AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Buon Compleanno a tutti noi - oggi 20 anni di AITIAL-AITeP

Pubblicato il: 24.02.2010 in AITeP News
Tags: Sito - Aitep - Tdp - Associazione

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

 

cari colleghi,


sul nostro sito www.aitep.eu/it   ultime news!!! 

Oggi 24 febbraio 2010, sono passati venti anni dal 24 febbraio del 1990, quando un piccolo gruppo di diciannove colleghi presso lo studio del notaio Bruno Muriani in quel di Orbetello (GR), accese una piccola luce e costituì l'Associazione Italiana Tecnici d'Igiene Ambientale e del Lavoro – AITIAL.

Li voglio citare tutti, in ordine di numero, come risultano dall'iscrizione nel libro soci: AGNOLETTI Marco, AIROLDI Mara, CAMURATI Emanuela, CARENA Roberto, CONI Martina, COVA Giuliano, DEL VECCHIO Michele, DELL'ANNA Dario, GALLI Luciana, GHIROTTO Michela, GIACOMANTONIO Anna, MACIS Elisabetta, NASCARDI Elena, PELLICORO Francesco, RAVASI Lorenzo, RICCOBENE Giovanni, SAVI Simona, SEBASTIO Iolanda, TUSEO Luana.

Sono undici donne e otto maschi; nove originari della Lombardia, quattro della Puglia, due della Sardegna, uno del Veneto, uno del Trentino, uno del Veneto e uno della Toscana (7 regioni, 12 provincie e 3 SDFS Scuole Universitarie Dirette a Fini Speciali). Il papà di Lorenzo RAVASI, alcuni anni indietro mi scrisse di suo pugno una piccola nota, per farmi sapere che suo figlio era deceduto.  Degli altri diciotto, sette li ho conosciuti personalmente e continuano a seguirci con affetto; due di loro sono past president della nostra Associazione, le colleghe-amiche Iolanda Sebastio e Emanela Camurati. Una citazione speciale al collega e amico Giovanni Riccobene che per tutti questi anni non ha mai smesso di versare la quota associativa (e di inviarmi cartoline dei suoi viaggi culturali-gastronomici in giro per l’Italia), non ha saltato nemmeno un anno, un grande segno di attaccamento, stima e fiducia. E’ l’unico collega che può vantare questo piccolo “record” per inciso, ha anche ricoperto la carica di segretario dell’associazione per molti anni.  Un grazie particolare all’amico-fraterno Marco Agnoletti che in questi anni si é sciroppato molte delle mie “filippiche” e tanti altri, sono veramente molti, che hanno contribuito con il loro impegno e la loro passione.

Da allora abbiamo percorso un bel pezzo di strada, quel piccolo gruppo é cresciuto nel tempo ora siamo vicini a 1050 soci e siamo nel frattempo diventati Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro - AITeP.

Il futuro, per fortuna, ci riserva ancora molto cammino e tanti traguardi da raggiungere: l’Ordine e l’Albo, la definizione dei paradigmi culturali e dell’epistemologia delle Scienze Tecniche della Prevenzione, la nascita di ricerca specifica nel settore, l’attribuzione di cattedre universitarie, la riscrittura degli ordinamenti didattici, la revisione del percorso formativo e l’aggiornamento periodico, la revisione del profilo professionale, la diffusione di modelli organizzativi che con l’attribuzione reale del ruolo dirigenziale premino i nostri migliori colleghi, la revisione di molta legislazione dei tanti nostri campi d’azione che permettono il proliferare di pseudoconsulenti e la “legalizzazione” dell’esercizio abusivo della professione, il completo riconoscimento della crescita professionale e culturale raggiunta in questi anni e il suo ulteriore sviluppo basti pensare alle annose questioni RSPP, Coordinatore in Edilizia, Esperto qualificato, Tecnico Competente in Acustica, Esperto Antincendio, Auditor settore Alimentare, per non parlare di una “decente” politica salariale per i pubblici dipendenti ecc., ecc. ecc.

Continuo a segnalarvi che ci sono ancora lavori in corso e i più attenti di voi si saranno accorti della gran mole d’informazioni che sono aggiunte in maniera più o meno automatica più volte il giorno. Il nostro sito sta diventando sempre più uno strumento per la diffusione e la crescita della conoscenza della comunità dei Tecnici della Prevenzione, e non solo.

Oltre al nostro cavallo di battaglia della segnalazione dei concorsi, la parte del sito che in questo momento teniamo più aggiornata, é quella delle segnalazionibasti pensare che abbiamo attivate ad oggi oltre 60 fonti informative diverse; che dall'inizio abbiamo inserito nel nostro database per questo segmento oltre 2000 notizie.

Abbiamo risolto il problema sul trasferimento del sito ww.aitep.it  J  

 

Infine vi ricordo che il nuovo anno avanza, é tempo di rinnovare e/o aderire alla Associazione le modalità le trovate nell'apposito menu a sinistra.  Iscrizioni - Unisciti a noi!.

 

E' possibile pagare la quota sociale mediante:

o        versamento su CCP nr. 27346436 intestato ad Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, via Manzoni, 49, 00010 Setteville di Guidonia, RM

o        per chi volesse disporre un bonifico o fare un versamento online queste sono le coordinate da utilizzare:

 

Paese: IT

Check: 49

CIN: M
ABI: 07601
CAB: 03200
CONTO: 000027346436

IBAN - coordinate bancarie internazionali:

IT49M0760103200000027346436

codice BIC: BPPIITRRXXX

intestato: AITeP Assoc. Ital. Tecnici Prevenzione Ambiente Luoghi Lavoro
via A: Manzoni, 49
00010 Setteville di Guidonia (Roma)

MODULISTICA:

E' disponibile il modulo di iscrizione all'AITeP completo di delega. Il file è in formato .pdf, per cui dovrebbe essere facilmente letto e stampato da chiunque. Va compilato a mano e spedito al numero di fax 06-233.235.507

 

Per quest’anno il direttivo ha fissato un leggero aumento delle quote che sono ora fissate rispettivamente a 35 - trentacinque euro per i soci ordinari a 10 - dieci euro per i soci studenti e/o in cerca di occupazione.

L'aumento di 5 euro servirà a finanziare una piacevole sorpresa per tutti i soci (almeno così ci auguriamo....). 

Un caro saluto a tutti e grazie della collaborazione - Vincenzo Di Nucci - AITeP


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »