AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Blocco DDL 1142 ORDINI e Albo - Grande iniziativa del CoNAPS - Comunicato Stampa

Pubblicato il: 20.09.2011 in AITeP News
Tags: Tdp - Tecnici - Professione - Ordine - Albo

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

 

Cari Colleghi

facendo seguito alla comunicazione relative allo stop al DDL 1142  sul tema degli Ordini & Albi per le Professioni Sanitarie trovate di seguito altri documenti:

una nota inviata al Senato dalla FP CGIL 

continua lo stato di massima mobilitazione del CoNAPS con questa grande iniziativa che vede l'invio di note a tutti i nostri possibili interlocutori istituzionali e non.

 

COMUNICATO STAMPA  

PROFESSIONI SANITARIE, IN ARRIVO LO STATO DI AGITAZIONE  PREVISTA ENTRO L'ANNO UNA GRANDE MANIFESTAZIONE   

Roma, 19 settembre 2011  

Alla luce dell'ennesimo blocco nell'iter di approvazione del  Disegno di legge 1142 per l'introduzione degli ordini nelle professioni sanitarie, il Conaps  (Coordinamento Nazionale delle professioni sanitarie) ha deciso una serie di azioni da  condurre entro l'anno, iniziando immediatamente lo  stato di agitazione. Sono state inviate  lettere a tutte le figure istituzioni coinvolte, tra cui i capigruppo del Senato, la presidenza del  Senato, la relatrice del provvedimento, sen Laura Bianconi e al ministro Fazio. In questa  azione di rivendicazione legittima di un provvedimento che aspetta da 17 anni di essere  approvato, sono coinvolti anche la Federazione Italiana per il superamento dell'Handicap  (FISH) e CittadinanzAttiva, oltre che tutti i presidenti dei collegi (Infermieri e ostetrici).  "Nel denunciare l'ennesima incapacità della classe  politica di produrre leggi utili ed eque  come quella sull'istituzione degli Ordini professionali in ambito sanitario - annunciano  Antonio Bortone e Tiziana Rossetto, presidente e vicepresidente Conaps - cogliamo  l'occasione per annunciare a tutti, politici, iscritti alle associazioni coinvolte, e soprattutto ai  cittadini, che le professioni sanitarie non intendono subire passivamente questo stato di cose,  questo stallo legislativo ingiustificato e lesivo della salute delle persone".  

Quattro le missive più importanti: quella al capogruppo al Senato del PDL, Maurizio Gasparri (….  Le chiediamo di dimostrare coerenza e responsabilità politica nel far riprendere l’iter del  provvedimento in questione. Cittadini esposti al violento esercizio abusivo della professione  sanitaria e tutti i Professionisti ancora beffati e discriminati rispetto al restante mondo  intellettuale, non hanno più tolleranza e sopportazione da esercitare. È una legge non onerosa,  equa e soprattutto prevista anche all’art 3 della manovra economica di recente promulgazione. Il  processo di liberalizzazione delle professioni non può essere un reale motivo di ripensamento: in  Europa, dove questo processo é già in atto, le professioni che operano per la salute sono ordinate e  regolamentate! Basta prenderci in giro! Qualora non servisse più il sistema ordinistico per come  funziona in Italia, si abolissero subito tutti gli  Ordini. In caso contrario, anche in attesa di un  eventuale processo riformistico, si istituissero gli Ordini mancanti, come previsto dal DDL1142,  attesi da oltre vent’anni per una colpevole responsabilità bipartisan. Questa volta, ritardi e  rimandi non potranno passare senza serie conseguenze), quella inviata al Sen Roberto Calderoli (… È un provvedimento che porta due firme prestigiose della sua compagine di partito: senatrice  Boldi e senatore Rizzi. La Lega perciò é stata la protagonista principale di questo DDL, doveroso  rimedio dopo il vanificarsi, per ben due volte ed in perfetta responsabilità bipartisan, della delega  affidata al Governo dalla Legge 43/06.), e alla relatrice Sen. Laura Bianconi (… la ringraziamo  per tutto il lavoro fin qui svolto e ben apprezziamo gli sforzi fatti per superare i non pochi ostacoli  che ha dovuto affrontare nel proseguo dell’iter parlamentare, in qualità di relatrice del DDL 1142.  Abbiamo attentamente letto il resoconto d’aula ed abbiamo ben chiare le responsabilità politiche  che si sono delineate. La invitiamo, a questo punto, di procedere con uno scatto di ulteriore  coraggio e determinazione nello smascherare tattiche e logiche soggette ad influenzamenti di parte.  Cittadini e Professionisti attendono di vedere come andrà a finire. Un Politico incapace di decidere  per il bene del Sistema sociale é un politico che nuoce allo stesso sistema e dev’essere  neutralizzato, ponendolo in una condizione di diverso status. Sentendoci al suo fianco, la  incoraggiamo a procedere, serrando i tempi, presentando l’emendamento “corretto” ed  affrontando il voto d’aula; saranno palesi le responsabilità, come già resosi evidente dal nutrito ed  articolato dibattito. Questa volta la nostra determinazione non consentirà alcun abbassamento dei  toni e soprattutto dell’attenzione. I fatti premieranno e bocceranno realmente. La valutazione é un atto ineludibile della prestazione sanitaria; si tratterà di adottare strumenti di valutazione diversi ma il risultato non cambierà. Finora grazie del suo impegno e della sua indubitabile onestà). Per  concludere con quella inviata al ministro, Ferruccio Fazio al quale si chiede un incontro urgente:  (….  Le riconosciamo impegno e dedizione sull’iter del DDL finora svolto; per questo motivo  desideriamo rappresentarle la nostra convinta preoccupazione davanti al rischi che possa  vanificarsi il lavoro fin qui svolto e desideriamo  ribadirle la nostra ferma determinazione ad  intraprendere qualsiasi forma di protesta, qualora l’iter dello stesso DDL non dovesse riprendere  celermente. Sa bene che al nostro fianco ci sono soprattutto i Cittadini, destinatari indifesi del  fenomeno d’esercizio abusivo in sanità, per il quale, l’approvazione del DDL, rappresenterebbe un  valido strumento di deterrenza)

 Ufficio stampa CB-Com  

Carlo Buffoli  Tel 349.6355598 

buona lettura

un caro saluto Vincenzo Di Nucci - AITeP


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »