AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Ordine, Testo unico, Contratto & Tapiro

Pubblicato il: 24.01.2008 in AITeP News
Tags: (Nessun tag associato)

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

Cari colleghi ed amici, ecco alcuni aggiornamenti anche se la situazione generale di queste ore mette tutto in una luce diversa e molte ombre stanno per scendere anche sul lavoro faticoso svolto in questi mesi con passione da molti di noi!!

 

ALBO & Ordine. Subito dopo le feste natalizie c’é stata una settimana molto intensa di lavoro, iniziata con un incontro (8 gennaio) tra i rappresentanti delle varie associazioni presso la sede dell’AIFI (Fisioterapisti). L’esigenza di quest’incontro era dettata dalla necessità di concordare una posizione comune tra le associazioni professionali da tenere ai tavoli di lavoro convocati dal ministero della salute. In quella sede, infatti, era presentata la bozza del testo che sarebbe stata inviata al consiglio dei ministri per l’emanazione del D.Lgs. per la creazione dell’ordine in applicazione della delega di cui alla legge 43/06 e s.m.i. Come ricorderete erano previsti tre incontri separati uno per ciascuno dei nascenti Ordini Professionali. Il primo di detti incontri era per le associazioni delle professioni tecniche e quelle della prevenzione (classe 3 e 4 della 251). Alle suddette riunioni ero presente assieme al collega dell’UNPISI, Maurizio Di Giusto. A seguito di una decisa presa di posizione delle nostre professioni e con un buon gioco di squadra siamo riusciti a spostare il confronto su temi che ci stavano a cuore. Si decise di istituire un tavolo tecnico con un rappresentante per area, per la nostra area delegammo il collega Di Giusto, e dovetti mediare non poco a convincere la collega degli assistenti sanitari a ritirare la sua candidatura. Ci furono una serie di incontri tra gli incaricati del tavolo tecnico e telefonate successive. Alla fine della scorsa settimana nell’ultima riunione del tavolo tecnico al ministero della salute fu definitivamente sancito l’accordo. Il clima ricostruito ed il dialogo instaurato facevano ben sperare per il raggiungimento del sospirato traguardo. L’imminente crisi di governo fa, però, tremare i polsi perchè come sapete la delega scade il 4 marzo.

 

In una luce generale analoga s’inquadra la vicenda del testo unico, anche se in questo caso ci sono ulteriori segni di preoccupazione per come sono state predisposte le bozze di lavoro. Per la scarsa o nulla attenzione alle proposte da noi avanzate, e per il mancato rispetto degli impegni assunti in maniera “solenne” con l’accoglimento degli OdG alla Camera dei Deputati. Di quegli impegni non c’é traccia nell’articolato predisposto. Nessuna valorizzazione del nostro specifico, unico e qualificato percorso formativo (p.e. non c’é l’esenzione per il corso modulo “C”, non é previsto che in futuro questo sia il livello minimo da cui partire per assolvere a funzioni come quelle di RSPP ecc). Nessuna valorizzazione del rapporto con gli RLS a proposito della loro formazione. Nessuna scelta dirimente in tema di sovrapposizione di vari organi della pubblica amministrazione, come la questione ASL – DPL, anzi aumenta la confusione con ulteriori materie delegate ad altri enti (come la vigilanza sulle strutture di ricovero e cura all’ISPESL, la polizia mineraria, le particolari articolazioni di alcuni organi della PA ecc.).   

 

Sul fronte contrattuale ci addensano le nubi, non solo perchè sembra “sciogliersi” l’interlocutore governativo, ma come testimoniano i comunicati sindacali, anche perchè le proposte portate al tavolo contrattuale sono molto di sotto a quanto necessario a rispettare l’impegno sottoscritto alla fine della scorsa primavera.

volantino sindacale 

Ricordate la vicenda della pubblicità di Buffon e della FIAT che grazie alla segnalazione di Claudio Gandolfi e Marco Bazzoni segnalammo e criticammo con un contromanifesto? Bene dopo essere stata ripresa nel mese di dicembre dal sito di Beppe Grillo, é approdata la scorsa settimana nel programma televisivo striscia la notizia. Il mitico inviatoStaffelli, il 17 gennaio,  ha consegnato al portierone nazionale l’ambito premio, un bel tapiro, che dire….. come si dice a roma daje e daje!!!

 

http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=striscia&data=2008/01/17&id=6651&categoria=tapiro&from=email

 

un caro saluto Vincenzo Di Nucci - AITeP


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »