Cari colleghi, come avrete certamente immaginato ieri martedì 4 marzo 2008, é scaduta la delega senza che il governo approvasse il decreto legislativo previsto dalla legge 43/06. L’Albo e l’Ordine professionale non vedranno la luce, almeno non in questo scorcio di legislatura.
Abbiamo perso una grossa opportunità. Il mondo delle professioni sanitarie cui l’AITeP appartiene, non ha nulla da rimproverarsi. Abbiamo tentato fino in fondo, tenacemente, in tutti i modi di raggiungere un risultato positivo. Non credo che questo sia il momento dello scoramento e dello sconforto. Dobbiamo prendere coscienza dello smacco e continuare a fare programmi e progetti per il futuro e per il presente, noi nel nostro piccolo abbiamo già iniziato (otterrete notizie nelle prossime news).Ancora ieri nella conferenza stampa al ministero della salute alla presenza del ministro Turco per presentare una iniziativa dell’ANMIL – ACLI con il nostro contributo abbiamo ribadito quanto affermato nel comunicato stampa diffuso per l’occasione, ma dal ministro nessuna risposta. Di seguito troverete una piccola cronistoria con i comunicati stampa dei principali attori, ministro Turco in primis. Ogni ulteriore commento é superfluo, avevamo chiesto di passare dalle parole ai fatti e questi ultimi parlano da soli, i Tecnici della Prevenzione assieme a tutte le altre professioni, in special modo quelle che non hanno nemmeno il collegio professionale, pagano il prezzo più alto per la mancata adozione del provvedimento.
comunicato stampa ministro salute Livia Turco
comunicato stampa ministro politiche comunitarie Emma Bonino
comunicato stampa on.le Maria Grazia Siliquini AN
comunicato stampa on.le Grimoldi Lega Nord
comunicato stampa Daniela Volpato segretario nazionale CISL FPS
un caro saluto Vincenzo Di Nucci - AITeP