
AITeP e ANMIL attraverso la fondazione Sosteniamoli Subito lanciano il bando di concorso per premiare le migliori tesi di laurea che riguardano il tema della "Prevenzione e Sicurezza sul lavoro"

SCARICA IL MODULO
2° Bando Borse di studio
Per promuovere il tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro, in base all’art. 2 dello Statuto la Fondazione ha inteso bandire un concorso per l’attribuzione di n. 10 premi per tesi di laurea in “Ingegneria”, “Tecniche della Prevenzione”, specializzazione in “Medicina del Lavoro” e laurea specialistica in “Scienze della Prevenzione”, dell'importo di Euro 2.500 ciascuno, da assegnare ai candidati che abbiano presentato tesi discusse tra l’1/1/2010 e il 31/12/2010, presso le Facoltà di Ingegneria, e presso le Scuole di Specializzazione in “Medicina del Lavoro” delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, i Corsi di Laurea in “Scienze Tecniche della Prevenzione” e i Corsi di Laurea di “Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” di Università italiane, entro il 31 Dicembre 2010.
Il presidente della Fondazione “Sosteniamoli Subito Onlus” Antonio Giuseppe Sechi
Articolo 1
Il conferimento del Premio é disposto dal Presidente della Fondazione su proposta di una Commissione Giudicatrice formata da esperti scelti direttamente dalla Fondazione. Il giudizio della Commissione Giudicatrice é inappellabile. Per l'attribuzione del Premio la Commissione formulerà una graduatoria di merito, tenendo conto della peculiarità della tesi, del voto di specializzazione/laurea e di qualsiasi altro titolo ritenga valutabile.
Può costituire titolo di preferenza l’essere invalido/a, vedovo/a o orfano/a di lavoratori caduti o invalidi per infortuni sul lavoro o malattie professionali.
La Commissione ha a disposizione 30 punti, di cui 25 da assegnare alla qualità scientifica della tesi e 5 punti al “curriculum studiorum” del candidato.
Articolo 2
La Fondazione mette in palio per l’anno 2010 fino a 10 premi, da assegnare a tesi ritenute idonee dalla Commissione. L’importo di ciascun Premio pari a Euro 2.500,00 é indivisibile e verrà corrisposto dalla Fondazione, in unica soluzione, entro il 30/06/2011.
Articolo 3
La domanda di ammissione al concorso, indirizzata al Presidente su apposito modulo reperibile presso le Sezioni Provinciali dell’ANMIL Onlus, o scaricabile dal sito www.anmil.it, dovrà essere spedita esclusivamente a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro il giorno 31 gennaio 2011 a: Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” Onlus - Via A. Ravà, 124 - 00142 Roma.
Per la presentazione della domanda é obbligatorio utilizzare il modulo appositamente predisposto, da fornire compilato in ogni sua parte.
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
• Copia della tesi di specializzazione/laurea. La tesi, pena l’esclusione dal Premio, deve essere allegata alla domanda in una copia cartacea e in due copie digitali in formato Word 2005® o compatibile, su due CD distinti;
• Certificato “storico” degli studi universitari sostenuti (che potrà essere acquisito d’ufficio ai sensi della normativa vigente);
• Fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
• Certificazione INAIL attestante eventuale diritto a titolo di preferenza.
I documenti portati a corredo della domanda dovranno essere elencati nella domanda stessa.
Saranno accettate domande spedite tramite servizio postale entro la data di scadenza del bando. Si precisa che non sarà tenuto conto della data di spedizione ma solo di quella di ricezione da parte dell'Ufficio.
Saranno, inoltre, accettate domande consegnate tramite persona incaricata purchè munite di fotocopia di un documento di identità del candidato in corso di validità.
Articolo 4
I dati personali forniti dai candidati saranno trattati esclusivamente per le finalità previste dal presente bando e conservati secondo le disposizioni legislative vigenti in materia di tutela dei dati personali. |