cari colleghi, oggi ennesima notizia agro-dolce, proveniente dalla regione Campania.
Dopo la rottamazione degli autoveicoli, dei motocicli, dei trattori e di quant'altro, forse é giunto il momento della rottamazione del dipendente pubblico. Però con una novità: egli verrà riciclato in altri compiti e mansioni; e perchè non riciclarlo in "tecnico della prevenzione"???
Il presidente Bassolino e l'Assessore alla Sanità Montemarano in una conferenza stampa di ieri 17 dicembre hanno riferito di aver adottato una delibera di giunta che ha ha per obiettivo “l’ARRIVO di 200 NUOVI ISPETTORI SANITARI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO”.
Questa che sembrerebbe una notizia STREPITOSA é invece una “polpetta avvelenata”, soprattutto per la salute dei lavoratori, perchè prevede una riconversione di personale sanitario (le modalità sono del tutto ignote) cui attribuire in seguito la funzione di Tecnico della Prevenzione; con buona pace di tutti i ragionamenti sulla competenza, la professionalità, l'appropriatezza e l’efficacia degli interventi e mortificando le aspirazioni di tutti gli studenti dei nostri corsi di laurea. Pensare che solo poche ore fa la Camera ed il Governo hanno accolto l’OdG per lo sblocco delle assunzioni dei Tecnici della Prevenzione.
Abbiamo predisposto questa nota di DIFFIDA ed invitiamo tutti a scrivere un messaggio di protesta agli indirizzi mail sottoriportati:
un caro saluto vincenzo di nucci - AITeP
poteste inviare un testo come questo o simile:
Si all'incremento di 200 TdP in Campania
NO alle "facili" riconversioni - vogliamo assunzioni di VERI Tecnici della Prevenzione
firmato_________
capo.gabinetto@regione.campania.it; ass.montemarano@regione.campania.it; ass.gabriele@regione.campania.it; turco_l@posta.senato.it; conferenza@regioni.it; enrico.rossi@regione.toscana.it; francescosaverio.proia@inwind.it; r.polillo@sanita.it; urpminsalute@sanita.it; g.patta@sanita.it; ufficiostampa@sanita.it; f.lupi@sanita.it; g.leonardi@sanita.it; Daniela.Volpato@cisl.it; dettori@fpcgil.it; contrattazione@uilfpl.it |