AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Pre-Iscrizioni Albo 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

ancora una lettera di Marco Bazzoni RLS & Co

Pubblicato il: 12.10.2007 in AITeP News
Tags: (Nessun tag associato)

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

ieri sul quotidiano "Liberazione" é stata pubblicata questa lettera degli amici Marco Bazzoni RLS, Andrea Bagaglio e Claudio Gandolfi, mi sembra che sia superfluo aggiungere qualsiasi commento, sintetizza in maniera totale il nostro pensiero e ci é di gran conforto nel nostro agire!!
un caro saluto vincenzo di nucci - AITeP

Morti bianche
Alcuni meriti
ci sono, ma...
Cara "Liberazione", nel leggere le entusiastiche dichiarazioni del ministro del Lavoro circa la presunta riduzione dei morti sul lavoro non possiamo che essere stupiti e preoccupati. Stupiti perchè il ministro ascrive a meriti governativi (e ad altri) tale provvisoria (sottolineamo: provvisoria) riduzione dei morti, senza spiegare nel concreto quali atti abbiano diminuito i pericoli per i lavoratori e in che modo essi si sono dimostrati efficaci. Preoccupati perchè ancora una volta si ignora il fatto che i soldi stanziati nella Finanziaria andranno a pagare gli stipendi degli assumendi laureati in giurisprudenza e discipline affini. Costoro dipenderanno dal ministero del Lavoro e saranno impiegati a controllare le regolarità contributive (attività molto importante), non il rispetto delle norme antinfortunistiche. Ovvero per il ministero del Lavoro ci sono assunzioni certe (subito 300 avvocati e affini) mentre per le Aziende sanitarie locali, ai cui tecnici della prevenzione la legge demanda in primis il controllo dell'applicazione delle norme antinfortunistiche nei luoghi di lavoro, non esiste alcuna determinazione in fatto di assunzioni. Invero, un ministro ha proposto una assunzione ogni tre dismissioni! Che ne pensa la silenziosa ministra della Salute Turco, che sembra non accorgersi che i tecnici della prevenzione fanno parte della Sanità, come previsto dalla vigente legge 833/78? Diciamo questo perchè c'é bisogno di unità di intenti da parte dei ministeri e dei vari organi ispettivi che hanno competenza in materia di formazione e prevenzione, i segnali in questa materia devono essere chiari e univoci, debbono andare in una sola direzione tesa a favorire le imprese virtuose e penalizzare le imprese che scelgono la irregolarità, impedendo loro di nuocere e mettendole fuori dal mercato; si deve investire in cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro favorendo la consapevolezza dell'importanza degli investimenti in strumenti di formazione e misure di sicurezza adeguate. In questo senso pensando da dove veniamo, ovvero dal lustro Berlusconi dove la discrezionalità e la libertà data ai datori di lavoro in materia di sicurezza era assoluta, riconosciamo che i primi provvedimenti presi in questi mesi dal Governo sono importanti perchè segnano un deciso cambiamento di rotta, la volontà di indirizzo verso una nuova cultura del lavoro, di quello che ci sta dentro ed intorno; ciò non toglie che noi continueremo a tallonare e sollecitare il mondo politico perchè predisponga ed attui le adeguate misure per contrastare il vergognoso fenomeno delle "morti bianche" con strumenti chiari e coerenti tra loro.
Andrea Bagaglio medico del Lavoro, docente universitario a contratto Marco Bazzoni rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, Claudio Gandolfi edile

Liberazione (11 Ottobre 2007)


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »