AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Seminario nazionale sicurezza sul lavoro

Pubblicato il: 02.07.2006 in AITeP News
Tags: (Nessun tag associato)

Condividi:

Segnala la notizia su Facebook

Invia A Twitter

Care colleghe, cari colleghi

ieri 1 luglio ho partecipato, assieme al collega Luigi Dromedari, al seminario nazionale organizzato dal  Partito della Rifondazione Comunista   Direzione Nazionale Dipartimento Lavoro

testo dell'invito:

Alle Associazioni Ambiente e Lavoro Associazioni Sicurezza sul Lavoro Agli Esperti della Sicurezza del lavoro   Loro Sede  

Roma, 20 giugno 2006

 Oggetto:         Seminario nazionale sicurezza sul lavoro

 Vogliamo invitarvi sabato 1° luglio alle ore 10:00 presso la Sala Libertini - Direzione Nazionale – Roma - Via del Policlinico, 129 ad un seminario per discutere le  modifiche da apportare all’attuale  legislazione nel contesto del governo dell’Unione.   Contiamo sulla vostra presenza. Sarebbe gradita una conferma di partecipazione.

 Cordiali saluti.     Ugo Boghetta  Responsabile Nazionale Lavoro

Fulvio Aurora Responsabile Nazionale Sanità

Donato Mattei Coordinatore Sicurezza sul Lavoro Dipartimento Lavoro

si é parlato delle iniziative da intraprendere per mettere nell'agenda degli impegni di questa legislatura e di governo i temi della sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro, della tutela del lavoro in generale. C'erano molti sindacalisti, e come rappresentanti del mondo delle associazioni, Gino Rubini anche nella veste di curatore del mitico spazio di Diario della Prevenzione, c'era inoltre Domenico Taddeo presidente SNOP e noi dell'AITeP.

Nel mio intervento ho sottolineato alcuni aspetti nell'ottica del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, ribadendo alcuni concetti già espressi anche nell'audizione alla commissione straordinaria al Senato della Repubblica della scorsa legislatura. I punti sottolineati sono stati:

  • la formazione, per noi punto irrinunciabile e discrimine sul quale si valutano gli interventi dei soggetti in campo, ricordando il percorso fatto dai TdP che hanno faticosamente conquistato il più alto grado di formazione con l'istituzione della laurea di base di "tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro" ecc.
  • Percorso che a tutt'oggi risulta essere unico in Europa e non solo, pare che non esistano analoghe esperienze nel resto del mondo
  • Il problema della dicotomia tra le regole "quasi certe" dell'esercizio professionale nella pubblica amministrazione ed il variegato mondo della libera professione dove esiste il caos totale e basta veramente poco per esercitare il nostro "mestiere", un corso di pochissime ore, sottolineando la necessità di valorizzare maggiormente in tutti gli ambiti i professionisti come noi, ovvero i Tecnici della Prevenzione.
  • La cronica carenza di personale dei dipartimenti  di prevenzione e dei servizi pubblici che hanno dotazioni organiche talvolta quasi nulle, e comunque sempre ben al disotto del minimo indispensabile solo per pensare di uscire dalla gestione dall'emergenza, infatti andiamo ripedendo da tempo che dovremmo essere almeno quattro, cinque volte quelli che siamo oggi in servizio. Per questo abbiamo chiesto di inserire nella prossima finanziaria un provvedimento che consenta di superare il blocco delle assunzioni, come per gli infermieri.
  • Abbiamo infine avanzato l'idea dell'estensione all'intero terrritorio nazionale della norma sperimentata parzialmente nella regione Lazio, che prevede il vincolo dei fondi derivanti dalle attività di cui al D.Lgs. 758/94 (disciplina sanzionatoria) al dipartimento di prevenzione delle asl. Anche questo provvedimento potrebbe facilmente essere inserito nella prossima finanziaria.

 

un caro saluto a tutti vincenzo di nucci - presidente aitep


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »