AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Emednamenti Finanziaria - Assunzione Tecnici ASL - Lutto nazionale infortuni mortali ecc

Pubblicato il: 07.12.2007 in AITeP News
Tags: (Nessun tag associato)

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

Cari colleghi, aggiornamenti sulla questione degli emendamenti presentati alla legge finanziaria e altro.

Gli onorevoli Burgio, Rocchi, Antonio Ricci, Iacomino, Pegolo, De Cristofaro del gruppo di Rifondazione Comunista, accogliendo il nostro invito avevano presentato un emendamento alla finanziaria registrato con il n° 118. 13.  purtroppo questo emendamento é stato classificato tra gli Emendamenti inammissibili per carenza di compensazione o compensazione inidonea.

La notizia giunge il giorno dell’ennesimo tragico incidente di Torino, aggiungendo una nota d’impotenza e di rassegnazione, ma anche di rabbia, di stizza, d’irritazione che non volgiamo lasciare fine a se stessa.

Come ricorderete l'invito a presentare gli emendamenti era stato formulato a molti gruppi della maggioranza e i deputati Bonelli, Zanella, Pellegrino, del gruppo dei verdi, avevano nel frattempo presentato l'emendamento registrato al n° 118. 5.  che conteneva anche una variazione della tabella delle spese e pertanto é stato dichiarato ammissibile.

Quasi certamente l'emendamento in oggetto sarà ripresentato in aula, sarebbe il caso di fare una forte convergenza nel sostenerlo.
Non devo certo spiegare a voi i motivi per cui sarebbe necessario potenziare gli striminziti servizi delle ASL che non riescono non solo a organizzare una vigilanza decente figurarsi le azioni di prevenzione.

Ma siccome che sono ..... un inguaribile ottimista credo che abbiamo il dovere morale di provarci sempre fino in fondo.

Potenziare i servizi delle ASL, iniziare a ricucire un filo di dialogo e collegamento diretto con il mondo degli RLS attraverso una formazione, anche periodica, fatta dai tecnici che lavorano nei servizi e migliorare il panorama dei consulenti delle imprese é un obiettivo alla nostra portata, abbiamo ancora una piccola speranza che va coltivata.

Dalla Segretaria Nazionale CISL FP Daniela Volpato mi giunge notizia che il sindacato unitario ha proclamato tre giorni di LUTTO NAZIONALE da lunedì prossimo 10 dicembre in tutti i posti di lavoro; é un primo segnale che dobbiamo rendere visibile a tutti, per questo chiediamo a tutti d’indossare una fascia nera al braccio per manifestare non solo simbolicamente la nostra adesione ed il nostro cordoglio.

Inoltre vi comunico che stamane c’é stato l’atteso incontro al ministero della salute sul tema degli ordini e albi.

Come ricorderete la convocazione era su tavoli separati a quello, dove eravamo presenti, c’erano oltre ai colleghi assistenti sanitari tutte le professioni sanitarie dell’area tecnica, una quarantina di persone, non ho visto i colleghi dell’UNPISI mentre c’erano come uditori anche i colleghi dell’ANIS, i nostri analoghi che lavorano al ministero della salute (principalmente uffici sanità marittima e aeroportuale) ma che non sono ancora ricompresi tra le professioni sanitarie. 

E’ stato presentato un documento di lavoro dal titolo “Attività riservate”, nel quale sono elencate in tre Gruppi Ordini le 22 professioni sanitarie, noi siamo inseriti nel terzo.

Professioni degli ordini delle professioni Tecnico-sanitarie e della prevenzione assieme ad altre 10 professioni.

Sono ricomprese nel nostro gruppo: Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, i Tecnici Audiometristi, i Tecnici Audioprotesisti, i Tecnici Ortopedici, i Dietisti, i Tecnici di Neurofisiopatologia, i Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, gli Igienisti Dentali, i Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, e gli Assistenti Sanitari.

Un caro saluto Vincenzo Di Nucci


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »