cari colleghi, ho ricevuto questo messaggio da una giovane collega laureanda, mi sembra una causa da sostenere, anche perché i riusltati possono essere utilissimi per l'intero nostro mondo professionale, invito pertanto tutti i laureati del "corso normale" a seguire le istruzioni che seguono e dare il loro indispensabile e fondamentale contributo.
sono Serena Stagi, studentessa del 3° anno del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro di Firenze, le scrivo dopo aver ricevuto il suo messaggio su Facebook.
La volevo informare che la mia tesi ha come progetto uno studio di “placement” relativo ai laureati presso i Corsi di Laurea alla data del 31/12/2008 di tutti gli Atenei Italiani.
Attraverso tale indagine sarà possibile conoscere il livello di inserimento nel mondo del lavoro, su scala nazionale per il profilo del Tecnico della Prevenzione; la conoscenza di tali dati risulta importante e fondamentale, non solo per concretizzare ai fini statistici i valori espressi, ma anche per verificare la potenziale soddisfazione del fabbisogno nazionale della professione.
La raccolta dei dati essenziali del progetto sarà effettuata attraverso la compilazione di un semplice questionario consultabile presso il sito www.rinoweb.net/tesiserena , in forma anonima, riportante esclusivamente le domande di interesse al progetto.