Il mandato che avevamo dal coordinamento era appunto quello di costruire albi per ciascun’associazione e renderli pubblici attraverso i nostri siti istituzionali, da linkare poi tutti assieme nel sito CoNAPS.
Insomma l'idea in se per se é buona, ma " rivendicare " il diritto di costituire l'albo “nazionale” dei tecnici della prevenzione sotto l'egida di una sola associazione perchè rappresentativa, chiedere ai colleghi di aderire al codice deontologico solo di quell’associazione e aspettare di essere validati solo dalle strutture locali della stessa associazione che evidentemente non potrà conoscere tutti i colleghi delle altre realtà, mi sembra un po’ troppo.
Come dici tu in un altro commento la considero l'ennesima occasione mancata, per costruire l'unità dell'intero nostro mondo professionale. Probabilmente c'é sempre qualcuno che vuole fare il primo della classe. 
Forse essendo rappresentativi, i colleghi, avrebbero dovuto avere la maggiore responsabilità di farsi promotori di costruire un’occasione, un tavolo, uno spazio, per arrivare tutti assieme all'albo nazionale. Invece nulla, nè un messaggio, nè una telefonata. Solo a cose fatte e dopo che sono stati fatti i primi commenti, generati anche dal tuo messaggio, sono arrivati i primi segnali. Sapevo che i colleghi, come tutti gli altri, ci stavano lavorando e scopro dal tuo messaggio la notizia della messa in rete.
Ha senso costruire un albo che rappresenterà il 30-40% dell'intero nostro mondo??? O forse non é più utile unire le forze, fare fronte comune. O si pensa di arrivare a questo facendo “annessioni” cancellando le identità altrui. Ci sono molti colleghi che aderiscono ad AITeP, ma molti altri, la stragrande maggioranza, non si riconoscono nè in AITeP, nè in UNPISI, nè in ANIS..... 
Evidentemente il rispetto per le " minoranze", per la storia, l'impegno, le idee altrui non appartengono a tutti noi.
Il mio pensiero, confortato dal sostegno dei colleghi, l’ho reso pubblico molto tempo fa, in una nota che chiamai: Lettera aperta alle colleghe e ai colleghi - “Valori e Progetti per Albi e Ordine”. Documento che trovi sul nostro sito seguendo il banner "valori e progetti", la nota é del 31 luglio 2006, anche in questo caso le date sono un utile riferimento temporale…..
Come sempre ne prendo atto, e continuerò, continueremo a lavorare per il bene dell'intera nostra comunità, pubblicando anche il nostro ALBO.
E' evidente che così come impostato, é impossibile per me iscrivermi a quell'Albo Nazionale dei Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Salvo che non ci sia la possibilità di aderirvi con pari dignità e responsabilità. Se queste dovessero essere le basi, personalmente si superebbero tutte le obiezioni e credo che anche gli organi statutari di AITeP darebbero il loro consenso all’operazione comune. In fin dei conti siamo stati, assieme a tanti altri tra i promotori del CoNAPS e credo che tutti dobbiamo sforzarci per limare le differenze e operare per il raggiungimento del vero obiettivo. Noi ci abbiamo provato varie volte e non ci arrendiamo all’ennesima difficoltà.
Per trovarci tutti assieme se ne riparlerà, sicuramente, quando ci saranno l'Ordine e l'Albo, quelli "veri" istituiti per legge e obbligatori per tutti i professionisti. Le perplessità su quest’operazione sono le stesse che giustamente facevi notare anche tu in un altro tuo post. Oggi esiste ancora il principio sancito dall'articolo 18 della Costituzione della Repubblica Italiana "I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale."
Lascio a te e ai colleghi le considerazioni del caso e le opportune conclusioni.
un caro saluto a presto Vincenzo Di Nucci


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »