Cari colleghi, le organizzazioni sindacali CGIL FP - CISL FPS - UIL FPL, hanno inviato un ulteriore telegramma di denuncia al Presidente del Consiglio, al Ministro della Salute, al Sottosegretario Patta, e agli altri componenti del governo chiedendo l'approvazione del decreto legislativo per l'istituzione degli Ordini e degli Albi professionali, prima della scadenza definitiva di oggi 4 marzo 2008.
ecco la nota unitaria.
da RIAB INFO
EMERGENZA DEMOCRATICA!
a 24 ore dalla scadenza della delega sugli Ordini per le professioni sanitarie, le lobby stanno assediando il ministero della salute.
Il sottosegretario Gian Paolo Patta, sotto assedio, lancia l’allarme!
Dopo i frenetici incontri di venerdì scorso, le lobby professionali ( medici in testa), stanno cercando di condizionare l’approvazione del Dlgs sugli Ordini professionali, subordinandone la firma da parte del Consiglio dei ministri a modifiche dell’ordinamento giuridico esistente, che tutte le professioni sanitarie interessate stanno fermamente respingendo.
Questo assetto giuridico, lo ricordiamo, é stato costruito con norme di rango primario dopo un lungo ed approfondito confronto parlamentare, maturato con largo consenso alla luce del sole. Quadro giuridico che modernizza il Sistema e valorizza tutte le Professioni sanitarie, in un processo in continua evoluzione (profili professionali, legge 42/99, legge 251/00 e legge 43/06).
Non c’é alcun scambio da fare.
Gli Ordini completano un quadro giuridico voluto dal Parlamento che, all’unanimità e per ben due volte, in legislature diverse, ha approvato la delega al Governo per l’istituzione degli Ordini per le professioni infermieristiche, tecnico sanitarie e della riabilitazione e prevenzione, prevista dalla legge 43/06.
Ancora una volta le lobby tentano di bloccare le riforme necessarie a questo Paese e le Istituzioni dimostrano di non avere la forza necessaria per respingere questi condizionamenti.
il Sole 24 Ore di ieri la vedeva così
5000mila sanitari
In “freezer” i nuovi Ordiniorso formativo unico e all’avanguardia in Europa e nel mondo con esenzione corso modulo “C” e coordinatore della prevenzione in edilizia (OdG n° 9/2849/10) |