"La politica ordinata delle Professioni Sanitarie. La cultura europea contro l'abusivismo nazionale". Questo il tema del primo convegno organizzato dal Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni Sanitarie (CoNAPS) che si é svolto ieri a Roma, presso la sede centrale della Confcommercio. Ai lavori erano presenti anche una bella rappresentanza di una decina di colleghi TdP di AITeP. Il CoNAPS, istituito nel dicembre 2008, comprende 23 sigle di Associazioni tra le quali ovviamente anche AITeP, corrispondenti a 16 categorie professionali diverse, e ha come obiettivo-principale l'istituzione degli Ordini professionali. "I cittadini/pazienti – ha detto Antonio Bortone, presidente del CoNAPS, oltre che presidente AIFI – si fidano delle capacità e delle competenze di chi li ha in cura. Per questo é fondamentale che i professionisti della salute siano in possesso di credenziali valide e delle competenze necessarie per curare i pazienti nel rispetto di un codice deontologico". Il che, detto in altre parole, suona così: istituire – finalmente – ordini e albi per i circa 550mila professionisti di area infermieristica, ostetrica, di riabilitazione, tecnico-sanitaria e di prevenzione. Bortone, che ha presentato una relazione su "Le professioni della salute: quali regole a tutela della salute e dello sviluppo culturale", ha anche svolto un importante ruolo di raccordo tra i vari interventi. Oltre a lui, tanti i partecipanti di peso; alcuni nomi: l'on. Stefano Zappalà (Deputato Europeo, Pdl), la sen. Rossana Boldi (co-firmataria di uno dei Ddl) e Pietro Vittorio Barbieri, presidente della FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap), Giovanni Leonardi, Direttore generale risorse umane e professioni sanitarie Ministero della Salute. Tutti si sono detti d'accordo con l'urgenza di istituire gli ordini per le professioni sanitarie.
Un caro saluto Vincenzo Di Nucci - AITeP
Alcune foto dell'evento: http://www.aitep.eu/it/public/downloads/DSCF5529.zip http://www.aitep.eu/it/public/downloads/DSCF5535.zip
 |